View Full Version : Partizione nascosta acer.
lognomo33
03-03-2005, 12:07
Nessuno mi sa dire cosa c'è in questa partizione nascosta di circa 2gb ke c'è in tutti gli acer??? ci sono files fondamentali per il s.o. o si puo eliminare???In parole povere..CHE KAKKIO è?????
lognomo33
03-03-2005, 16:52
tante visite e nessuna risposta???:cry: :cry: :cry:
Delfino curioso..... :)
Prova ad aprirla con PC Inspector File Recovery, lo vedrai tu stesso.
Ciao.
lognomo33
03-03-2005, 17:05
cosa è scusa???
Ma se la elimino, quali sono le conseguenza? :confused:
Scoppia il portatile? :D
lognomo33
03-03-2005, 18:29
Dai..c'è un post di qlke tempo fa dove un ragazzo ke aveva eliminato quella partizione poi non riusciva piu a far partire il computer..
sul mio acer 1711:
partizione principale acer C: 64.7 Gbyteù
partizione secondaria acerdata D: 9.75 Gbyte di cui 1.37 utilizzati nascosti...
dovrebbe esserci ifile di sistema e quelli per il disco di ripristini penso...
ciao
la partizione nascosta si puo' eliminare tranquillamente perche contiene gli stessi file che si trovano sui cd di ripristino, io sul mio TM8103 l'ho tolta 3GB in piu' sono sempre utili:D :D
gino1221
03-03-2005, 21:30
non sono 3Gb, ma poco meno di 1,5Gb;)
cmq una curiosità: io li ho sempre eliminati, ma formattando e utilizzando i cd di ripristino, win non è partito, causa mancanza di un file! è dovuto al fatto che ho cancellato sti file? o i miei cd eran fallati? secondo me la seconda, ma se qualcuno mi può smentire... perchè devo mandare un fax ad acer x farmeli mandare nuovi... questione di principio sapete.. tanto non li userò mai! mi trovo meglio con winzozz pulito sp2 già pronto, così ci posso mettere la merda che voglio io...:D :D
lognomo33
03-03-2005, 21:57
a me sono 2,5..cmq credo proprio ke li dentro s trovi qlke file fondamentale per il pc..
Originariamente inviato da gino1221
non sono 3Gb, ma poco meno di 1,5Gb;)
cmq una curiosità: io li ho sempre eliminati, ma formattando e utilizzando i cd di ripristino, win non è partito, causa mancanza di un file! è dovuto al fatto che ho cancellato sti file? o i miei cd eran fallati? secondo me la seconda, ma se qualcuno mi può smentire... perchè devo mandare un fax ad acer x farmeli mandare nuovi... questione di principio sapete.. tanto non li userò mai! mi trovo meglio con winzozz pulito sp2 già pronto, così ci posso mettere la merda che voglio io...:D :D
ti rispondo io innanzitutto ti assicuro che nel mio erano circa 3GB (potevano essere 2.7GB) e poi il fatto che win non fosse partito non c'entra assolutamente niente con quella partizione ma probabilmente uno dei tuoi cd e' danneggiato, ne sono certo perche' ho gia' provato a ripristinare il sistema ed e' andato tutto liscio l'unica cosa e' che al primo avvio il software acer eRecovery ti da un errore perche non trova i file salvati nella suddetta partizione!!! Io comunque ho preferito usare winxp che ho trovato nei cd di ripristino per questioni di licenze (sai lavorandoci:D :D ) e di sbattimento in meno (non avevo voglia di reinstallare tutti i drivers), ovviamente ho convertito il file system in NTFS
gino1221
03-03-2005, 22:00
sì, ntfs obbligatorio.. e cmq mi dava dopo tutta l'nstallazione, in partenza: il sistema non può partire causa mancanza del file .....
anche a me sembra di aver formattato e usato i cd in dotazione con un altro portatile acer avendo cancellato la partizione, ma non ricordavo bene..
lognomo33
03-03-2005, 22:03
Un momento ragazzi...come avete fatto a formattare questa partizione???per favore....:cry:
gino1221
03-03-2005, 22:04
format?
:D
lognomo33
03-03-2005, 22:06
ma me la fa vedere solo da strumenti di amministrazione del computer..e li il comando format non c'è...ahhhhhhhhhh!!!
