PDA

View Full Version : Assicurazioni: operaio o notaio?


Lucio Virzì
04-03-2005, 14:17
Ho visto una inchiesta di Striscia, qualche tempo fa, ed ho voluto provare.... ecco il risultato.

Notaio di 45 anni di Roma, patente oltre 10 anni, auto BMW 330Cd, 10-20mila km anno.... ecc.ecc.
Operaio, stessi dati, stessa auto.

Preventivo Zuritel:

RC Obbligatoria

Notaio:
Responsabilita' civile Auto Massimale 50.000.000,00 , Senza estensione alla guida ai minori di 25 anni, 1.469,88
Totale garanzia R.C.A. 1.469,88


Operaio:
Responsabilita' civile Auto Massimale 50.000.000,00 , Senza estensione alla guida ai minori di 25 anni, 1.838,92
Totale garanzia R.C.A. 1.838,92

Provare per credere.... :rolleyes:

E parlano di sinistrosità media, di dati statistici.. ma andate a cag.... :rolleyes:

Assicurazioni=compagnie legalizzate per il furto.

LuVi

PHCV
04-03-2005, 14:21
Ah, la mia macchina è intestata a mio papà, compresa l'assicurazione.... altrimenti quanto farebbero pagare a me, 19 anni patente da meno di un anno per una jeep 2.1 TD? :D sarei la loro gioia :D

in ogni caso è con la linear...

Lucio Virzì
04-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da PHCV
Ah, la mia macchina è intestata a mio papà, compresa l'assicurazione.... altrimenti quanto farebbero pagare a me, 19 anni patente da meno di un anno per una jeep 2.1 TD? :D sarei la loro gioia :D

in ogni caso è con la linear...

Qui non si parla di età, di numero di anni di patente... ma di PROFESSIONE... capisci? Sei Notaio, paghi di meno perchè non sei un idiota, OPERAIO, paghi di più perchè statisticamente sei più coglione.... :rolleyes:

LuVi

Alessandro Bordin
04-03-2005, 14:28
La sposto in politica e attualità quasi quasi.

Lucio, hai scoperto l'acqua calda purtroppo :mad:

Lucio Virzì
04-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
La sposto in politica e attualità quasi quasi.

Lucio, hai scoperto l'acqua calda purtroppo :mad:

No per favore, casio. :muro:
Già Max mi sta prendendo per il culo qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=894999

E' classismo schifoso, e sinceramente non pensavo arrivasse a questi livelli.
Stiamo parlando di RC Auto OBBLIGATORIA per legge!

LuVi

Nicky
04-03-2005, 14:33
Ma almeno hanno una "giustificazione" a sta cosa?
In teoria non sarebbe più giusto che una persona con un redditto minore, paghi meno?
Oppure le tariffe dovrebbero essere indipendenti dal lavoro che uno svolge, indi uguali per tutti?

Aiutatemi a capire, perchè la macchina nun ce l'ho e non so come funzionano ste cose :fagiano:

Gemma
04-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ho visto una inchiesta di Striscia, qualche tempo fa, ed ho voluto provare.... ecco il risultato.

Notaio di 45 anni di Roma, patente oltre 10 anni, auto BMW 330Cd, 10-20mila km anno.... ecc.ecc.
Operaio, stessi dati, stessa auto.

Preventivo Zuritel:

RC Obbligatoria

Notaio:
Responsabilita' civile Auto Massimale 50.000.000,00 , Senza estensione alla guida ai minori di 25 anni, 1.469,88
Totale garanzia R.C.A. 1.469,88


Operaio:
Responsabilita' civile Auto Massimale 50.000.000,00 , Senza estensione alla guida ai minori di 25 anni, 1.838,92
Totale garanzia R.C.A. 1.838,92

Provare per credere.... :rolleyes:

E parlano di sinistrosità media, di dati statistici.. ma andate a cag.... :rolleyes:

Assicurazioni=compagnie legalizzate per il furto.

