View Full Version : Prescott (montato) o Northwood (arrangiandomi)?
Ciao a tutti, il titolo dice già tutto, mi appresto a upgradare il mio pc che oramai col 2,4 comincia a stentare nelle applicazioni più pesanti, e vorrei prendere un bel 3ghz.
Allo stesso prezzo avrei 2 possibilità: o il Prescott in un negozio vicino casa (SD), oppure il NW però in un negozio on-line.
So che il Prescott scalda molto di più, consuma di più e non ha prestazioni superiori al NW. Però so che conta anche lo step: Il NW sarebbe lo step B0 (è buono?), mentre del Prescott non ne ho idea, so che il D0 scalda un pò meno del C0, però sul sito di SD non è menzionato nulla, per caso qualcuno ne sa qualcosa a tal proposito???
Aggiungo che purtroppo, la questione non è solo tecnica, ma anche pratica: io non sono un esperto e non ho mai montato una cpu, mi piacerebbe provare ma dall'altra parte ho paura di non riuscire a montarla perfettamente ed avere problemi. Quindi il NW me lo dovrei montare mentre il Prescott me lo montano da SD.
Ke mi consigliate??? :)
Arruffato
04-03-2005, 18:54
NW senza pensarci, non hai un amico che ti dia una mano nel montaggio?
In ogni caso è vermante molto facile montare un P4, se posti qui qualche domanda vai sul sicuro.
prendi il nortwood, lascia stare quel fornetto del prescott (vedo che ti sei informato bene, eh? ;) )
il montaggio è molto semplice
OverClocK79®
04-03-2005, 19:56
scusa hai trovato un NW 3.0Ghz????
guarda che nn credo sia B0
forse D1 o M0
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
scusa hai trovato un NW 3.0Ghz????
guarda che nn credo sia B0
forse D1 o M0
BYEZZZZZZZZZZZZ
Questa è la descrizion e nel sito: "Intel Pentium 4 Northwood 3,0 GHz Bo. Processore Intel core Northwood con frequenza di 3,0 GHz, Socket 478, FSB di 800 MHz QuadPump e cache di 2° livello di 512 KB. Come tutti i processori di questa classe integra la tecnologia HyperThreading che consente di migliorare le performance generali del processore con alcune applicazioni. Versione Box con disspatore ad alte prestazioni incluso."
:confused:
OverClocK79®
04-03-2005, 20:06
Bo credo sia l'abbreviazione di BOxed....ossia boxato
se nn ricordo male i NW fsb 800 3Ghz nn sono mai stati prodotti B0
quindi.... credo sia solo un'abbreviazione
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
P.S. montare una CPU intel è di una faciltà assurda....
a prova di idiota.....tranquillo....ce la fai sicuramente
Originariamente inviato da MIKIXT
....
il montaggio è molto semplice
Sicuro? Anche per un nubbio completo? Ho letto un pò di guide, se il montaggio della cpu sembra abbastanza semplice, mi preoccupa di più il dissy, il dover usare un cacciavite per fissarlo agli angoli e la conseguente paura di rompere qualcosa, oppure di non farlo combaciare per bene con la cpu e creare problemi di funzionamento.
Non so, sono molto combattuto..... :(
Originariamente inviato da OverClocK79®
Bo credo sia l'abbreviazione di BOxed....ossia boxato
se nn ricordo male i NW fsb 800 3Ghz nn sono mai stati prodotti B0
quindi.... credo sia solo un'abbreviazione
Credo tu abbia ragione....credo di essere un cretino. :muro: :doh: :coffee: :stordita: :sofico:
Originariamente inviato da OverClocK79®
P.S. montare una CPU intel è di una faciltà assurda....
a prova di idiota.....tranquillo....ce la fai sicuramente
Grazie per l'incorragiamento, ma non sai cosa può essere capace di fare un nubbio come me....o idiota che dir si voglia. :sofico:
OverClocK79®
04-03-2005, 20:46
idiota nn era riferito a te
era appunto per dire che è di una FACILITA' ESTREME
come montare i LEGO
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Non ti preoccupare, non me la sono mica presa, volevo essere volutamente autoironico (apposta ho messo quella faccina).
Capisco che per uno che l'ha già fatto possa sembrare una sciocchezza, ma il processore è il componente più importante ed il più delicato, se lo si monta male rischi problemi di surriscaldamento o instabilità del sistema, per questo sono molto dubbioso.
Ringrazio intanto tutti x i consigli, ma devo pensarci bene, non vorrei fare sciocchezze o pentirmi della scelta in futuro.
