PDA

View Full Version : Asus A8N-SLI: ora senza Selector Card


Redazione di Hardware Upg
03-03-2005, 15:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14154.html

Asustek Computer è prossima a presentare una nuova versione della propria scheda madre con supporto SLI caratterizzata da un selettore software

Click sul link per visualizzare la notizia.

JohnPetrucci
03-03-2005, 16:02
Ottima funzione che semplifica i settaggi single/dual-sli gpu.

CarmackDocet
03-03-2005, 16:04
Non che uno stia tutti i giorni a cambiare modalità... ma all'occorrenza risparmiarsi di scollegare cavi e cavetti vari per smontare tutto...

Ciao

F1R3BL4D3
03-03-2005, 16:09
Asus con questa "novità" semplifica un pò le cose (se anche DFI adottasse questo sistema le sue schede madri con nForce 4 sarebbero perfette).

Genesio
03-03-2005, 16:33
Ma scusate a cosa serve usare una sola scheda video? per risparmiare sui watt? per far meno rumore?

F1R3BL4D3
03-03-2005, 16:39
In che senso??
Se uno non ha i soldi per comprarne 2 subito può iniziare da 1 e poi aggiungerne un'altra successivamente (discorso che economicamente parlando vale solo dalla 6800 GT in su )

Mante80
03-03-2005, 16:43
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Asus con questa "novità" semplifica un pò le cose (se anche DFI adottasse questo sistema le sue schede madri con nForce 4 sarebbero perfette).
Se non fosse per il fatto che sulla DFI il layout non consente la sostituzione della fastdiosissima ventola del bridge con una passiva. Peccato

nicgalla
03-03-2005, 16:44
Stupendo!
Io da un mese sto usando due LCD 17" in Dual, è una vera pacchia lavorare così. La 6600GT con il suo nView li gestisce veramente bene - anni luce da quel che facevo con la 9800PRO, segno che i driver nVidia non si smentiscono mai, altro che Catalyst...
Se si aggiunge a questo la flessibilità di poter commutare via SW il funzionamento di due schede (magari in quad monitor) ciò farà la gioia di molti professionisti...

F1R3BL4D3
03-03-2005, 16:47
Si ma per quello però si potrebbero usare i waterblock che sono in commercio(questo chiaramente per chi ha già il liquido).
Poi non so quanto scaldi l' nForce 4 (ma non penso poco),e su una scheda come la DFI non ci vedo bene un dissi passivo

Xfree
03-03-2005, 16:48
C'è un errore :


ASUSTeK Computer dovrebbe essere ormai prossima all'introduzione sul mercato di una nuova versione della scheda video basata su chipset nForce4 SLI.


;)

Armageddon84
03-03-2005, 16:56
Originariamente inviato da nicgalla
Stupendo!
Io da un mese sto usando due LCD 17" in Dual, è una vera pacchia lavorare così. La 6600GT con il suo nView li gestisce veramente bene - anni luce da quel che facevo con la 9800PRO, segno che i driver nVidia non si smentiscono mai, altro che Catalyst...
Se si aggiunge a questo la flessibilità di poter commutare via SW il funzionamento di due schede (magari in quad monitor) ciò farà la gioia di molti professionisti...


Posso chiederti che differenze trovi?

motronic
03-03-2005, 17:21
Quoto: che differenza trovi?

OverClocK79®
03-03-2005, 17:59
ehehe sento puzza di rev2.0 :D
il betatesting da i suoi frutti :D

x Nicgalla
che cosa c'è nell'nView che nn c'è nei catalyst/hydravision???

personalmente li ho provate entrambe
e a parte una velocità di configurazione a livello standard legg + veloce da parte di nvidia all'avvio dei driver appena installati
la gestione e tutto il resto è IDENTICA
tu dici addirittura....ANNI LUCE
cosa giustifica ciò?

provato su X800XT PE e 6800liscia
un 22"IIYAMA CRT+LCD 17 ACER su DVI
+ 2 LACIE PHOTOVISION da 20"

BYEZZZZZZZZZZZZ

Mante80
03-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Si ma per quello però si potrebbero usare i waterblock che sono in commercio(questo chiaramente per chi ha già il liquido).
Poi non so quanto scaldi l' nForce 4 (ma non penso poco),e su una scheda come la DFI non ci vedo bene un dissi passivo
Alcuni, sul forum della A8N-sli hanno provato lo zalman e dicono che va + che bene (anche overcloccando). Non so, bisognerebbe provare. Per il liquido hai ragione, solo che poche persone ce l'hanno...

