View Full Version : Chi mi da una mano? (controllo remoto)
Allora, ho necessità di controllare in remoto un pc (in una rete con ip dinamico) tramite un altro pc (anch'esso in rete con ip dinamico) tramite adsl.
Per prima cosa ho attivato due account su dyndns per ovviare al problema degli ip pubblici.
Adesso arrivano i problemi, ho provato sia con vnc che con pcanywhere ma non c'è modo.
Quello che non capisco è come si fa a passare dall'ip pubblico che imposto nella "chiamata" agli ip privati della rete da raggiungere.
Qualche amico (forse non più esperto di me) mi ha detto di creare una vpn, ma prima di studiare il procedimento vorrei essere certo che mi sarebbe di aiuto.
C'è qlc che può aiutarmi? Thanks;)
randolph
04-03-2005, 10:24
Ciao,
io ieri ho risolto un problema simile.
Dovevo comandare un pc in una lan locale (quindi senza ip pubblico) da un pc remoto collegato via adsl.
Ho utilizzato netmeeting e condiviso il desktop.
Le pecche sono che al momento della condivisione deve esserci una persona da entrambe le parti e a ogni disconnessione devo cambiare l'ip da chiamare .... ma forse è proprio questo il tuo problema ...
Link_784
04-03-2005, 12:16
Che io sappia, se si utilizza un router, basta forwardare la porta che utilizza il programma di controllo remoto verso l'ip interno del pc che si vuole controllare a distanza; se nn utilizzi un router il sistema è un po più complesso, cmq anche qui bisogna forwardare la porta dalle impostazioni della connessione internet sul pc direttamente collegato ad internet (nel caso ti trovassi in questo caso ti farò una descrizione più dettagliata del procedimento).
Sssi è questo il caso, mi aiuteresti? (please...)
basta che fai il forward della porta 5800
Link_784
04-03-2005, 19:59
Originariamente inviato da gabriel
Sssi è questo il caso, mi aiuteresti? (please...)
Allora se ti trovi nel caso di avere una connessione ad internet condivisa senza l'utilizzo di un router, cerco di spiegarti cosa devi fare.(non avendo una connessione ad internet tramite modem da un po di tempo spero di ricordarmi i vari nomi dei menu ecc.)
Nel menu avanzate delle proprietà della connessione ad internet condivisa, sotto alla condivisione ci dovrebbe essere un pulsante "Impostazioni", una volta entrato nella scheda che se nn sbaglio si chiama applicazioni (o qualcosa del genere) devi creare una nuova voce nella quale specifichi la porta che utilizza il programma di accesso remoto il protocollo di comunicazione e l'ip interno del pc che vuoi controllare da remoto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di nn aver sbagliato i vari menu, se hai bisogno nn esitare a postare.
Ho capito che sono entrambi pc che hanno un ip dinamico,
ma non ho capito se questi si collegano ad internet attraverso un
router o un modem adsl.:confused:
Nel caso del router adsl esiste quello che si chiama NAT ( Network Address Translator ) che è quello che fa a caso tuo.
Devi soltanto aggiungere una regola nella NAT table
che permette al router di deviare tutto il traffico proveniente da
una porta tcp su un indirizzo ( o tutti gli indirizzi , dipende dal
router ) della rete privata. Preferibilmente nella rete privata
ti conviene settare gli indirizzi ip statici per ovvi motivi.
;)
Sono riuscito!
Vnc e attivazione della porta 5900 su condivizione
internet (spero solo che adesso non sia troppo
esposto ad attacchi esterni!)
Ringrazio tutti per i preziosi consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.