PDA

View Full Version : visita dell'ispettore :eek:


Gemma
04-03-2005, 13:32
mi suona il campanello "buongiorno, ho dei documenti per la sig.ra *** (io)"
scendo e mi trovo una signora con un tabulato da due chili in mano che mi intima di pagare il canone RAI...
ovvero la tassa sulla proprietà di apparecchi audiovisivi :eek:

"le consiglio vivamente di farlo, sa? altrimenti.... (sottinteso "guai a lei e malasorte a tutta la sua famiglia" :D )

le ho detto che non posseggo un apparecchio TV e lei mi risponde "eh, guardi che LO STATO sa! LO STATO ha le sue fonti! e le paga pure!"

Scusi, ma le fonti quali sarebbero?????
Alla faccia del rispetto della privacy!

"Eh, sa, quando si parla di TASSE la privacy non esiste!"

A parte il tono decisamente orwelliano, evidentemente teso ad incutere timore, mi ha fatto specie la sua affermazione secondo la quale anche solo possedendo un pc (o meglio, il monitor!) io dovrei pagare la suddetta tassa, poichè considerato "mezzo atto o POTENZIALMENTE atto a ricevere segnale video" :eek:

se n'è andata lasciandomi un bollettino da €85.32 (!!!) che mi consigliava caldamente di provvedere al più presto a pagare :rolleyes:

quello che mi fa specie è: come possono provare che io ho un apparecchio tv se non con una visita in casa?
comprare le cassette da blockbuster non basta (potrei andare a guardarle da amici) e nemmeno l'acquisto di un televisore al limite, perchè potrei averlo preso per fare un regalo.
Mi preoccupa il pc... dovrei pagare la tassa tv perchè ho il pc???
come se ne esce da sto assurdo dazio?

:muro:

jumpermax
04-03-2005, 13:35
Originariamente inviato da Gemma
mi suona il campanello "buongiorno, ho dei documenti per la sig.ra *** (io)"
scendo e mi trovo una signora con un tabulato da due chili in mano che mi intima di pagare il canone RAI...
ovvero la tassa sulla proprietà di apparecchi audiovisivi :eek:

"le consiglio vivamente di farlo, sa? altrimenti.... (sottinteso "guai a lei e malasorte a tutta la sua famiglia" :D )

le ho detto che non posseggo un apparecchio TV e lei mi risponde "eh, guardi che LO STATO sa! LO STATO ha le sue fonti! e le paga pure!"

Scusi, ma le fonti quali sarebbero?????
Alla faccia del rispetto della privacy!

"Eh, sa, quando si parla di TASSE la privacy non esiste!"

A parte il tono decisamente orwelliano, evidentemente teso ad incutere timore, mi ha fatto specie la sua affermazione secondo la quale anche solo possedendo un pc (o meglio, il monitor!) io dovrei pagare la suddetta tassa, poichè considerato "mezzo atto o POTENZIALMENTE atto a ricevere segnale video" :eek:

se n'è andata lasciandomi un bollettino da €85.32 (!!!) che mi consigliava caldamente di provvedere al più presto a pagare :rolleyes:

quello che mi fa specie è: come possono provare che io ho un apparecchio tv se non con una visita in casa?
comprare le cassette da blockbuster non basta (potrei andare a guardarle da amici) e nemmeno l'acquisto di un televisore al limite, perchè potrei averlo preso per fare un regalo.
Mi preoccupa il pc... dovrei pagare la tassa tv perchè ho il pc???
come se ne esce da sto assurdo dazio?

:muro:

disgraziatamente credo che sia vero... :muro:

Redux
04-03-2005, 13:35
Se hai un televisore, imho la devi pagare. Questo sempre che tu non sia una persona di classe superiore o diversa da quella cui appartengono le persone come me che pagano il canone rai tutti gli anni.
Non te la prendere, ma giusto o sbagliato, se gli altri pagano, perchè tu no?

ChristinaAemiliana
04-03-2005, 13:35
Sì, è vero, stanno rompendo le balle anche a me e a FreeMan. :rolleyes:

Cmq è così, si sono accorti che il pc è "adattabile" alla ricezione dei canali televisivi e così se ne hai uno devi pagare il canone...

41 4E 41 4C
04-03-2005, 13:37
ma sul serio non hai una tv in casa?

Gemma
04-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da Redux
Se hai un televisore, imho la devi pagare. Questo sempre che tu non sia una persona di classe superiore o diversa da quella cui appartengono le persone come me che pagano il canone rai tutti gli anni.
Non te la prendere, ma giusto o sbagliato, se gli altri pagano, perchè tu no?
guarda, io per un sacco di tempo il televisore non l'ho avuto.
Eppure l'ingiunzione mi era arrivata lo stesso.
Si erano basati semplicemente sul fatto che fossi andata a vivere da sola.

quello che mi sembra veramente assurdo è che applichino lo stesso criterio ai pc.

Athlon64-FX53
04-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, è vero, stanno rompendo le balle anche a me e a FreeMan. :rolleyes:

Cmq è così, si sono accorti che il pc è "adattabile" alla ricezione dei canali televisivi e così se ne hai uno devi pagare il canone...


Christina non è così, se hai un pc non devi pagare alcun canone e lo sai bene... se vengono a rompere le palle è perchè pensano (e giustamente) che nel 2005 le abitazioni che non hanno un televisore siano poche centinaia in tutta italia.

tdi150cv
04-03-2005, 13:41
tu non pagare e non se ne parla piu' ...
io sara' il quindicesimo avviso che piglio , guardo e straccio ...
di tasse ne pago gia abbastanza ...

Redux
04-03-2005, 13:41
Originariamente inviato da Gemma
guarda, io per un sacco di tempo il televisore non l'ho avuto.
Eppure l'ingiunzione mi era arrivata lo stesso.
Si erano basati semplicemente sul fatto che fossi andata a vivere da sola.

quello che mi sembra veramente assurdo è che applichino lo stesso criterio ai pc.

Posto che se hai una tv, torno a dire che devi pagare il canone, se ti interessa sapere le loro fonti informative, ti svelo un segreto: la statistica! Nuova casa nuova utenza. In altre parole è un bluff, che gioca sul fatto che probabilmente hai un tv (chi non ce l'ha?) e che penserai che loro hanno gli uccellini che fanno la spia e sanno... e quindi visto che sanno ti vuoi adeguare per evitare le sanzioni, etc etc
Loro non sanno nulla, confidano sulla statistica e sull'adeguamento spontaneo.
Ciò detto fai la cittadina coscienziosa e se hai una tv paga.

Capirossi
04-03-2005, 13:42
ma io se io ho la tv
devo pagare per forza il canone
pure se nn voglio vedere i programmi rai ? :muro:

Gemma
04-03-2005, 13:43
la tizia mi ha detto:
"sa, anche in banca pagano la tassa, perchè hanno monitor e pc..."

non sapevo se piangere o riderle in faccia :rolleyes:
ma se si attaccano alla scusa del pc è veramente finita...

Athlon64-FX53
04-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da Capirossi
ma io se io ho la tv
devo pagare per forza il canone
pure se nn vedo i programmi rai ? :muro:

In Italia è così... dura lex sed lex :O

ChristinaAemiliana
04-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Christina non è così, se hai un pc non devi pagare alcun canone e lo sai bene... se vengono a rompere le palle è perchè pensano (e giustamente) che nel 2005 le abitazioni che non hanno un televisore siano poche centinaia in tutta italia.


Temo di no...dopo un po' che rompevano le palle ho cercato il testo di legge ed effettivamente questo è stato aggiornato a comprendere tutti gli apparecchi "potenzialmente atti o adattabili" alla ricezione di programmi TV.

Gemma
04-03-2005, 13:45
Originariamente inviato da Capirossi
ma io se io ho la tv
devo pagare per forza il canone
pure se nn voglio vedere i programmi rai ? :muro:
il canone è una tassa sul possesso di apparecchi televisivi, non una tariffa per utenza sui canali RAI

tdi150cv
04-03-2005, 13:45
inoltre sappi che a meno di un mandato specifico loro non possono ASSOLUTAMENTE entrare in casa tua e non possono provare da quanto nel caso dovevi pagare. Quindi evita altrimenti poi ti tocchera' pagare per sempre ...

ChristinaAemiliana
04-03-2005, 13:45
Originariamente inviato da Capirossi
ma io se io ho la tv
devo pagare per forza il canone
pure se nn voglio vedere i programmi rai ? :muro:

Certo, è una tassa sul possesso dell'apparecchio, in pratica...non c'entra se guardi o no i programmi RAI. :p

Athlon64-FX53
04-03-2005, 13:45
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Temo di no...dopo un po' che rompevano le palle ho cercato il testo di legge ed effettivamente questo è stato aggiornato a comprendere tutti gli apparecchi "potenzialmente atti o adattabili" alla ricezione di programmi TV.

E' semplice contestare la legge... basta far venire un ispettore per una verifica in loco e non ti romperanno più il cazzo... ovviamente se non hai niente da nascondere :O

pierpo
04-03-2005, 13:45
il mio televisore NON riceve nessun segnale televisivo.
io non pago il canone.
Il mio TV e' un monitor che uso sono ed esclusivamente per i DVD.
Sta a loro dimostrare che non e' vero, non sta a me dimostrare il contrario.

Nessuno senza mandato di un giudice puo' entrare a casa mia.
Senza mandato, se si presentassero alla mia porta, si ritroverebbero una blindata sul nasino, quindi conviene che rimangano un passo indietro.

Siccome ho vinto una causa contro la RAI (una delle mie piu' grandi soddisfazioni) vi dico che la legge parla di tassa di possesso su "apparecchi in grado di ricevere trasmissioni televisive" e NON " in grado di ...."potenzialmente

Quindi la minaccia della signorina la puoi girare, se vuoi, in una denuncia per minacce a suo carico.

Io lo farei :O

tdi150cv
04-03-2005, 13:46
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Certo, è una tassa sul possesso dell'apparecchio, in pratica...non c'entra se guardi o no i programmi RAI. :p


si peccato pero' che poi quei soldi vadano intascati comunque dalla RAI ...

Athlon64-FX53
04-03-2005, 13:47
Originariamente inviato da tdi150cv
inoltre sappi che a meno di un mandato specifico loro non possono ASSOLUTAMENTE entrare in casa tua e non possono provare da quanto nel caso dovevi pagare. Quindi evita altrimenti poi ti tocchera' pagare per sempre ...

Ma chi lo dice? Se io un giorno volessi fare a meno della tv dichiaro alla rai di non essere più in possesso di apparecchio televisivo e stop... loro effettueranno verifica in casa e poi provvederanno a non inviarmi più alcun bollettino.

Gemma
04-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da pierpo
il mio televisore NON riceve nessun segnale televisivo.
io non pago il canone.
Il mio TV e' un monitor che uso sono ed esclusivamente per i DVD.
Sta a loro dimostrare che non e' vero, non sta a me dimostrare il contrario.

Nessuno senza mandato di un giudice puo' entrare a casa mia.
Senza mandato, se si presentassero alla mia porta, si ritroverebbero una blindata sul nasino, quindi conviene che rimangano un passo indietro.

Siccome ho vinto una causa contro la RAI (una delle mie piu' grandi soddisfazioni) vi dico che la legge parla di tassa di possesso su "apparecchi in grado di ricevere trasmissioni televisive" e NON " in grado di ...."potenzialmente

Quindi la minaccia della signorina la puoi girare, se vuoi, in una denuncia per minacce a suo carico.

Io lo farei :O
il "potenzialmente" in effetti è ciò che fa la differenza.
Una scheda video può trasformare un PC in una TV???
potrebbe, ma non è detto che uno abbia la scheda video atta a farlo.
La questione è controversa...