Andreakk73
03-03-2005, 18:27
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
In che senso??
Se uno non ha i soldi per comprarne 2 subito può iniziare da 1 e poi aggiungerne un'altra successivamente (discorso che economicamente parlando vale solo dalla 6800 GT in su )


Cosi quando hai i soldi per l'altra scheda ne è uscita una potente quanto le due in sli. :mad:

F1R3BL4D3
03-03-2005, 18:43
E si quello è cmq un rischio

Sig. Stroboscopico
03-03-2005, 19:50
sinceramente non ho capito neanche io la differenza di gestione... a parte il fatto che per qualità 2d mi pare ancora un tantinello meglio la ATI...
Ma non ho provato le nuove Nvidia.

Ciao!

maxfl
03-03-2005, 19:59
Stavo per ordinare la A8N-SLI Deluxe, ma leggendo questa news mi sembra di capire che conviene aspettare. Passare dalla modalità sigola scheda o doppia scheda con un click è di una comodità non indifferente. Rimane solo da capire quando sarà veramente disponibile questa scheda(un mese da adesso è assurdamente troppo ottimistico?)

maxfl
03-03-2005, 20:32
Eccola:

http://www.hardocp.com/images/news/11097915888BKDmK33MB_1_1_l.jpg

megthebest
03-03-2005, 20:32
il dual view della 9800 pro non ha nulla da invidiare a nvidia , solo una generazione precedente per quanto riguarda l'hardware... poi ritornando all'argomento , io ho potuto provare l'A8N-SLI ED è una bomba , sopratutto con 2 dischi in raid 1 raptor 74Gb !!!! :-D

F1R3BL4D3
03-03-2005, 21:14
Dalla foto si direbbe che la ventola sul chipset è migliore rispetto all'altra, ma sono solo impressioni.....a quando la rece su hwupgrade? :)

*ReSta*
03-03-2005, 22:03
pensarci prima no? prima si spennano i polli e poi li si rispennano per avere una cazzatina che si poteva mettere subito...

Andreakk73
03-03-2005, 22:40
Originariamente inviato da *ReSta*
pensarci prima no? prima si spennano i polli e poi li si rispennano per avere una cazzatina che si poteva mettere subito...


Pienamente d'accordo. ;)

Cimmo
03-03-2005, 22:42
Ragazzi ma chissa' che feature hanno introdotto da poter dire:
- aspetto che esca
- se ce l'avesse la DFI e bla bla

tanto se aggiungi una scheda video devi comunque aprire il case e giusto che ci sei cambi il selector...certo cosi' e' piu' comodo, ma non mi sembra una cosa che faccia veramente la differenza!

Xfree
03-03-2005, 22:49
Ma anche se ne compri due direttamente, che ci vuole a cambiare il selettore??
Probabilmente avranno sistemato qualcos'altro....

g1@nn1
03-03-2005, 22:54
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Dalla foto si direbbe che la ventola sul chipset è migliore rispetto all'altra, ma sono solo impressioni.....a quando la rece su hwupgrade? :)

Anche a me dà quell'impressione e, sinceramente, lo spero tanto..

Ma che slot è quello tra il PCI-E 16x e il PCI-E 1x??? Sulla Deluxe non c'è! :confused:

g1@nn1
03-03-2005, 23:02
...e già che c'erano potevano anche distanziare un po' di più il connettore GAME/MIDI dai connettori del pannello frontale del case!
Quando li ho collegati ho recitato tutto il rosario per evitare di fare danni ai connettori! :muro:

Davirock
03-03-2005, 23:56
Originariamente inviato da g1@nn1
Anche a me dà quell'impressione e, sinceramente, lo spero tanto..

