View Full Version : Netscape Browser 8.0 Beta
http://cdn-channels.netscape.com/nsb/i/screenshot.jpg
http://browser.netscape.com/nsb/
http://cdn-channels.netscape.com/nsb/i/download_sm.gif (http://ftp.netscape.com/pub/netscape8/english/8.0/windows/win32/NSB-Install-BETA.exe)
Features:
- Tabbed Browsing
http://cdn-channels.netscape.com/nsb/i/tabs.jpg
- Site Controls
http://cdn-channels.netscape.com/nsb/i/sitecontrols.jpg
- Multi-Bar
http://cdn-channels.netscape.com/nsb/i/multibar.jpg
- Form Fill/Passcard
http://cdn-channels.netscape.com/nsb/i/formfill.jpg
- Live Content
http://cdn-channels.netscape.com/nsb/i/livecontent.jpg
qualcuno l'ha già provato?
ora lo provo
è quello basato su firefox?
sperando che non sia come le versioni precedenti che non erano altro che mozilla con la pubblicità aggiornate di meno
Originariamente inviato da Leron
ora lo provo
è quello basato su firefox?
sperando che non sia come le versioni precedenti che non erano altro che mozilla con la pubblicità aggiornate di meno
si è quello col doppio motore di visualizzazione mozilla/ie.
io l'ho appena provato e al primo avvio un bel crash :eek:
fantastico :rolleyes:
ora provo a riavviare
lo sto provando
è firefox con un tema assurdo (socomodissimo!) e se devo essere sincero è pure brutto :D
per il resto ha un buon controllo dei tab, una completa gestione dei siti e qualche opzione interessante
tanta spazzatura inutile cmq: la barra delle news, e del tempo potevano risparmiarsela
potevano lasciare il SEARCH a DESTRA della barra degli indirizzi: a sinistra non ha senso (sembra che abbiano VOLUTO cambiare da firefox apposta)
sembra insomma firefox con delle estensioni preinstallate, e con un tema VERAMENTE forzato
il doppio motore devo verificare come funziona, sembra cmq veloce anche se usare il motore di IE è una vera idiozia
PS: con 2 tab aperte mi occupa 65MB di ram :rolleyes:
PS: i temi e le extensions di firefox NON sono compatibili :rolleyes:
http://img206.exs.cx/img206/3830/netscape3ge.png
La cosa si fa interessante.. Leron testalo a fondo ;)
riavviato.... nulla da fare: sul mio pc da lavoro con Win 2K SP4 non vuole saperne di funzionare... appena avvio crasha
proverò a casa :O
mi aspettavo già qualche cosa aggiuntiva (e probabilmente inutile)... la loro intenzione non è creare una copia di firefox (browser snello senza fronzoli)
si può personalizzare profondamente la grafica: fortunatamente i menu si possono riportare in posizione normale e ripristinare una struttura decente e usabile
http://img111.exs.cx/img111/9794/netscape9iy.png
mi piacerebbe sapere dove sta il motore di mozilla e ie, come vengono integrati insieme
è interessante la velocità di caricamento delle pagine, forse leggermente superiore a firefox (FORSE: non posso far confronti perchè FF lo ho su chiavetta usb)
imho da una prima occhiata:
VANTAGGI:
parecchie funzionalità inserite di default
buona personalizzazione
SVANTAGGI:
incompatibilità con i prodotti mozilla (sia estensions che temi) (cmq forse si possono forzare, speriamo altrimenti come prodotto per conto mio non ha speranze)
pesantezza (vabbè con firefox stiamo lì ma voglio vedere dopo qualche ora di navigazione: ora sta a 58MB con 2 tab aperte)
a quanto pare usa anche il motore di IE (devo vedere in che modo: se si può switchare a mano diventa un vantaggio per 'utente avanzato, resta svantaggio per l'utente medio che lascierà IE e buona notte)
controllo tabs
http://img119.exs.cx/img119/3598/tabs3ai.png
controllo siti
http://img213.exs.cx/img213/314/control7wy.png
edit-> come non detto :D:D si switcha tra il motore di Netscape e quello di IE con il tasto destro del mouse
Originariamente inviato da Leron
edit :D
Allora edito pure io
:D :D :sofico:
Originariamente inviato da gotenks
http://fabryxs.altervista.org/forum/html/emoticons/dots.gif http://fabryxs.altervista.org/forum/html/emoticons/dots.gif
E io che pensavo ne potesse uscire qualcosa di buono... :rolleyes:
Ma come si fa a usare il rendering di IE :muro: :muro:
ho editato: usa entrambi i motori
Originariamente inviato da Leron
ho editato: usa entrambi i motori
Editato di conseguenza :O :sofico:
NON è compatibile con le estensioni di firefox a quanto pare: sto smanettando in about:config ma non si installano
ok, dopo un po' di prove questa è la mia opinione (non definitiva)
Firefox è sempre il meglio.