Athlon64-FX53
04-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da pierpo
il mio televisore NON riceve nessun segnale televisivo.
io non pago il canone.
Il mio TV e' un monitor che uso sono ed esclusivamente per i DVD.
Sta a loro dimostrare che non e' vero, non sta a me dimostrare il contrario.

Nessuno senza mandato di un giudice puo' entrare a casa mia.
Senza mandato, se si presentassero alla mia porta, si ritroverebbero una blindata sul nasino, quindi conviene che rimangano un passo indietro.

Siccome ho vinto una causa contro la RAI (una delle mie piu' grandi soddisfazioni) vi dico che la legge parla di tassa di possesso su "apparecchi in grado di ricevere trasmissioni televisive" e NON " in grado di ...."potenzialmente

Quindi la minaccia della signorina la puoi girare, se vuoi, in una denuncia per minacce a suo carico.

Io lo farei :O

C.V.D. ;)

tdi150cv
04-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ma chi lo dice? Se io un giorno volessi fare a meno della tv dichiaro alla rai di non essere più in possesso di apparecchio televisivo e stop... loro effettueranno verifica in casa e poi provvederanno a non inviarmi più alcun bollettino.


TI RIPETO ... SE TU NON LI FAI ENTRARE E LORO NON HANNO UN'AUTORIZZAZIONE PARTICOLARE NON POSSONO PER LEGGE METTERE PIEDE IN CASA TUA !
CHI LO DICE ? IO E IO SONO LA LEGGE !!! :sofico: :sofico: :sofico:

twinpigs
04-03-2005, 13:50
pare che la storia del pc sia veritiera.... è idoneo a ricevere il servizio e quindi il canone va pagato anche se non si ha la tv

ChristinaAemiliana
04-03-2005, 13:51
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' semplice contestare la legge... basta far venire un ispettore per una verifica in loco e non ti romperanno più il cazzo... ovviamente se non hai niente da nascondere :O

Ti assicuro che è da questa estate che riceviamo lettere e telefonate a carattere semiminatorio e da un certo punto in avanti abbiamo caldamente incoraggiato questa ispezione. Ma hanno continuato con le lettere e con le telefonate...:muro: :rolleyes:

Athlon64-FX53
04-03-2005, 13:51
Originariamente inviato da tdi150cv
TI RIPETO ... SE TU NON LI FAI ENTRARE E LORO NON HANNO UN'AUTORIZZAZIONE PARTICOLARE NON POSSONO PER LEGGE METTERE PIEDE IN CASA TUA !
CHI LO DICE ? IO E IO SONO LA LEGGE !!! :sofico: :sofico: :sofico:

Ma, ma se entrano in possesso di un'autorizzazione poi ti fanno un culo tanto... e non scherzo :O

Ti danno una multa talmente salata che ci avresti pagato cent'anni di canone RAI

Athlon64-FX53
04-03-2005, 13:52
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ti assicuro che è da questa estate che riceviamo lettere e telefonate a carattere semiminatorio e da un certo punto in avanti abbiamo caldamente incoraggiato questa ispezione. Ma hanno continuato con le lettere e con le telefonate...:muro: :rolleyes:

Allora sei dalla parte della ragione e aggiungo della legge... non hai nulla di cui temere ;)

Lucio Virzì
04-03-2005, 13:53
Originariamente inviato da Gemma
mi suona il campanello "buongiorno, ho dei documenti per la sig.ra *** (io)"
scendo e mi trovo una signora con un tabulato da due chili in mano che mi intima di pagare il canone RAI...
ovvero la tassa sulla proprietà di apparecchi audiovisivi :eek:

"le consiglio vivamente di farlo, sa? altrimenti.... (sottinteso "guai a lei e malasorte a tutta la sua famiglia" :D )

le ho detto che non posseggo un apparecchio TV e lei mi risponde "eh, guardi che LO STATO sa! LO STATO ha le sue fonti! e le paga pure!"

Scusi, ma le fonti quali sarebbero?????
Alla faccia del rispetto della privacy!

"Eh, sa, quando si parla di TASSE la privacy non esiste!"

A parte il tono decisamente orwelliano, evidentemente teso ad incutere timore, mi ha fatto specie la sua affermazione secondo la quale anche solo possedendo un pc (o meglio, il monitor!) io dovrei pagare la suddetta tassa, poichè considerato "mezzo atto o POTENZIALMENTE atto a ricevere segnale video" :eek:

se n'è andata lasciandomi un bollettino da €85.32 (!!!) che mi consigliava caldamente di provvedere al più presto a pagare :rolleyes:

quello che mi fa specie è: come possono provare che io ho un apparecchio tv se non con una visita in casa?
comprare le cassette da blockbuster non basta (potrei andare a guardarle da amici) e nemmeno l'acquisto di un televisore al limite, perchè potrei averlo preso per fare un regalo.
Mi preoccupa il pc... dovrei pagare la tassa tv perchè ho il pc???
come se ne esce da sto assurdo dazio?

:muro:

Questi metodi intimidatori e da gestapo sono inaccettabili! Non si può dare in mano ad una società che si comporta così il compito di sollecitare i pagamenti degli abbonamenti!

LuVi

ChristinaAemiliana
04-03-2005, 13:53
Originariamente inviato da tdi150cv
si peccato pero' che poi quei soldi vadano intascati comunque dalla RAI ...


Eh, lo so...di fatto è così, ma visto che il canone è una tassa sul possesso non puoi cmq rifiutarti di pagarla dicendo che la RAI non la guardi. Escamotage molto discutibile, ma indubbiamente ben riuscito...

Lucio Virzì
04-03-2005, 13:54
Originariamente inviato da pierpo
il mio televisore NON riceve nessun segnale televisivo.
io non pago il canone.
Il mio TV e' un monitor che uso sono ed esclusivamente per i DVD.
Sta a loro dimostrare che non e' vero, non sta a me dimostrare il contrario.

Nessuno senza mandato di un giudice puo' entrare a casa mia.
Senza mandato, se si presentassero alla mia porta, si ritroverebbero una blindata sul nasino, quindi conviene che rimangano un passo indietro.

Siccome ho vinto una causa contro la RAI (una delle mie piu' grandi soddisfazioni) vi dico che la legge parla di tassa di possesso su "apparecchi in grado di ricevere trasmissioni televisive" e NON " in grado di ...."potenzialmente

Quindi la minaccia della signorina la puoi girare, se vuoi, in una denuncia per minacce a suo carico.

Io lo farei :O

Se lo dici tu...... ;)
Però mi sembra strano, penso che basti il semplice possesso di una TV dotata di tuner.

LuVi

ChristinaAemiliana
04-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Allora sei dalla parte della ragione e aggiungo della legge... non hai nulla di cui temere ;)


Ma infatti non temo nulla...però sono alquanto scocciata da questo continuo bersagliare con telefonate e lettere intimidatorie. :p

Vengano a fare le loro verifiche e poi la piantino lì. :boh:

Poi dovresti sentire queste telefonate: tono assolutamente inquisitorio, arrogante e strafottente, come se volessero dare a intendere che loro sanno che nascondi qualcosa...:rolleyes:

Se va avanti così un altro po' andrà a finire che sporgeremo denuncia come dice Pierpo.

Athlon64-FX53
04-03-2005, 13:57
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Se lo dici tu...... ;)
Però mi sembra strano, penso che basti il semplice possesso di una TV dotata di tuner.

LuVi

Se non paghi il canone non possono portarti via la tv, da quel che so dovrebbero mettere dei sigilli alle prese dell'antenna.

Capirossi
04-03-2005, 13:58
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Certo, è una tassa sul possesso dell'apparecchio, in pratica...non c'entra se guardi o no i programmi RAI. :p
thx for the info :O

Athlon64-FX53
04-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma infatti non temo nulla...però sono alquanto scocciata da questo continuo bersagliare con telefonate e lettere intimidatorie. :p

Vengano a fare le loro verifiche e poi la piantino lì. :boh:

Poi dovresti sentire queste telefonate: tono assolutamente inquisitorio, arrogante e strafottente, come se volessero dare a intendere che loro sanno che nascondi qualcosa...:rolleyes:

Se va avanti così un altro po' andrà a finire che sporgeremo denuncia come dice Pierpo.

Fai bene a denunciarli... se lo meritano visto il comportamento che tengono.

Certo che c'è dire che in Italia vi sono un sacco di evasori del canone... sarebbe ora di finirla anche con questi comportamenti illegali.

Gemma
04-03-2005, 14:00
suppongo che la visita degli ispettori sia a sorpresa, vero? :D
e ovviamente si presentano con un mandato, quindi non puoi rifiutarti di farli entrare.
Però puoi lasciare che ti piombino l'apparecchio tv, in modo che non sia più in grado di fungere da ricettore/trasmettitore di immagini.
Insomma, lo puoi usare per metterci sopra le piantine :D
E qui scatta l'ennesima contraddizione: puoi tenere l'apparecchio in casa (piombato) senza pagare la tassa :rolleyes:
e il "potenzialmente"???
si decidessero...

tdi150cv
04-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ma, ma se entrano in possesso di un'autorizzazione poi ti fanno un culo tanto... e non scherzo :O

Ti danno una multa talmente salata che ci avresti pagato cent'anni di canone RAI


sbagliato ... la multa massima pagabile per il bollettino RAI e' di 5 volte tanto ... AL MASSIMO ...
Il bello e' che loro devono essere in grado di dimostrare che la tv l'hai da diverso tempo ... COSA CHE NON POSSONO FARE ... piu' che altro perchè non possono portare ad una eventuale causa prove tipo informazioni raccolte coperte da privacy quali garanzie o robe del genere ...
Inoltre nel mio caso che non ho mai spedito nulla e per la garanzia basta lo scontrino non ci sono problemi ... scontrino buttato da anni , nessuno ha il mio nome , nessuno sa nulla ... ergo per me non ci sono problemi a dimostrare che la tv me l'ha regalata ieri mattina mio fratello ... andate a chiedergli ... e fatalita' lui il canone gia lo paga ... mauhahahaha
Ripeto ... il canone non lo pago ... ogni mese sborso circa 1500 euro di tasse ... fanculo !

pierpo
04-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Se lo dici tu...... ;)
Però mi sembra strano, penso che basti il semplice possesso di una TV dotata di tuner.

LuVi

Hai ragione, ci vuole un Tuner.
Ma siccome il mio s'e' rotto e non l'ho mai fatto riparare, la mia TV si e' trasformata in un monitor.

Athlon
04-03-2005, 14:02
Gli apparecchi che DEVONO pagare il canone sono quelli in grado di INTERCETTARE il segnale radio e CONVERTIRLO in segnali interpretabili, quindi l' apparecchio che e' tassato e' il TUNER , cioe' quella scatolotta metallica che accetta in ingresso un segnale d'antenna e da in output dei segnali video.

Il TUNER e' presente nei TELEVISORI , nei VIDEOREGISTRATORI e nelle che schede TV-TUNER per PC.

Se non si possiede NESSUN TUNER non si deve pagare la tassa , se si possiede un TUNER si deve pagare la tassa , indipendentemente dal fatto che lo si usi o meno

tdi150cv
04-03-2005, 14:02
Originariamente inviato da Gemma
suppongo che la visita degli ispettori sia a sorpresa, vero? :D
e ovviamente si presentano con un mandato, quindi non puoi rifiutarti di farli entrare.


Sbagliato il mandato non l'hanno quasi mai ...

FastFreddy
04-03-2005, 14:03
Originariamente inviato da Gemma
mi suona il campanello "buongiorno, ho dei documenti per la sig.ra *** (io)"
[CUT]


T'ha detto solo un sacco di fregnacce per metterti paura e farti pagare il canone..... ;)

tdi150cv
04-03-2005, 14:04
oltre al fatto che essendo societa' di recupero crediti esterne a venire a casa tua mi sa tanto che tra una informazione e l'altra raccolta sul tuo conto ci saranno tante di quelle violazioni della privacy che ad una eventuale denuncia con causa ci sarebbe da ridere bene ...

