View Full Version : HP Hx4700: ne vale la pena?
Avrei intenzione di prendere un palmare ed il modello in questione è davvero notevole dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, un po' meno dal punto di vista del prezzo :(
Qualcuno di voi usa questo palmare? Come vi trovate? Li vale tutti sti soldi?
Grazie per ogni info :)
Manoel
E' un ottimo palmare, ma, per quel che costa, credo tu possa trovare di meglio. Vedi questa ottima comparativa tra i migliori PocketPC in commercio: http://www.mobile-review.com/pda/review/vga-comparing-en.shtml
Ciao
E' un ottimo palmare ma secondo me il prezzo non è assolutamente giustificato... Il PL 720 costa meno e ha diverse features in più.
Fujitsu-Siemens, praticamente il miglior palmare in commercio...
Alessandro22
06-03-2005, 08:38
non è meglio l'X50v di dell ?
in + del 720 ha:
cpu 624Mhz
processore grafico con 16Mb
il 720 ha solo la fotocamera in +!
o che cosa di preciso il 720 che è il migliore?
La cosa che mi blocca dall'acquisto di un Dell è che non voglio che ci metta un mese dall'ordine ad arrivarmi... :(
Originariamente inviato da Alessandro22
non è meglio l'X50v di dell ?
in + del 720 ha:
cpu 624Mhz
processore grafico con 16Mb
il 720 ha solo la fotocamera in +!
o che cosa di preciso il 720 che è il migliore?
Oltre alla fotocamera (abbastanza inutile), il pocketloox ha 128Mb di RAM (ti garantisco che è un bel ventaggio!), ha quasi il triplo dell'autonomia rispetto al Dell, ha la possibilità di collegare periferiche tramite l'usb-host e, dulcis in fundo, ha più tasti hardware e un utilissimo tasto scroll.
Ciao
Devo dire che come palmare non è niente male... Ottime caratteristiche e bello da vedersi, peccato per la CPU da 500 mhz contro i 600 e passa del Dell.
A livello di display, il Fujitsu come si comporta? E' valido? L'accelerazione hardware del Dell è valida?
Il display del Loox è uno dei migliori in circolazione (il più piccolo VGA, ma anche il più definito); la differenza tra 520 e 624MHz su un palmare è in pratica nulla dato che raramente si sfrutta tutta quella potenza di calcolo. Già con il Loox puoi vedere divx non ricompressi senza problemi, con il Dell e i programmi appositi sfrutti anche l'accelerazione video per non far lavorare la cpu; per ora la gpu dedicata del Dell viene sfruttata solo da alcuni giochi e da alcuni player video.
Ciao
Mi sa che mi orienterò sul Fujitsu che, dalle immagini, pare proprio bello... ;)
A livello di garanzia come si comporta la Fujitsu? Quanti pixel morti deve avere il display prima che venga sostituito?
Originariamente inviato da Manoel
Mi sa che mi orienterò sul Fujitsu che, dalle immagini, pare proprio bello... ;)
A livello di garanzia come si comporta la Fujitsu? Quanti pixel morti deve avere il display prima che venga sostituito?
Sinceramente non lo so... se scopro qualcosa ti faccio sapere.
La garanzia dovrebbe essere buona, anche se non ai livelli di HP, ma ci sono veramente poche esperienze di questo tipo (meglio così).
Ciao
In questi giorni girerò un po' di centri commerciali per cercare di vederne uno dal vivo ;)
Originariamente inviato da Manoel
Ottime caratteristiche e bello da vedersi, peccato per la CPU da 500 mhz contro i 600 e passa del Dell
Pensi davvero che sia una differenza degna di nota? Non lo è assolutamente, quei 100Mhz in meno sono solo autonomia di batteria guadagnata e prestazioni nell'uso comune pressochè identiche...
Originariamente inviato da Manoel
In questi giorni girerò un po' di centri commerciali per cercare di vederne uno dal vivo ;)
Dubito che troverai un Pocket Loox 720 nei centri commerciali.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Dubito che troverai un Pocket Loox 720 nei centri commerciali.
Ciao
Già, è altamente improbabile, se non impossibile...