Firefox è più snello, netscape è zeppo di pubblicità e roba inutile. il tema si potrà fortunatamente cambiare dato che quel verde mare fa venire il mal di testa
netscape ha una buona interfaccia, migliora quella di firefox però ha tanti problemi dati proprio dall'essere figlio di firefox
alcune considerazioni: firefox è direttamente sviluppato da mozilla, i bug appena vengono trovati vengono fixati, netscape è costretta a aspettare che mozilla finisca il lavoro e POI mettersi a lavorare per adattarlo alle sue esigenze. il problema è quindi di grandi ritardi: firefox in questo senso sarà sempre avanti
firefox essendo open source garantisce una chiarezza migliore dell'assenza di codici maligni, oltretutto tutti possono contribuire al suo sviluppo, cosa che lo porta decisamente a essere avanti quanto a velocità di evoluzione
la community di firefox è immensa e aperta, quella di netscape (o meglio di AOL) è ristretta al team di programmatori e pochi altri, fattore che porta firefox ad avere una IMMENSA dispensa di utility, supporto, extensions, eccc...
l'integrare il motore di internet explorer è un insulto allo stesso netscape: mozilla ha un engine migliore sotto tutti i punti di vista MA l'Utonto medio se ne accorgerà e userà l'engine di mozilla oppure userà il motore di internet explorer perchè gli fa vedere tutto, frenando di fatto l'evoluzione degli standard e soprattutto contribuendo ulteriormente a far casini con gli standard?
il fatto di integrare due motori attraverso un activeX per ora relega netscape SOLO alla piattaforma win, ma dato che AOL ha il diritto di includere tutto il motore di IE magari si avrebbe la (tragica) possibilità di vedere approdare IE anche su altre piattaforme, e questa sarebbe una cosa terribile per internet
AOL ha confermato nuovamente la sua filosofia: prendere un buon prodotto e renderlo tremendamente commerciale. hanno rovinato winamp, aol msn e tanti software, ed ora è il turno di netscape
in definitiva: il nuovo netscape è una bomba a orologeria, ha delle scelte che per un utonto superficiale potrebbero essere vincenti ma rischiano di minare e mandare alle ortiche non pochi sforzi
in definitiva ecco cosa penso di fare:
Firefox come browser di default
Maxthon per i siti che non si vedono con ff
netscape se lo possono tenere
herinanth
04-03-2005, 13:48
per vedere effettivamente cosa cambia da firefox ho provato ad utilizzare windows update...ebbene con il netscape browser la pagina sembra funzionare perfettamente come se fosse IE, al contrario il nostro panda non funziona nemmeno con l'estensione che simula IE
per il resto Netscape mi sembra lento nel caricare le pagine e pesante in termini di memoria...comunque é solo una mia opinione personale dopo un uso di 15 minuti.
Originariamente inviato da nandopozz
per vedere effettivamente cosa cambia da firefox ho provato ad utilizzare windows update...ebbene con il netscape browser la pagina sembra funzionare perfettamente come se fosse IE, al contrario il nostro panda non funziona nemmeno con l'estensione che simula IE
per forza: usi il motore di internet explorer, è come navigare con ie...
herinanth
04-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da Leron
AOL ha confermato nuovamente la sua filosofia: prendere un buon prodotto e renderlo tremendamente commerciale. hanno rovinato winamp, aol msn e tanti software, ed ora è il turno di netscape
condivido pienamente anche se ritengo che netscape sia morto già da lungo tempo...quello che mi dà più fastidio é winamp, completamente sostituito dall'accoppiata windowsm***aplayer e itune$ in tutti i pc degli utonti. Meglio MediaPlayerClassic + Foobar anche se esteticamente lasciano molto a desiderare (soprattutto foobar).
a me winamp 5 piace molto e non lo sostituirei mai e per nessun motivo con WMP :Puke:
herinanth
04-03-2005, 14:01
Originariamente inviato da Leron
per forza: usi il motore di internet explorer, è come navigare con ie...
appunto, sarebbe l'unico motivo per scegliere di utilizzare netscape piuttosto che firefox...anche se lo stesso alcune pagine vengono interpretate male come con il panda rosso.