Gemma
04-03-2005, 14:05
Originariamente inviato da tdi150cv
oltre al fatto che essendo societa' di recupero crediti esterne a venire a casa tua mi sa tanto che tra una informazione e l'altra raccolta sul tuo conto ci saranno tante di quelle violazioni della privacy che ad una eventuale denuncia con causa ci sarebbe da ridere bene ...
la legge sulla privacy è solo una buffonata.
qualunque cosa tu debba fare (compreso aprire un conto in banca), devi firmare che acconsenti al trattamento dei dati, quindi tutto come prima :rolleyes:

Roby_64
04-03-2005, 14:06
Il PC e' assimilato alle TV vere e proprie, basta un pc in casa per dover pagare. Se proprio non hai nulla o cmq vuoi sospendere il canone, li chiami e loro ti sigillano il tv (in un sacco di iuta..... :rolleyes: ). Non sei obbligato a farli entrare in casa, il tv te lo puoi far sigillare anche in giardino. Altrimenti paghi o continui a sopportare le lettere/telefonate, a meno che si decidano a far intervenire l'autorita' giudiziaria con un mandato per entrare in casa (caso cmq altamente improbabile).

Hal2001
04-03-2005, 14:08
A me fa ridere invece che cercate il pretesto per non pagare. Allora gli altri (e intendo noi paganti) siamo degli stupidi? E' questa la conclusione alla quale sono arrivato.

Athlon64-FX53
04-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da Hal2001
A me fa ridere invece che cercate il pretesto per non pagare. Allora gli altri (e intendo noi paganti) siamo degli stupidi? E' questa la conclusione alla quale sono arrivato.


Mi tocca quotarti :rolleyes:

tdi150cv
04-03-2005, 14:09
e anche qui sbagliato ...
Se leggi bene quando acconsenti capisci e scopri che acconsenti al loro uso e trattamento informatico ... ma questo non prevede affatto il trasferimento dei propri dati a societa' di recupero crediti ...
Quindi la Rai per mandarti il bollettino deve sapere che hai cambiato casa giusto ?
dove sta scritto che hai cambiato casa ? in comune , alla telecom , al fornitore di energia ... ok ?!
Bene ... tu hai mai firmato il contratto telecom per esempio ? IO no ... hai firmato il trattamento dei dati personali ? no ...
In comune hai comunicato la variazione ... benissimo , ma loro non possono dire in giro dove sta ora ... ecco che quindi se chi per la rai in una causa tirasse fuori sta baggianata come e' in realta' ... secondo me non se la passerebbe bene ...

tdi150cv
04-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da Hal2001
A me fa ridere invece che cercate il pretesto per non pagare. Allora gli altri (e intendo noi paganti) siamo degli stupidi? E' questa la conclusione alla quale sono arrivato.


a be ... pensa che a me invece fate piangere voi che pagate senza fiatare ... ripeto qui non si cerca pretesto per non pagare ... NON SI PAGA E BASTA ... ripeto io pago gia abbastanza ...

Roby_64
04-03-2005, 14:12
Su questo siamo d'accordo... cmq il fatto di basarsi su residenza e utenze per mandare solleciti porta anche a rotture di balle, tipo io pago il canone, ma siccome alcune utenze di casa sono intestate a mia moglie, da anni arrivano solleciti per pagare a suo nome...

ChristinaAemiliana
04-03-2005, 14:13
La legge dice così.

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni televisive deve, per legge, pagare il canone di abbonamento TV, a favore dell'Agenzia delle Entrate/Sportello abbonamenti TV (S.A.T.). Trattandosi di un' imposta sulla detenzione dell'apparecchio, il canone dev'essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore ed anche se non si voglia fruire delle trasmissioni RAI.

(R.D.I. 21/02/1938 n. 246 (conv. I: 4/6/1938 n.880); I. 6/8/1990 n. 223, art. 27)

Quindi nelle loro intenzioni si parla di pc in generale e pure di videofonini...

xreader
04-03-2005, 14:14
Io il canone non lo pago e non lo pagherò mai, che venissero pure a casa a mettere il sigillo... Ma stiamo scherzamdo, già pago un botto di tasse mo pure per la tv... Io dico che la uso solo per vedere DVD... Tanto i programmi RAI manco li vedo...

goonico
04-03-2005, 14:15
non pagare!!!
1. la rai ha ceduto la parte relativa al canone ad una società di recupero credito e sta utilizzando tutti i mezzi possibili ed immaginari per poter incutere timore (a me questa società ha mandato una lettera vagamente minatoria, mah!)

2. in ogni caso i mezzi che la rai e tale società stanno utilizzando per raccogliere informazioni (residenze anagrafiche, blockbuster, ecc) sono un tantino illegali (dicasi violazione della legge sulla raccolta dei dati personali)
3. mai e poi mai potrebbero entrare in casa a farti un controllo senza il tuo permesso o senza un decreto di un giudice (il domicilio è tra i diritti costituzionali più tutelati) e perchè un giudice dovrebbe poter emettere un decreto visto che in casa non si sta commettendo alcun reato ed in considerazione che non può essere emesso alcun sequestro conservativo poichè non sono debitore con nessuno (io non sono debitore con la rai se la stessa rai non accerta che io ho il televisore e sul come deve fare ad accertarlo - in maniera legittima e non chiedendo a blockbuster - a me non interessa)

pierpo
04-03-2005, 14:16
Originariamente inviato da tdi150cv
e anche qui sbagliato ...
Se leggi bene quando acconsenti capisci e scopri che acconsenti al loro uso e trattamento informatico ... ma questo non prevede affatto il trasferimento dei propri dati a societa' di recupero crediti ...
Quindi la Rai per mandarti il bollettino deve sapere che hai cambiato casa giusto ?
dove sta scritto che hai cambiato casa ? in comune , alla telecom , al fornitore di energia ... ok ?!
Bene ... tu hai mai firmato il contratto telecom per esempio ? IO no ... hai firmato il trattamento dei dati personali ? no ...
In comune hai comunicato la variazione ... benissimo , ma loro non possono dire in giro dove sta ora ... ecco che quindi se chi per la rai in una causa tirasse fuori sta baggianata come e' in realta' ... secondo me non se la passerebbe bene ...

Essendo il 'canone' un tributo, in i Comuni comunicano i nominativi dei propri residente alle autorita' fiscali. E su questo la legge della privacy non vale.


Vi cito il mio caso, motivo per il quale la RAI mi ha risarcito 2milioni e mezzo di lire.
Vivevo a Pavia da studente, la casa non era mia, e il contratto d'affitto non era intestato a me. Io al tempo ero residente con i miei genitori che pagavano il canone.
Avevo intestato solo il telefono fisso.
La rai mi ha mandato una lettera di minaccie, e l'unico modo con cui potevano mandarmi una lettera a quell'indirizzo era il fatto che Telecom (violando la legge) gli ha fornito i miei dati.
Ho dimostrato che la RAI ha ottenuto il mio nominativo in modo illegale.

goonico
04-03-2005, 14:16
Originariamente inviato da xreader
Io il canone non lo pago e non lo pagherò mai, che venissero pure a casa a mettere il sigillo... Ma stiamo scherzamdo, già pago un botto di tasse mo pure per la tv... Io dico che la uso solo per vedere DVD... Tanto i programmi RAI manco li vedo...

confermo quello che ha detto ChristinaAemiliana, in ogni caso sarebbe una tassa sul possesso e non sul fatto che si veda o meno la rai
(ho già scritto sopra come la penso in merito) ;)

killerone
04-03-2005, 14:17
Originariamente inviato da tdi150cv
a be ... pensa che a me invece fate piangere voi che pagate senza fiatare ... ripeto qui non si cerca pretesto per non pagare ... NON SI PAGA E BASTA ... ripeto io pago gia abbastanza ...

Sul fatto che basti un apparecchio potenzialmente atto a ricevere per " incriminarti " il canone trovo sia quantomeno discutibile.
Sul fatto che noi, stragrandemaggioranza, paghiamo un servizio che usufruiamo e ti facciamo ridere, bhè spero tu abbia 11 anni altrimenti l'unica cosa che fa ridere è il tuo ragionamento.
La legge ad personam " pago gia abbastanza ( perchè secondo te gli altri no?) " quindi questo non lo pago e basta, è incivile.
Liberissimo, chiaramente di non pagare, tanto siamo in Italia, non ti faranno nulla e aumenteranno il canone a noi.

xreader
04-03-2005, 14:18
Originariamente inviato da goonico
confermo quello che ha detto ChristinaAemiliana, in ogni caso sarebbe una tassa sul possesso e non sul fatto che si veda o meno la rai
(ho già scritto sopra come la penso in merito) ;)

Non me ne frega una mazza, se così fosse quando mi trasferisco allora non porto le TV, che venissero pure a casa a controllare..

goonico
04-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da pierpo
Essendo il 'canone' un tributo, in i Comuni comunicano i nominativi dei propri residente alle autorita' fiscali. E su questo la legge della privacy non vale.




si e no!! anche se forniti dal comune (pertanto ente - diciamo - in questo caso legittimato a comunicare i miei dati personali) questi dati sensibili vengono poi gestititi illegittimamente gestiti da una società di recupero credito che non è statale!!!
inoltre essere residente non equivale ad essere propietario di apparecchi tv

Gemma
04-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da pierpo
Essendo il 'canone' un tributo, in i Comuni comunicano i nominativi dei propri residente alle autorita' fiscali. E su questo la legge della privacy non vale.


Vi cito il mio caso, motivo per il quale la RAI mi ha risarcito 2milioni e mezzo di lire.
Vivevo a Pavia da studente, la casa non era mia, e il contratto d'affitto non era intestato a me. Io al tempo ero residente con i miei genitori che pagavano il canone.
Avevo intestato solo il telefono fisso.
La rai mi ha mandato una lettera di minaccie, e l'unico modo con cui potevano mandarmi una lettera a quell'indirizzo era il fatto che Telecom (violando la legge) gli ha fornito i miei dati.
Ho dimostrato che la RAI ha ottenuto il mio nominativo in modo illegale.
a me era successa una cosa analoga:
vivevo ancora con i miei, che ai tempi il canone lo pagavano, e mi sono cominciati ad arrivare i bollettini per il pagamento del canone :eek:
e il mio nome da dove salatava fuori?
non avevo nessuna utenza intestata, vivevo coi genitori... inspiegabile :boh:

ChristinaAemiliana
04-03-2005, 14:22
Originariamente inviato da pierpo
Essendo il 'canone' un tributo, in i Comuni comunicano i nominativi dei propri residente alle autorita' fiscali. E su questo la legge della privacy non vale.


Vi cito il mio caso, motivo per il quale la RAI mi ha risarcito 2milioni e mezzo di lire.
Vivevo a Pavia da studente, la casa non era mia, e il contratto d'affitto non era intestato a me. Io al tempo ero residente con i miei genitori che pagavano il canone.
Avevo intestato solo il telefono fisso.
La rai mi ha mandato una lettera di minaccie, e l'unico modo con cui potevano mandarmi una lettera a quell'indirizzo era il fatto che Telecom (violando la legge) gli ha fornito i miei dati.
Ho dimostrato che la RAI ha ottenuto il mio nominativo in modo illegale.


L'ultima tipa che ci ha telefonato ci ha detto chiaramente che noi dobbiamo avere per forza un pc perché a loro risulta che accediamo a internet...