;)
OverClocK79®
05-03-2005, 00:18
puoi benissimo prenderlo nel negozio Y e andare nell'X a montartelo
cmq le operazioni sono queste:
stakki il dissy che hai
alzi la levetta che ferma la cpu
estrai la cpu
metti la nuova (nn puoi sbagliare ci sono i pin di riferimento)
chiudi la levetta che serra la CPU
rimonti il dissy
se il dissy nn è montato bene nn si serra difficile sbagliare
ovviamente tra la CPU e il dissy ci va un velo di pasta
cmq vedrai che è na cazzata :)
soprattutto su P4
BYEZZZZZZZZZZZZ
Necromachine
05-03-2005, 13:54
Se riesci a procurarti il northwood, vai con quello! altrimenti se il prescott, assicurati almeno che sia uno step D0 o successivo :).
I P4 fsb 800 dovrebbero essere solo step D1 e M0 (questi ultimi abbastanza rari e solo i 2800 e 3000), i B0 erano i vecchi P4 con fsb 100 (e forse qualche 133).
Montare un P4 s478 è a prova di niubbo quindi vai tranquillo, il cacciavite lo devi usare mentre smonti il dissipatore, ma è semplicissimo, poi il montaggio di CPU e dissy sarà talmente stupido che ti lascerà deluso :).
Allora, ho aperto il case per dare un'occhiata alla zona cpu. Ho guardato il dissi per vedere se almeno ero in grado di toglierlo....ma non capisco neanche come fare.
Non so mi sembra logico tentare di alzare quelle piccole staffe laterali facendo pressione verso l'alto sulle due protuberanze, vedete la foto?
Ma niente, non si muovono.
Come si smonta sto affare? :(
http://www.coolermaster-europe.com/img/di4-7h53d-08-001.jpg
OverClocK79®
05-03-2005, 15:36
ancora + facile del boxato
vedi quelle 2 levette metalliche sulla destra???
li spingi prima in fiu e poi le ruoti verso fuori......
è come il meccano :p
fatto questo sganci anke i 2 gancetti dietro e tiri il dissy verso l'alto
nn preoccuparti se è duro e se viene via anke la CPU
succede per effetto ventosa.....
l'importante che lo tiri verso l'alto e nn lo pieghi in maniera strana
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ah adesso ho capito!!!!!
In effetti da questa foto ho intuito anch'io, invece da dentro il pc non li vedevo proprio dove erano attaccati quei gancetti. Quindi premo la levetta sporgente, poi tiro fuori il gancetto in basso che è attcato alla staffa della mamma, poi l'altro, poi i 2 dietro, e tiro su tutto il blocco....e se si toglie la cpu non rischio che ricadendo si pieghino i dentini?
Necromachine
05-03-2005, 16:24
Prima schiacci la levetta in modo da abbassare la clip, poi quando è abbastanza schiacciata, fai in modo di spingerla fuori ... poi fai lo stesso con l'altra levetta ... fatto ciò il dissy non sarà più in pressione e potrai sganciare le altre 2 estremità senza fatica, per tirare via il dissipatore, prima di toglierlo, ruotalo leggermente a destra e sinistra alternativamente un pò di volte, facendo poca pressione, in modo da scongiurare l'effetto ventosa, che non dovrebbe succedere :nonsifa:.
Non aver paura di schiacciare la CPU mentre premi le levette ... puoi applicare anche una pressione molto forte, ma non la spaccherai :D !!
Ok, credo di aver capito come funzia. (adesso devo uscire, magari domani provo).
Invece che mi dite del dissi compreso nella confezione del NW 3ghz, è difficile da montare? Non avete qualche immagine?
Ma eventualmente potrei riutilizzare questo dissi che ho adesso? Nel sito coolermaster dice che è adatto per un Pentium 2.8ghz, però non dice se è la frequanza massima che supporta.
OverClocK79®
05-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da Necromachine
facendo poca pressione, in modo da scongiurare l'effetto ventosa, che non dovrebbe succedere :nonsifa:.
vero
ma se tutto va bene la pasta sul suo ormai è sekkita (se mai ci fosse stata) e nn credo venga via...
cmq a me è successo sia con P4 che A64
:)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
a me non si sono mai incollate le cpu...chissa perchè ;)
forse il dissy boxed è un po meglio di quello che hai tu..ma non ne sono sicuro...sono più informato sugli amd...(però ho un cesseron 2ghz sul muletto... :rolleyes: ...meglio che niente..)
OverClocK79®
05-03-2005, 18:45
dipende
quandi dissy box hai provato???
succede soprattutto con i boxed
alcuni con legg concavi e con la pasta (nn quella in dotazione) legg + liquida tende a fare l'effetto ventosa......