Ma Teod che tu sappia, è prevista la distribuzione attraverso i normali canali, o faranno come Dell che vende solo online? In fin dei conti i computer e portatli Fujitsu-Siemens ci sono in tutti i negozi, non vedo perchè non dovrebbero fare lo stesso con il PL720 (e non dimentichiamoci del 718!! Ma non se ne sa niente??)
Sinceramente non so per quale motivo la distribuzione FS si limiti ai notebook, immagino che puntino alla fornitura di aziende con i PDA e non al grande pubblico... scelta un po' stupida a mio parere data la validità del prodotto.
Del PL718 non si sa nulla in Italia :(
Ciao
Ma quindi è ufficiale che i palmari fuji-siemens NON verranno mai distribuiti nei negozi?? Non si tratta semplicemente di un notevole ritardo?
Originariamente inviato da Rizlo+
Ma quindi è ufficiale che i palmari fuji-siemens NON verranno mai distribuiti nei negozi?? Non si tratta semplicemente di un notevole ritardo?
Credo che siano i negozi a fregarsene di avere PDA fujitsu-siemens... i consumatori standard mi sembra che cerchino gli HP o i Mio tuttoassimeme e purtroppo non sanno che esistono prodotti anche migliori.
Ciao
Originariamente inviato da teod
E' un ottimo palmare, ma, per quel che costa, credo tu possa trovare di meglio. Vedi questa ottima comparativa tra i migliori PocketPC in commercio: http://www.mobile-review.com/pda/review/vga-comparing-en.shtml
Ciao
Direi che dalle tabelle comparative di tutti sti PDA se ne deduce anche che l'ASUS A730W sia un ottimo palmare!!
E' sempre in cima nei vari testi di velocità e affini per le prove comparative che son state effettuate in questa bella recensione.
Direi che costa anche meno (parecchio meno) degli altri due e non é un'idea da scartare.
Il suo prezzo (quello con la seconda batteria in dotazione) si aggira attorno ai 500 euro (l'ho visto a 499 esattamente).
Da farci un pensierino... :)
Originariamente inviato da Alex78
Direi che dalle tabelle comparative di tutti sti PDA se ne deduce anche che l'ASUS A730W sia un ottimo palmare!!
E' sempre in cima nei vari testi di velocità e affini per le prove comparative che son state effettuate in questa bella recensione.
Direi che costa anche meno (parecchio meno) degli altri due e non é un'idea da scartare.
Il suo prezzo (quello con la seconda batteria in dotazione) si aggira attorno ai 500 euro (l'ho visto a 499 esattamente).
Da farci un pensierino... :)
Certo è un ottimo palmare l'A730W, ma ha un'autonomia che è un terzo rispetto al Pocket Loox 720!!! Se usi wi-fi, un'ora di autonomia (massima!) è veramente troppo poco! L'asus dovrebbe avere in dotazione 2 batterie, ma il cradle ricarica solo il palmare, il pocketloox 720 ha in dotazione una sola batteria che dura il triplo e ha il cradle che può ricare sia il palmare che una seconda batteria (costa 34€ originale!) contemporanemente. La differenza di prezzo tra il fujitsu-siemens e l'asus oltretutto si sta riducendo e considerata anche la poca affidabilità dell'assistenza Asus, direi che è giustificata.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Certo è un ottimo palmare l'A730W, ma ha un'autonomia che è un terzo rispetto al Pocket Loox 720!!! Se usi wi-fi, un'ora di autonomia (massima!) è veramente troppo poco! L'asus dovrebbe avere in dotazione 2 batterie, ma il cradle ricarica solo il palmare, il pocketloox 720 ha in dotazione una sola batteria che dura il triplo e ha il cradle che può ricare sia il palmare che una seconda batteria (costa 34€ originale!) contemporanemente. La differenza di prezzo tra il fujitsu-siemens e l'asus oltretutto si sta riducendo e considerata anche la poca affidabilità dell'assistenza Asus, direi che è giustificata.