EDIT: FreeBan mi sta dicendo in questo momento che costei non ha telefonato come io mi ricordavo, ma si è presentata personalmente alla porta con una lettera e ha detto a lui tutte queste cose.

tdi150cv
04-03-2005, 14:23
Originariamente inviato da killerone
Sul fatto che basti un apparecchio potenzialmente atto a ricevere per " incriminarti " il canone trovo sia quantomeno discutibile.
Sul fatto che noi, stragrandemaggioranza, paghiamo un servizio che usufruiamo e ti facciamo ridere, bhè spero tu abbia 11 anni altrimenti l'unica cosa che fa ridere è il tuo ragionamento.
La legge ad personam " pago gia abbastanza ( perchè secondo te gli altri no?) " quindi questo non lo pago e basta, è incivile.
Liberissimo, chiaramente di non pagare, tanto siamo in Italia, non ti faranno nulla e aumenteranno il canone a noi.


naaaaaaaaaa ... se ne avessi 11 probabilmente potrei anche pagare ... ma sai com'è non avendone 11 ... mantieni auto , casa , bollette , tasse varie , stato che ruba , che mangia che ci marcia , vigili che ti appiccicano multe a tonnellate e inesistenti , immondizie che continuano ad aumentare , canoni vari che aumentano ... direi che mi sembra abbastanza ... poi se tu vuoi pagare fallo ... ma PAGA E TASI !

tdi150cv
04-03-2005, 14:24
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
L'ultima tipa che ci ha telefonato ci ha detto chiaramente che noi dobbiamo avere per forza un pc perché a loro risulta che accediamo a internet...

EDIT: FreeBan mi sta dicendo in questo momento che costei non ha telefonato come io mi ricordavo, ma si è presentata personalmente alla porta con una lettera e ha detto a lui tutte queste cose.


bene telecom ha trasmesso i tuoi dati violando la privacy ...
Avvocato e letterina ...

goonico
04-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
L'ultima tipa che ci ha telefonato ci ha detto chiaramente che noi dobbiamo avere per forza un pc perché a loro risulta che accediamo a internet...

per il futuro se ti richiamano dicendo ancora che hanno dati personali in mano gli chiedi il nome dell'operatore e lo informi che è tua intenzione avvisare il tuo legale poichè ritieni che si stia violando la legge sulla gestione dei dati personali e che se ne stia facendo un uso improprio

ChristinaAemiliana
04-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da tdi150cv
bene telecom ha trasmesso i tuoi dati violando la privacy ...
Avvocato e letterina ...


Guarda, se ci penso ancora un po' va a finire che lo faccio, tanto ho due-tre ex compagni di liceo ora avvocati che mi farebbero la letterina gratis et amore dei...

Tra l'altro la telecom glieli ha pure trasmessi male, i dati, perché la casa dalla quale noi ci connettiamo è quella in cui il canone si paga!

Gemma
04-03-2005, 14:28
credo che il costo delle parcelle di un avvocato sia purtroppo un ottimo deterrente...
e credo che quelli che commettono violazioni dei diritti dei cittadini ci marcino non poco :rolleyes:

pierpo
04-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da tdi150cv
bene telecom ha trasmesso i tuoi dati violando la privacy ...
Avvocato e letterina ...

Quoto, la telecom ha fornito a societa' terze i tuoi dati, ha violato il contratto.
Denuncia e fatti risarcire!!

killerone
04-03-2005, 14:29
Originariamente inviato da tdi150cv
naaaaaaaaaa ... se ne avessi 11 probabilmente potrei anche pagare ... ma sai com'è non avendone 11 ... mantieni auto , casa , bollette , tasse varie , stato che ruba , che mangia che ci marcia , vigili che ti appiccicano multe a tonnellate e inesistenti , immondizie che continuano ad aumentare , canoni vari che aumentano ... direi che mi sembra abbastanza ... poi se tu vuoi pagare fallo ... ma PAGA E TASI !

Quello che pagano tutte le persone oneste.

goonico
04-03-2005, 14:31
Originariamente inviato da Gemma
credo che il costo delle parcelle di un avvocato sia purtroppo un ottimo deterrente...
e credo che quelli che commettono violazioni dei diritti dei cittadini ci marcino non poco :rolleyes:

delle volte basta far sapere all'interlocutore di essere a conoscenza di determinati meccanismi e non è necessario mettere in mezzo un avvocato!!

CYRANO
04-03-2005, 14:32
Originariamente inviato da killerone
Sul fatto che basti un apparecchio potenzialmente atto a ricevere per " incriminarti " il canone trovo sia quantomeno discutibile.
Sul fatto che noi, stragrandemaggioranza, paghiamo un servizio che usufruiamo e ti facciamo ridere, bhè spero tu abbia 11 anni altrimenti l'unica cosa che fa ridere è il tuo ragionamento.
La legge ad personam " pago gia abbastanza ( perchè secondo te gli altri no?) " quindi questo non lo pago e basta, è incivile.
Liberissimo, chiaramente di non pagare, tanto siamo in Italia, non ti faranno nulla e aumenteranno il canone a noi.

Non posso che essere d'accordo.
ci si panta pure di non pagare delle tasse... ma pensa te...



Ciaozzz

FreeMan
04-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
L'ultima tipa che ci ha telefonato ci ha detto chiaramente che noi dobbiamo avere per forza un pc perché a loro risulta che accediamo a internet...

EDIT: FreeBan mi sta dicendo in questo momento che costei non ha telefonato come io mi ricordavo, ma si è presentata personalmente alla porta con una lettera e ha detto a lui tutte queste cose.

e quando le ho detto che IO in CASA MIA (quella a me intestata) NON HO LA TV (ed è così!!) mi ha parlato del PC... peccato che io non abbia manco il computer nella casa a me intestata :D è tutto a casa dei mie (stesso pianerottolo :p) dove abbiamo SEMPRE PAGATO il canone.. quindi, che vangano a vedere se dico il vero :D li faccio entrare con tanto di tappetino rosso.. per poi farli uscire a calci in culo:asd:

tutta sta menata è iniziata da quando, morta mia nonna, la casa è stata intenstata a me.. mia nonna non pagava perchè aveva prob di vista e quindi della tv non se ne faceva nulla :D ma ora visto che c'è un baldo giovine :p sono venuti SUBITO a batter cassa... :rolleyes:

>bYeZ<

tdi150cv
04-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da killerone
Quello che pagano tutte le persone oneste.

mi ritengo comunque una persona onesta ...
Anzi ... rimarco il concetto se ti va di pagare PAGA E TASI !
Morale della favola ... che in Italia sanno che noi itaGLIani paghiamo senza battere ciglio e quindi giorno dopo giorno si inventano tasse a destra e sinistra ... tanto fino a che non ci toccano il piatto di minestra va tutto bene ...

tdi150cv
04-03-2005, 14:39
Originariamente inviato da CYRANO
Non posso che essere d'accordo.
ci si panta pure di non pagare delle tasse... ma pensa te...



Ciaozzz


gia pensa te che c'è gente che vuole invece pagare le tasse ... ahoooo se vuoi ti passo anche le mie ...
Quindi PAGA E TASI !

giovane acero
04-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da tdi150cv
bene telecom ha trasmesso i tuoi dati violando la privacy ...
Avvocato e letterina ...

telecom non c'entra una CiPPa, i dati sono presi dagli archivi anagrafici.

tdi150cv
04-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da giovane acero
telecom non c'entra una CiPPa, i dati sono presi dagli archivi anagrafici.

ah ... negli archivi anagrafici c'è scritto che usi internet (motivo per il quale si parla che viene imputato di pagare il canone) ??? Ma i tread li leggete a meta' o cosa ??? :rolleyes: :confused:

goonico
04-03-2005, 14:44
Originariamente inviato da giovane acero
telecom non c'entra una CiPPa, i dati sono presi dagli archivi anagrafici.

non sempre, vengono presi da telecom, società di noleggio video, ecc ecc

icoborg
04-03-2005, 14:45
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, è vero, stanno rompendo le balle anche a me e a FreeMan. :rolleyes:

Cmq è così, si sono accorti che il pc è "adattabile" alla ricezione dei canali televisivi e così se ne hai uno devi pagare il canone...

adattabile nn vuol ire una sega....se io compro un pc nn ci posso vedere
la tv....nn dicano cazzate...

pierpo
04-03-2005, 14:48
ecco una pratica FAQ (http://www.sosconsumatori.it/documenti/domanderispostecanonetelevisivo.htm)

e' utile :)

giovane acero
04-03-2005, 14:49
Originariamente inviato da tdi150cv
ah ... negli archivi anagrafici c'è scritto che usi internet (motivo per il quale si parla che viene imputato di pagare il canone) ??? Ma i tread li leggete a meta' o cosa ??? :rolleyes: :confused:

I controlli vengono effettuati partendo da un'estrapolazione di tutti gli intestatari scheda residenti in un comune, i thread li leggo a metà e a volte anche a cosa :maasd:

icoborg
04-03-2005, 14:49
Originariamente inviato da Gemma
il "potenzialmente" in effetti è ciò che fa la differenza.
Una scheda video può trasformare un PC in una TV???
potrebbe, ma non è detto che uno abbia la scheda video atta a farlo.
La questione è controversa...

la scheda in video in se no....

tdi150cv
04-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da giovane acero
I controlli vengono effettuati partendo da un'estrapolazione di tutti gli intestatari scheda residenti in un comune, i thread li leggo a metà e a volte anche a cosa :maasd:


azz ... ma sei ... :muro: :muro: :muro:
questo lo si sa ma piu' sopra e' stato contestato il fatto che questa societa' di rc sapeva che in casa esisteva un pc perchè si usa internet ... AZZ ... DEVO PORTARTI IL PALLOTTOLIERE ??

xs 400
04-03-2005, 14:55
Una cosa è sostenere che la pressione fiscale sia alta in Italia, soprattutto in relazione a quello che si riceve in cambio dei tributi pagati, altra cosa è autoridurre solo a se stessi le tasse.

Io non sono contento di pagare le tasse, il canone RAI, il condominio, l'abbonamento a tin.it, le ricariche telefoniche, sky tv, e il Doppio Brodo Star.
Però li pago.
E non perchè rientro nella categoria dei fessi, ma in quella delle persone oneste.
Lo so benissimo che evadere tasse, imposte e canoni vari è impresa facile, ma sono anche convinto che è necessario rimarcare una differenza sostanziale che c'è fra chi rispetta le regole, anche se non piacciono, e chi le viola.

Una persona onesta non è quella che rispetta le norme solo se sa di poter essere scoperto e punito se non lo fa, ma è chi le rispetta per il solo fatto che esistono e sono valide per tutti.
Fino a che non vengono cambiate in favore di tutti.

Rimango convinto che un evasore fiscale sia un ladro, magari ladro di polli (vedi evasione del canone rai) o ladro in grande stile (evasioni dell'IVA milionarie).

Ma sempre ladro resta, anche se può farla franca e vantarsene pubblicamente...

giovane acero
04-03-2005, 15:00
Originariamente inviato da tdi150cv
azz ... ma sei ... :muro: :muro: :muro:
questo lo si sa ma piu' sopra e' stato contestato il fatto che questa societa' di rc sapeva che in casa esisteva un pc perchè si usa internet ... AZZ ... DEVO PORTARTI IL PALLOTTOLIERE ??