Non si possono postare link di aziende commerciali, vero?
Originariamente inviato da nandopozz
condivido pienamente anche se ritengo che netscape sia morto già da lungo tempo...quello che mi dà più fastidio é winamp, completamente sostituito dall'accoppiata windowsm***aplayer e itune$ in tutti i pc degli utonti. Meglio MediaPlayerClassic + Foobar anche se esteticamente lasciano molto a desiderare (soprattutto foobar).
già, anche se foobar è bene o male skinnabile, con un po' di lavoro diventa carino
http://customize.org/details/32178
herinanth
04-03-2005, 14:03
Originariamente inviato da trecca
a me winamp 5 piace molto e non lo sostituirei mai e per nessun motivo con WMP :Puke:
tralasciando il fatto che winamp é un pachiderma, volevo solo dire che nei computer degli utonti generalmente non si trova più winamp come lettore mp3, ma solo wmp, e nei più recenti c'é l'osceno itunes, tutto qui.
Originariamente inviato da nandopozz
tralasciando il fatto che winamp é un pachiderma, volevo solo dire che nei computer degli utonti generalmente non si trova più winamp come lettore mp3, ma solo wmp, e nei più recenti c'é l'osceno itunes, tutto qui.
itunes è un mattone incredibile sotto win ma io lo uso per acquistare musica, se usato in questo modo il servizio è ottimo
su Mac iTunes direi che funziona più che bene
Originariamente inviato da nandopozz
tralasciando il fatto che winamp é un pachiderma, volevo solo dire che nei computer degli utonti generalmente non si trova più winamp come lettore mp3, ma solo wmp, e nei più recenti c'é l'osceno itunes, tutto qui.
a me con i 7mb circa di winamp su 1gb di ram non influiscono minimamente :)
cmq tornando al topic... come si fa a spostare il search a destra? :confused:
Originariamente inviato da trecca
a me con i 7mb circa di winamp su 1gb di ram non influiscono minimamente :)
cmq tornando al topic... come si fa a spostare il search a destra? :confused:
foobar occupa quando va male 2 MB di ram, così come Billy
ha una gestione delle playlist molto migliore e niente cazzatine che pesano (tanto) e servono (poco): i pacchettoni audio/video/mando-in-play-tutto-io sono per molti fastidiose
per non contare la lentezza generale di winamp stesso
il vero winamp si è fermato alla versione 2.9 (infatti neanche gli sviluppatori sono gli stessi da quando winamp è di AOL e nullsoft è passata sotto la sua proprietà)
piuttosto che winamp installo core media player che è uguale e più leggero, ma foobar è decisamente un altro pianeta: fa solo il suo lavoro e lo fa bene, non pretende di andare a fare il lavoro degli altri
come si è visto aol ha sempre questo stile: hai un buon programma leggero che fa bene il suo lavoro, lo prendi e lo carichi di valanghe di opzioni inutili, chili di pubblicità e discutibili soluzioni, come si vede con lo stesso netscape
come diceva beppe grillo su murdoc: un re mida al contrario, tutto quello che tocca lo tramuta in mer* :D
per spostare il search è come con firefox: tastodx->personalizza e poi drag&drop
Internet Explorer e Firefox sono i browser di maggiore successo
e diffusione rapida nella storia dell'informatica, ma i browser più innovativi in assoluto sono stati altri: in ordine di tempo Mosaic, Netscape e Opera.
Fino alla fine del 97 Netscape era il miglior browser; l'ho usato dal 95 al 98, è stato il primo browser che ho usato. NS 3 era nettamente migliore di IE 3, solo con IE 4 è stato superato. Peccato che NS sia stato ammazzato commercialmente da AOL, diversamente invece da quanto avvenuto per Winamp e ICQ.