LuVi
pazzesco... :(
in teoria dovrebbero pagare di più i notai, dato che guadagnano cifre spropositate ( e spropositatamente superiori a quelle di un operaio...)

ad ogni modo sappiamo che le assicurazioni fanno cartello, e quindi... come dire... loro fanno il trenino e noi siamo la locomotiva :rolleyes:

kaioh
04-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Qui non si parla di età, di numero di anni di patente... ma di PROFESSIONE... capisci? Sei Notaio, paghi di meno perchè non sei un idiota, OPERAIO, paghi di più perchè statisticamente sei più coglione.... :rolleyes:

LuVi
second ome il motivo è più subdolo

notaio : mooolti €€€€€€€-> più auto in famiglia ----> tutte con la nostra assicurazione --> rientro della perdita e guadagno clienti
:D

PHCV
04-03-2005, 14:34
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Qui non si parla di età, di numero di anni di patente... ma di PROFESSIONE... capisci? Sei Notaio, paghi di meno perchè non sei un idiota, OPERAIO, paghi di più perchè statisticamente sei più coglione.... :rolleyes:

LuVi


No.. l'avevo capito.... e non so che dire.. è una roba schifosa ma è così... purtroppo non c'è molto da discuterci... potrei capire nel caso la professione sia agnte di commercio... sei in macchina tutto il giorno.... però per il resto non dovrebbero esserci differenze... però ci sono, eccome... :|

Alessandro Bordin
04-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No per favore, casio. :muro:
Già Max mi sta prendendo per il culo qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=894999

E' classismo schifoso, e sinceramente non pensavo arrivasse a questi livelli.
Stiamo parlando di RC Auto OBBLIGATORIA per legge!

LuVi


Guarda che puoi parlare anche là eh? :D

Classismo: vero.

Lucio Virzì
04-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Guarda che puoi parlare anche là eh? :D


No, non esiste proprio. ;)


Classismo: vero.

Boicottaggio.

LuVi

Athlon64-FX53
04-03-2005, 14:46
Incredibile sta storia.

Ma vorrei sapere da voi una cortesia.

Ho un'auto di mia proprietà, ma essendo in ultima classe v'è la possibilità di cointestarla con mio padre acquisendone la classe di merito salvo poi farlo uscire in un anno successivo mantenendo la sua?

Perchè mi sa che son l'unico fesso che quest'anno ha sborsato 2100€ per una furto/incendio.

tdi150cv
04-03-2005, 14:48
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Incredibile sta storia.

Ma vorrei sapere da voi una cortesia.

Ho un'auto di mia proprietà, ma essendo in ultima classe v'è la possibilità di cointestarla con mio padre acquisendone la classe di merito salvo poi farlo uscire in un anno successivo mantenendo la sua?

Perchè mi sa che son l'unico fesso che quest'anno ha sborsato 2100€ per una furto/incendio.

e ti lamenti ? stai solo facendo il tuo dovere ... sembra pure che ti piaccia ... quindi ... PAGA E TASI !
:D

Harvester
04-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E' classismo schifoso, e sinceramente non pensavo arrivasse a questi livelli.

classismo? non credo. a loro importa solo dei nostri soldi.............ergo ci saranno sicuramente delle ragioni

Alessandro Bordin
04-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Incredibile sta storia.

Ma vorrei sapere da voi una cortesia.

Ho un'auto di mia proprietà, ma essendo in ultima classe v'è la possibilità di cointestarla con mio padre acquisendone la classe di merito salvo poi farlo uscire in un anno successivo mantenendo la sua?



No. Magari...
Non puoi cointestare l'assicurazione. L'auto si. Puoi far fare l'assicurazione a tuo padre (al quale costa meno) con l'opzione che non è l'unico guidatore.

Se un domani pagherai tu l'assicuraizone dell'auto, paghi in base al tuo "storico".

Alessandro Bordin
04-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da Harvester
classismo? non credo. a loro importa solo dei nostri soldi.............ergo ci saranno sicuramente delle ragioni

Dopo le chiedo ad un mio amico assicuratore.

