View Full Version : Quali programmi open source usate?
The Incredible
04-03-2005, 16:40
Come da titolo..Quali programmi open source usate?
Io:
Firefox web browser
Thunderbird client posta
Miranda client chat
Openoffice suite di lavoro foglio elettronico, word, ect..
emule adunanza
dc++
Ho tutto e solo open source, a cominciare dal sistema operativo!
:D
hannibal
04-03-2005, 16:59
Firefox
Thunderbird
Gaim
Vim
Cygwin + alcune utility GNU (file, wget, ...)
Alcuni client p2p (Azureus, eMule, DC++, ...)
Diversi codec audio e video
Virtualdub
Media Player Classic
ffdshow
restimaxgraf
07-03-2005, 20:41
firefox
mozilla
thunderbird
openoffice
miranda
gaim
the gimp
e non ricordo altri...:)
in win
firefox->browser
mozilla->browser
k-melon->browser
thunderbird->client posta
openoffice->suite office
emule->p2p
miranda->instant messenger
gaim->instant messenger
the gimp ->photo editing
abiword->word processor
filezilla->client/server ftp
apache / xampp-> suite webserver
nvu->editor html
vlc->player video
Virtualdub-> arrangiamento video
foobar 2000 addons-> player audio
Media Player Classic ->player audio/video
in debian... tutto
Firefox -> browser
Thunderbird -> client di posta
Openoffice -> suite office
Miranda -> instant messaging
Virtualdub -> arrangiamento video
Media Player Classic -> player audio/video
The Gimp -> photo editing
Nvu -> editor html
firefox/thunderbird
sunbird
miranda
open office
gimp
virtual dub
VLC
TugZip
Media Player calssic
svariati peer to peer
etc etc
The Incredible
07-03-2005, 23:49
molti di quelli che avete postato non so cosa siano..
ci aggiungo abakt, ottimo per backup incrementali su cdrw (passando logicamente prima su disco fisso)
The Incredible
08-03-2005, 23:58
Originariamente inviato da Leron
rimediato
grazie mille.
ma come mai usi + di un browser e gaim r miranda assieme?
Aggiungo Nvu (editor html) alla mia lista :)
Originariamente inviato da gotenks
Aggiungo Nvu (editor html) alla mia lista :)
c'era già ;)
Originariamente inviato da Keith
c'era già ;)
No, l'ho aggiunto ora :D :p
Se noti c'è scritto Ultima modifica ad opera dell'utente gotenks il 09-03-2005 alle 00:01
:O
Originariamente inviato da gotenks
No, l'ho aggiunto ora :D :p
Se noti c'è scritto Ultima modifica ad opera dell'utente gotenks il 09-03-2005 alle 00:01
:O
credevo che ti riferivi alla lista di leron, scusa... è meglio che me ne vo' a dormire :D :p
Originariamente inviato da Keith
credevo che ti riferivi alla lista di leron, scusa... è meglio che me ne vo' a dormire :D :p
No, anzi l'ho iniziato ad usare (da questo pomeriggio :D ) proprio perché incuriosito dalla lista di Leron :p
Originariamente inviato da The Incredible
grazie mille.
ma come mai usi + di un browser e gaim r miranda assieme?
vabbè a dire il vero gaim lo uso in linux
browser ne uso il più possibile, il preferito è opera ma continuo a testarne e devo usare tutti i motori possibili per testare i siti
Originariamente inviato da Leron
...il preferito è opera ma continuo a testarne e devo usare tutti i motori possibili per testare i siti
:eek: Ma come? Povero Firefox :cry: :cry:
Ti sei fatto contagiare da Adric? :D :sofico:
The Incredible
21-03-2005, 14:14
programmi per gli impegni tipo agenda ect?
