PDA

View Full Version : DETTAGLI PER NV47 DAL FINANCIAL ANALYST...


dwfgerw
04-03-2005, 11:21
Di seguito incollo una notizia apparsa su hardware-mania.it

News: Nvidia al Financial Analysts Session
Schede Grafiche Durante il Financial Analysts Session svolto a Boston al quale ha partecipato anche nVidai Corporation, sono emerse alcune interessanti informazioni circa la prossima generazione di GPU che verrà presentata durante il secondo trimestre dell'anno.

Quando è stato chiesto ad un rappresentate di nVidia cosa bisognava attendersi dal prossimo refresh architetturale questa è stata la risposta :

“Well, from an architecture standpoint we’re just still at the beginning of shader model 3.0. And we need to give the programmers out there some time to continue to really learn about that architecture. So in the spring refresh what you’ll see is a little bit faster versions...

...I think you’ll see the industry move up a little bit in performance. But I don’t think you’ll see any radical changes in architecture. I doubt you’ll see any radical changes in architecture even in the fall. When we came out with GeForce 6, we tend to create a revolutionary architecture about every actually two years. And then we derive from it for the following time. So even the devices that we announced this fall, that will be I think a lot more powerful than the ones we actually had a year ago. Architecturally we’re still in the shader model three type era".

Questo conferma che nVidia al momento non intende rivoluzionare la propria architettura nV40 che già supporta pienamente lo Shader Model 3.0, quindi arriverà un potenziamento di questa archtiettura.

Nelle altre sessioni del Financial Analyst si è parlato anche dei processi produttivi utilizzati per le prossime GPU di fascia alta. Di seguito riportiamo la dichiarazione di nVidia :

“If you look at when we go to 90, my guess will be is we’ll have one or two products this year going from 90 in the second half”

La dichiarazione conferma che molto probabilmente il prossimo chip derivato da nV40 verrà prodotto a 0.11 micron mentre i 90nm verranno utilizzati per una seconda GPU di fascia alta attesa per la fine dell'anno.
Postato da antonio il Venerdì, 04 marzo 2005 ore 12:14
---------------------------------------------------------

Sono sempre meno convinto che nVidia con gli 0.11 micron si porta dietro uno svantaggio nei processi produttivi di almeno 6 mesi. Riuscirà ad aumentare le pipeline con questo processo ?
secondo me forse no....

zerothehero
04-03-2005, 17:28
in qualche modo dovrà farlo...perchè se ati presenta qualcosa con 24 pipeline e invidia 16 finirà schiacciata.

Vash88
04-03-2005, 19:16
Si a meno che le 24 pipeline di ati non riescano a produrle dopo 24 mesi e in 24 esemplari :D

Sono molto curioso di vedere che migliorie hanno apportato a nv40

X-ICEMAN
04-03-2005, 19:34
Originariamente inviato da Vash88

Sono molto curioso di vedere che migliorie hanno apportato a nv40
che a 0.11 micron con un clock di mille mila mhz di core, potrà occupare 3 slot il dispositivo di raffreddamento :D :D

lol scherzo