Harvester
04-03-2005, 14:51
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Dopo le chiedo ad un mio amico assicuratore.

;)

Lucio Virzì
04-03-2005, 14:52
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Dopo le chiedo ad un mio amico assicuratore.

Claro, statistiche sulla sinistrosità media per tutte le categorie che vuoi...
per classe sociale
per stipendio
per residenza
per età

MA NON PUOI FARLE PER PROFESSIONE!

CHIRIBBIO! :muro:

LuVi

gabri87
04-03-2005, 14:53
Non e' per fare il bastian contrario.....
ma magari statisticamente e' piu' probabile che un operaio faccia un incidente piuttosto che un notaio

Ciao
Gabriele

Harvester
04-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Claro, statistiche sulla sinistrosità media per tutte le categorie che vuoi...
per classe sociale
per stipendio
per residenza
per età

MA NON PUOI FARLE PER PROFESSIONE!

CHIRIBBIO! :muro:

LuVi

e ti meravigli? secondo me hanno statistiche pure sul numero di capelli in testa al guidatore

Athlon64-FX53
04-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
No. Magari...
Non puoi cointestare l'assicurazione. L'auto si. Puoi far fare l'assicurazione a tuo padre (al quale costa meno) con l'opzione che non è l'unico guidatore.

Se un domani pagherai tu l'assicuraizone dell'auto, paghi in base al tuo "storico".

Quindi di fatto io devo farmi tutta la gavetta? Se ne sentono sempre tante a riguardo che di fatto mi sa che mi toccherà continuare a pagarla io.

Certo che ho speso 16000€ di un'auto usata (ottimo affare a mio avviso), e dover sborsare 2100€ d'assicurazione mi dà altamente fastidio.

Lucio Virzì
04-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da Harvester
e ti meravigli? secondo me hanno statistiche pure sul numero di capelli in testa al guidatore

E chi ne ha meno dovrebbe pagare di meno?!!? :asd:
Fammi sapere... :rotfl:

Originariamente inviato da gabri87
Non e' per fare il bastian contrario.....
ma magari statisticamente e' piu' probabile che un operaio faccia un incidente piuttosto che un notaio

Ciao
Gabriele

A beh, si, avranno sicuramente statistiche di questo tipo, peccato che a fronte di 1000 notai, in Italia ci siano 10 milioni di operai....

LuVi

kaioh
04-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Certo che ho speso 16000€ di un'auto usata (ottimo affare a mio avviso), e dover sborsare 2100€ d'assicurazione mi dà altamente fastidio.
dovevi preventivarla quando hai preso l'auto .

Athlon64-FX53
04-03-2005, 15:02
Originariamente inviato da kaioh
dovevi preventivarla quando hai preso l'auto .

Non pensavo costasse così cara... cmq l'anno prox mi affido alla linear.

Harvester
04-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E chi ne ha meno dovrebbe pagare di meno?!!? :asd:
Fammi sapere... :rotfl:


certo, meno! :O

non ti vanno davanti agli occhi, non devi aggiustarteli nello specchietto retrovisore...............:D




comunque considera che la maggiorparte dei notai non rientra nei guidatori "giovani"

Alessandro Bordin
04-03-2005, 15:06
Originariamente inviato da gabri87
Non e' per fare il bastian contrario.....
ma magari statisticamente e' piu' probabile che un operaio faccia un incidente piuttosto che un notaio

Ciao
Gabriele


Penso anche io. Quanto poi siano reali è un altro discorso (come fai a controllare?).

A questo punto mi interesserebbe sapere quale sia la categoria più a rischio e quella meno.

