avvelenato
04-03-2005, 13:48
con 12 euro ve la cavate! se poi avete già le pile ni-mh ne spenderete al massimo 4!
http://avvelenato.altervista.org/misc/battery%20pack.JPG
ciò che vi serve:
a) connettore maschio per alimentazione (non conosco il tipo di connettore: basta che portiate al negozio di elettroriparazioni & ricambi l'adattatore di cui al punto d) e saprà aiutarvi lui.)
b) contenitore per 4 pile AA, e ovviamente quattro pile AA, meglio se di tipo ni-mh ad alta capacità (ho avuto i migliori risultati con delle duracell da 2000mAh, quelle in foto sono delle 2400mAh ma di marca farlocca)
c) il cavo bipolare per l'alimentazione, chiaramente
d) l'adattatore per collegare l'hp al suo alimentatore senza bisogno del cradle (dovrebbe essere incluso nella confezione)
come funziona? innanzitutto collegate al polo positivo del battery pack la parte rossa del cavo, e la parte nera al negaytivo.
Quindi prendete il connettore maschio, svitatelo, e saldategli il nero (negativo) all'esterno, il rosso all'interno. State molto attenti con la saldatura, le due linguette sulle quali effettuerete la saldatura non devono MAI toccarsi! (il rischio è il cortocircuito) Fate quest'operazione senza pile inserite!
Conviene sempre inserire un piccolo elemento isolante tra le due linguette se non ne sono predisposte.. un frammento di plastica o cartone... inoltre usate un vecchio tagliaunghie per accorciare i fili di rame pericolosamente sporgenti...
infine, potrete collegare il tutto al d).
Se l'operazione riesce, collegando al palmare si accenderà la spia di ricarica ;)
l'aggegio potrà funzionare anche con pile alcaline.
scoprirete che è scarico quando il led di ricarica si accenderà con frequenza molto rada o non si accenderà affatto (con un tester potete controllare la tensione ai capi del b.pack, se è <4.7v allora le pile sono da ricaricare/buttare)
spero che ciò venga utile a molti, spero che qualcuno più bravo di me perfezioni l'idea, ciao! ;)
http://avvelenato.altervista.org/misc/battery%20pack.JPG
ciò che vi serve:
a) connettore maschio per alimentazione (non conosco il tipo di connettore: basta che portiate al negozio di elettroriparazioni & ricambi l'adattatore di cui al punto d) e saprà aiutarvi lui.)
b) contenitore per 4 pile AA, e ovviamente quattro pile AA, meglio se di tipo ni-mh ad alta capacità (ho avuto i migliori risultati con delle duracell da 2000mAh, quelle in foto sono delle 2400mAh ma di marca farlocca)
c) il cavo bipolare per l'alimentazione, chiaramente
d) l'adattatore per collegare l'hp al suo alimentatore senza bisogno del cradle (dovrebbe essere incluso nella confezione)
come funziona? innanzitutto collegate al polo positivo del battery pack la parte rossa del cavo, e la parte nera al negaytivo.
Quindi prendete il connettore maschio, svitatelo, e saldategli il nero (negativo) all'esterno, il rosso all'interno. State molto attenti con la saldatura, le due linguette sulle quali effettuerete la saldatura non devono MAI toccarsi! (il rischio è il cortocircuito) Fate quest'operazione senza pile inserite!
Conviene sempre inserire un piccolo elemento isolante tra le due linguette se non ne sono predisposte.. un frammento di plastica o cartone... inoltre usate un vecchio tagliaunghie per accorciare i fili di rame pericolosamente sporgenti...
infine, potrete collegare il tutto al d).
Se l'operazione riesce, collegando al palmare si accenderà la spia di ricarica ;)
l'aggegio potrà funzionare anche con pile alcaline.
scoprirete che è scarico quando il led di ricarica si accenderà con frequenza molto rada o non si accenderà affatto (con un tester potete controllare la tensione ai capi del b.pack, se è <4.7v allora le pile sono da ricaricare/buttare)
spero che ciò venga utile a molti, spero che qualcuno più bravo di me perfezioni l'idea, ciao! ;)