Ciao
Beh.. qua non mi sembra di aver letto (forse mi sbaglio io... non so) che ci sia stato qualcuno che abbia detto che l'assistenza di Fujizu sia ottima. Ho detto forse mi sbaglio perché ho letto alcuni tread ma in nessuno di questi mi sembra di aver letto di ottime assistenze tranne che per palmari Dell e Hp.
Per quanto riguarda la batteria, beh.. sicuramente dipende molto dall'uso che uno ne fa del palmare. Se usa prettamente il Wi-Fi allora é un altro discorso.
Alessandro22
06-03-2005, 20:17
io penso sia sempre meglio il Dell X50v per le stesse cose di prima! pecca solo della scarsa autonomia! ma la gpu a 16Mb il loox720 non ne ha, e non ne ha nemmeno una a 2Mb proprio non ce l'ha!
e poi questo fujitsu tanto fumo e poco arrosto per il semplice fatto che non si riesce a comprare da nessuna parte o pochissimi posti!
Originariamente inviato da Alex78
Beh.. qua non mi sembra di aver letto (forse mi sbaglio io... non so) che ci sia stato qualcuno che abbia detto che l'assistenza di Fujizu sia ottima. Ho detto forse mi sbaglio perché ho letto alcuni tread ma in nessuno di questi mi sembra di aver letto di ottime assistenze tranne che per palmari Dell e Hp.
Per quanto riguarda la batteria, beh.. sicuramente dipende molto dall'uso che uno ne fa del palmare. Se usa prettamente il Wi-Fi allora é un altro discorso.
Certo non ci sono molte esperienze in Italia; le esperienze internazionali che ho letto sull'assistenza verso il pocket loox 720 sembrano essere comunque positive, anche se, come ho già detto, non a livello dell'assistenza Dell o HP (testate entrambe). L'unica certezza che ho invece sull'assistenza Asus è che fa proprio pietà.
Ciao
Originariamente inviato da Alessandro22
io penso sia sempre meglio il Dell X50v per le stesse cose di prima! pecca solo della scarsa autonomia!Sto elaborando in queste ore una review del Dell. Solo un dettaglio: approfittando del profilo ActiveSync preesistente sul mio Pc preferito (quello con il quale ho "accoppiato" il LOOX, per intenderci), ho provato ad installare sulla Sd dell'X50v la metà degli applicativi che ho installato sulla Secure Digital del 720. Risultato? Si autoresetta da solo, non ce la fa a partire. Mi tocca ricominciare da capo...
Ciao, Gianni.
Originariamente inviato da Alessandro22
ma la gpu a 16Mb il loox720 non ne ha, e non ne ha nemmeno una a 2Mb proprio non ce l'ha!
e poi questo fujitsu tanto fumo e poco arrosto per il semplice fatto che non si riesce a comprare da nessuna parte o pochissimi posti!
Ma lo volete capire che è l'x50v ad essere "particolare" ad avere l'acceleratore, non gli altri che non ce l'hanno! La gpu sul palmare attualmente non serve a NIENTE e continuerà ad essere così almeno per un paio d'anni!
E' molto meglio puntare sull'autonomia, su 128MB si RAM e sull'USB host!
Da quando un prodotto non è buono perchè non si trova nei negozi???
Mobiliterò i miei "spacciatori" di hardware personali per trovare il Fujitsu e in caso negativo mi orienterò sull'HP, anche se vuol dire spendere un po' di più... ;)
Originariamente inviato da Manoel
Mobiliterò i miei "spacciatori" di hardware personali per trovare il Fujitsu e in caso negativo mi orienterò sull'HP, anche se vuol dire spendere un po' di più... ;)
Ma per HP intendi l' hx4700 vero? Valuta anche l'A730W (ma che sia il W!!), l'hx4700 costa troppo per quello che offre secondo me...
Si intendevo l'HX4700 ;)
Comunque sembra che uno degli spacciatori sia riuscito a localizzare un Loox 720... ;)
Alessandro22
07-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da Rizlo+
Da quando un prodotto non è buono perchè non si trova nei negozi???
non ho detto che non è buono ma che si dice che lo è che tutti lo vogliono ma nessuno se lo compra!! (perchè non si trova, è raro!)!!!