Lucio Virzì
04-03-2005, 15:07
Originariamente inviato da Harvester
certo, meno! :O

non ti vanno davanti agli occhi, non devi aggiustarteli nello specchietto retrovisore...............:D




comunque considera che la maggiorparte dei notai non rientra nei guidatori "giovani"

Neanche un operaio pari età, che dici? ;)
Vedi il vizio di base è che notai, spesso, non ci si diventa, ma si nasce, sai benissimo che è una "carica" che si trasmette in ambito famigliare.
E lo stesso vale per un operaio.

Chi da il diritto a queste persone di giudicare come più sinistroso un operaio invece di un notaio solo sulla base di dati statistici che, per forza di cose, sono limitati?

LuVi

kaioh
04-03-2005, 15:07
Originariamente inviato da Alessandro Bordin A questo punto mi interesserebbe sapere quale sia la categoria più a rischio e quella meno. Le bionde? ::asd:

Lucio Virzì
04-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Penso anche io. Quanto poi siano reali è un altro discorso (come fai a controllare?).

A questo punto mi interesserebbe sapere quale sia la categoria più a rischio e quella meno.

I più a rischio sono sicuramente i COCOPRO! :ciapet:

Alessandro Bordin
04-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da Lucio Virzì
I più a rischio sono sicuramente i COCOPRO! :ciapet:


Per fortuna chiedono la professione e non il contratto, altrimenti ai cocopro e affini chiederebbero una caparra di 10.000 euro :D

Alessandro Bordin
04-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da kaioh
Le bionde? ::asd:


Le bionde, operaie, di Napoli (so che lì le assicurazioni sono alte a prescindere) in classe 14 :eek:

tdi150cv
04-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Quindi di fatto io devo farmi tutta la gavetta? Se ne sentono sempre tante a riguardo che di fatto mi sa che mi toccherà continuare a pagarla io.

Certo che ho speso 16000€ di un'auto usata (ottimo affare a mio avviso), e dover sborsare 2100€ d'assicurazione mi dà altamente fastidio.


comunque un trucco esiste ... ed e' molto semplice ...
L'assicurazione se la intesta tuo padre ... semplice ... l'auto e' indifferente a chi e' intestata ... assicurazione e libretto auto possono anche avere 2 intestatari differenti ... io facci ocosi' per auto e moto senza alcun problema ...
MA TU NON PUOI FARE QUESTE COSE ... TU COSI' ONESTO ... PAGA E TASI ! :sofico: :D

Athlon64-FX53
04-03-2005, 15:58
Originariamente inviato da tdi150cv
comunque un trucco esiste ... ed e' molto semplice ...
L'assicurazione se la intesta tuo padre ... semplice ... l'auto e' indifferente a chi e' intestata ... assicurazione e libretto auto possono anche avere 2 intestatari differenti ... io facci ocosi' per auto e moto senza alcun problema ...
MA TU NON PUOI FARE QUESTE COSE ... TU COSI' ONESTO ... PAGA E TASI ! :sofico: :D


Non credo sia possibile... perchè mio padre ha già un'auto intestata e l'attestato di rischio chi me lo fornisce?

beppegrillo
04-03-2005, 16:02
Il lavoro conta, sinceramente non sò quale discorso è stato applicato per differenziare l'operaio dal notaio, ma se prendi l'esempio tra un rappresentate ed un impiegato, la differenziazzione di prezzo c'è tutta.

tdi150cv
04-03-2005, 16:07
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non credo sia possibile... perchè mio padre ha già un'auto intestata e l'attestato di rischio chi me lo fornisce?

ma che stai dicendo ? tuo padre ha gia n'auto intestata ? E che te frega ? Mica siamo nell'era del comunismo che hai diritto ad una unica auto e una unica assicurazione ...

Lucio Virzì
04-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da beppegrillo
Il lavoro conta, sinceramente non sò quale discorso è stato applicato per differenziare l'operaio dal notaio, ma se prendi l'esempio tra un rappresentate ed un impiegato, la differenziazzione di prezzo c'è tutta.