Originariamente inviato da lognomo33
ma me la fa vedere solo da strumenti di amministrazione del computer..e li il comando format non c'è...ahhhhhhhhhh!!!
allora hai 2 metodi o usi un programma tipo partition magic (versione 8 e' meglio) o usi un cd di windows xp arrivi alla schermata dove ti mostra tutte le partizioni e la cancelli e poi riavvii!!!
gino1221
03-03-2005, 22:11
come?? ma tu non hai due partizioni?
in quella dove non c'è il SO ci sono questi file nascosti;)
è quella da formattare.. poi ce nè una nascosta, ma è da 7,8mb, e penso e deduco che sia la cache, ma non vorrei dire cazzate!
altrimenti non me li spiego, e quella te la fa vedere solo da strumenti di amministrazione e non va toccata;)
lognomo33
03-03-2005, 22:12
partition magic mai...troppi problemi dati a troppe persone...con il cd di win anke senza formattare???
lognomo33
03-03-2005, 22:13
no!!!!ho tre partizioni!!!!!due da 17,6 e una da 2,5gb!!!non me lo spiego...e quest'ultima è quasi piena...aiutoooooooooooo
gino1221
03-03-2005, 22:19
allora è quella da 2.5GB, ma controlla! abilita la visualizzazione file nascosti..
ah, cmq da strumenti amministraz dovresti poter formattare.
lognomo33
03-03-2005, 22:24
come???che dici?formatto in caso?
lognomo33
03-03-2005, 22:25
ecco qua:
partition magic mai...troppi problemi dati a troppe persone...con il cd di win anke senza formattare???
allora partition magic 7 ha dato qualche problema anche a me ma ti assicuro che la versione 8 va benissimo, comunque la puoi cancellare anche con il cd di winxp il problema e' che se vuoi avere una partizione unica devi fare un merge (fusione) con quella di sitema e ti serve un programma stile partition magic
lognomo33
03-03-2005, 22:28
allora..la partizione è chiamata pqservice:2,15GB,è definita partizione primaria,e su di essa non viene specificato nulla,se nn ke è piena al75 percento.non si puo formattare al contrario delle altre due...boh?????
Originariamente inviato da lognomo33
allora..la partizione è chiamata pqservice:2,15GB,è definita partizione primaria,e su di essa non viene specificato nulla,se nn ke è piena al75 percento.non si puo formattare al contrario delle altre due...boh?????
e' quella anche nel mio si chiamava pqservice cancellala tranquillamente
gino1221
03-03-2005, 22:32
confermo PM8 funge molto molto bene!
lognomo33
03-03-2005, 22:32
nulla di fondamentale dentro?VORREI UNIRLA A D..POSSO FARLA CON IL CD DI XP O PER FORZA PARTITION MAGIC?
gino1221
03-03-2005, 22:35
fa una roba, conservali in un dvd riscri;)
non si sa mai.. io l'ho fatto, ma ora ho un'unica partizione, quindi non mi servono proprio.. ma tienili, che è meglio.
puoi usare tranquillo partition magic 8, è comodo facile e funge bene
lognomo33
03-03-2005, 22:40
non mi sono spiegato bene..io quella partizione non posso proprio toccarla!!!be vedere cosa c'è dentro...come faccio a mettere quella roba in un dvd riscrivibile???acer acer..ke mi combini!!!a parte ke il tutto è in fat 32!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:
gino1221
03-03-2005, 22:41
strano, io potevo accedere tranquillamente alla partizione di quei file nascosti.. bho..
mj, tu che dici? avevi una suddivisione come la sua..
lognomo33
03-03-2005, 22:45
che odio!!!
Originariamente inviato da gino1221
strano, io potevo accedere tranquillamente alla partizione di quei file nascosti.. bho..
mj, tu che dici? avevi una suddivisione come la sua..
assolutamente si avevo una partizione di sistema chiamata acer, una chiamata data e la famosa pqservice nascosta tutte e tre in fat32, ora ho una sola partizione in NTFS:D :D lognomo fidati installa partition magic 8 e ti risolvi ogni problema!!!!
lognomo33
03-03-2005, 22:49
e se volessi unire pqservice a d?????
Originariamente inviato da lognomo33
e se volessi unire pqservice a d?????
sempre e solo partition magic o equivalente!!!!!!!
gino1221
03-03-2005, 22:50
ma anche tu non riuscivi ad accedere e vedere il contenuto?
per unire usa partition magic, non c'è altra soluzione se usi i cd di ripristino..
lognomo33
03-03-2005, 22:53
povero me..dovro procurarmi pm..