BYEZZZZZZZZZZZZZZZz
Ce l'ho fatta! :D
Ovviamente l'ho solo sollevato un attimo e rimesso subito a posto, ma l'importante è che ci sono riuscito.....ovviamente grazie al vostro preziosissimo aiuto!
Ora però il problema è un altro, cioè che con il nuovo p4 avrò un nuovo dissi, che non ho idea di come sia, non sono riuscito a trovare una guida ma neanche un'immagine che mostri come è fatto. Voi sapete come è fatto, è più difficile da montare di quello che ho adesso?
Altra questione, la pasta. Sul nuovo procio non c'è già un nastro di pasta applicata? Preferirei non mettere le mani (dita) in questo caso.
Necromachine
06-03-2005, 13:40
Mamma mia, che questione che stai facendo per una sciocchezza!!! :D
Il boxed del 3.0 ghz è ancora più semplice da montare, basta che metti in posizione il dissipatore sulla CPU, agganci la clip di plastica (che inizialmente non fa pressione)e una volta che è allineato giri le 2 levette di plastica (non richiede sforzo) che schiacciano il dissy sulla CPU ... fine ;). Comunque dentro hai tutte le istruzioni del caso, e l'amico google o il sito intel ti chiariranno tutti i dubbi.
Consiglio: prima di montare il boxed, munisciti di alcool e straccio e togli la porcheria gommosa (il pad termico di default) sulla base del dissipatore, che fa schifo, compra un tubettino di pasta siliconica e usa quella.
Ciao, visto che siamo in tema di dissipatori di serie volevo chiedere se qualcuno di voi sa come si smonta il dissi della Intel per socket 775. Ho visto che ha quattro viti coperte con delle specie di tappi neri. Mi piacerebbe smontarlo per sostituire il pad termico in dotazione con della artic silevr 5 ma non riesco a smuoverlo.
Originariamente inviato da Necromachine
Mamma mia, che questione che stai facendo per una sciocchezza!!! :D
Il boxed del 3.0 ghz è ancora più semplice da montare, basta che metti in posizione il dissipatore sulla CPU, agganci la clip di plastica (che inizialmente non fa pressione)e una volta che è allineato giri le 2 levette di plastica (non richiede sforzo) che schiacciano il dissy sulla CPU ... fine ;). Comunque dentro hai tutte le istruzioni del caso, e l'amico google o il sito intel ti chiariranno tutti i dubbi.
Consiglio: prima di montare il boxed, munisciti di alcool e straccio e togli la porcheria gommosa (il pad termico di default) sulla base del dissipatore, che fa schifo, compra un tubettino di pasta siliconica e usa quella.
Uffi, ma ve l'ho detto che quello che per voi è semplice per me è una montagna da scalare! Guarda il dissi che ho tolto stamattina, se non mi aveste illuminato voi io stavo ancora il a tirare in su invece che premere in giù. :sofico:
Sei sicuro che faccia così schifo l'adesivo sul P4? Guarda che non ci devo fare oc, basta che vada.
celluzzo
06-03-2005, 23:15
Ciao!
Potresti mandarmi un pvt per dirmi dove hai trovato il northwood su internet?
L`ho sto cercando anch`io e non sono tanto convinto dei prescott...
Grazie
Comprati il Northwood boxato... è una cavolata montarlo... e se ci sono riuscito io possono farlo tutti:
http://img187.exs.cx/img187/6158/dscn06512sq.jpg
Questo è il dissi intel del 3.0Ghz... ha anche già il rettangolino di pasta termica sulla superficie di rame... lo incastri appoggiandolo sul procio... abbassi le leve grige ed il gioco è fatto!
Originariamente inviato da marco24
Comprati il Northwood boxato... è una cavolata montarlo... e se ci sono riuscito io possono farlo tutti:
http://img187.exs.cx/img187/6158/dscn06512sq.jpg
Questo è il dissi intel del 3.0Ghz... ha anche già il rettangolino di pasta termica sulla superficie di rame... lo incastri appoggiandolo sul procio... abbassi le leve grige ed il gioco è fatto!
questo con le leve è ancora più facile da montare...è tipo quello del mio cesseron...lo appoggi, infili le 4 alette nel supporto e giri le due leve...più semplice di così! (però mettici la pasta termica..!)
