View Full Version : Suse Linux Server di Rete Windows
Tabbozzo87
04-03-2005, 16:24
Ragazzi aiuto!!!
A scuola stiamo costruendo una rete locale in un laboratorio e non riusciamo a fare comunicare Linux con i computer di windows...
Ogni volta che tento di farlo allcciare con L'hub agli altri PC mi dice gruppo di lavoro insesitente.
Che devo fare? Centra la storia degli IP (DHCP e le altre Ca...ate?)
:help:
Thanks
RRunner3
04-03-2005, 16:46
Ho un server SuSE 9.2 su una rete interna con client windows.
Se non monti una rete samba non riuscirai mai a condividere le risorse con i client M$.
Pi.eRre.2006
04-03-2005, 17:53
confermo pienamente, devi montare una rete samba!! Senza la codifica di quest'ultima difficilmente riuscirai a condividere risorse e a far si che i pc comunichino tra di loro.
che versione usi??
Scaricati la nuova versione di samba per linux/unix... la trovi ricercandola su google. (dovrebbe aver superato la 3 se non sbaglio)!!!
Qui c'è una guida indicativa: http://linux.html.it/articoli/samba1.htm
Qui c'è il sito originale: http://us1.samba.org/samba/
Ciauuzzz
se non vuoi usare samba c'e sempre ftp
Tabbozzo87
04-03-2005, 19:16
Potreste spiegarmelo meglio...
Vi ringrazio...
Thanks
come funziona il ftp ?
bisogna usare qualche programma o funziona con la cosole?
del tipo faccio ftp e l'ip del destinatiorio, si connette ma poi non so piu cosa fare...
stessa cosa in windows...
Tabbozzo87
05-03-2005, 07:18
Dai raga, più dettagli, vi prego...
Artemisyu
05-03-2005, 10:13
Originariamente inviato da Tabbozzo87
Dai raga, più dettagli, vi prego...
Beh, comincia a dirci che distribuzione è e la sua versione.
Altrimenti non credo che si potrà fare molto che darti indicazioni pratiche e precise :)
In più servono altri dettagli, del tipo:
La rete ha IP statici?
se non ha ip statici, ma è configurata in dhcp, il server linux fa anche da server dhcp?
ciao ciao!
rfc959, FTP (http://www.ietf.org/rfc/rfc959.txt)
ci sono client a console e frontend grafici, il primo che mi viene in mente di questi ultimi è kbear
di demoni mi viene in mente vsftpd per gnu/linux, io su windows uso warftpd
il principio di funzionamento è: il client si collega al server sulla porta dove ascolta ftp (tipicamente 21), si identifica, e in base al suo username il server riconosce cosa può fare su quali cartelle, se può scrivere/leggere/modificare etc.
se state usando dhcp, che server usi per la distribuzione degli indirizzi? se non è lo stesso dove vuoi avere la condivisione di file, quest'ultimo deve avere comunque ip statico (il server ftp)
Alberto_y
05-03-2005, 11:43
In ufficio da me abbiamo due macchine Suse 8.0 e una rete discretamente ampia di tutte macchine WIndows 95, 98 e Xp + una macchina Suse 9.2 Pro e funziona tutto egragiamente con Samba, mentre tra i pinguini uso l'NFS.
Tabbozzo87
12-03-2005, 18:27
Ragazzi Suse 9.2...
Mi dice che non esiste un gruppo di lavore nella rete locale...
Ditemi passo passo o datemi guide che permettano la configurazione di samba per linux suse 9.2
TNX
Alberto_y
12-03-2005, 19:00
Diciamo che con la documentazione che trovi in rete dovresti farcela, io ho cominciato da zero circa 6 mesi fa!;)
Se vuoi un modo semplice di gestire Samba, anche da altri pc della rete (si fa via http sulla porta 10000), installa Webmin e fallo partire sempre all'avvio.
Poi magari installati un bel TightVNC o simili se vuoi la grafica.
A quel punto puoi mettere il server dove ti pare, basta che ci sia un attacco di rete e lo gestisci da dove vuoi nella rete interna.
Tabbozzo87
13-03-2005, 12:38
Up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.