PDA

View Full Version : che scheda madre è?


Sikeros
03-03-2005, 21:28
Ho comprato una scheda madre per pentium III su e-bay a pochi soldi e l'ho montata al posto di quella che ho fuso.

Il vecchio possessore ci aveva installato un celeron 1.3 e io invece un pentium III 866.

Il pc si accende e arrivo tranquillamente fino al boot del sistema operativo, dopodiché si vede per una frazione di secondo qualche colore striato e poi il tutto si riavvia da zero.

Il venditore mi aveva detto che aveva audio e video integrate, ma guardando nel bios non sono riuscito a vedere nulla di correlato alla scheda video, per cui penso che non sia integrata.

Per quanto riguarda gli ingressi, ci sono 3 pci e un affare marrone che non è un AGP (almeno credo) e in parte c'è scritto: "AMR1". Che tipo di ingresso è?

Sta di fatto che non posso collegare la mia scheda video con agp2x.

Non riesco a capire che marca sia questa scheda, riporto quindi il nome del chipset: "GfXcel PC133". Piu sotto c'è un riquadro con scritto "ITE".

Qualcuno mi sa dire che marca potrebbe essere questa scheda e se la scheda video è integrata? In tal caso come si attiva la scheda video?
Se non ha scheda video integrata, che scheda video posso utilizzare con quel tipo di ingresso (AMR1)?

Vi ringrazio di cuore per l'aiuto

:muro:

peciuz
03-03-2005, 22:07
se ha sk video integrata lo vedi...vicino al connettore seriale 9 pin ce ne dovrebbe essere una classica del monitor a 15 pin...

se nn c'è il venditor te ha preso per culo......

se c'è allora è integrata.

se l'integrata nn va recupera sk video pci bootta da li e disattiva quella integrata.

lo slot amr lascialo perdere nn serve ormai a una sega

Sikeros
03-03-2005, 22:07
edito perche non avevo ancora visto la risposta

Sikeros
03-03-2005, 22:09
sì, ha l'ingresso per il monitor! Ma perché non parte la scheda video? Si deve settare da bios?

peciuz
03-03-2005, 22:18
le sk video si bruciano...ossia nn funzia + il controller video....

se hai sk video su pci aggiri il rpoblema e glielo piazzi in quel posto

cmq imho potrebbe anche essere un problema di ram

Sikeros
03-03-2005, 22:26
cosa intendi per un problema di ram? Ho provato a mettere un banco da 128 e uno da 256. Poi, mentre aspettavo la tua risposta ho provato a metterne solo due da 128 (gli slot sono solo due). Il risultato non cambia

Sikeros
03-03-2005, 22:28
ho notato un'altra cosa: sotto quelle striscie colorate verticali che compaiono per un momento si intravede anche la schermata iniziale del bios. Che voglia dire qualcheccossa?

peciuz
03-03-2005, 22:30
che ram sono? pc 100 / 133? single o biside?

cmq riesci a entrare nel bios?

da li digli restore default!
e inoltre setta la ram a 100mhz con timings altissimi (tipo 4-4-4-20)

peciuz
03-03-2005, 22:31
ma stai facendo il boot su pci o no?

nn hai qualcke ciarpame da un mega.....un hw tester ke si rispetti deve sempre avere ciarpame utilissimo per lui.....

Sikeros
03-03-2005, 22:49
purtroppo non sono cosi professionale. Ho una tnt 2 ma quel cesso di scheda ha l'AGP!!! Mi tocca tornare su e-bay...

Sikeros
03-03-2005, 22:51
ho una ram pc100 da 128 mb e due pc133 da 128 e 256

Riesco ad entrare nel bios. Ora faccio quello che mi hai detto

peciuz
03-03-2005, 22:52
di dove 6....

possibile che non hai un mezzo cesso su pci...nemmeno da prendere un secondo da un vetusto pentium 1....?

e cmq prima apri un post se dalle tue parti c'è qlc che te la presta...

Sikeros
03-03-2005, 23:01
sono di Pordenone...

Dumah Brazorf
04-03-2005, 00:46
Fa un bel resettone del bios per sicurezza.
Ora che hai cambiato scheda madre quasi sicuramente dovrai formattare per reinstallare il sistema operativo, dipende se la tua vecchia mobo aveva lo stesso chipset di questa (facile ma c'era anche una soluzione via molto popolare e non so se altro).
Prima di formattare magari vedi se funziona normalmente sotto dos o in modalità provvisoria dove non si utilizzano o quasi i driver.
Premi F8 prima che il disco fisso inizi a caricare.
Ciao.