Necromachine
07-03-2005, 12:52
Originariamente inviato da Koji
Uffi, ma ve l'ho detto che quello che per voi è semplice per me è una montagna da scalare! Guarda il dissi che ho tolto stamattina, se non mi aveste illuminato voi io stavo ancora il a tirare in su invece che premere in giù. :sofico:
Sei sicuro che faccia così schifo l'adesivo sul P4? Guarda che non ci devo fare oc, basta che vada.
Oddio, volendo potresti anche tenere l'adesivo senza problemi, visto che è stato fatto apposta ... perdi qualche grado sicuramente e se hai la ventola termocontrollata questo si traduce in maggior rumorosità. Comunque sarebbe buona norma dopo qualche mese fare un pò di manutenzione, quindi togliere il dissipatore, ripulirlo di tutto e applicarci della nuova pasta (l'adesivo a quel punto non ci sarà più), quindi prima o poi andrebe fatto :D !
Rieccomi qui con i miei dubbi. :sofico:
Stavo adesso ragionando in termini economici, perchè il NW non verebbe tanto economico (190€), e mi chiedevo, se non mi valeva la pena, aggiungendo solo 20€, prendermi un Prescott 3,2 step D0.
Ke dite, la differenza di prezzo vale le maggiori prestazioni o non sono tali da giustificare la spesa maggiore?
P.S. Giuro che dopo questo post mi zittisco e ordino! :D
pistolino
08-03-2005, 17:47
secondo me passando dal 2.4 al 3.0 non fai un buon affare. Overclocca il + possibile e tieniti il 2.4;)
Raga, rieccomi qui. Allora il Nw non lo prendo più perchè ho scoperto essere una fregatura, quindi mi devo per forza buttare sul Prescott, cercando almeno lo step D0.
A questo proposito, mi sarebbe stato comodo prenderlo da Esse°ì, perchè me lo monterebbero loro senza che vogliano un € in più, però quando ho chiesto al negozio che step fosse quello che loro vendono, mi hanno risposto che i Prescott erano appena arrivati nel magazzino centrale quindi sono per forza quelli più recenti. :rolleyes:
Non mi ha saputo dire una sigla nè un numero in modo da controllare sul sito Intel. :(
Quindi mi rivolgo a voi, se c'è qualcuno che ha comprato da SD, o che sa che step vendono dei Prescott, mi farebbe un enorme favore scrivendolo qui.
Grazie. ;)
Ciao i Prescott hanno sigla CO ( i più vecchietti che comunque sono ancora in commercio) D0 ed E0. Di questo ultimo step c'è l'E0 su socket 478 e quello su 775.
le differenze in prestazioni dovrebbero essere simili tra D0 ed E0. L'E0 c'è anche in versione J ( es: 530J )che dovrebbe scaldare un pochino meno.
Non credo che il particolare di essere appena arrivati sia sinomino di ultimo step. Io personalmente ho trovato in un magazzino all'ingrosso una partita di P4 3.0 step E0 appena arrivata ma con pack date del giugno 2004!!
OverClocK79®
13-03-2005, 17:56
Originariamente inviato da Koji
Raga, rieccomi qui. Allora il Nw non lo prendo più perchè ho scoperto essere una fregatura,
scusa.....quale fregatura?
quindi mi devo per forza buttare sul Prescott, cercando almeno lo step D0.
E0 sarebbe meglio.... ;)
A questo proposito, mi sarebbe stato comodo prenderlo da Esse°ì, perchè me lo monterebbero loro senza che vogliano un € in più, però quando ho chiesto al negozio che step fosse quello che loro vendono, mi hanno risposto che i Prescott erano appena arrivati nel magazzino centrale quindi sono per forza quelli più recenti. :rolleyes:
C0 nn sono di sicuro
nn si trovano + da un pezzo
potrebbero essere D0 o E0
Non mi ha saputo dire una sigla nè un numero in modo da controllare sul sito Intel. :(
senza sigla nn si può sapere nulla
ma come ti dicevo 99% sono D0 sicuri
sull'E0 facciamo 50 e 50
BYEZZZZZZZZZZZzz
Originariamente inviato da OverClocK79®
scusa.....quale fregatura?
E0 sarebbe meglio.... ;)
C0 nn sono di sicuro
nn si trovano + da un pezzo
potrebbero essere D0 o E0
senza sigla nn si può sapere nulla
ma come ti dicevo 99% sono D0 sicuri
sull'E0 facciamo 50 e 50
BYEZZZZZZZZZZZzz
Il negozio che lo vendeva mi ha detto che non è nuovo ma un ricondizionato. :rolleyes:
Anch'io ho pensato che ormai dovrebbero trovarsi solo D0, però guardando altri shop online vedo che non è così, alcuni vendono ancora solo i C0, altri hanno C0 e D0 con prezzi diversi....ecco perchè sono dubbioso, non vorrei scoprire di avere un C0 dopo che me lo hanno montato. :muro:
Se non sbaglio l'unico step C0 ancora in commercio per il 3.0 ha sigla SL79L.