Ma se hai il pc senza il collegamento ad internet (com'è successo ad un mio amico) come fanno a sgamarti (mii come ti scaldi... per cosa poi? tanto tu il canone non lo paghi) ^^'

m4st3rx
04-03-2005, 15:01
Questo discorso del canone e' una storia infinita...

secondo me e' un'eccezione nell'ambito delle tasse, nel senso che se guardiamo "praticamente" a chi vanno a finire tutti i canoni pagati, vanno a finanziare la RAI, che sappiamo bene la qualita' dei programmi che eroga, la quantita' di pubblicita' ecc ecc...
mentre con quelli che non pagano le tasse normali si puo' essere intransigenti (anche se in un certo senso capisco chi a volte non le paga perche' ti girano veramente i cojones quando vedi che ti parte piu' del 50% di quello che guadagni e poi vedi come vengono sprecati da tutte le parti e gestiti in malo modo , se non "rubati" , anche se poi per colpa di chi non paga paghiamo tutti di piu' e questo forse fa girare ancora di piu' i cojones... :D ) per quanto riguarda il canone lo abolirei assolutamente, finanzia solo la RAI che gia' si autofinanzia con le ore e ore di pubblicita'; certo mi spiace per quelli che la pagano e mi sembra ingiusto, pero' finche' si puo' non pagare sono daccordo con quelli che non lo pagano ;)

icoborg
04-03-2005, 15:04
ti descrivo una situazione...
a casa mia pago il canone.
vado in altra regione per studiare.
nn ho i soldi per comprarmi casa.
la posso solo affittare.
ergo. chi ha soldi continua a nn pagare io si.
perche basta ntestarsi tutte le case a carico. per pagare solo un canone.
epoi il canone una volta si pagava per meno pubblicita + partite + film meno monnezza.

kaioh
04-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da Gemma
se n'è andata lasciandomi un bollettino da €85.32 (!!!) che mi consigliava caldamente di provvedere al più presto a pagare :rolleyes:

chissa chi è colui che ha aperto quel conto corrente :D ,secondo me proprio la signora che ti ha fatto visita .

E poi se il canone costa di più di 85€

tdi150cv
04-03-2005, 15:05
miiiiiiiiiiii sono un ladro ... rubo allo stato ... azz ... stato che si permette di pagare fior fior di miliardi dei politici che non sanno fare nemmeno 2+2 ... FIGOOOOOOOOOOOOOOOO
Stato che si permette di sputtanare soldi in una guerra nemmeno sua ... FIGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Stato che si permette di bloccarci le auto con la scusa dell'inquinamento , ma permette alle aziende di scaricare nell'aria chissa' che merda dicendo che siamo noi con le nostre auto a fare inquinamento , e intanto si circola meno , cosi' cambi l'auto per una a gpl cosi' vai con gli introiti ...
Stato che non c'ha tutelato ai tempi del cambio euro e continua a non farlo prima con la sinistra ora con la destra ... (chissa' perchè poi) ... riducendoci ad una vita pressoche' da fame ... si insomma potrei andare avanti anni ...
In poche parole ... quanti soldi lo stato ruba a noi ?! bene se posso fare a meno di dargliene in piu' e' meglio ...
Alla fine con il fatto che pago bolli e assicurazioni dell' auto anche nei giorni in cui non posso usarla facciamo che andiamo a pari ...

icoborg
04-03-2005, 15:06
Originariamente inviato da m4st3rx
Questo discorso del canone e' una storia infinita...

secondo me e' un'eccezione nell'ambito delle tasse, nel senso che se guardiamo "praticamente" a chi vanno a finire tutti i canoni pagati, vanno a finanziare la RAI, che sappiamo bene la qualita' dei programmi che eroga, la quantita' di pubblicita' ecc ecc...
mentre con quelli che non pagano le tasse normali si puo' essere intransigenti (anche se in un certo senso capisco chi a volte non le paga perche' ti girano veramente i cojones quando vedi che ti parte piu' del 50% di quello che guadagni e poi vedi come vengono sprecati da tutte le parti e gestiti in malo modo , se non "rubati" , anche se poi per colpa di chi non paga paghiamo tutti di piu' e questo forse fa girare ancora di piu' i cojones... :D ) per quanto riguarda il canone lo abolirei assolutamente, finanzia solo la RAI che gia' si autofinanzia con le ore e ore di pubblicita'; certo mi spiace per quelli che la pagano e mi sembra ingiusto, pero' finche' si puo' non pagare sono daccordo con quelli che non lo pagano ;)


questo perke una volta la rai faceva servizio pubblico...statale ora è una copia di merdaset

tdi150cv
04-03-2005, 15:06
Originariamente inviato da giovane acero
Ma se hai il pc senza il collegamento ad internet (com'è successo ad un mio amico) come fanno a sgamarti (mii come ti scaldi... per cosa poi? tanto tu il canone non lo paghi) ^^'


facciamo finta che non riusciamo a capirci ... rileggiti tutto il tread trecento volte e poi ne riparliamo ... :muro:

tdi150cv
04-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da kaioh
chissa chi è colui che ha aperto quel conto corrente :D ,secondo me proprio la signora che ti ha fatto visita .

E poi se il canone costa di più di 85€

caxxo ... sai che non c'ho pensato ?!
Poteva anche essere una truffa pero' !?
:eek:

giovane acero
04-03-2005, 15:11
Originariamente inviato da tdi150cv
facciamo finta che non riusciamo a capirci ... rileggiti tutto il tread trecento volte e poi ne riparliamo ... :muro:

grazie, m'è bastata la mezza volta o cosa che l'ho letto, che bisogno c'è di leggerlo trecento volte? (p.s. per il pallottoliere mi fai una spedizione o consegna a mano?)

icoborg
04-03-2005, 15:12
Originariamente inviato da tdi150cv
caxxo ... sai che non c'ho pensato ?!
Poteva anche essere una truffa pero' !?
:eek:


costa 99.60 o 80 e poi contando la mora dovresti stare sopra i 110 abbondanti...kissa chi cavolo era in realta

Gemma
04-03-2005, 15:14
altolà

mi sto leggendo sia il bollettino che la "ricevuta" rilasciata dalla simpatica signora di stamani
sulla ricevuta c'è il logo RAI e la scritta:
"per la detenzione del TV in suo possesso, il sottoscritto, è stato informato di versare l'importo sopraindicato, non avendo ancora provveduto a contrarre il relativo abbonamento"

Mi ha fottuta.

Quelle poche semplici righe fanno le veci di una conferma da parte mia di possedere un apparecchio TV.

o mi sbaglio?

voglio fare ricorso :mad:

giovane acero
04-03-2005, 15:14
Originariamente inviato da icoborg
costa 99.60 o 80 e poi contando la mora dovresti stare sopra i 110 abbondanti...kissa chi cavolo era in realta

Era Do Nascimento travestito da donna :sofico:

xs 400
04-03-2005, 15:15
Originariamente inviato da tdi150cv
miiiiiiiiiiii sono un ladro ... rubo allo stato ...

Chi evade non ruba allo Stato (che continuerà a spendere - male -quello che deve spendere).

Ruba a chi le tasse le paga.

Invece di fare il conto di quello che si paga (poco o tanto che sia), sarebbe il caso di evidenziare quello che si evade.
E, soprattutto, sarebbe cosa buona e giusta non vantarsi di un tale comportamento come se fosse una cosa di cui andar fieri.

Nico87
04-03-2005, 15:16
ma in pratica in cosa consiste la "piombatura" del televisore?
e loro come fanno a sapere se non appena il loro tecnico se n'è andato io lo "spiombo" ?

tdi150cv
04-03-2005, 15:20
Originariamente inviato da Gemma
altolà

mi sto leggendo sia il bollettino che la "ricevuta" rilasciata dalla simpatica signora di stamani
sulla ricevuta c'è il logo RAI e la scritta:
"per la detenzione del TV in suo possesso, il sottoscritto, è stato informato di versare l'importo sopraindicato, non avendo ancora provveduto a contrarre il relativo abbonamento"

Mi ha fottuta.

Quelle poche semplici righe fanno le veci di una conferma da parte mia di possedere un apparecchio TV.

o mi sbaglio?

voglio fare ricorso :mad:

ma porc :muro: ... ma la mamma non ti ha mai insegnato che alla porta non si firma nulla ???
Se fosse uno che voleva venderti n'enciclopedia firmavi ? :muro: :muro: :muro:
Comunque tranquilla ... NON PAGARE E BASTA ...

tdi150cv
04-03-2005, 15:21
Originariamente inviato da Nico87
ma in pratica in cosa consiste la "piombatura" del televisore?
e loro come fanno a sapere se non appena il loro tecnico se n'è andato io lo "spiombo" ?


perchè se poi ti controllano vai diretto in tribunale ...

tdi150cv
04-03-2005, 15:22
Originariamente inviato da xs 400
Chi evade non ruba allo Stato (che continuerà a spendere - male -quello che deve spendere).

Ruba a chi le tasse le paga.

Invece di fare il conto di quello che si paga (poco o tanto che sia), sarebbe il caso di evidenziare quello che si evade.
E, soprattutto, sarebbe cosa buona e giusta non vantarsi di un tale comportamento come se fosse una cosa di cui andar fieri.


no no non me ne vanto ... invito la gente a non pagarlo ... tutto qui ... se tutti non lo pagassimo vedi che lo eliminerebbero in fretta ... finchè gente come te lo paga ovviamente di eliminarlo non se ne parla ...

Nico87
04-03-2005, 15:24
Originariamente inviato da tdi150cv
perchè se poi ti controllano vai diretto in tribunale ...

ma come fanno a controllarmi se non possono entrare in casa?

tdi150cv
04-03-2005, 15:27
azz ... ma se te lo piombano e' perchè tu li autorizzi a venire a farlo ... o pretendi che te lo facciano a distanza ?!?!?!!? :muro:
Ovvio che poi effettuato sto procedimento a tuo carico , firmerai un cotratto dove verra' specificato che loro potranno in futuro controllare ... :muro: :muro: :muro:

xreader
04-03-2005, 15:35
Originariamente inviato da tdi150cv
azz ... ma se te lo piombano e' perchè tu li autorizzi a venire a farlo ... o pretendi che te lo facciano a distanza ?!?!?!!? :muro:
Ovvio che poi effettuato sto procedimento a tuo carico , firmerai un cotratto dove verra' specificato che loro potranno in futuro controllare ... :muro: :muro: :muro:

Sticazzi, e chi li fa entrare... Ai voglia a citifonare...:D :D

pierpo
04-03-2005, 15:45
Originariamente inviato da Gemma
altolà

mi sto leggendo sia il bollettino che la "ricevuta" rilasciata dalla simpatica signora di stamani
sulla ricevuta c'è il logo RAI e la scritta:
"per la detenzione del TV in suo possesso, il sottoscritto, è stato informato di versare l'importo sopraindicato, non avendo ancora provveduto a contrarre il relativo abbonamento"

.....


Hai firmato una ricevuta? se non l'hai fatto hai in mano un pezzo di carta igienica :D:D

icoborg
04-03-2005, 15:47
infatti a livello legale vale solo una raccomandata.

mia zia diceva semplicemente inche nn mi mandano una raccomandata io dico che in cassetta nn è arrivato nulla^^

kaioh
04-03-2005, 15:55
Originariamente inviato da Gemma o mi sbaglio?

voglio fare ricorso :mad: sai quanto ci vuole a scrivere a lpc una lettera col logo e impaginazione di chi ti piace? pochi minuti .

Lucio Virzì
04-03-2005, 16:08
Originariamente inviato da jumpermax
disgraziatamente credo che sia vero... :muro:

Il resto del thread l'hai letto? Hai visto quanto è politico brrr?

LuVi

icoborg
04-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Il resto del thread l'hai letto? Hai visto quanto è politico brrr?

LuVi
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sinclair63
04-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da pierpo
ecco una pratica FAQ (http://www.sosconsumatori.it/documenti/domanderispostecanonetelevisivo.htm)

e' utile :)
Preso dalla faq:

Si può evitare di pagare il canone facendo sigillare i soli canali RAI ?
No, perché il canone è dovuto per vedere anche gli altri canali e non è previsto uno sconto anche se non si guardano mai quelli della RAI.

Si deve pagare il canone televisivo se non si ricevono i canali RAI per mancanza di ripetitori o altri motivi tecnici dei quali è colpevole la RAI ?
Si, per il motivo precedente.

Si deve pagare il canone RAI se si abita in una zona in cui non si riceve alcun canale televisivo ?
Si, perché la legge dice che il canone è dovuto per il semplice possesso del televisore.


