View Full Version : Problema con Maxtor 80 gb
runner_corsa
03-03-2005, 19:32
ciao a tutti
stamattina è saltata la corrente di casa e il pc si è inevitabilmente spento, quando ho provato ad accendere il pc, il bios non rilevava piu l'hard disk. quindi ho aperto il case e ho visto che è proprio l'hd che non parte, non si accende.
Domande:
1) è possibile che la causa del guasto sia stata la corrente???
2) c'e un modo per recuperare i dati??
3) è possibile ripararlo???
4) adesso sono ridotto con un hd da 5gb quindi me ne serve uno nuovo cosa mi consigliate??
L'hd è un maxtor 80gb con 2 anni di vita
Originariamente inviato da runner_corsa
ciao a tutti
stamattina è saltata la corrente di casa e il pc si è inevitabilmente spento, quando ho provato ad accendere il pc, il bios non rilevava piu l'hard disk. quindi ho aperto il case e ho visto che è proprio l'hd che non parte, non si accende.
Domande:
1) è possibile che la causa del guasto sia stata la corrente???
2) c'e un modo per recuperare i dati??
3) è possibile ripararlo???
4) adesso sono ridotto con un hd da 5gb quindi me ne serve uno nuovo cosa mi consigliate??
L'hd è un maxtor 80gb con 2 anni di vita
1) certo che è possibile, anzi succede spesso
2) si i dati dovrebbero essere recuperabili direttamente da te, basta che metti il disco su un'altro pc e lanci un programma per il recupero dati...se poi si è spezzato propio fisicamente, puoi provarci, alla fine se hai dati importanti lo porti in un centro specializzato che te li recuperano...;)
3) per riparlo si deve sapere il problema, comunque se ha dei cluster dannegiati ci sono due modi per ripararlo, uno potrebbe essere il segnare i cluster e lui non li usa più, il secondo è tentare la formattazione a baso livello....
4) io ti consiglio vivamente di prendere un samsung 160 gb che con 100 € te la cavi, ed in più hai tre anni di garanzia...c'è lo io e mi va bene..
spero di esserti stato d'aiuto;)
ciao
runner_corsa
03-03-2005, 20:20
partition magic va bene per recuperare???
Originariamente inviato da runner_corsa
partition magic va bene per recuperare???
non credo...partition magic fa tutt'altro..come dividere il disco e altro...
runner_corsa
03-03-2005, 20:30
ho provato a collegare l'hd sul canale secondario in slave ma non lo vede il pc... come faccio?????
Originariamente inviato da runner_corsa
ho provato a collegare l'hd sul canale secondario in slave ma non lo vede il pc... come faccio?????
non lo devi collegare sul canale slave, ma su un'altro sistema!!!
Originariamente inviato da ugox@
non lo devi collegare sul canale slave, ma su un'altro sistema!!!
In realtà il problema è più grave. Se non è riconosciuto al bios il disco non può essere visto da alcun programma.
Credo che l'elettronica sia saltata, o peggio che la parte meccanica sia bruciata, se neanche si accende, comunque è una di queste due, e purtroppo non sono cluster danneggiati.
L'unico modo è quello di sostituire la scheda elettronica del disco con quella di un disco analogo, che , se la meccanica è ok, ti consentirà di accedere ai dati.
Per il disco nuovo consiglio WD Caviar SE, decisamente il più affidabile.
- CRL -
runner_corsa
04-03-2005, 09:19
Originariamente inviato da CRL
In realtà il problema è più grave. Se non è riconosciuto al bios il disco non può essere visto da alcun programma.
Credo che l'elettronica sia saltata, o peggio che la parte meccanica sia bruciata, se neanche si accende, comunque è una di queste due, e purtroppo non sono cluster danneggiati.
L'unico modo è quello di sostituire la scheda elettronica del disco con quella di un disco analogo, che , se la meccanica è ok, ti consentirà di accedere ai dati.
il costo dell'operazione?:( :(
runner_corsa
04-03-2005, 09:51
mi spiegate perche stesso prezzo e uno da 120 e l'altro da 160gb???
HDD WESTER DIGITAL CAVIAR 160GB 7200 RPM 8 MB CACHE ULTRA ATA 100
91,99 euro
HDD WESTER DIGITAL CAVIAR 120 GB 7200 RPM 8 MB CACHE ULTRA ATA 100
92,10 euro
e poi perche i maxtor sono ata 133 e i WD ata 100???
che differenza c'e??
