View Full Version : COSA é SUCCESSO ALLE FERROVIE?
GILGALAD
03-03-2005, 23:52
so che è stato aperto un 3d di servizio, ma in generale qualcuno mi spiega come mai le fs sono in questo stato? sulla linea del brennero ultimamente le condizioni sono penose, ho visto treni partire con ore di ritardo perchè non riuscivano a chiudere i gradini delle porte...guasti inspiegabili...attese in stazioni intermedie...orari cambiati senza preavviso?
PERCHé?
BonOVoxX81
04-03-2005, 01:11
Originariamente inviato da GILGALAD
so che è stato aperto un 3d di servizio, ma in generale qualcuno mi spiega come mai le fs sono in questo stato? sulla linea del brennero ultimamente le condizioni sono penose, ho visto treni partire con ore di ritardo perchè non riuscivano a chiudere i gradini delle porte...guasti inspiegabili...attese in stazioni intermedie...orari cambiati senza preavviso?
PERCHé?
Perche' mancano i soldi....
RiccardoS
04-03-2005, 08:36
perchè le ferrovie si chiamano ancora "dello stato" ma in realtà sono privatizzate. semplice semplice.
giusto perchè hai citato la brennero, mi viene in mente l'autostrada, la quale è una delle poche (3 credo in italia) ad essere in mano a privati e non all'anas: hai mai fatto caso da quanto non vengono fatti lavori o semplicemente cambiati i guardrail? questi ultimi saranno ancora quelli di quando l'hanno aperta. :rolleyes:
davidirro
04-03-2005, 08:44
Originariamente inviato da RiccardoS
perchè le ferrovie si chiamano ancora "dello stato" ma in realtà sono privatizzate. semplice semplice.
giusto perchè hai citato la brennero, mi viene in mente l'autostrada, la quale è una delle poche (3 credo in italia) ad essere in mano a privati e non all'anas: hai mai fatto caso da quanto non vengono fatti lavori o semplicemente cambiati i guardrail? questi ultimi saranno ancora quelli di quando l'hanno aperta. :rolleyes:
Le autostrade non in mano al'anas sono molte di più! credo siano la maggiorparte!!
Comunque le cose qui a Milano hanno retto bene...
GILGALAD
04-03-2005, 09:27
Originariamente inviato da RiccardoS
perchè le ferrovie si chiamano ancora "dello stato" ma in realtà sono privatizzate. semplice semplice.
giusto perchè hai citato la brennero, mi viene in mente l'autostrada, la quale è una delle poche (3 credo in italia) ad essere in mano a privati e non all'anas: hai mai fatto caso da quanto non vengono fatti lavori o semplicemente cambiati i guardrail? questi ultimi saranno ancora quelli di quando l'hanno aperta. :rolleyes:
l'autostrada del brennero è continuamente in manutenzione. mi dispiace ma io ci passo almeno una volta in settimana e i lavori sono costanti. è quasi tutta (a nord) su viadotti e ilavori di manutenzione sono costanti.in più lA22 è l'unica autostrada completamente in asfalto idrorepellente e fonoassorbente.
Originariamente inviato da GILGALAD
l'autostrada del brennero è continuamente in manutenzione. mi dispiace ma io ci passo almeno una volta in settimana e i lavori sono costanti. è quasi tutta (a nord) su viadotti e ilavori di manutenzione sono costanti.in più lA22 è l'unica autostrada completamente in asfalto idrorepellente e fonoassorbente.
quoto e aggiungo:
la FS sono allo sbando, nonostante il costo dei biglietti cresca sempre [il mio abbonamento è cresciuto del 14% da settembre 2002 a oggi] la qualità del servizio è sempre minore.
ma non c'è alternativa sicchè ci adeguiamo.
GILGALAD
04-03-2005, 14:05
si raccolgono lamentele da portare direttamente al CDA delle ferrovie
|unknown|
04-03-2005, 14:10
qui in prov di venezia da quando hanno fatto lo sconto agli abbonamenti xke si son beccati la multa si sono moltiplicati i ritardi (leggasi è da una settimana che arrivo in ritardo a scuola facendomi il viaggio schiacciato in mezzo ad altre persone)
perche? bho http://img84.exs.cx/img84/9923/face4.gif
L\'Esecutore
04-03-2005, 15:26
Stamattina a Milano Centrale erano segnati almeno 5-6 treni con un ritardo che andava dai 20 ai 70 minuti. Penso che sia x la neve, anche se è strano...