Originariamente inviato da gotenks
:eek: Ma come? Povero Firefox :cry: :cry:
Ti sei fatto contagiare da Adric? :D :sofico:
ho sempre usato più browser ;)
Originariamente inviato da The Incredible
programmi per gli impegni tipo agenda ect?
c'è sunbird
The Incredible
21-03-2005, 14:26
ok grazie lo proverò..
ma sinceramente tra :
miranda->instant messenger
gaim->instant messenger
quale dei due ha + futuro??non vorrei magari usare miranda e poi cambiare perchè lo sviluppo rimane fermo ect..
grazie
Originariamente inviato da The Incredible
ok grazie lo proverò..
ma sinceramente tra :
miranda->instant messenger
gaim->instant messenger
quale dei due ha + futuro??non vorrei magari usare miranda e poi cambiare perchè lo sviluppo rimane fermo ect..
grazie
che problema c'è? sono programmi diversi, se uno si ferma (speriamo di no) installi l'altro
dragone17
21-03-2005, 14:47
firefox
thunderbird
NVU
miranda (ma ho visto gaim su linux e non è affatto male)
openoffice
gimp
virtualdub
vlc
ho visto mediaplayer classic nell'elenco di altri, è opensource? non lo sapevo :p (cmq lo uso poco, preferisco il non-opensource bsplayer che mi trovo tanto bene)
filezilla (sia client che server)
edit: dimenticavo zipgenius, come al solito perdo sempre qualche pezzo per strada :p
aggiungo che ho cominciato a usare con MOLTA soddisfazione
zipgenius (programma italiano di compressione)
cdburnerXP (se va come dico io saluto nero con la manina :D)
jello biafra
21-03-2005, 20:48
browser: mozilla firefox
client email: mozilla thunderbird
masterizzare: cdburner xp pro
suite office: openoffice
grafica: the gimp
editing audio: audacity
messenger: miranda/gaim
video: vlc/media player classic (il secondo non credo sia open source)
audio: billy
pdf: foxit pdf reader
anche se ho alcuni programmi free ai quali non riesco a trovare degni sostituti opensource (picture viewer della suite quicktime).
editato: aggiunti billy e foxit :D
ma siete sicuri che cdburner xp sia opensource?
Originariamente inviato da Keith
ma siete sicuri che cdburner xp sia opensource?
no, hai ragione è freeware
Swisström
21-03-2005, 22:00
non me li ricordo tutti tutti... comunque:
- Thunderbird
- Firefox
- Vlc
- Cdex
- Emule
- Azureus
- Dc++
- Vnc Ultra
- Dev c++
- Foobar 2000
- Media player classic
- Audacity
- Spybot (credo sia open source ma non ne son sicuro)
- ...
spybot non è open ma mi pare che sia freeware anche per uso commerciale ;)
hannibal
22-03-2005, 14:47
Nemmeno foobar2000 è open source.
Io utilizzo :
- Firefox
- Thunderbird
- Media player calssic
- Openoffice
- Billy
- The gimp
- Pdf reader
- Ultra vnc
- Emule
- Miranda
- Cd burner xp
- Clam AV
- Filezilla
e molti altri ......
ciao ciao
mozilla firefox
mozilla thunderbird
virtualdub
videolan
spero di usare linuxe gimp d' estate :muro: :cry:
Firefox
Openoffice
The Gimp
VLC
Audacity
...molti altri che però sono freeware o freeware solamente per uso personale.
Ah, dimenticavo....linux: suse, slackware, qilinux e forse proverò ark :)
Ciauz!!
Originariamente inviato da The Incredible
programmi per gli impegni tipo agenda ect?
Mozilla Sunbird.
Niente male. Si dice (forse l'ho letto da queste parti) che in futuro, e magari dopo la release della versione 1.0, verra integrato in thunderbird.
Aspettiamo e speriamo.
Originariamente inviato da plagio
Mozilla Sunbird.
Niente male. Si dice (forse l'ho letto da queste parti) che in futuro, e magari dopo la release della versione 1.0, verra integrato in thunderbird.
Aspettiamo e speriamo.
solo una parte di sunbird verrà usata per thundebird
il progetto si chiama Lightning
http://www.google.it/url?sa=U&start=1&q=http://wiki.mozilla.org/index.php/Calendar:Lightning&e=42
http://www.google.it/url?sa=U&start=4&q=http://tecnologia.virgilio.it/Notizie/sunbird.content&e=42
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.