Scusa ma... che significa "ricondizionato"? E poi come mai dici che il NW era una fregatura?
OverClocK79®
13-03-2005, 18:40
infatti
ricondizionata può essere una mobo....
un HDD
ma una CPU nn mi risulta.....
bYEZZZZZZZZZZZzzz
Originariamente inviato da Carlo1
Scusa ma... che significa "ricondizionato"? E poi come mai dici che il NW era una fregatura?
Ricondizionato significa un prodotto rientrato da una vendita precedente o da una riparazione. Non è il Nw la fregatura, ma il negozio che lo vende come nuovo quando nuovo non è. ;)
Cmq pensavo di far così, lo ordino e poi quando arriva in negozio controllo la sigla sulla scatola prima di farmelo montare. A proposito, dove trovo i codici che indicano lo step? :)
Originariamente inviato da Carlo1
Se non sbaglio l'unico step C0 ancora in commercio per il 3.0 ha sigla SL79L.
Sono andato a vedere sul sito Intel, in effetti l'unico C0 per il 3ghz è quello che dici tu, però lo vendono solo in versione oem.
Mentre per il 3.2ghz c'è il SL79M che è anche in versione box.
Quindi se prendo boxato il 3ghz dovrei essere sicuro di non avere il C0, mentre col 3,2 c'è una possbilità di beccare il C0.
Mi sa che prendo il 3ghz, anche perchè da SD il 3,2 costa un bel pò di più (233€ contro i 186€ del 3ghz).
;)
Beh.. se tu trovassi un 3.2, anche C0, con step SL7B8 non sarebbe male. Considera che i processori con tale sigla sono quelli che hanno maggiore propensione all'O.C. ( io ne ho uno con il quale l'utente Leghorn ha fatto 27 sec. al SuperPI e raggiunto i 5011mhz sotto dry ice). Per quanto riguarda la temperatura poi la differenza tra C0 e D0 non è così abissale. Il D0 scalda meno ma, in ogni caso, necessita di un buon sistema di raffreddamento per tenerlo a bada. Prova a vedere su E@@y, ne ho visti alcuni a prezzi decisamente inferiori ai 233 Euro. Lì puoi trovare anche i NW 3.0
piottocentino
13-03-2005, 23:59
Koji se ti serve un nw 3ghz te lo do io:p
Carlo ma dove hai visto un 530J per 478?:)
X Carlo: A me non interessa l'oc, voglio un procio che consumi il meno possibile e che funzi a dovere.
X Piotto: Grazie ma lo voglio prendere nuovo in negozio.
Ah, da ebay io preferisco stare lontano, ho i miei motivi. :O
Necromachine
14-03-2005, 12:31
Prendi pure il prescott che sei sicuro essere un D0, ti consiglio il 3.0, coem costo sensibilmente inferiore al 3,2, le prestazioni non sono significativamente inferiori, ancora ti sconsiglio di farti pelare il portafogli da essedi per una cazzata come montarsi il processore, fallo da te, non rischi nulla!!
Poi mi chiedo, con la scheda madre che hai, come puoi non overcloccare? :wtf: DEVI overcloccare!! bisogna SEMPRE OVERCLOCCARE!!!! :D :D :D
(scherzi a parte, un leggero overclock puoi farlo tranquillamente, magari tra 210-220 di bus riesci ancora a stare in sincrono con le ram, il processore reggerà sicuramente per un overclock così modesto senza auemnti di temperatura).
Basta, non ne potevo più, ho ordinato! :D
Ho preso il Prescott 3.0ghz (e un hd) da sd, me lo montano e me lo testano loro per bene.
Il prezzo del 3giga mi è sembrato un prezzo allineato a quelli on-line, anche se l'ho visto a 10-15€ in meno, considerando che avevo le spese di spedizione ecco lì che il prezzo è quello. Invece il 3,2 era effettivamente troppo costoso da loro, ma tanto non ho avuto dubbi a scegliere perchè avevano disponibile solo il 3giga. :p
Ringrazio tutti per aver postato in questo 3d e per i preziosi consigli che mi avete dato, di cui farò tesoro....anche se non tutti saranno recepiti, io all'overclock ad esempio sono proprio allergico. :sofico: .....no dai prometto che se sto procio non fa troppo il caloroso qualcosa proverò a tirare su....almeno per far contento Necromachine. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.