Grazie a gino e mj cmq...
Originariamente inviato da gino1221
ma anche tu non riuscivi ad accedere e vedere il contenuto?
francamente non mi ricordo, l'ho cancellata praticamente subito comuque mi sembra che non vi potessi accedere dal sistema (la partizione era nascosta)
a me risulta, veramente ho visto nel notebook di un amico, che nella partizione nascosta ci sono i file di ripristino e nella "cosiddetta partizione" di 8mb, c'è una tabella delle partizioni, che winXP si riserva per la tabella appunto delle partizioni... (in pc anche fissi), in NTFS almeno, come nel mio pc fisso, (cmq non saprei so se ANCHE in FAT32 risultano questi 8mb dedicati)
inoltre volevo chiedere: se si formattasse in NTFS tutto, come si fa a ricreare questa partizione nascosta, intendo dire quella da 2gb circa, che farebbe sempre comodo, per non portare i cd con sè...
forse con i cd di ripristino?
ma questi installano di default in FAT32?
e se volessi l'installazione in NTFS anche appunto, lo ripeto, dalla partizione nascosta? i cd di ripristino non sarebbero più utili?
in realtà il problema sarebbe applicabile a qualunque portatile con partizione nascosta, e a questo punto sono importanti le esperienze...
Grazie
lognomo33
19-03-2005, 21:33
Allora.la partizione da 8mb probabilmente non si deve toccare..quella da2gb invece si puo cancellare..dentro c'è il contenuto dei diski di ripristino e dei drivers a quanto ho capito..quindi ti basterebbe dare una copia di essi su una partizione che crei..no?
Originariamente inviato da lognomo33
Allora.la partizione da 8mb probabilmente non si deve toccare..quella da2gb invece si puo cancellare..dentro c'è il contenuto dei diski di ripristino e dei drivers a quanto ho capito..quindi ti basterebbe dare una copia di essi su una partizione che crei..no?
una partizione che crei?
cosa intendi?
un'altra con un s.o. installato? ammesso che si possa fare: o sto facendo confusione o non ho esperienza tuttora con notebook, che ancora devo comprare :d.
--------
o vuoi dire come ciò che segue: (parlo di partizioni ntfs con una nascosta di ripristino, non parliamo della default da 8mb che quella NON si deve toccare :D e viene creata automaticamente, fra l'altro...)
- procurarsi in primo luogo TUTTI i drivers e metterli a parte, in un cd
- cancellare tutto (contenuto delle partizioni e partizioni per
- ricrearle in NTFS (con il s.o. (non l'immagine fornita su cd, che permetterebbe di creare solo fat32, fs da cui si proviene e si vuole cambiare))
- fare 2 partizioni (ma quella nascosta come si fa?*)
- installare tutto sulla prima (s.o., drivers, etc..)
- fare l'immagine di questa
- renderla ripristinabile - e questo è il problema!*
gino1221
20-03-2005, 08:15
Originariamente inviato da raxas
una partizione che crei?
cosa intendi?
un'altra con un s.o. installato? ammesso che si possa fare: o sto facendo confusione o non ho esperienza tuttora con notebook, che ancora devo comprare :d.
--------
o vuoi dire come ciò che segue: (parlo di partizioni ntfs con una nascosta di ripristino, non parliamo della default da 8mb che quella NON si deve toccare :D e viene creata automaticamente, fra l'altro...)
- procurarsi in primo luogo TUTTI i drivers e metterli a parte, in un cd
- cancellare tutto (contenuto delle partizioni e partizioni per
- ricrearle in NTFS (con il s.o. (non l'immagine fornita su cd, che permetterebbe di creare solo fat32, fs da cui si proviene e si vuole cambiare))
- fare 2 partizioni (ma quella nascosta come si fa?*)
- installare tutto sulla prima (s.o., drivers, etc..)
