PDA

View Full Version : Radeon 9250 oppure GeForce 5200 ?


Inox
03-03-2005, 19:54
Premetto che NON ho mai giocato in vita mia e che NON mi faccio troppe pippe sull'overclock delle schede grafiche.

Siccome mi si è rotta la mia attuale scheda grafica la devo cambiare.

Sono orientato su qualcosa che costi POCO (intorno ai 50 euro, non di piu)
Inutile sparare al rialzo, so bene che c'è di meglio ma non mi interessa affatto

Cosa mi consigliate la Radeon 9250 oppure GeForce 5200 ?
perche ? in cosa differiscono ?


PS
DVI e VIVO cosa stanno a significare

giacomo_uncino
03-03-2005, 21:39
visto che non ti interessa il gioco o l'overlock vai sul mercatino e con 10-15 euro ti pigli una TNT2 oppure una Matrox g200 o g400 sono ancora buone vga per il 2d, oppure sul nuovo cerca una radeon 7000 dovrebbe costare meno di 40 euro.
il VIVO significa che la scheda è dotata oltre al connettore per il monitor anche di video in e di video out per l'acquisizione video. DVI dovrebbe essere l'uscita digitale, per i monitor che ne sono dotati (se dico castronerie bannatemi)

Inox
03-03-2005, 22:28
ho gia una radeon 7000 e per l'appunto mi pare quantomeno "attempata"
dovendo cambiarla
preferisco spendere pochi euri (le trovo a 40-45 euro)in piu e prendermi una scheda entry level di nuova concezione(escludendo il PCI Xpress),con AGP Bx, con 128 bit e 128 MB DDR etc etc

stando cosi le cose è meglio la GeForce 5200 oppure la Radeon 9250 ?

ryo
04-03-2005, 09:06
9250

tetsuya31
04-03-2005, 12:21
Da possesore di una 5200 e da uno che ha provato ati 9100 e 9200, ti consiglio la 5200.

Le ati non mi sono piaciute come driver (andavano in conflitto non so con cosa con windows me e nei giochi i colori mi sembrano poco vivi...inoltre i filtri (antialiasing) sono ridicoli come qualita.

La 5200 come fps è poco piu lenta delle ati, ma ha driver secondo me migliori, (piu stabili e compatibili con quasi tutti i giochi, mentre ai catalist certi giochi proprio non vanno giu...)

Ovviamente devi cercare una 5200 con bus di memoria a 128bit quelle a 64 bit (come la mia) sono molto lente.....

NOn è facile riconoscere le 128 bit dalle 64bit, spesso sulle scatole non c'è scritto....per saperlo prima di acquistarla vai sul sito del produttore e leggi le caratteristiche tecniche...

Oppure per stare sicuro prendi una 5200 ultra, bus a 128 bit sicuro e clock elevati, prestazioni nettamente superiori alle ati 9250....

belin
04-03-2005, 15:19
Originariamente inviato da tetsuya31
Da possesore di una 5200 e da uno che ha provato ati 9100 e 9200, ti consiglio la 5200.

Le ati non mi sono piaciute come driver (andavano in conflitto non so con cosa con windows me e nei giochi i colori mi sembrano poco vivi...inoltre i filtri (antialiasing) sono ridicoli come qualita.


...tra una 9100 e una 5200, preferisci la 5200??? mah... de gustibus...

...i filtri ATI "ridicoli come qualità"??? ...ma sai quello che scrivi??? i filtri ATI (soprattutto l'AA) sono nettamente meglio di quelli nVIDIA Nv3*! ma hai mai visto delle immagini comparative? mi sa di no... cerca bene sulle recensioni di Hwupgrade, troverai tutto...

...ciao!

ps: cmq tra 9250 e 5200 poco cambia, scegli quella a 128bit.

Inox
04-03-2005, 16:26
:confused:

tetsuya31
04-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da belin
...tra una 9100 e una 5200, preferisci la 5200??? mah... de gustibus...

...i filtri ATI "ridicoli come qualità"??? ...ma sai quello che scrivi??? i filtri ATI (soprattutto l'AA) sono nettamente meglio di quelli nVIDIA Nv3*! ma hai mai visto delle immagini comparative? mi sa di no... cerca bene sulle recensioni di Hwupgrade, troverai tutto...

...ciao!

ps: cmq tra 9250 e 5200 poco cambia, scegli quella a 128bit.


E che balle con questi attacchi gratuiti!!Manco che ATi fosse la tua azienda....;)

Va bo, uno ha chiesto un parere su dei prodotti e io ho detto la mia..

Ho provato entrambe le schede e personalmente ho avuto questa impressione, e cioè che ripeto come qualità la nvidia 5200 è superiore specialmente nell' AA e nella compatibilità dei driver in generale rispetto a una 9200.
Ovvio che non sono un critico d'arte, ne un esperto (mi inchino alla tua evidente superiorità o al tuo occhio evidentemente piu allenato):)

E' un forum pubblico, io esprimo un parere personale, come tu hai espresso il tuo e io mi guardo bene dal criticartelo specie in modi cosi offensivi.
Ma tanto qui è tempo sprecato....troppi Presidenti ATI e troppi Presidenti Nvidia....MAH!

