View Full Version : AIUTO! Hard Disk Locked!
salve ragazzi
ho bisogno di un aiuto. Un mio hard disk, un modello seagate da 40 Gb improvvisamente mi richiede una password al momento del boot. E' configurato come secondary slave così dopo le rotine del bios appare una scritta in rosso che recita "Hard Disk Locked....Insert a password"
Ora sinceramente non sapevo che gli HD avessero questa opzione e facendo un giro in rete ho scoperto che esiste......il problema è che io non ho inserito nessuna password, non conosco quindi la password, e L'HD non è accessibile da Windows, da Linux, da Dos con utility tipo Partition Magic e via dicendo proprio perchè da quello che ho letto la password si trova nel firmware e se non si sblocca non c'è nulla da fare......ora non mi interessa tanto sapere qual'è la password, ma come RESETTARLA e magari capire come si è auto-attivata questa opzione!!! potete aiutarmi???
E' una cosa strana...
Se è nel firmware non ci sarà modo di resettarla, dato che non è accessibile coi normali programmi.
Potresti provare a vedere se ti fa una formattazione a basso livello, perderai tutti i dati, ovviamente, ma non credo che te la faccia fare:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623884
- CRL -
Si strana, non riesco a capire sinceramente lo scopo di questa funzione che gli hard disk hanno.....e di come si sia auto-attivata. la fortuna è avere una copia di back-up vecchia di 24 ore, la sfortuna credo dover buttare un HD funzionante da 40 Gb !!! le utility le stavo già scaricando ma non c'è nulla da fare, sul sito della Seagate facendo una ricerca non ho trovato nulla in merito al locked, un pò meglio con Google, ovvero utenti con il medesimo problema, ma nessuna soluzione in merito.... non riesco proprio a capire questo mistero.
Ho un pc con un HD da 120 ed uno da 40. Ne ho allestito un secondo che aveva 2 Hd da 120 ed uno da 80.
Ho così preso il disco da 80 e messo sul primo pc al posto di quello da 40, e questo installato sul secondo pc insieme ai 2 da 120.
Il disco da 40 sul primo pc era perfettamente funzionante e non mi ha mai dato problemi. Trasportato sul secondo pc poichè il canale ide primario era occupato dai 2 HD da 120 e quello secondario da un lettore dvd ed un masterizzatore Dvd, l'avevo collegato ad un controller Raid promise Fastrack Tx2000, naturalmente pensando di farlo lavorare come HD singolo. Il problema è stato che Windows non mi vedeva l'HD attaccato al controller. Ho pensato in prima analisi che quel controller volesse per forza far funzionare un qualche Raid (strip o mirror) e che non accettava un solo disco.....ho così deciso di fare la stessa cosa che ho sul pc 1. Anche su questo Pc per via del fatto che non ho più slot ide disponibili, ho un controller raid-pci che sfrutto solamente per tenerci attaccate le unità ottiche, leggasi dvd.....pensai quindi di mettere una delle 2 unità ottiche del pc 2, od il lettore dvd od il masterizzatore, sul controller promise, e di mettere l'HD da 40 come primary o secondary master insieme all'unità ottica rimasta....e qui è successo l'intoppo.
In pratica dopo l'identificazione dei dischi da parte del bios, il tutto si fermava per pcohi secondi, come un freeze e poi procedeva il boot......ma Windows non ne voleva sapere di partire e l'immagine con la barra di scorrimento in movimento continuava a girare in loop....ho preso quindi L'HD da 40 e rimesso sul pc 1, e qui la sorpresa, il boot non avviene se non si digita la password in quanto l'HD risulta Locked!.....
Originariamente inviato da rupia
In pratica dopo l'identificazione dei dischi da parte del bios, il tutto si fermava per pcohi secondi, come un freeze e poi procedeva il boot......ma Windows non ne voleva sapere di partire e l'immagine con la barra di scorrimento in movimento continuava a girare in loop....ho preso quindi L'HD da 40 e rimesso sul pc 1, e qui la sorpresa, il boot non avviene se non si digita la password in quanto l'HD risulta Locked!.....
C'era un thread simile, in cui un hitachi risultava locked.
L'utente Marco71 faceva notare l'impossibilità di porvi rimedio; forse è lo stesso caso, anche se con altra marca:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=885379
- CRL -
Grazie, lo avevo letto, saltato fuori da una ricerca nel forum prima che postassi. Il fatto è che non è un problema dell'Antivirus, che tra le altre cose non è installato su nessuno dei 2 pc visto che ho un proxy-firewall a monte della piccola lan che svolge anche le funzioni di antivirus centralizzato.....il problema è che qualcosa deve aver attivato lo stato Locked dell'Hard disk....sarà stato il controller Promise Fastrack, attaca qui e stacca li, configura come master, slave, cable select......non so che dire, fatto sta che si è attivata questa odioso funzione che tra le altre cose mi scoccia e non poco....
ora salvi il fatto che fortunatamente non ci sono dati su quel disco e comunque per quei 2 gyga di file ho un back-up, che il danno sotto il profilo economico, visto il prezzo attaule degli HD ed il modello, è trascurabile.....ma non capisco come si possa inserire questa opzione e non fornire alcuno strumento per abilitarla o disabilitarla! anche perchè sul sito della Seagate, benchè le utility in questione mostrino un disco in perfetta forma, di più non posso fare, non possono neanche partizionare, riscrivere un nuovo MBR, o formattare a "basso livello" perchè appunto l'HD è locked e cmq non servirebbe visto che questa maledetta password deve essere contenuta nel firmware....tra le altre cose non vi è mezione della possibile di impostare come locked un HD, od almeno o non c'è o non l'ho trovata io......!
sono queste le cose che mi rendono nervoso!!
Ho scritto alla Seagate ma dubito di ricevere una qualche risposta utile.....
Originariamente inviato da rupia
sono queste le cose che mi rendono nervoso!!
Ho scritto alla Seagate ma dubito di ricevere una qualche risposta utile.....
Lo capisco.
Le mie domande alla seagate hanno sempre avuto risposte adeguate, anche se non sempre al primo tentativo, ed ho spesso dovuto insistere.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.