- fare l'immagine di questa
- renderla ripristinabile - e questo è il problema!*
renderla ripristinabile penso significhi creare un disco di ripristino o di avvio, che praticamente, in caso di format, ti reinstalli il sistema esattamente come quando hai creato il disco.
penso che ci sia l'utility pure in nero;)
Originariamente inviato da gino1221
renderla ripristinabile penso significhi creare un disco di ripristino o di avvio, che praticamente, in caso di format, ti reinstalli il sistema esattamente come quando hai creato il disco.
penso che ci sia l'utility pure in nero;)
non saprei mi pare che sia come una immagine che si ripristina da sola... considerato che molti notebook in questione tra cui quello che ho visto io, non hanno il floppydrive... forse con i cd tra cui ce n'è uno, mi pare di ricordare, che avvia o il ripristino da cd o dall'immagine... :boh:
(e mi fermo qui con questo dubbio... devo ancora comprarlo, il portatile, non ci ho ancora trafficato sopra :D e stavo cercando di capire le prime cose da farci)
in quella partizione ci sono i file di sistema per il ripristino tramite i cd recovery,quindi ti converrebbe non formattarla.
ok
in quella partizione ci sono i file di sistema per il ripristino tramite i cd recovery,quindi ti converrebbe non formattarla.
ok
bene. grazie.
lognomo33
01-09-2005, 16:04
in quella partizione ci sono i file di sistema per il ripristino tramite i cd recovery,quindi ti converrebbe non formattarla.
ok
io l'ho formattata e nn ho avuto alcun problema! ;)
lellopisello
01-09-2005, 18:55
La prima volta che ho acceso il mio notebook è partito automaticamente il programma di bachup che mi ha chiesto di inserire un dvd.
Dopo aver terminato la masterizzazione (non so cosa abbia copiato) il s.o. è partito regolarmente.
Cos'ha copiato il programma sul dvd ?
Se formatto la partizione dove si trova quella nascosta da acer cosa succede ?
Posso passare alla partizione ntfs o anche i file che si trovano nella partizione nascosta di acer vanno persi ?
Un po' di chiarezza.
Lesson 1
--------
Cominciamo col dire che i PC Acer escono con tre partizioni (quelli da una data in poi), chiamate nel seguente modo :
1) ACER
2) ACERDATA
3) PQSERVICE
La prima contiene il Sistema Operativo, quindi Winzoz.
La seconda contiene i vostri dati, skifezze o tutto quello che volete.
La terza invece è dedicata al ripristino sistema operativo (completo di tutto, quindi anche di driver) tramite i dischi di ripristino che vi ha fatto creare la prima volta alla partenza del vostro nuovo scintillante PC.
Ora come si vedono le partizioni? Bene sgombrate la mente; se avete Winzoz (e che altro dovreste avere all'inizio?) allora :
tasto destro su risorse del computer->gestione->gestione disco
Oppure, soluzione alternativa veloce, fate il boostrap da Knoppix (non lo avete? Procuratevelo subito, è gratis e vi aiuta molte volte in caso di problemi!)
Ed ora potete tutti vedere come è fatto il vostro disco con il semplice strumento dato da Winzoz (oppure usando il buon vecchio cugino di secondo grado Knoppix).
PQService è nascosta è NON POTETE VEDERLA DAL SEMPLICE SISTEMA OPERATIVO COME PARTIZIONE ACCESSIBILE TRAMITE ESPLORA RISORSE!
Ovviamente Acer se ne guarda bene su cosa dire di questa partizione in quanto è una sua invenzione e voi non dovreste toccarla. Così facendo rimarreste sempre vincolati a quella partizione che risolverebbe tutti i problemi...di ACER. Infatti se distruggete tutto il vostro computer, l'assistenza ACER ve lo farebbe ricostruire come era al principio proprio grazie a tale partizione ed ai CD/DVD di rirpistino; ma voi volete veramente questa performance? Vi trovate bene con il vostro WinXPHome (alcuni hanno Professional, ma la cosa non cambia di molto, oltre alla release del sistema operativo vi sono driver, applicazione e altro)? Oppure volete che il vostro "pezzo di ferro" sia libero da vincoli software potendovelo così installare esattamente come volete voi, decidendo sempre e solo voi il modo e i termini di ripristino? Bene se la risposta è si togliete tale partizione, che anche se non da fastidio rimanendo dove è, 2,3,4 o chissà quanti GB (a seconda del modello) possono essere utilizzati in modo più profiquo.
Come fare?
Lesson 2
--------
Parliamo di Partition Magic.
Buon strumento...per chi non sa giocare con le partizioni o non vuole cimentarsi i calcoli estenuanti (estenuanti per chi non li fa spesso, perchè altrimenti semplicissimi!), però ricordate che non è perfetto, infatti tutte le versioni di Partition Magic fino alla 8 compresa hanno dato problemi e in casi particolari (molto molto rari con la versione 8) si sono trasformati in perdita di dati!
Allora che fare? Il mio consiglio è ovvio...
...NON USATELO!
Però se il rischio per voi "vale la candela" di non doversi cimentare molto su tale operazione fate pure, ma salvatevi i dati importanti su CD/DVD in modo da poterveli ripristinare in caso di perdita dati. (come fare e quali dati salvare lo scriverò in altra sede altrimenti tale "messaggino" diverrebbe un poema!).
Quale tipo di partizione? Il mio consiglio è ovvio anche in questo caso...
...FAT32!
Non date retta a tutto quello che vi dicono su NTFS, doveva :
- far rimanere decentemente deframmentato il vostro disco similmente all'UFS di UNIX
E NON LO FA!
- farvi ripristinare i dati in caso di crash del sistema
SE IL SISTEMA E' FOTTUTO, E' FOTTUTO VE LA PRENDETE PROPRIO IN CULO E BASTA, PERCHE' NON VI RIPRISTINA UN CAZZO!
(Ho visto svariate persone, sistemisti tra l'altro, vantarsi di avere NTFS fino al loro primo crash, poi piangendo per i loro dati lo hanno maledetto in eterno e sono tornati a FAT32...SENZA DATI!)
- codifica i dati. Si li codifica sul vostro portatile in modo che nessuno li possa vedere in caso tenti di leggerli senza avere la password di Winzoz.
MA CHI HA DETTO QUESTA CAZZATA?
Sono codificati ma io ve li posso leggere in meno di 10 minuti e posso scegliere anche come fare (vi sono almeno tre modi differenti)
DOMANDA
MA ALLORA A CHE CAZZO SERVE?
RISPOSTA
A COMPLICARVI LA VITA SE IL VOSTRO PC VA IN CRASH!
Infatti se va in crash le tabelle NTFS (se non sapete cosa sono potete pensare a loro rudimentalmente come degli indici di un libro) diventano incongruenti, impedendo a chiunque di leggere facilmente i vostri dati.
La soluzione a quel punto è il ripristino dati tramite tool di "recovery data" (tipo getdataback) che vi tengono il PC fermo per almeno 1 ora e mezza ma almeno vi ripristinano dall'80% al 100% dei dati sul vostro HD.
Detto questo ora possiamo parlare della FANTOMATICA partizione da 8MB.
Perchè ne parlo ora? Semplice il MITO nasce proprio con Partition Magic.
Avete capito benissimo, ma per essere più esplicito...
...VE LA CREA PROPRIO PARTITION MAGIC!
Ma a cosa serve? Che ci sarà dentro? La posso togliere?
a) serve all'atto dell'avvio del vostro computer (se fomattato con Partition Magic) per scegliere quale partizione avviare, quale nascondere, e in caso aveste installato più sistemi operativi, farvi comparire il menù di scelta del sistema operativo da lanciare.
b) dentro c'è un banalissimo programmino di dimensioni piccolissime che serve a far quello che ho detto prima :-). Ma alora perchè 8MB? Semplice perchè una partizione più piccola non si può fare!
c) Ovviamente non posso toglierla se volete che quello che avete fatto con Partition Magic continui a funzionare. Però se non vi serve più la formattazione fatta da Partition Magic, e la fate invece in altro modo risulta totalmente inutile.
A questo punto vi domanderete come fare le partizioni senza partition magic, e, per chi ne ha bisogno, come fare il menu di scelta di sistema operativo in caso di installazione di multi sistema operativo.
Le semplici partizioni le potete gestire con qualunque strumento volete, io spesso per pigrizia e semplicità le gestisco dallo stesso GESTIONE COMPUTER di Winzoz che vi ho fatto aprire all'inizio di questo infinito POEMA.
Il menu lo potete fare con qualunque strumento, ma non usate quello di Partition Magic, vi "RUBA" una partizione primaria posssible, nonchè 8MB (ok oggi non è drastico perderli ma vi assicuro che un tempo valevano tantissimo). Infatti molti altri strumenti usano l'MBR per metterci dentro il programmino (l'MBR è la prima parte del disco sempre presente dove c'è scritto come è fatto il disco a livello di partizione + tantao tanto spazio libero inutilizzato!)