Hi visto un ferroviere che prendeva a martellate qualcosa sotto a un vagone nel tentativo di ripararlo!:rolleyes:
marKolino
04-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da L\'Esecutore
Hi visto un ferroviere che prendeva a martellate qualcosa sotto a un vagone nel tentativo di ripararlo!:rolleyes:
forse cercava di rimuovere del ghiaccio :asd:
...so di altri ritardi a Milano oggi...:rolleyes:
davidirro
04-03-2005, 15:54
Originariamente inviato da L\'Esecutore
Hi visto un ferroviere che prendeva a martellate qualcosa sotto a un vagone nel tentativo di ripararlo!:rolleyes:
:rolleyes:
chirurgo
04-03-2005, 16:28
.
GILGALAD
04-03-2005, 20:36
Originariamente inviato da L\'Esecutore
Stamattina a Milano Centrale erano segnati almeno 5-6 treni con un ritardo che andava dai 20 ai 70 minuti. Penso che sia x la neve, anche se è strano...
Hi visto un ferroviere che prendeva a martellate qualcosa sotto a un vagone nel tentativo di ripararlo!:rolleyes:
sono i verificatori, martellano le ruote come delle campane e dal suono capiscono se sono rotte incrinate ecc...
la neve non penso che provochi danni ai treni...
servirebbe il parere di un ferroviere
davidirro
04-03-2005, 20:45
Originariamente inviato da GILGALAD
sono i verificatori, martellano le ruote come delle campane e dal suono capiscono se sono rotte incrinate ecc...
la neve non penso che provochi danni ai treni...
servirebbe il parere di un ferroviere
Il grosso problema legato alla neve (o meglio al freddo) è che non in tutte le stazioni ci sono gli sghiacciatori, e in quelle senza gli scambi gelano.
enrico1980
04-03-2005, 20:59
Originariamente inviato da davidirro
Il grosso problema legato alla neve (o meglio al freddo) è che non in tutte le stazioni ci sono gli sghiacciatori, e in quelle senza gli scambi gelano.
quoto questa affermazione
+ problemi di slittamento di alcuni mezzi che bloccano la rete ferroviaria
e palermo che c'entra? mi hanno fatto fare 40 minuti supplementari d'attesa per tornare a casa :mad:
Basileus88
04-03-2005, 21:56
un ferroviere de media va' in pensione a 45 anni.
sai quanto je frega a loro de lavora' o far arrivare in orario i treni.
poi ci sono gli immancabili scioperi, che abbiamo solo in italia, ad esempio in francia nn ha mai sentito parlare di scioperi(solo raramente per cause di ineguadezza dei mezzi),ne io che ci vado tutti gli anni da 11 anni ,ne mia madre che ci e' nata.
Originariamente inviato da davidirro
Il grosso problema legato alla neve (o meglio al freddo) è che non in tutte le stazioni ci sono gli sghiacciatori, e in quelle senza gli scambi gelano.
da noi pulizia a mano (badile) rulezz :D
Bilancino
05-03-2005, 00:03
Anche la cassino-roma è penosa con ritardi e guasti........non parliamo di carrozze con riscaldamento rotto.
ps : strano come sia caduto il servizio visto che qualche annetto fa le fs facevano molta pubblicità sulla puntualità dei treni e anche io avevo notato dei miglioramenti, solo che ora tutto è tornato come prima se non peggio
Ciao
GILGALAD
05-03-2005, 00:31
Originariamente inviato da Bilancino
Anche la cassino-roma è penosa con ritardi e guasti........non parliamo di carrozze con riscaldamento rotto.
ps : strano come sia caduto il servizio visto che qualche annetto fa le fs facevano molta pubblicità sulla puntualità dei treni e anche io avevo notato dei miglioramenti, solo che ora tutto è tornato come prima se non peggio
Ciao
cè stato un periodo in cui non capivo questo gran malcontento...anche da pendolare tutto mi sembrava abb ok...poi invece è tutto drasticamente cambiato in peggio
L\'Esecutore
05-03-2005, 10:28
Originariamente inviato da GILGALAD
sono i verificatori, martellano le ruote come delle campane e dal suono capiscono se sono rotte incrinate ecc...
No no, era infilato sotto al vagone e non martellava le ruote!
Il grosso problema legato alla neve (o meglio al freddo) è che non in tutte le stazioni ci sono gli sghiacciatori, e in quelle senza gli scambi gelano.
Si, ma qui si parla di Milano Centrale, non di una stazioncina sperduta nella campagna!
Originariamente inviato da L\'Esecutore
Si, ma qui si parla di Milano Centrale, non di una stazioncina sperduta nella campagna!
Dato che a volte le stazioncine di campagna sono un passaggio obbligato per alcune tratte, se si bloccano gli scambi, i ritardi si ripercuotono su tutta la linea.
Non parliamo poi delle scandalose condizione dei locomotori (che in media hanno 30/40 anni :rolleyes: ) che se gia' si rompono continuamente in condizioni normali, figuriamoci in situazioni vagamente estreme come un'ondata di freddo improvvisa....