Ma allora mi chiedo perchè continuano a chiamarlo ancora CANONE? :muro:....per me è pura e semplice ESTORSIONE solo per il fatto di avere l'apparecchio!!!

:mad: :mad: :mad:

Lucio Virzì
04-03-2005, 16:19
Originariamente inviato da icoborg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:rolleyes: (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=895154) ;)

LuVi

chirurgo
04-03-2005, 16:26
.

tdi150cv
04-03-2005, 16:28
e te pareva ... questa e' na questione di culo ... la faccia da culo ...

etzocri
04-03-2005, 17:38
anche a me è arrivata la lettera della rai, premetto che sono uno studente in affitto, ho attivato una linea telefonica a mio nome:muro:
ho compilato il modulo con i dati dell'abbonamento della mia famiglia e non mi hanno più mandato nulla:)

OT
certo che la telecom con la privacy..:rolleyes:
da le informazioni a cani e porci e io sono sommerso da SPAM e sondaggi :cry:

Beelzebub
04-03-2005, 18:07
A me la cosa che da più fastidio è che continuino a nascondere questa tassa definendola "canone RAI"... E ci fanno pure la pubblicità per convincerti che sia giusto pagarla!

Siamo proprio in Italia...:muro:

Onisem
04-03-2005, 18:44
Bah, non mi pare che possedere una Tv od un Pc siano un lusso tale da giustificare il pagamento di una tassa ad hoc. Ora dovrebbero loro pagare me per sciropparmi tutta la pubblicità che trasmettono con tanto di vergognosi picchi di volume etc.; una violenza.

goonico
04-03-2005, 19:23
come ti hanno già detto se non hai firmato nulla stai tranquilla perchè non è successo nulla e sai firmato è uguale, hai firmato per la ricezione della lettera e non per la veridicità del contenuto della stessa

Gemma
04-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da goonico
come ti hanno già detto se non hai firmato nulla stai tranquilla perchè non è successo nulla e sai firmato è uguale, hai firmato per la ricezione della lettera e non per la veridicità del contenuto della stessa
si, purtroppo ho firmato la ricezione del bollettino (ma non la ricevuta allegata)
Pensandoci ora, a posteriori, credo che sarei dovuta essere più decisa e rispondere "Scusi, ma cosa vuole lei? Prima di richiedermi il canone si accerti che abbia un apparecchio in casa, arrivederci"

Ma io sono sempre un po' tarda di comprendonio :muro:

goonico
04-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da Gemma
si, purtroppo ho firmato la ricezione del bollettino (ma non la ricevuta allegata)
Pensandoci ora, a posteriori, credo che sarei dovuta essere più decisa e rispondere "Scusi, ma cosa vuole lei? Prima di richiedermi il canone si accerti che abbia un apparecchio in casa, arrivederci"

Ma io sono sempre un po' tarda di comprendonio :muro:


stai tranquilla, hai soltanto certificato di aver ricevuto quella lettera, non hai certificato di detenere un televisore!!

bananarama
04-03-2005, 21:33
cazzo ti frega, non pagare. mai. se vengono nascondi il televisore, se gli vuoi sputare in faccia butta la tv e compra un tuner per pc, cosi' gli dici "vedi, io non lo ho il televisore" mentre rippi tutto sul pc! :asd:

CYRANO
04-03-2005, 21:36
Originariamente inviato da tdi150cv
gia pensa te che c'è gente che vuole invece pagare le tasse ... ahoooo se vuoi ti passo anche le mie ...
Quindi PAGA E TASI !

Ti sembra così strano che ci siano persone oneste che pagano le tasse?

ah bene...




Ciaozzz

misterx
04-03-2005, 21:43
Originariamente inviato da CYRANO
Ti sembra così strano che ci siano persone oneste che pagano le tasse?

ah bene...




Ciaozzz



sai, ne sento parecchi che si lamentano, ma poi pagano come tutti

The Mighty Gex
05-03-2005, 06:19
Anche a me hanno fatto la richiesta ma gli ho semplicemente fatto notare che io non ho la residenza qui e che i miei genitori pagano regolarmente il canone.
non mi hanno più cercato.

Redux
05-03-2005, 09:22
Un giorno di thread per fare l'apologia di quelli che non pagano il canone.
Sapete una cosa? io già ritengo poco civile che ci siano persone che non pagano le tasse (giuste o sbagliate che siano, ma io la pago, tizio la paga, caio pure e non si capisce perchè tu no), ma addirittura passare un'intera giornata a vantarvi pubblicamente del fatto che non lo fate è davvero troppo.
Il discorso che "io pago già abbastanza così e quindi il canone nisba" è un'emerita sciocchezza: tutti paghiamo le tasse, eppure paghiamo anche il canone, e se ci sono tanti che non lo pagano non vuol dire che questo sia giusto.
Quindi, IMHO, continuate pure a non pagare questa o quella tassa (oggi è il canone, domani riterrete civile non pagare qualcos'altro), ma abbiate almeno la decenza, o solo il buon gusto e la delicatezza verso noi poveri pecoroni, che invece le tasse le paghiamo tutte fino all'ultimo centesimo di euro, di non venire qui a vantarvi.

diluvio
05-03-2005, 11:01
L'ANO IMPERFORATO

Ci sono 2 tipi di ano imperforato, alto e basso, e dipendono da punto in cui finisce l'intestino.

Nel tipo alto, il canale anale non è sviluppato e non esiste alcun collegamento tra il retto e l'ano.
Il tipo basso presenta invece solo una membrana di pelle che ricopre l'intera apertura anale.

Di solito, il trattamento dell'ano imperforato alto comprende un importante intervento di chirirgia diretta ad aprire l'estremità del retto e collegarla all'ano.
Solitamente questo intervento riesce e la prognosi a lungo termine è buona.
Il trattamento dell'ano imperforato basso comprende semplicemente l'asportazione chirurgica della membrana che ricopre l'ano. Poi per alcuni mesi può essere necessaria la dilatazione anale.

xs 400
05-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da Redux
Un giorno di thread per fare l'apologia di quelli che non pagano il canone.
Sapete una cosa? io già ritengo poco civile che ci siano persone che non pagano le tasse (giuste o sbagliate che siano, ma io la pago, tizio la paga, caio pure e non si capisce perchè tu no), ma addirittura passare un'intera giornata a vantarvi pubblicamente del fatto che non lo fate è davvero troppo.
Il discorso che "io pago già abbastanza così e quindi il canone nisba" è un'emerita sciocchezza: tutti paghiamo le tasse, eppure paghiamo anche il canone, e se ci sono tanti che non lo pagano non vuol dire che questo sia giusto.
Quindi, IMHO, continuate pure a non pagare questa o quella tassa (oggi è il canone, domani riterrete civile non pagare qualcos'altro), ma abbiate almeno la decenza, o solo il buon gusto e la delicatezza verso noi poveri pecoroni, che invece le tasse le paghiamo tutte fino all'ultimo centesimo di euro, di non venire qui a vantarvi.

Condivido in pieno il tuo intervento.
Voglio aggiungere un'ulteriore riflessione.

Evadere le tasse è un reato.
Anche non pagare il canone lo è (si viola una legge dello Stato).
Anche corrompere un magistrato, rubare un'auto, rapinare una farmacia, ecc. ecc. sono reati.

E' reato pure scaricare da internet materiale protetto dal diritto d'autore.

Adesso vi invito a riflettere su una circostanza:
se in questo forum si danno consigli su come corrompere, come rubare, come commettere rapine, si viene immediatamente sospesi e poi bannati.
Se si propagandano siti e programmi dove scaricare illegalmente file si viene bannati direttamente.

Se, invece, si fa dell'apologia di reato esaltando l'evasione fiscale e dando consigli pratici su "come non pagare" non solo non succede niente, ma alla discussione partecipano attivamente anche i mod.!

Questo accade perchè, per quanti sforzi possano fare le persone oneste, l'evasione fiscale (sotto tutte le sue forme) viene vista da molti come una manifestazione di furbizia, forza, persino coraggio.
Di più: un atto di legittima difesa.

Infatti, in questa e in altre discussioni, non si disquisisce sulla correttezza o meno di una imposta, di un tributo, di un balzello (cosa di per sé legittima e civile), ma si va oltre, dando "istruzioni per l'uso" per non pagare.
E' la stessa differenza, se ci si riflette, che passa fra discutere sulla liceità costituzionale o meno del Decreto Legge Urbani e dare informazioni pratiche su come scaricare files senza essere beccati.

Faccio una richiesta ai responsabili del forum, in maniera pacata e - ritengo - civile:
vista la giovane età di tanti partecipanti e utenti, non sarebbe il caso di introdurre, accanto alla giusta messa al bando per chi pubblicizza (in maniera diretta, indiretta, occulta, ecc.) la pirateria informatica a tutti i livelli, anche il divieto drastico di fornire "consigli per non pagare le tasse"?

Perchè non marcare in maniera decisa e chiara il confine che passa fra l'espressione legittima di un dissenso e l'apologia di un illecito?

Schierarsi contro il P2P illecito è una scelta ammirevole, ma non popolare visto che è una pratica diffusa fra il popolo di internet: a quando il coraggio di schierarsi anche contro gli evasori-ladri?

nemorino
05-03-2005, 12:29
paghiamo le tasse..... cazzo!



reato a parte... non pagare le tasse è prendere in giro più che lo stato gli altri cittadinisti onesti che le pagano

nemorino
05-03-2005, 12:30
e chi non paga le tasse ai miei occhi non è un furbo, uno in gamba... è un disonesto, punto e basta!

Gemma
05-03-2005, 12:39
per i due ultimi post, vorrei fare una precisazione:
l'intento dell'apertura di questo 3d era più che altro incentrato sui nuovi risvolti aggiunti dallo stato ad una tassa che risale a quando il televisore era un bene di lusso (più o meno nel dopoguerra), e la tassa doveva servire a finanziare il servizio pubblico di informazione e intrattenimento.
Ci ritroviamo ancora oggi a pagare simili obsoleti dazi, nonostante il bene sia ormai di uso più che comune e il servizio sia ampiamente finanziato dagli introiti pubblicitari.
Non solo: la considerazione più amara viene dal pensiero che lo stato, per portarsi al passo coi tempi, invece di rimuovere un'imposta ormai superata nel significato, abbia pensato di "ampliare" il campo di applicazione della stessa estendendolo ad un altro bene che ha scopi e prerogative completamente diversi dall'elettrodomestico per cui era nata.
Questo opportunistico snaturamento è non solo insensato, ma a dir poco fraudolento.

Scegliere di vivere senza un televisore in casa ha alle spalle una linea di pensiero, che, benchè opinabile, ha i suoi fondamenti.
Io scelgo di vivere senza televisione per milioni di miei motivi, così come scelgo di avere un computer perchè mi serve per lavoro, per esempio.
Cosa hanno in comune queste due scelte?
Nulla.
Una è una sorta di necessità, l'altra è, appunto, solo una libera scelta.
Siccome il computer serve, mentre la tele no, allora il computer viene fatto forzatamente rientrare nella stessa categoria.

Il mio post iniziale puntava soprattutto il dito su questo ingiusto ed azzardato accomunamento, non intendeva certo essere una richiesta di informazioni su come evadere la gabella.
Che poi qualcuno si sia spinto oltre, al limite dell'apologia di reato, non credo sia da imputare all'argomento proposto nel 3d.

xs 400
05-03-2005, 12:54
Originariamente inviato da Gemma ... Che poi qualcuno si sia spinto oltre, al limite dell'apologia di reato, non credo sia da imputare all'argomento proposto nel 3d.

Infatti, io non mi riferivo alle tue riflessioni, soprattutto per come le hai chiarite ora, ma agli interventi che - in maniera chiara e non equivoca - esaltano l'evasione e fanno vanto di praticarla.