Tornando in tema, inox alla fine considera che se prendi le 128 bit come velocità si equivalgono, come qualità...che devo dire per non far incavolare nessuno??
Provale entrambe e poi facci sapere....

belin
05-03-2005, 00:37
Originariamente inviato da tetsuya31
E che balle con questi attacchi gratuiti!!Manco che ATi fosse la tua azienda....;)

Va bo, uno ha chiesto un parere su dei prodotti e io ho detto la mia..
...magari fosse la mia azienda...! vi regalerei vga a tutti :sofico: :D !

...cmq, ti ho un pò attaccato (se ti sei sentito offeso ti chiedo scusa) xè secondo me hai dato un consiglio sbagliato. questa "purtroppo" è la sezione "consigli per gli acquisti" e quindi, imho, quando si scrive bisognerebbe farlo molto obiettivamente e soprattutto dopo essersi informati. questo xè chi scrive qua si aspetta di ricevere un giusto consiglio su come spendere i propri soldi... e dato che non si trovano sugli alberi ritengo che sia giusto essere i più obiettivi ed informati possibile.

...i filtri di ATI R2*0 e R3*0 sono sempre stati giudicati migliori di quelli di nVIDIA Nv2* ed Nv3*. in molti articoli qui su hwupgrade troverai la spiegazione tecnica della cosa. questa differenza c'è sempre stata, non è enorme, ma c'è sempre stata. infatti quando si è confrontato Nv40 (6800) e R420 (X800) si è notato che i nuovi filtri nVIDIA avevano totalmente azzerato il distacco, portandosi allo stesso livello di quelli ATI. La cosa è stata accolta positivamente da chi si ricordava la non buona qualità e la pessima resa prestazionale dei filtri Nv3*.

...tutto qui!

...cmq, il problema non si pone xè usare i filtri su 5200 e 9250 ormai è impossibile e Inox, non giocando mai, non li userà.

...Inox prendi quella che costa meno, basta che abbia il bus memorie a 128bit.

...ciao!

Inox
05-03-2005, 08:56
con 33 euro+iva trovo la radeon a 128 bit

aloora prendo quella

Inox
05-03-2005, 11:55
tra l'alro ho visto che la radeon ha un dissipatore passivo, senza ventole

ottimo x le mie esigenze;)

tetsuya31
05-03-2005, 14:03
E allora via di 9250!!!

Tanto per 33 euro....sicuro che sia a 128bit pero???

isomen
05-03-2005, 22:49
Ho una 5200 a 128 bit e circa un'anno fà ho preso una 9600SE (credendo di migliorare), la 9600 anche se SE dovrebbe essere almeno al livello della 9250, appena mi é stato possibile mi sono disfatto della ati ed ho rimontato la nvidia, mai un problema di compatibilità e overclockando sono praticamente al livello della 9600SE.

;) CIAUZ

belin
06-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da isomen
Ho una 5200 a 128 bit e circa un'anno fà ho preso una 9600SE (credendo di migliorare), la 9600 anche se SE dovrebbe essere almeno al livello della 9250, appena mi é stato possibile mi sono disfatto della ati ed ho rimontato la nvidia, mai un problema di compatibilità e overclockando sono praticamente al livello della 9600SE.
...la 9600se (dx9) è superiore come prestazioni alle 92*0 (dx8). la gpu RV350 è nettamente meglio della RV280. il problema della 9600se sono i 64bit.
...solo in oc, come hai anche detto tu, le 5200/92*0 riescono ad arrivare al livello di una 9600se.

http://www.hwupgrade.it/articoli/974/halo_1.gif

...l'articolo si trova qui su hwupgrade, febbraio 2004.

...ciao!

ps: cmq una 9250 128bit a 33€+iva è un ottimo prezzo.

isomen
06-03-2005, 14:56
X Belin

Si, sono daccordo, il prezzo é buono e x Inox (che nn gioca) può andare bene, cmq le 5200 sono DX9 e danno molti meno problemi di compatibilità delle ati di pari livello o leggermente superiori (queste almeno sono le mie esperienze).
La ormai anziana 9700pro va ancora benissimo, ma era di un'altro livello.

;) CIAUZ

belin
06-03-2005, 18:03
x isomen
...chi ha una 9700pro se la deve tenere stretta...! ottima ottima, una vga storica! la "nonna" di tutte le 9800 e X800! :)
...le 5200, purtroppo, sono dx9 solo sulla carta, alla fine le prove fatte hanno dimostrato che non erano in grado di gestire decentemente le funzioni dx9 e quindi usavano dx8.1

...ciao! ;)

Fabio310
07-03-2005, 01:55
penso ke non si usa solitamente AA con 5200 o 9250... a meno ke non gioki con cose preistorike.....

Cmq io consiglio la 9250.... ke è una 9200pro...
come prestazioni siamo lì, o forse un pelino sù la 5200, ma come qualità video generale e dvd/dvx penso sia migliore la ati e visto ke non devi solo giocarci ti consiglio quella!

Inox
07-03-2005, 12:38
isnomma sta 9250 a 128 bit è un buon acquisto per chi non gioca ?

belin
07-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da Inox
isnomma sta 9250 a 128 bit è un buon acquisto per chi non gioca ?
...si, anche se devo correggere Fabio310, la 9250 non è una 9200pro, anzi... le frequenze della 9250 sono 240/400-500 la 9200 invece 250/400. la 9250 è nata xè le 9200 erano "solo" agp 4x.

...ciao!

Inox
10-03-2005, 10:53
ordinata la radeon 9250 , 128 Mb, 128 bit,DDR,AGP 8X TVO, DVI ViVo
a 43€+iva

:cool: