PDA

View Full Version : Devo assolutamente ed urgentemente prendere una stampante A3!!


Delpi
03-03-2005, 19:10
quale mi consigliate?

budget 150-200 €

una Buona qualità (disegno CAD, qualche foto se possibile)

che sia ragionevola nei suoi costi di gestione


Un grazie sentito a tutti! :)

Marinelli
03-03-2005, 21:41
Dubito tu possa trovare qualcosa di nuovo al di sotto di 300€.

Ciao

Delpi
03-03-2005, 22:40
già... :(

dal mio rivenditore di fiducia ho trovato la

HP DeskJet 1220C Pro a 299.90 ivata...

che ne dici?

altri modelli?? :rolleyes:

uffa però...

Marinelli
04-03-2005, 08:48
Per un prezzo simile c'è la Epson Stylus Color 1160.

Ciao

Delpi
04-03-2005, 13:14
lì da dove ho preso il prezzo della HP la 1160 sta a € 329,00 Iva inclusa... :rolleyes:

dici che è milgiore della HP, punti a sfavore??

se dici che si trova anche a meno, se puoi mi mandi il link in PVT?

Grazie mille! :)

mekmak
04-03-2005, 17:47
Se prendi HP occhio al tipo di cartucce che monta, hanno il chip...
Io ho una cp 1700, acquisto a parte, tra cartucce e ugelli di stampa costa più di un'amante cubana (poi tra i due dove investire i tuoi soldi decidi tu).

Delpi
04-03-2005, 18:58
già... :(

quindi in definitiva che consigliate??

diciamo che si può alzare il budget fino a 350€... :)

ink64
04-03-2005, 19:28
la epson 1160 ha costi di gestione ben più bassi; trovi facilmente buone cartucce compatibili a basso prezzo tipo 8 euro nero e 10 colore. Come tutte le epson soffre a star ferma; prendila se sai che ne farai un uso regolare nel tempo.
Altrimenti prendi la HP; cart rigenerate sui 20-24 euro oppure impari a ricaricare le cartucce; è fattibile ma non semplicissimo.

essegi
04-03-2005, 21:18
costi di gestione bassi (niente chip, niente cartucce che scadono, cartucce compatibili, ink di ricarica comunissimo e facilissimo da usare....): canon i6500
non corrisponde per niente al tuo budget, diciamo intorno ai 450÷500€
esempio: ricaricare una cartuccia di nero (20ml): costo 2€
valuta tu

ink64
05-03-2005, 09:18
Originariamente inviato da essegi
costi di gestione bassi (niente chip, niente cartucce che scadono, cartucce compatibili, ink di ricarica comunissimo e facilissimo da usare....): canon i6500
non corrisponde per niente al tuo budget, diciamo intorno ai 450÷500€
esempio: ricaricare una cartuccia di nero (20ml): costo 2€
valuta tu

tutto questo vale anche per la epson 1160; è un "vecchio modello": niente chip, niente cartucce che scadono, cartucce compatibili, ink di ricarica comunissimo e facilissimo da usare....

Delpi
05-03-2005, 10:32
diciamo che posso arrivare a 350 come ho detto...
il problema è k non penso di usarla moltissimo ed ho pure il riscaldamento apavimento e le cartucce si seccano in un battibaleno.. :(

quindi consiglio?? HP??

so k le cartucce costan di più.. ma non ho capito il discorso derlla scadenza.. :confused:
ed inoltre come qualità cosa mi consigliereste??

PS: escludiamo a priori stampanti sopra i 400 però.. :)

GRAZIE DAVVERO A TUTTI!! :D

ink64
05-03-2005, 10:41
se la usi poco e vivi al caldo, compra sicuramente la HP;
la qualità è buona

essegi
05-03-2005, 10:49
le stampanti "bubble jet" (canon, hp, lexmark) soffrono meno i periodi di inattività rispetto a quelle "piezo" (epson), che x "spurgarsi" :D devono usare (leggi sprecare) + ink a pressione

cartucce con scadenza: leggi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=889598

x ink64:
certo, xò ha appunto caratteristiche "anziane":
1440x720 invece di 4800x1200, velocità molto inferiore, ecc.
(ha chiesto di stampare anche delle foto)

ciao

mekmak
07-03-2005, 07:31
quindi consiglio?? HP??

so k le cartucce costan di più.. ma non ho capito il discorso derlla scadenza.. :confused:

Se stampi poco il discorso della scadenza lo devi considerare bene, altrimenti c'è il rischio che in 2 anni spendi in ricambi gli stessi soldi che hai speso per l'acquisto della stampante....inoltre devi considerare le medicine per il fegato, pensa alla bile che dovrai ingoiare dovendo gettare cartucce piene e testine usate pochissimo...

Delpi
07-03-2005, 20:48
bene allora insomma visto che io sabato avrei intenzione di concludere l'ascquisto, tenendo in considerazione che in media stamparò un pò più di 1 volta a settimana, che il riscaldamento a pavimento ha già ucciso le cartucce di una epson 440...

Hp o Epson ??


leggero OT:

vorrei inoltre prendere una pen drive da 1 GB, consigli?

avevo visto queste tre:

- Pendrive ADATA Slim 1GB USB2.0 a € 79,98

- Pendrive GENERICA 1GB USB2.0 a € 79,98

- Pendrive 1GB USB 2.0 Kingston a € 99,90

qual'è più interessante?
:)

fine OT and Sorry!

mekmak
08-03-2005, 18:11
Discorso della scadenza: le stampanti Hp A3 in genere sono considerate "professionali" e montano serbatoi del colore e ugelli di stampa separati.
Sia i serbatoi che gli ugelli hanno un chip che quando li monti sulla stampante riconoscono la data di installazione e la memorizzano.
Siccome Hp nel citato chip memorizza la data di scadenza della cartuccia/ugello accade che alla scadenza, mese più mese meno, la stampante visualizza un messaggio che ti mette al corrente del problema e ti OBBLIGA a cambiare il componente in questione.
Non c'è verso (se non comprando in appositi siti i chip resettabili) di far funzionare la stampante se non cambi il pezzo.

Es: supponiamo per assurdo che la mia cartuccia scada tra 3 mesi dalla data di installazione, anche se è piena la dovrai sostituire.

Io ho in un cassetto 4 cartucce piene al 90% e 4 testine di stampa usate pochissimo, valore circa 160 euro.

Delpi
08-03-2005, 20:21
Epson???

non è lo stesso??

va beh allora son davvero confuso...

Che faccio??

rinuncio a prender una stampante??

Non c'è un utility per HP come quella che ho letto per epson per resettare tali chip??? :(


Deluso davvero.... :( :(

mekmak
09-03-2005, 07:49
Originariamente inviato da Delpi
Epson???

non è lo stesso??

va beh allora son davvero confuso...

Che faccio??

rinuncio a prender una stampante??

Non c'è un utility per HP come quella che ho letto per epson per resettare tali chip??? :(


Deluso davvero.... :( :(

Per quello che ne sò io l'utility non c'è....tu sei deluso da Hp?
Pensa che almeno sei in tempo per fare una scelta diversa, io tutte queste perle di tecnologia al servizio del consumatore le ho scoperte solo dopo aver acquistato la stampante....e naturalmente a garanzia scaduta....
Come dicono Greggio e Iacchetti: ma che brave persone!!!

Delpi
09-03-2005, 18:37
scusa ma se pure le Epson (da quanto ho capito) hanno tale chip alla fine cosa cambia scegliere HP o Epson????? :rolleyes: :(

non capisco e son più confuso di prima...

ma non ho voglia di spendere 500 € per una Canon....

HELP ME! Suggest ME! :)

Ciaooooooooo!

Marinelli
09-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da ink64
tutto questo vale anche per la epson 1160; è un "vecchio modello": niente chip, niente cartucce che scadono, cartucce compatibili, ink di ricarica comunissimo e facilissimo da usare....

X Delpi... la Epson non ha il problema di cui parli, leggi sopra :)

Delpi
09-03-2005, 22:24
Originariamente inviato da essegi

cartucce con scadenza: leggi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=889598



Sorry Marinelli! :) mi era sembrato, dal post che ho riportato sopra, che anche le Epson fossero affette dalla stessa snervante gabola!

ora guardo un pò sti prezzi maledetti e vi faccio sapere o continuo a rompervi le .... :D

Grazie a tutti davvero! ;)

Marinelli
10-03-2005, 09:29
Originariamente inviato da Delpi
continuo a rompervi le .... :D

Fai pure :D:D

Ciao ;)

karames
25-03-2005, 23:59
personalmente consiglio le hp, sono indistruttibili e le cartucce è vero che costano di più ma durano un'eternità (specie se si fanno stampe cad) e la qualità è ottima.poi se le testine si rovinano o si otturano basta che cambi cartucce ed hai una stampante nuova! le epson hanno una qualità a parer mio forse superiore ma dopo tutta la miriade di problemi che ho avuto con la mia c70 c'ho meso una croce sopra su questa marca:mad:
per l'hp io ho preso una 1220c pagata 300€ e sono passati 8 mesi, l'ho usata molto (esame di restauro architettonico), le foto vengono molto bene e le stampe cad una meraviglia! non è velocissima, ma pesno che sia l'unico difetto, oltre, ovviamente, al fatto che sia ingombrante...ma stiamo parlando di una A3. ottimo poi a mio avviso il software di gestione con una funzione anteprima moooolto comoda;)
non so se sono uscite ad oggi nuove stampanti a3 degne di nota ma, dato che il mercato dei "grandi" formati non è molto attivo, penso che ad oggi resti cmq un validissimo acquisto.
ps ho letto male o avete detto che le hp usano i chip?? che io sappia solo le epson hanno usato questa "geniale" idea:rolleyes: e cmq è facilmente superabile con un resetter o con un software che si trova in giro e che "sblocca" le cartucce.
per le hp bisogna ( come già è stato detto) pensare a ricaricarsele da soli per ottenere un risparmio sui costi notevole e cmq, ripeto, secondo me il costo delle cartucce no è poi tanto più elevato di altre cartucce di altre stampanti.