Ma che slot è quello tra il PCI-E 16x e il PCI-E 1x??? Sulla Deluxe non c'è! :confused:

sembra tanto un PCI-ex 4x
ma bisogna tener conto che, se non sbaglio, il massimo di linee PCI-ex è 20 per chipset. quindi in questa scheda si ha 16 (8+8 oppure 16 con una sola scheda) + 4 + 1 = 21. il conto non torna

Questo non me lo spiego. però può essere errato ciò che ho dato per certo (il max di 20 nelle linee PCI-ex)

oppure è un PCI-ex 2x, ma ci credo poco, viste le dimensioni.

Qualcuno ha delucidazioni in merito?
Chiedo anche al redattore!

Bye!

ayrtonsenna
04-03-2005, 09:06
io possiedo la scheda A8N-SLI Deluxe, non mi sento particolarmente felice di averla acquistata, non mi sembra all'altezza del nome,ma sopratutto non capisco come fanno a montare una ventola così rumorosa nel chipset, ed in più non mi rileva nemmeno la scheda video Ati radeon X600 con Win XP Pro SP1 e SP2 molto
difficoltosa l'installazione dei driver;
quella che avevo prima sempre una Asus con agp 8x funzionava alla grande.

Davirock
04-03-2005, 10:24
Originariamente inviato da ayrtonsenna
io possiedo la scheda A8N-SLI Deluxe, non mi sento particolarmente felice di averla acquistata, non mi sembra all'altezza del nome,ma sopratutto non capisco come fanno a montare una ventola così rumorosa nel chipset, ed in più non mi rileva nemmeno la scheda video Ati radeon X600 con Win XP Pro SP1 e SP2 molto
difficoltosa l'installazione dei driver;
quella che avevo prima sempre una Asus con agp 8x funzionava alla grande.

io ho la stessa tua scheda ma non ho avuto alcun problema.
Anzi, sono molto felice della mia scelta

Avevo abbandonato Asus da un po', passando a MSI e Chaintech.
L'ho ripresa con un po' di titubanza per il mio nuovo sistema, ma ora ne sono felice. Scheda bella e stabile.

Bye

PS: a me il dissi del chipset non fa molto rumore. Molto di più quello prodotto dalla scheda video Albatron 6600GT

donato74
04-03-2005, 10:55
Io ho una certa antipatia per i rumori prodotti da ventole piccole come quelle del chipset Nforce 4, ragion per cui l'ho subito sostituita con un dissi passivo Zaltman e oltre a guadagnare un grado o due le mie orecchie se la godono :)

F1R3BL4D3
04-03-2005, 19:54
Ma 6 in overclock?? Perchè io pensavo ad una situazione di overclock a cui nForce4 si presta bene.

OverClocK79®
04-03-2005, 20:09
NF4 è nuovo
l'A8n è stata una delle prime a uscire è chiaro qlk prob ci sia sempre....

BYEZZZZZZZZZZZZ

g1@nn1
04-03-2005, 23:13
Originariamente inviato da donato74
Io ho una certa antipatia per i rumori prodotti da ventole piccole come quelle del chipset Nforce 4, ragion per cui l'ho subito sostituita con un dissi passivo Zaltman e oltre a guadagnare un grado o due le mie orecchie se la godono :)

Anch'io l'ho sostituita. Era proprio una tortura :mad:
Il problema è che l'ho sostituita con un'altra ventola da 50€ (!!!) ma il risultato non è stato così soddisfacente :muro:
Sei proprio sicuro che un dissi passivo basti a raffreddare l'nForce4?? Il mio dissi, nonostante abbia una ventola montata sopra, è molto caldo...

Se mi dici che un dissi passivo da 10€ è più efficiente del mio da 50€ mi suicido!! :muro: :muro:

Mante80
04-03-2005, 23:53
Originariamente inviato da g1@nn1
Anch'io l'ho sostituita. Era proprio una tortura :mad:
Il problema è che l'ho sostituita con un'altra ventola da 50€ (!!!) ma il risultato non è stato così soddisfacente :muro:
Sei proprio sicuro che un dissi passivo basti a raffreddare l'nForce4?? Il mio dissi, nonostante abbia una ventola montata sopra, è molto caldo...

Se mi dici che un dissi passivo da 10€ è più efficiente del mio da 50€ mi suicido!! :muro: :muro:
Scusa, ma che dissipatore per chipset costa 50€? E' in platino? I dissipatori per cpu in rame che pesano quasi un chilo costano quella cifra...