Ritieni che sarebbe tollerato un intervento che esalti la pirateria informatica, fornisca informazioni su come praticarla e derida chi compra il software originale?
Io credo di no.
L'ipotetico autore di un tale intervento sarebbe punito con la messa al bando.

Nessun provvedimento contro chi esalta, pratica e propaganda l'evasione.

Io non condivido l'incoerenza di chi adotta due pesi e due misure. Tutto qui.

Sarò sospeso per questo?

misterx
05-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da xs 400

Se, invece, si fa dell'apologia di reato esaltando l'evasione fiscale e dando consigli pratici su "come non pagare" .......


se non ricordo male c'era stato anche un primo ministro che invitava ad evadere le tasse e non faccio nomi perchè non me ne frega niente ;)


fosse solo il canone rai il problema

sono tutte le altre tasse che io da lavoratore dipendente pago e che altri non pagano che mi mandano in bestia

viviamo in democrazia e come tale se non ti va di fare qualcosa non la fai punto; ma ovviamente poi ne subisci le conseguenze

morale: non scandalizziamoci per cose così banali, quelle poche lirette del canone in luogo di miliardi e miliardi che vengon evasi dai grandi evasori


p.s.
io pago qualsiasi forma di tassa, bollino blu, ici, addizionali varie etc...canone compreso: ma non ho mai capito perchè nonostante il mio impegno, continuano a farmi pagare sempre più tasse, anche ora che grazie alla crisi del lavoro si guadagna sempre meno (vedi cassa integrazione)


attenzione a non fotocopiare nulla, anche questa è pirateria ;)

icoborg
05-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da misterx


attenzione a non fotocopiare nulla, anche questa è pirateria ;)


errore si puo fotocopiare fino al 10%.


e cmq se lo stato volesse star un po meglio con i soldi anche per far andare meglio le scuole e luniversita basterebbe fare un controllo incrociato su quello dichiarato e quello che si ha in banca etc allatto delliscrizione universitaria.....

e nn ci crederete nn conosco nessuno che dichiari i risparmi NESSUNO..risultano tutti poveracci e nullatenenti....lunico fesso sono io....
e ne vanno fieri a testa altaa.....MERDACCIE UMANE...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Redux
05-03-2005, 13:18
Originariamente inviato da misterx

io pago qualsiasi forma di tassa, bollino blu, ici, addizionali varie etc...canone compreso: ma non ho mai capito perchè nonostante il mio impegno, continuano a farmi pagare sempre più tasse, anche ora che grazie alla crisi del lavoro si guadagna sempre meno (vedi cassa integrazione)


Può anche darsi che vivere nel rispetto delle regole civili sia una cosa che ci dà soddisfazione, indipendentemente dall'apprezzamento degli altri.
Che poi la pressione fiscale sia eccessiva ti do pienamente ragione, ma io sono personalmente convinto che, al di là di tutti i proclami di destra o sinistra, si possa per il momento fare molto poco per alleviarla, visto lo stock di debito e i connessi interessi che ci trasciniamo dietro.
Però sono contento di non essere stato l'unico a reagire così alle sboronate degli evasori del canone :)

misterx
05-03-2005, 13:26
Originariamente inviato da icoborg
errore si puo fotocopiare fino al 10%.


e cmq se lo stato volesse star un po meglio con i soldi anche per far andare meglio le scuole e luniversita basterebbe fare un controllo incrociato su quello dichiarato e quello che si ha in banca etc allatto delliscrizione universitaria.....

e nn ci crederete nn conosco nessuno che dichiari i risparmi NESSUNO..risultano tutti poveracci e nullatenenti....lunico fesso sono io....
e ne vanno fieri a testa altaa.....MERDACCIE UMANE...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:



cosa c'entra quello che si ha in banca che magari è il frutto di anni di lavoro ?

tutti possiedono qualche soldino in caso di necessità; se mi cade una parete di casa chi me li darebbe i soldi per rimetterla in piedi, il governo ?

casomai il governo in questi casi ci guadagna anche sopra, sui lavori fatti per riparare la sfiga che ho avuto: oltre al danno la beffa ;)

Redux
05-03-2005, 13:34
Originariamente inviato da misterx
se mi cade una parete di casa chi me li darebbe i soldi per rimetterla in piedi, il governo ?


Posso fare un esempio più calzante? se ho problemi ai denti più seri di una carie, chi me li dà i soldi per andare dal dentista (acquirenti di reni et similia esclusi)? ;)
Cmq lui si riferiva ai furboni che fanno autocertificazioni false per entrare in fasce patrimoniali che consentono di ridurre le tasse universitarie. Quello è veramente da stronzi, ci sono fighetti figli di papà che girano con la mini da 20 mila euro e magari pagano le stesse tasse del figlio di operai.
Per carità, corrono rischi gravissimi in caso di improbabili verifiche ma non sarebbe bello che non ci dovesse nemmeno essere lo spauracchio del controllo?

misterx
05-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da Redux
Posso fare un esempio più calzante? se ho problemi ai denti più seri di una carie, chi me li dà i soldi per andare dal dentista (acquirenti di reni et similia esclusi)? ;)
Cmq lui si riferiva ai furboni che fanno autocertificazioni false per entrare in fasce patrimoniali che consentono di ridurre le tasse universitarie. Quello è veramente da stronzi, ci sono fighetti figli di papà che girano con la mini da 20 mila euro e magari pagano le stesse tasse del figlio di operai.
Per carità, corrono rischi gravissimi in caso di improbabili verifiche ma non sarebbe bello che non ci dovesse nemmeno essere lo spauracchio del controllo?


poteva specificarlo :)

mi hai fatto venire in mente che devo andare dal dentista: non so se quest'ultimo paga le tasse ;)

PHCV
05-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da Redux
Quello è veramente da stronzi, ci sono fighetti figli di papà che girano con la mini da 20 mila euro e magari pagano le stesse tasse del figlio di operai.


:mano:

Redux
05-03-2005, 13:46
Originariamente inviato da misterx
poteva specificarlo :)

mi hai fatto venire in mente che devo andare dal dentista: non so se quest'ultimo paga le tasse ;)

Per carità di Dio, quelli sono fra i peggiori evasori in Italia. Ne conosco uno che ha 32 anni, casa propria, porsche boxter s, week end da sballo, etc etc che ha un rapporto tra dichiarato e nero di almeno 1 a 5.
E' una cosa scandalosa.
Eppoi gli studi di settore massacrano i panettieri :muro:

icoborg
05-03-2005, 14:22
Originariamente inviato da misterx
poteva specificarlo :)

mi hai fatto venire in mente che devo andare dal dentista: non so se quest'ultimo paga le tasse ;)


ma cera poko da specificare...quando ti iscrivi alluniversita dovrsti denunciare anche quello.

da questo punto di vista aè migliore il metodo americano.
le tasse la paghi in base a quanto consumi...nn quanto hai.
se poi nn spendi nulla caccki tuoi ti porti tutto nella tomba ma nn ne hai mai goduto.

icoborg
05-03-2005, 14:23
Originariamente inviato da Redux
Per carità di Dio, quelli sono fra i peggiori evasori in Italia. Ne conosco uno che ha 32 anni, casa propria, porsche boxter s, week end da sballo, etc etc che ha un rapporto tra dichiarato e nero di almeno 1 a 5.
E' una cosa scandalosa.
Eppoi gli studi di settore massacrano i panettieri :muro:


ma il problema aè quello io nn conosco nessuno che denuncia tutto....cioe boh...mi sembra di essere lo scemo del villaggio

statisticamente almeno su quello aspetto sara il 10% che denuncia...
e la cosa è raccapricciante

Second Reality
05-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da tdi150cv
gia pensa te che c'è gente che vuole invece pagare le tasse ... ahoooo se vuoi ti passo anche le mie ...
Quindi PAGA E TASI !


E' ovvio che, sapendo che in giro ci sono persone della tua caratura, la RAI abbia incaricato degli strozzini per fare il recupero crediti.

Tornando IT:

io scriverei a MI MANDA RAI3 ! :eek:

madaboutpc
05-03-2005, 16:30
è vero

l'ho sentito su radio24 come risposta ad un quesito simile al tuo data da un'avvocato al quale si rivolgono gli ascoltaori di radio24

nighthc
05-03-2005, 19:46
premesso che non pago il canone e non mi sogno nemmeno lontanamente di pagarlo, volevo raccontare un aneddoto:

ero piccolo, avrò avuto 12 o 13 anni, quando uno zelante funzionario bussò alla porta di casa mia. Mio padre si sentì minacciare da questo signore di multe, ritorsioni e riti voodoo in maniera veramente aspra e sgarbata: risultava che non pagasse il canone. Mio padre rispose che il canone lui non lo pagava perchè non possedeva alcun apparecchio TV.

Il funzionario - ormai incazzoso come una moffetta - chiese di entrare in casa a controllare. Sulle prime mio padre negò il permesso, ma vedendo l'insistenza e la maleducazione del tizio gli chiese di attendere un attimo.

In salotto campeggiava un 25 pollici davvero enorme, un vecchio modello della philips. Mio padre ci mise sopra un panno che lo copriva a mala pena e fece entrare il funzionario..

p: "prego, si accomodi"

f: "cosa c'è sotto al telo?"

p: "non sono fatti suoi"

f: "la sotto c'è una TV"

p: "lei non può saperlo"

f: "allora vediamo!"

p: "non si azzardi, le ricordo che questa è casa mia: non si permetta di toccare nulla"

morale della favola, il tizio incazzato + che mai se ne andò. non ricordo come si concluse la faccenda. ricordo solo le risate mie e dei mie fratelli. :D

dbpass
05-03-2005, 19:52
Originariamente inviato da Redux
Se hai un televisore, imho la devi pagare. Questo sempre che tu non sia una persona di classe superiore o diversa da quella cui appartengono le persone come me che pagano il canone rai tutti gli anni.
Non te la prendere, ma giusto o sbagliato, se gli altri pagano, perchè tu no?


ahahahahahaahhahahaha

ho letto questa e mi sono fermato

ahahahahahaha

Redux
05-03-2005, 21:00
Originariamente inviato da dbpass
ahahahahahaahhahahaha

ho letto questa e mi sono fermato

ahahahahahaha

Chissà quali traumi infantili devi aver subito per avere una reazione del genere?
Il modo in cui manchi di rispetto nei confronti di una persona che esprime una sua opinione riguardo ad un comportamento civile ha qualche cosa di incredibilmente infantile.
Sono quelle sboronate da ragazzetto represso che francamente mi fanno rimpiangere che su un forum non esista il kill filter.

crespo80
05-03-2005, 21:15
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' semplice contestare la legge... basta far venire un ispettore per una verifica in loco e non ti romperanno più il cazzo... ovviamente se non hai niente da nascondere :O
un pc è adattabile solo se compri un apparecchio per la ricezione del segnale televisivo.
Altrikenti anche un videoregistratore non collegato a nessun televisore è un apparecchio atto a ricevere segnale televisivo.... solo che nessuno potrà guardarlo
:D

goonico
05-03-2005, 22:17
Originariamente inviato da xs 400

Evadere le tasse è un reato.


Se si propagandano siti e programmi dove scaricare illegalmente file si viene bannati direttamente.

Se, invece, si fa dell'apologia di reato esaltando l'evasione fiscale e dando .......................
Faccio una richiesta ai responsabili del forum, in maniera pacata e - ritengo - civile:
vista la giovane età di tanti partecipanti e utenti, non sarebbe il caso di introdurre, accanto alla giusta messa al bando per chi pubblicizza (in maniera diretta, indiretta, occulta, ecc.) la pirateria informatica a tutti i livelli, anche il divieto drastico di fornire "consigli per non pagare le tasse"?