Mozilla ci a messo troppo tempo a diventare usabile, diversamente da Firefox.
Anche se non lo uso più per gli stessi motivi citati da Leron, lunga vita a Netscape, gli sono molto grato, quando leggo il nome Netscape mi si illuminano ancora gli occhi :ave:
Originariamente inviato da Leron
in definitiva ecco cosa penso di fare:
Firefox come browser di default
Maxthon per i siti che non si vedono con ff
netscape se lo possono tenere
Per quanto mi riguarda:
Opera il browser di default (e per gli utenti disabili e con pc vecchi è la scelta obbligata)
Mozilla Suite il browser di default sul forum
Firefox come alternativa quando ho necessità di manutenzione sui primi due
Avant browser per i siti che richiedono Internet Explorer e che non fungono con gli altri tre.
Originariamente inviato da Adric
Internet Explorer e Firefox sono i browser di maggiore successo
e diffusione rapida nella storia dell'informatica, ma i browser più innovativi in assoluto sono stati altri: in ordine di tempo Mosaic, Netscape e Opera.
Fino alla fine del 97 Netscape era il miglior browser; l'ho usato dal 95 al 98, è stato il primo browser che ho usato. NS 3 era nettamente migliore di IE 3, solo con IE 4 è stato superato. Peccato che NS sia stato ammazzato commercialmente da AOL, diversamente invece da quanto avvenuto per Winamp e ICQ.
Mozilla ci a messo troppo tempo a diventare usabile, diversamente da Firefox.
Anche se non lo uso più per gli stessi motivi citati da Leron, lunga vita a Netscape, gli sono molto grato, quando leggo il nome Netscape mi si illuminano ancora gli occhi :ave:
non posso che quotare, mi fa solo arrabbiare il fatto che lo abbiano rovinato così :(
nicgalla
04-03-2005, 23:14
beh adesso dire che Winamp non è buono... ha una valanga di plugin, skin e visualizzazioni che tutti gli altri player si sognano... senza contare quella meraviglia di Shoutcast e di tutte le internet radio che vi si ascoltano!
E' vero non sopporto la pretesa faccio-tutto-io, ma basta dire di registrare solo le estensioni di file audio... per il resto è una scheggia, occupa solo 10 mega in memoria.. Firefox non sta mai sotto i 50 (anche se c'è da dire che fa la cache delle pagine aperte in ram)
E' ancora il migliore, ma mi chiedo che ne sarà del suo futuro dopo che il fondatore di Nullsoft, Justin Frankel, si è licenziato...
Originariamente inviato da nicgalla
beh adesso dire che Winamp non è buono... ha una valanga di plugin, skin e visualizzazioni che tutti gli altri player si sognano... senza contare quella meraviglia di Shoutcast e di tutte le internet radio che vi si ascoltano!
E' vero non sopporto la pretesa faccio-tutto-io, ma basta dire di registrare solo le estensioni di file audio... per il resto è una scheggia, occupa solo 10 mega in memoria.. Firefox non sta mai sotto i 50 (anche se c'è da dire che fa la cache delle pagine aperte in ram)
E' ancora il migliore, ma mi chiedo che ne sarà del suo futuro dopo che il fondatore di Nullsoft, Justin Frankel, si è licenziato...
per te è il migliore, per tanti altri (vedi sezione schede audio) è ormai un programma segnato da una politica di commercializzazione a tutti i costi, appesantito inutilmente che ormai ha perso di vista il suo scopo primario: far ascoltare musica
Sorry, ma sono d'accordo con nicgalla su Winamp, e viene spesso dimenticato che è anche un lettore video (NSV = NullSoft Video).
E Windows Media Player e Real sono ben più pesanti (ma anche loro essenziali per gli streaming embedded o dietro activex) di Winamp.
Billy è molto accattivante e leggerissimo, ma troppo scarno e privo di supporto a determinati plugin; Foobar è molto valido come funzioni ma scomodissimo con quella sua interfaccia.
Originariamente inviato da Adric
Sorry, ma sono d'accordo con nicgalla su Winamp, e viene spesso dimenticato che è anche un lettore video (NSV = NullSoft Video).
E Windows Media Player e Real sono ben più pesanti (ma anche loro essenziali per gli streaming embedded o dietro activex) di Winamp.