Netvampire2
07-03-2005, 14:53
La gpu sul palmare attualmente non serve a NIENTE e continuerà ad essere così almeno per un paio d'anni!
E' molto meglio puntare sull'autonomia, su 128MB si RAM e sull'USB host!
Da quando un prodotto non è buono perchè non si trova nei negozi??? [/QUOTE]
hahaha questa e bella! guarda un po qua e rifatti gli occhi:
http://www.cubeengine.com/shots.php4
e questo e solo linizio solo linizio...;)
Originariamente inviato da Netvampire2
hahaha questa e bella! guarda un po qua e rifatti gli occhi:
http://www.cubeengine.com/shots.php4
e questo e solo linizio solo linizio...;)
Sì certo serve ai videogiochi, ma con un'autonomia di 2 ore non deve essere il massimo come console.
L'x50v è un vero gioiello tecnologico per "smanettoni" e videogiocatori; però per chi usa il PDA per lavoro lo trovo poco indicato vista la batteria scarsa e i "soli" 64MB di ram.
Comunque Dell non lo vende più per ora; probabilmente lo aggiornerà con un nuovo display (forse peggiore) e chissà che non penserà di aumentare sia ram che autonomia.
Ciao
Netvampire2
07-03-2005, 15:38
Originariamente inviato da teod
Sì certo serve ai videogiochi, ma con un'autonomia di 2 ore non deve essere il massimo come console.
L'x50v è un vero gioiello tecnologico per "smanettoni" e videogiocatori; però per chi usa il PDA per lavoro lo trovo poco indicato vista la batteria scarsa e i "soli" 64MB di ram.
Comunque Dell non lo vende più per ora; probabilmente lo aggiornerà con un nuovo display (forse peggiore) e chissà che non penserà di aumentare sia ram che autonomia.
Ciao
ma quando mai! dell italia e sottolineo dell italia in questo momento non ce la disponibile ma non e vero che lo hanno tolto dalla produzione! e poi se proprio vuoi parlare di un utilizzo lavorativo allora anche un agendina elettronica e piu che sufficiente... il dell axim x50v e il miglior palmare dal punto di vista prezzo prestazione e sicuramente e il piu avanzato strumento tecnologico oggi disponibile sul mercato poi se vogliamo ignorare la realta o fare falsa propaganda facciamolo pure ma non e questa la realta;)
Mannaggia, questo Fujitsu sembra introvabile dalle mie parti... :(
Originariamente inviato da Netvampire2
ma quando mai! dell italia e sottolineo dell italia in questo momento non ce la disponibile ma non e vero che lo hanno tolto dalla produzione! e poi se proprio vuoi parlare di un utilizzo lavorativo allora anche un agendina elettronica e piu che sufficiente... il dell axim x50v e il miglior palmare dal punto di vista prezzo prestazione e sicuramente e il piu avanzato strumento tecnologico oggi disponibile sul mercato poi se vogliamo ignorare la realta o fare falsa propaganda facciamolo pure ma non e questa la realta;)
Stanno aggiornando la linea produttiva del Dell x50v.
Come ho già detto tecnologicamente il Dell x50v è molto avanzato, ma ti garantisco che avere un'autonomia di 6 ore reali di utilizzo continuo, la possibilità di collegare hd esterni, mouse, tastiere e macchine fotografiche con usb e avere 128MB di ram può essere più utile che avere un acceleratore grafico... io non gioco con il palmare se non qualche volta a solitario e non gioco nenche sul pc.... uso il palmare per vedere le foto sul campo, navigare sul web e riecevere/spedire mail via wi-fi e il pc per fare grafica 2D/3D... ti garantisco che di un acceleratore grafico non saprei che farmene sul palmare. Se avesse avuto USB-host, l'autonomia tripla e 128MB di ram avrei preso sicuramente il Dell x50v dato che sono un soddisfattissimo cliente Dell da anni.
La mia non è falsa propaganda comunque dato che la maggior parte (se non tutte) delle prove comparative tra i vari PDA VGA danno il Siemns per il miglior compromesso, io non faccio altro che dare il mio parere su un prodotto che trovo veramente ottimo e funzionale.
Ciao
Se solo si riuscisse a trovare... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.