Come menu potete utilizzare anche il LILO di Linux...E NON SERVE INSTALLARE LINUX PER FAR FUNZIONARE IL LILO!
Come fare però non ve lo scrivo qui poichè siamo fuori il limite massimo.
Spero che ora abbiate capito cosa fare delle partizioni.
Un consiglio purtroppo non documentato qui per ovvie ragioni:
fatevi più partizioni vi semplifica la vita (es: SisOP per il Sistema Operativo, DATI per i dati, TMP per lo swap e i file temporanei, etc...)
Spero di avervi chiarito i primi dubbi, anche se ho dovuto essre stringato (si stringato altrimenti vi avrei inchiodato davanti al monitor per altre 3 ore!)
In bocca al lupo
Per chiarire un punto mal scritto precedentemente :p (il messagio precedente l'ho scritto il giorno di Natale di corsa!), La partizione nascosta PQSERVICE e i dischi che vi ha fatto creare il vostro PC all'atto del PRIMO avvio sono ridondanti tra loro. Entrambi possono farvi ripristinare il PC. PQSERVICE è un po' come la partizione nella Flash per i palmari/navigatori satellitari che serve per ripristinare il dispositivo in caso di crash, reinstallando il sistema operativo con driver e applicativi esattamente come vi era stato fornito all'atto dell'acquisto.
Sauti a tutti e...
...Buone Feste!
whiteshark
03-01-2006, 07:54
ciao a tutti ho letto con molto interesse tutta la discussione e sono giunto ad una conclusione...ditemi se giusta!!! Se cancellando la partizione nascosta si perde la possibilità di portare il computer allo stato originale (ma teoricamente con i cd di ripristino si potrebbe fare anche se si cancella la partizione) e se in caso si tenesse questa partizione il pc tornerebbe allo stato originale azzerando anche le partizioni contenenti i dati personali e riportando il tutto in FAT32.....secondo me è meglio cancellarla e installare windows pulito come da procedura spiegata in questa discussione... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292 ....almeno si evita di copiare di nuovo tutti i dati personali e di convertire in NTFS....c'è qualcuno che mi può confermare?
gino1221
03-01-2006, 23:32
ciao a tutti ho letto con molto interesse tutta la discussione e sono giunto ad una conclusione...ditemi se giusta!!! Se cancellando la partizione nascosta si perde la possibilità di portare il computer allo stato originale (ma teoricamente con i cd di ripristino si potrebbe fare anche se si cancella la partizione) e se in caso si tenesse questa partizione il pc tornerebbe allo stato originale azzerando anche le partizioni contenenti i dati personali e riportando il tutto in FAT32.....secondo me è meglio cancellarla e installare windows pulito come da procedura spiegata in questa discussione... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292 ....almeno si evita di copiare di nuovo tutti i dati personali e di convertire in NTFS....c'è qualcuno che mi può confermare?
non è proprio così, i cd di ripristino, se funzionano, ti riportano solo una partizione (C:) allo stato iniziale, il resto non lo ticcano. anche se la modifichi in dimensioni, non te la toccano. solo ti ritrovi col SO e sw iniziali.
almeno, con il ferrari 3000 fu così per me. con questo i cd di ripristino non fungono e da mo che ho cambiato SO!
whiteshark
03-01-2006, 23:37
ciao sto reinstallando windows da zero dopo che un'operazione semplicissima di unione tra la partizione nascosta(prima eliminandola e poi formattandola) alla c:...con partition magic 8....il note non mi si avviava più.....
non è proprio così, i cd di ripristino, se funzionano, ti riportano solo una partizione (C:) allo stato iniziale, il resto non lo ticcano. anche se la modifichi in dimensioni, non te la toccano. solo ti ritrovi col SO e sw iniziali.
almeno, con il ferrari 3000 fu così per me. con questo i cd di ripristino non fungono e da mo che ho cambiato SO!
Anche sul mio TM8003 ha funzionato così.
Wip
whiteshark
05-01-2006, 07:40
Mi sa che sui nuovi computer (il mio un 1694 di circa un mese) fanno in modo che se la elimini ti si blocca il PC. Niente male reinstallando tutto da zero con windows pulito il computer è una scheggia ....all'avvio non carica tutte quelle porcherie di processi che non sapevo neppure cosa fossero.