karames
26-03-2005, 00:04
ollallà!
scusate TUTTI.. ma sortomi il dubbio ho fatot un giro ed è vero!anche l'hp monta il chip:eek: ma siamo pazzi?!
un motivo in più allora per rimanere su vecchi modelli:rolleyes:

Delpi
26-03-2005, 00:40
Karames, sai, alla fine pure io ho preso una 1220c! :)

Forse perchè ho già avuto esperienza e posseggo la famigliola 1110c e una gemella dellla 1220c! :)

Cmq sì devo confermare ottima stampante, ho provato anche stampe fotografiche in A4 a 2400*1200 mi sembra...

poi è una delle poche stampanti ancora reperibili a NON esser dotata di chip sulle cartucce!

e tra un paio di cambi, mi cimenterò pure io nella ricarica manuale delle cartucce!

PS: UNICA nota dolente, qlc, magari proprio tu Karames, sai mica dirmi perchè la suddetta stampante collegata con un cavo LPT non mi attiva il supporto BIdirezionale??

così non posso vedere il levello dell'inchiostro....

la bios ho impostato ECP, quello che il manuale dice di settare ma nulla... :(

secondo voi collegandola su USB risolvo qualcosa??


VISTO CHE MI è PARSO ti domandassi a riguardo di nuovi modelli...

Beh è uscita la 1280 sempre A3 ma di qualità superiore in dpi.... però probabilemente è affetta dal problema dei chip...

Sì, è vero le Epson si possono resettare con un software apposito!

:)

Ciaoooo!

karames
26-03-2005, 07:28
ciao delpi e buona pasqua!(tra poco parto e me ne vado al mare!anche se il tempo no è dei migliori:rolleyes: )

il problema del supporto bidirezionale ce l'ho anche io e non ho risolto nemmeno collegandola via usb...sinceramente non ho proprio capito che caspita dobbiamo fare:( cmq non mi sono posto il problema più di tanto...pensa che da quando l'ho comprata ancora non cambio le cartucce..ed ho stampato un bel po di roba!, con la mia vecchia canon o con la epson ora avrei fatto già un paio di cambi di cartucce!
sono andato al sito hp ed ho visto la stampante 1280 che dici te.
cmq a parte il design che mi sembra pure più racchietto della nostra, di migliorie c'è se non erro un aumento della risoluzione e l'uso di cartucce chippate! cmq appena ritorno mi metto all'opera per vedere di risolvere sto problema della bidirezione e appena trovo qlc ti faccio sapere ciao e tanti auguriiiii!:) :) :) :cincin: :mano: :happy: :vicini: :flower: :friend:

Mike73
26-03-2005, 09:48
@ Delpi

Guarda se può interessarti:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=907956


Il prezzo è un pò più alto di quello che avevi preventivato però non compri inchiostro per più di due mesi :D



edit:

Non avevo letto che l'hai già presa!

Delpi
26-03-2005, 11:52
Originariamente inviato da karames
ciao e tanti auguriiiii!:) :) :) :cincin: :mano: :happy: :vicini: :flower: :friend:

e TANTI AUGURI anche a TE!
:)

Buona Pasqua e Buon Mare! sperando che il tempo migliori! ;)

Il problema del bidirezionale ce lo ho sia su collegamento LPT ad una ECS k7s5a sia su un USB a a7v266-E... :rolleyes:

Mah! :rolleyes:

Ciaooooooo!

Delpi
26-03-2005, 11:56
Mike 73, grazie cmq per la segnalazione! :)

alla fine mi son diretto su HP perchè stampo poco e il particolare di avere la testina sulla cartuccia è per me un vero pregio....

Ciao e Buona Pasqua!

Micks
26-03-2005, 21:51
Se per chip Hp parlate delle cartucce 10 e 11 i chip basta sostituirli con quelli resettabili, comprarsi il resetter e via.....

Inoltre, tanti non lo fanno neppure in quanto stampa comunque non dandoti più il livello aggiornato.

Costo di ogni singola ricarica circa 5-10 euro. Le cartucce colori sono circa 30ml le nere 70ml.

Invece HP 1220C monta comunissime cartucce ricaricabilissime con una semplicità estrema, costo ricarica 2-3 euro.

Io la 1160 la scarterei a priori: troppo vecchia e con cartucce vecchie e non trovi nemmeno le no sponge.

ciao