Si, e perchè?
Un "rappresentate" gira per forza con la sua auto privata?
Un operaio normalmente va in giro in bici e prende l'auto solo la domenica per giocare agli autoscontri? :rolleyes:

"Il lavoro conta".... :rolleyes:

LuVi

maximarco
04-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da Nicky
Ma almeno hanno una "giustificazione" a sta cosa?
In teoria non sarebbe più giusto che una persona con un redditto minore, paghi meno?
Oppure le tariffe dovrebbero essere indipendenti dal lavoro che uno svolge, indi uguali per tutti?

Aiutatemi a capire, perchè la macchina nun ce l'ho e non so come funzionano ste cose :fagiano:



Sono daccordissimo che assicurazione = Rapinatore legalizzato ma non vedo perchè il notaio deve pagare di più, non è che perchè ha più soldi fa più incidenti.
Secondo e le tariffe dovrebbero essere uguali per tutti punto e basta

maximarco
04-03-2005, 16:18
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, e perchè?
Un "rappresentate" gira per forza con la sua auto privata?
Un operaio normalmente va in giro in bici e prende l'auto solo la domenica per giocare agli autoscontri? :rolleyes:

"Il lavoro conta".... :rolleyes:

LuVi


Il lavoro non dovrebbe contare, ma sarebbe giusto che se il rappresentante usa la su macchina per lavoro, visto che è più esposto ai rischi paghi di più. A parte poi il fatto che di solito la macchina che usa per andare in giro la intesta alla ditta o a una partita iva, quindi anche sto discorso non sta troppo in piedi:D

beppegrillo
04-03-2005, 16:19
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, e perchè?
Un "rappresentate" gira per forza con la sua auto privata?
Un operaio normalmente va in giro in bici e prende l'auto solo la domenica per giocare agli autoscontri? :rolleyes:

"Il lavoro conta".... :rolleyes:

LuVi
Perchè statisticamente un rappresentante utilizza maggiormente l'auto ed è quindi più soggetto ad incidenti, rispetto ad un impiegato.
Le statistiche non si basano sui casi particolari, quali ad esempio l'uso di auto aziendali o ad operai che il sabato e la domenica si fanno il giro d'italia..

PHCV
04-03-2005, 16:54
Le mie statistiche personali dicono che chi guida con il cappello è più "idiota" alla guida di chi guida senza :D


fateci caso quando siete per strada :sofico:

maximarco
04-03-2005, 16:57
Originariamente inviato da beppegrillo
Perchè statisticamente un rappresentante utilizza maggiormente l'auto ed è quindi più soggetto ad incidenti, rispetto ad un impiegato.
Le statistiche non si basano sui casi particolari, quali ad esempio l'uso di auto aziendali o ad operai che il sabato e la domenica si fanno il giro d'italia..

Al discorso del rappresentante ho già risposto,, ma spiegami un po' la differenza tra un operaio e un notaio.

beppegrillo
04-03-2005, 17:02
Originariamente inviato da maximarco
Al discorso del rappresentante ho già risposto,, ma spiegami un po' la differenza tra un operaio e un notaio.
Io ho fatto un esempio di caso in cui la differenza di lavoro ,potrebbe comportare una differenza di premi dell'assicurazione, sinceramente non ci vedo differenze tra un notaio ed operaio.
Bisognerebbe chiedere all'ente assicurativo..

maximarco
04-03-2005, 17:05
Originariamente inviato da beppegrillo
Io ho fatto un esempio di caso in cui la differenza di lavoro ,potrebbe comportare una differenza di premi dell'assicurazione, sinceramente non ci vedo differenze tra un notaio ed operaio.
Bisognerebbe chiedere all'ente assicurativo..



Si si, chiedi pure, che lente assicurativo di tutta risposta ti mostrerà la licenza di ladro :D (con tanto di marca da bollo apposta:D

beppegrillo
04-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da maximarco
Si si, chiedi pure, che lente assicurativo di tutta risposta ti mostrerà la licenza di ladro :D (con tanto di marca da bollo apposta:D
Da napoletano non posso che certificare, che sono ladri autorizzati :D