Schierarsi contro il P2P illecito è una scelta ammirevole, ma non popolare visto che è una pratica diffusa fra il popolo di internet: a quando il coraggio di schierarsi anche contro gli evasori-ladri?

premesso che non pagare il canone in ogni caso non è reato e mai lo potrebbe essere!!! è un illecito amministrativo sanzionato con una multa! pertanto non c'è alcuna apologia di reato!!!
comunque non hai fatto alcun accenno che è illegale l'utilizzo dei dati sensibili della gente e del modo con cui la rai è venuta a conoscenza dei nostri dati (cieè dei dati di tutti noi)!!!!

in ogni caso non si è dato alcun consiglio per non pagare!! si è solo detto che la rai non può avere la presunzione che ognuno di noi possieda un televisore!!! detti consigli non sono assolutamente illegali basta che con google cerchi canone rai o vai sul sito dell'associazione per i diritti degli utenti e consumatori oppure ti consulti con un avvocato e sentirai i medesimi consigli !!!
mah!

dbpass
05-03-2005, 22:40
Originariamente inviato da Redux
Chissà quali traumi infantili devi aver subito per avere una reazione del genere?
Il modo in cui manchi di rispetto nei confronti di una persona che esprime una sua opinione riguardo ad un comportamento civile ha qualche cosa di incredibilmente infantile.
Sono quelle sboronate da ragazzetto represso che francamente mi fanno rimpiangere che su un forum non esista il kill filter.

ah perkè la tua non era una battuta?

Redux
05-03-2005, 23:07
Originariamente inviato da dbpass
ah perkè la tua non era una battuta?

Se mi dici che la tua lo era, scusami per la reazione, non l'ho capita. Altrimenti buona serata, non ho tempo e voglia di infilarmi in un flame.

Bye :)
EDIT: per rispondere alla tua domanda, no non era una battuta, io le tasse le pago tutte e mi piacerebbe sapere che gli altri fanno altrettanto, o quanto meno gradirei che non venissero a gloriarsi con me o peggio a schernirmi se non lo fanno.

dbpass
05-03-2005, 23:26
da come l'avevi posta soprattutto nell'ultima frase ke hai detto, immaginavo (e speravo per te) ke lo fosse

ke senso ha dire "giusto o sbagliato ke sia, se gli altri lo pagano allora devi pagarlo anke tu"?
se tu pensi ke una cosa sia sbagliata (nei limiti del saper vivere senza attaccarsi alle singole parole) non la fai, punto

imho la tassa imposta dalla rai è una megastronzata, ma mega, ki la paga non lo considero di certo un coglione, ma non considero neanke un furbakkione ki non la paga. si tratta di scelte

p.s. nessun flame 0 voglia ankio ciauz ;)

jappilas
06-03-2005, 00:54
... mi risultava che l' acquisto di un apparecchio televisivo comportasse la compilazione, da parte del negoziante di un modulo con i dati dell' acquirente, proprio per aggiornare l' elenco degli utenti RAI... :rolleyes:

se così fosse , vorrebbe dire che loro SANNO chi deve pagare anche senza chiedere a Telecom... :rolleyes:

trecca
06-03-2005, 01:20
Originariamente inviato da pierpo
...La rai mi ha mandato una lettera di minaccie, e l'unico modo con cui potevano mandarmi una lettera a quell'indirizzo era il fatto che Telecom (violando la legge) gli ha fornito i miei dati.
Ho dimostrato che la RAI ha ottenuto il mio nominativo in modo illegale.

sono veramente schifosi :mad:

HolidayEquipe™
06-03-2005, 01:27
in realta' basta vedere i tetti di ogni casa...
dove c'e' un'antenna c'e' un televisore...

e se parliamo di condominio...filtrano i paganti e mandano gli avvisi a coloro ch enon hanno pagato...

goonico
06-03-2005, 09:44
Originariamente inviato da jappilas
... mi risultava che l' acquisto di un apparecchio televisivo comportasse la compilazione, da parte del negoziante di un modulo con i dati dell' acquirente, proprio per aggiornare l' elenco degli utenti RAI... :rolleyes:

rolleyes:

non è così!!!

e nemmeno si può ipotizzare il possesso del televisore dall'antena su di un tetto!!!

xs 400
06-03-2005, 10:39
Originariamente inviato da goonico
premesso che non pagare il canone in ogni caso non è reato e mai lo potrebbe essere!!! è un illecito amministrativo sanzionato con una multa! pertanto non c'è alcuna apologia di reato!!! ...

L'apologia di reato c'è nelle frasi riportate in queste e in altre discussioni in cui si giustifica l'evasione fiscale.
Anche se il tema è incentrato sul canone televisivo, alcuni interventi hanno esplicitamente preso posizione in tal senso.


...
comunque non hai fatto alcun accenno che è illegale l'utilizzo dei dati sensibili della gente e del modo con cui la rai è venuta a conoscenza dei nostri dati (cieè dei dati di tutti noi)!!!!
...

Non capisco il rimprovero. Devo necessariamente commentare ogni singolo intervento o parti di questi?
Nello specifico, se vi è stata violazione di norme di legge, sono del parere che la cosa vada perseguita e punita.

...in ogni caso non si è dato alcun consiglio per non pagare!! si è solo detto che la rai non può avere la presunzione che ognuno di noi possieda un televisore!!! detti consigli non sono assolutamente illegali basta che con google cerchi canone rai o vai sul sito dell'associazione per i diritti degli utenti e consumatori oppure ti consulti con un avvocato e sentirai i medesimi consigli !!!
mah!

Ti riporto qualche intervento che ti è sfuggito:
--------------------------------------------------------
...sbagliato ... la multa massima pagabile per il bollettino RAI e' di 5 volte tanto ... AL MASSIMO ...
Il bello e' che loro devono essere in grado di dimostrare che la tv l'hai da diverso tempo ... COSA CHE NON POSSONO FARE ... piu' che altro perchè non possono portare ad una eventuale causa prove tipo informazioni raccolte coperte da privacy quali garanzie o robe del genere ...
Inoltre nel mio caso che non ho mai spedito nulla e per la garanzia basta lo scontrino non ci sono problemi ... scontrino buttato da anni , nessuno ha il mio nome , nessuno sa nulla ... ergo per me non ci sono problemi a dimostrare che la tv me l'ha regalata ieri mattina mio fratello ... andate a chiedergli ... e fatalita' lui il canone gia lo paga ... mauhahahaha
Ripeto ... il canone non lo pago ... ogni mese sborso circa 1500 euro di tasse ... fanculo !...
----------------------------------------------------------


Ora, se ti va di fare un esperimento, prova a riportare i criteri per schermare il tuo Ip, il nome di un programma P2P, il sito dove scaricarlo e , visto quello che costano i cd originali, manda a quel paese la SIAE per giustificare moralmente la pirateria.

Dopo di che, fra quindici/venti giorni (cioè al termine della sospensione dal forum), torna qui a discutere.

Per finire, un'ultima cosa: conosci qualcuno che in Italia stia pagando il canone pur non avendo la televisione?
Se la risposta è affermativa, allora quei consigli che trovi su google o da un avvocato hanno un senso, in caso contrario mi pare proprio che nascondano tentativi, neanche tanto mascherati, di fare la solita furbata.

Ripeto e chiarisco il concetto: non mi piace pagare tasse, balzelli ed oneri vari, ma le norme, tutte le norme, finchè esistono vanno rispettate.
Possiamo batterci per cambiarle, questo si, ma non ignorarle mentre altri le rispettano.

Ziosilvio
06-03-2005, 14:45
Ciao.
Nessun commento sul'ispettrice RAI e sulla sua maleducazione e arroganza: stanno alla frutta, e si attaccano all'impossibile.
Originariamente inviato da Gemma
mi ha fatto specie la sua affermazione secondo la quale anche solo possedendo un pc (o meglio, il monitor!) io dovrei pagare la suddetta tassa, poichè considerato "mezzo atto o POTENZIALMENTE atto a ricevere segnale video" :eek:
Come dicevo, si stanno attaccando all'impossibile.
Non so da quanto tempo, ma in effetti la legge prevede il pagamento del canone RAI se si possiede anche un solo apparecchio atto o adattabile a ricevere trasmissioni televisive.
Al di là del fatto che è esclusa la radio --- e non si capisce perché: dopotutto, la RAI fa anche trasmissioni radiofoniche --- il concetto di "adattabile" è decisamente molto vasto.
Forse troppo.
Però temo che l'unico modo per dirimere la questione, sia rivolgersi a un avvocato o a una associazione di consumatori. Pensa che perfino nei gruppi di discussione c'è indecisione se il canone sia dovuto da chiunque possieda un PC, o solo da chi ne ha uno con la scheda sintonizzatrice TV.

Killian
06-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da Redux
Per carità di Dio, quelli sono fra i peggiori evasori in Italia. Ne conosco uno che ha 32 anni, casa propria, porsche boxter s, week end da sballo, etc etc che ha un rapporto tra dichiarato e nero di almeno 1 a 5.
E' una cosa scandalosa.
Eppoi gli studi di settore massacrano i panettieri :muro:

basterebbe farsi fare scontrino o fattura da tutti, e poi vedi che le tasse le pagherebbero anche loro.

maniaferroviaria
08-03-2005, 17:20
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ti assicuro che è da questa estate che riceviamo lettere e telefonate a carattere semiminatorio e da un certo punto in avanti abbiamo caldamente incoraggiato questa ispezione. Ma hanno continuato con le lettere e con le telefonate...:muro: :rolleyes:

stessa situazione qua... dopo che mia madre, anni fa, ha quasi pestato quello della RAI che voleva entrare a tutti i costi (nel mio appartamento prima mia madre aveva lo studio medico, ora invece ci abitiamo), ma siccome stava lavorando non lo ha fatto entrare (e ovviamente non c'erano televisori)...
da li in poi telefonate di controlli , ispezioni, ma la gdf, come han detto loro, arriverà presto... (lo dissero... 5 o 6 anni fa), e stiamo ancora aspettando... (beh ora di TV ce ne sono 4 :D, speriamo bene)

Fenomeno85
08-03-2005, 17:28
Originariamente inviato da maniaferroviaria
stessa situazione qua... dopo che mia madre, anni fa, ha quasi pestato quello della RAI che voleva entrare a tutti i costi (nel mio appartamento prima mia madre aveva lo studio medico, ora invece ci abitiamo), ma siccome stava lavorando non lo ha fatto entrare (e ovviamente non c'erano televisori)...
da li in poi telefonate di controlli , ispezioni, ma la gdf, come han detto loro, arriverà presto... (lo dissero... 5 o 6 anni fa), e stiamo ancora aspettando... (beh ora di TV ce ne sono 4 :D, speriamo bene)

si ma se per caso ti fanno uscire la gdf auguri e buona salassata.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

maniaferroviaria
08-03-2005, 17:30
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma se per caso ti fanno uscire la gdf auguri e buona salassata.

mah, fin ora non siam scappati, se volevano venire potevano farlo benissimo...

oppure che so... un sigillo sui canali rai (che non possono fare) sarebbe l'ideale :)

Fenomeno85
08-03-2005, 17:35
Originariamente inviato da maniaferroviaria
mah, fin ora non siam scappati, se volevano venire potevano farlo benissimo...

oppure che so... un sigillo sui canali rai (che non possono fare) sarebbe l'ideale :)

no guarda che è tassa di possesso del tv ;)

ovviamente se evadevi dal fisco allora si che vengono subito fuori :O
cmq per tutti gli evasori fiscali li mando a .... :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Bilancino
08-03-2005, 17:44
Non ho letto tutti gli interventi ma un pc è adattabile con la scheda o box usb quindi la tassa si deve pagare si si ha l'adattatore e non per il solo monitor.......

Il monitor così com'è è come uno in b/n usato per la video sorveglianza e che fai paghi anche lì il canone? :D

Ciao