HD EIDE MAXTOR 200GB 7200 RPM INTERFACCIA: ATA 133 BUFFER: 8MB ALTEZZA: 25MM
123,49 euro
tutto preso dal sito: Computer discount (http://www.computerdiscount.it/common/elenco.asp?cod=Z600&pcatname=Hard%20Disk%20EIDE)
Originariamente inviato da CRL
In realtà il problema è più grave. Se non è riconosciuto al bios il disco non può essere visto da alcun programma.
Credo che l'elettronica sia saltata, o peggio che la parte meccanica sia bruciata, se neanche si accende, comunque è una di queste due, e purtroppo non sono cluster danneggiati.
L'unico modo è quello di sostituire la scheda elettronica del disco con quella di un disco analogo, che , se la meccanica è ok, ti consentirà di accedere ai dati.
Per il disco nuovo consiglio WD Caviar SE, decisamente il più affidabile.
- CRL -
in effeti ripensandoci hai ragione....ma può essere anche che non arrivi l'alimentazione al disco!!!
;)
Originariamente inviato da runner_corsa
il costo dell'operazione?:( :(
Il costo è quello di prendere un disco nuovo con la stessa elettronica, sostituirla alla vecchia, salavre i dati se possibile, e poi rimontarla sul disco nuovo.
Quindi in teoria è a costo 0, perchè poi usi il disco nuovo, ma in pratica questa ti obbliga a comprare lo stesso disco, e ci sono possibilità che il tutto non vada a buon fine, cioè la meccanica è rotta e non si avvia lo stesso.
Potrebbe essere l'alimentazione che non arriva, come dice ugox@, ma questo si verifica facilmente cambiando molex, e purtroppo il cavetto del molex è ben più grande delle piste sulla scheda elettronica, che quindi si bruciano per prime.
Tra ATA100 e ATA133 non c'è alcuna differenza, la Maxtor si è inventata la ATA133 per far sembrare i suoi dischi più fighi, ed il vantaggio è cosi netto che tutti gli altri continuano a fare dischi ata100, e pure molte mobo sono in realtà ata100! :p
Per le differenze di prezzo tra il 120 ed il 160, il motivo è poco comprensibile, tra l'altro dalle figure sembra che il primo è un Caviar, mentre il secondo è un Caviar SE (Special Edition), che è una serie più recente, e quindi il 160 SE dovrebbe costare di più, anche in confronto ad un 160 normale.
Molto spesso non ne sanno nulla neanche loro, in particolare in queste grandi catene, quindi controlla sul sito WD la sigla che hanno i Caviar SE, e poi fatti dire il serial number s/n del disco che vuoi comprare (magari telefoni) e confronta, se ti dice bene è una buona occasione.
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
Il costo è quello di prendere un disco nuovo con la stessa elettronica, sostituirla alla vecchia, salavre i dati se possibile, e poi rimontarla sul disco nuovo.
Quindi in teoria è a costo 0, perchè poi usi il disco nuovo, ma in pratica questa ti obbliga a comprare lo stesso disco, e ci sono possibilità che il tutto non vada a buon fine, cioè la meccanica è rotta e non si avvia lo stesso.
Potrebbe essere l'alimentazione che non arriva, come dice ugox@, ma questo si verifica facilmente cambiando molex, e purtroppo il cavetto del molex è ben più grande delle piste sulla scheda elettronica, che quindi si bruciano per prime.
Tra ATA100 e ATA133 non c'è alcuna differenza, la Maxtor si è inventata la ATA133 per far sembrare i suoi dischi più fighi, ed il vantaggio è cosi netto che tutti gli altri continuano a fare dischi ata100, e pure molte mobo sono in realtà ata100! :p
Per le differenze di prezzo tra il 120 ed il 160, il motivo è poco comprensibile, tra l'altro dalle figure sembra che il primo è un Caviar, mentre il secondo è un Caviar SE (Special Edition), che è una serie più recente, e quindi il 160 SE dovrebbe costare di più, anche in confronto ad un 160 normale.
Molto spesso non ne sanno nulla neanche loro, in particolare in queste grandi catene, quindi controlla sul sito WD la sigla che hanno i Caviar SE, e poi fatti dire il serial number s/n del disco che vuoi comprare (magari telefoni) e confronta, se ti dice bene è una buona occasione.
- CRL -
non posso non approvare;)
un'ultima cosa, se sei intenzionato a comprare un nuovo hard-disk al posto di maxtor prendi in considerazione Samsung....un bel 160 Gb 8Mb di buffer lo trovi a una 90 €(anche di meno forse)
ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.