Billy è molto accattivante e leggerissimo, ma troppo scarno e privo di supporto a determinati plugin; Foobar è molto valido come funzioni ma scomodissimo con quella sua interfaccia.
naturalmente fobar non può essere utilizzato come si usa winamp, ma avete provato a aprire video con winamp? faccio in tempo a farmi un caffè prima di visualizzarli
Basta effettuare una installazione corretta e vi ritroverete il vecchio WinAmp con i bug corretti delle nuove versioni (basta levare skin e supporto video ad esempio). ;)
Cmq il motore di IE non è proprio così scarso come molti fanno credere, inoltre dopo l'SP2 è parecchio più veloce.
Poco tempo fa uscì una comparativa riguardo la velocità dei browser e la vinse Opera. Preferisco Firefox (da una parte è + "umile") di default, poi con alcune ottimizzazioni si velocizza anche lui.
Per quanto riguarda l'occupazione memoria, ho battuto il record con Firefox: 3 tab 72mb di ram (e nn sono pochi)... resta comunque che dipende dai siti web (tempo fa warp2search.com occupava il 40-50% della cpu con firefox, indecente).
Ho finito di scaricare NetScape, ora lo provo sul muletto.
Ma questo non era un thread su Netscape ? :D
Le vecchie versioni di Winamp sono ancora tutte scaricabili.
Io dopo averne letto e riletto, mi sono scaricato la 2.95 su un sito per scaricare versioni vecchie di software. E' di default per i file musicali pero' quando devo usare un software tipo JukeBox uso iTunes.
Per ritornare a Netscape, l'interfaccia grafica e varie funzionalita' non sono tanto male, odio tutte quelle cavolate tipo le temperature e publicita' varie, si possono cmq togliere pero' per me i sw devono essere scarni, poi, se uno vuole, se li puo' customizzare .... vedi estenzioni di ff.
Lo levo e continuo con firefox.
Originariamente inviato da WarDuck
Cmq il motore di IE non è proprio così scarso come molti fanno credere, inoltre dopo l'SP2 è parecchio più veloce.
si vede che non sviluppi siti: il motore di IE è letteralmente un relitto e qui non ci piove, e attualmente sta praticamente frenando l'evoluzione: ha una gestione dei CSS PESSIMA (non supporta per niente i css3 ma neanche pienamente i css2) e integra tantissime funzioni fuori standard oltre a interpretare spesso come vuole lui quelle standard
la qualità del browser non è solo la velocità ma soprattutto il MODO in cui il browser renderizza le pagine, e internet explorer E' pessimo ed è assolutamente innegabile, dire che ie non è male è come dire che per gli standard attuali una 2cavalli è una buona auto
non è così scarso come tutti fanno credere? prova a renderizzare una pagina standard un filo complessa fatta con css2 e poi torna a dirlo :asd:
oppure carica questa pagina fatta con i CSS3
http://www.artofadambetts.com/archives/cat_news.html
oppure prova a caricare questa png SEMITRASPARENTE (lo scrivo maiuscolo perchè se la caricate con IE di semitrasparente non vedete niente dato che non le supporta)
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/black817-480x360-3.5.png
e poi dite che ie non è scarso :asd:
Originariamente inviato da Leron
si vede che non sviluppi siti: il motore di IE è letteralmente un relitto e qui non ci piove, e attualmente sta praticamente frenando l'evoluzione: ha una gestione dei CSS PESSIMA (non supporta per niente i css3 ma neanche pienamente i css2) e integra tantissime funzioni fuori standard oltre a interpretare spesso come vuole lui quelle standard
la qualità del browser non è solo la velocità ma soprattutto il MODO in cui il browser renderizza le pagine, e internet explorer E' pessimo ed è assolutamente innegabile, dire che ie non è male è come dire che per gli standard attuali una 2cavalli è una buona auto
non è così scarso come tutti fanno credere? prova a renderizzare una pagina standard un filo complessa fatta con css2 e poi torna a dirlo :asd:
oppure carica questa pagina fatta con i CSS3
http://www.artofadambetts.com/archives/cat_news.html
oppure prova a caricare questa png SEMITRASPARENTE (lo scrivo maiuscolo perchè se la caricate con IE di semitrasparente non vedete niente dato che non le supporta)
http://www.libpng.org/pub/png/img_png/black817-480x360-3.5.png
e poi dite che ie non è scarso :asd:
bhè ho provato a caricarla col nuovo Netscape e l'ha caricata in circa 5" secondi..... a me piace la beta di Netscape:D
DioBrando
06-03-2005, 16:45
Originariamente inviato da Leron
foobar occupa quando va male 2 MB di ram, così come Billy
ha una gestione delle playlist molto migliore e niente cazzatine che pesano (tanto) e servono (poco): i pacchettoni audio/video/mando-in-play-tutto-io sono per molti fastidiose
per non contare la lentezza generale di winamp stesso
il vero winamp si è fermato alla versione 2.9 (infatti neanche gli sviluppatori sono gli stessi da quando winamp è di AOL e nullsoft è passata sotto la sua proprietà)
piuttosto che winamp installo core media player che è uguale e più leggero, ma foobar è decisamente un altro pianeta: fa solo il suo lavoro e lo fa bene, non pretende di andare a fare il lavoro degli altri
come si è visto aol ha sempre questo stile: hai un buon programma leggero che fa bene il suo lavoro, lo prendi e lo carichi di valanghe di opzioni inutili, chili di pubblicità e discutibili soluzioni, come si vede con lo stesso netscape
come diceva beppe grillo su murdoc: un re mida al contrario, tutto quello che tocca lo tramuta in mer* :D
per spostare il search è come con firefox: tastodx->personalizza e poi drag&drop
se però metti mano a foobar la RAM occupata schizza a 13MB...come progetto non è male e probabilmente con la release definitiva farà forse quel salto "in avanti"; però ora come ora preferisco tenere Winamp 2.81, che forse non è così leggero ma esteticamente lo trovo + gradevole, ha un numero folle di plugins, usa lo shoutcast...
Ed in ogni caso preferisco avere + players che programmi all-in-one e mi pare fossimo sintonizzati sulla stessa lunghezza d'onda in un thread simile :)
Originariamente inviato da DioBrando
se però metti mano a foobar la RAM occupata schizza a 13MB...come progetto non è male e probabilmente con la release definitiva farà forse quel salto "in avanti"; però ora come ora preferisco tenere Winamp 2.81, che forse non è così leggero ma esteticamente lo trovo + gradevole, ha un numero folle di plugins, usa lo shoutcast...
Ed in ogni caso preferisco avere + players che programmi all-in-one e mi pare fossimo sintonizzati sulla stessa lunghezza d'onda in un thread simile :)
beh, winamp 2.81 è un SIGNOR player, io parlavo del confronto con winamp 5 ;)
winamp 2.81 è ancora il vero winamp :D
sul fatto di avere più player che fanno il loro dovere e basta e lo fanno bene mi trovi perfettamente daccordo ;)
scusate, ma non è che avete sbagliato thread? qui non si parlava di Netscape? cosa cavolo c'entra Winamp??????????''':confused:
Originariamente inviato da jedy48
scusate, ma non è che avete sbagliato thread? qui non si parlava di Netscape? cosa cavolo c'entra Winamp??????????''':confused:
eh che sarà mai, per una volta che parliamo di una analogia :rolleyes:
hai ragione, se vogliamo parlare di winamp apriamo un nuovo thread, non bisogna però andare in paranoia ogni volta che si va ot :rolleyes:
DioBrando
08-03-2005, 19:16
Originariamente inviato da Leron
eh che sarà mai, per una volta che parliamo di una analogia :rolleyes:
hai ragione, se vogliamo parlare di winamp apriamo un nuovo thread, non bisogna però andare in paranoia ogni volta che si va ot :rolleyes:
eh ma detto da lui poi...che pulpito...vabbè lassamo perde...
cmq sì il 2.81 è ancora il vero Winamp, il 5 mi sembra molto "fronzoloso", esteticamente appariscente ma - funzionale o forse meglio dire...- intuitivamente funzionale.
per i + programmi da usare sn perfettamente d'accordo ;)
Scaricato, provato e.. tentato di disinstallarlo, a dire il vero aspettavo peggio. Non ditelo a nessuno ma al primo avvio ha crashato :D
Con il tasto destro si può fare il rendering utilizzando il motore di FireFox 1.0 oppure IE 6.0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.