L'ANO IMPERFORATO
Ci sono 2 tipi di ano imperforato, alto e basso, e dipendono da punto in cui finisce l'intestino.
Nel tipo alto, il canale anale non è sviluppato e non esiste alcun collegamento tra il retto e l'ano.
Il tipo basso presenta invece solo una membrana di pelle che ricopre l'intera apertura anale.
Di solito, il trattamento dell'ano imperforato alto comprende un importante intervento di chirirgia diretta ad aprire l'estremità del retto e collegarla all'ano.
Solitamente questo intervento riesce e la prognosi a lungo termine è buona.
Il trattamento dell'ano imperforato basso comprende semplicemente l'asportazione chirurgica della membrana che ricopre l'ano. Poi per alcuni mesi può essere necessaria la dilatazione anale.
Originariamente inviato da diluvio
L'ANO IMPERFORATO
Ci sono 2 tipi di ano imperforato, alto e basso, e dipendono da punto in cui finisce l'intestino.
Nel tipo alto, il canale anale non è sviluppato e non esiste alcun collegamento tra il retto e l'ano.
Il tipo basso presenta invece solo una membrana di pelle che ricopre l'intera apertura anale.
Di solito, il trattamento dell'ano imperforato alto comprende un importante intervento di chirirgia diretta ad aprire l'estremità del retto e collegarla all'ano.
Solitamente questo intervento riesce e la prognosi a lungo termine è buona.
Il trattamento dell'ano imperforato basso comprende semplicemente l'asportazione chirurgica della membrana che ricopre l'ano. Poi per alcuni mesi può essere necessaria la dilatazione anale.
ciao porny... :rolleyes: :D
GILGALAD
05-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da diluvio
L'ANO IMPERFORATO
Ci sono 2 tipi di ano imperforato, alto e basso, e dipendono da punto in cui finisce l'intestino.
Nel tipo alto, il canale anale non è sviluppato e non esiste alcun collegamento tra il retto e l'ano.
Il tipo basso presenta invece solo una membrana di pelle che ricopre l'intera apertura anale.
Di solito, il trattamento dell'ano imperforato alto comprende un importante intervento di chirirgia diretta ad aprire l'estremità del retto e collegarla all'ano.
Solitamente questo intervento riesce e la prognosi a lungo termine è buona.
Il trattamento dell'ano imperforato basso comprende semplicemente l'asportazione chirurgica della membrana che ricopre l'ano. Poi per alcuni mesi può essere necessaria la dilatazione anale.
che ti sei preso un treno nel culo...
Athlon64-FX53
05-03-2005, 11:12
Si prega di usare il tasto segnalazione invece di rispondere ad un troll :O (tra l'altro già bannato da un tot)
Fenomeno85
05-03-2005, 11:39
be io utilizzo ormai da 6 anni il treno ma i ritardi ne hanno sempre fatti ... ma poi che adesso la tratta si è allungata di 7 volte da 10 km a 70km i ritardi si sentono in modo esponenziale ... ritarda un treno perdo la coincidenza ... e mi incazzo a morte dato che poi devo aspettare 1 ora :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
tatrat4d
05-03-2005, 11:50
Manca la concorrenza. Manca l'opportunità di mandare a fare altro dirigenti e lavoratori incompetenti.
GILGALAD
10-03-2005, 11:35
news raga ieri 40 min di ritardo....
ma stavo pensando un bel rimborso per il tempo perso...ore di vita buttate per l'incompetenza altrui....
non fate il biglietto quando il treno è in ritardo.....RIBELLATEVI
davidirro
10-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da tatrat4d
Manca la concorrenza. Manca l'opportunità di mandare a fare altro dirigenti e lavoratori incompetenti.
Questo perchè il settore non rende, ma la possibilità ci sarebbe eccome!
Originariamente inviato da dibe
ciao porny... :rolleyes: :D
prima di parlare accendi il cervello...
GILGALAD
11-03-2005, 14:00
up ...dovete ribellarvi alle ferrovie....
hikari84
11-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da GILGALAD
sulla linea del brennero ultimamente le condizioni sono penose
Solo ultimamente??? :muro: :muro:
L'ultima volta quel cazzo di treno è rimasto fermo mezz'ora a Verona, non partiva più!!!!! E prima di Ala si è fermato di nuovo. Un'ora e mezza in piedi vicino al cesso perchè non c'era posto, nemmeno per muoversi. :muro: :bsod:
Per non parlare di Milano, per tornare a casa. Prima 30 minuti di ritardo che poi magicamente si sono trasformati in 40 min, e poi ancora 15 per aspettare che partisse. :nera:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.