Vi dico quello che sò io: ho avuto prima un acer aspire 1350 ed aveva una partizione service non nascosta di circa 500Mb...l'ho copiata su una semplice cartella per precauzione e poi ho cancellato la partizione....non è successo niente! ho anche formattato (utilizzando i cd di recovery) ma sembra tutto apposto....
Ultimamente ho aquistato un aspire 1693 e apparentemente non c'era questa partizione...solo dopo aver aperto partition magic 8 l'ho vista (etichetta PQSERVICE), è di ben 3 Gb e sinceramente vorrei eliminarla, da alcune prove penso che si possa eliminare con partition magic o simili, tuttavia non sono convinto (se qualcuno ce l'ha messa ci sarà un motivo!! forse), d'altro canto dentro ci ho trovato solo file tipici del dos tipo autoexec....ecc... che apparentemente non hanno alcuna utilità.
Un mio amico che ha lo stesso un aspire 1350 ha rimosso la partizione e non gli ha dato problemi tranne il fatto che quando esegue il ripristino con cd recovery gli dà un errore ad un certo punto che però puo essere passato (e comunque non è sicuro che il motivo sia dovuto alla cancellazione).
Il negoziante (a suo tempo) mi disse di non cancellarla ma ormai era tardi....Aspetto vostre indiazioni,spero di essere stato utile...comunque da parte mia ho gia deciso...al 90% alla prossima formattazione mi prendo altri 3 Giga...Slurp!! :Prrr:
gino1221
13-01-2006, 23:46
Vi dico quello che sò io: ho avuto prima un acer aspire 1350 ed aveva una partizione service non nascosta di circa 500Mb...l'ho copiata su una semplice cartella per precauzione e poi ho cancellato la partizione....non è successo niente! ho anche formattato (utilizzando i cd di recovery) ma sembra tutto apposto....
Ultimamente ho aquistato un aspire 1693 e apparentemente non c'era questa partizione...solo dopo aver aperto partition magic 8 l'ho vista (etichetta PQSERVICE), è di ben 3 Gb e sinceramente vorrei eliminarla, da alcune prove penso che si possa eliminare con partition magic o simili, tuttavia non sono convinto (se qualcuno ce l'ha messa ci sarà un motivo!! forse), d'altro canto dentro ci ho trovato solo file tipici del dos tipo autoexec....ecc... che apparentemente non hanno alcuna utilità.
Un mio amico che ha lo stesso un aspire 1350 ha rimosso la partizione e non gli ha dato problemi tranne il fatto che quando esegue il ripristino con cd recovery gli dà un errore ad un certo punto che però puo essere passato (e comunque non è sicuro che il motivo sia dovuto alla cancellazione).
Il negoziante (a suo tempo) mi disse di non cancellarla ma ormai era tardi....Aspetto vostre indiazioni,spero di essere stato utile...comunque da parte mia ho gia deciso...al 90% alla prossima formattazione mi prendo altri 3 Giga...Slurp!! :Prrr:
ti confermo quanto hai detto, io lo feci con l'acer ferrari 3000. con il 3200 non ho avuto il privilegio di vedere se i cd recovery andavano (senza partizione nascosta, prontamente eliminata), dal momento che non fungevano :mad:
però dicono che coi nuovi portatili se la cancelli non vanno nemmeno i cd di ripristino.. mah :confused:
fatemi capire una cosa.....apena acceso il notebook la prima volta anke a me kiedeva di inserire un disco x fare il recovery,ma io non l'ho fatto;xò nel pacco del pc ci sono usciti 2 cd di acer con scritto sopra anke windows xp home edition!
mi chiedo.....ma mi bastano quei 2 cd x ripristinae il notebook e farlo tornare come quando era nuovo(torna proprio come nuovo?) o invece dovevo fare il recovery all'inizio su un altro cd quando me lo kiedeva il notebook?
ma visto che questa partizione è nascosta
come posso recuperare i file che ci sono sopra per farne una copia?
grazie
z
ragazzi ho scopertoqst partizione anke perché ne ho usufruito con un dell e l'ho cercata anke sull'acer con successo..a me l'idea di qst partizione piace soprattutto per i meno esperti però io con il mio acer aspire 1670 nn riesco prp ad avviarla nn so prp come fare...
ho provato:
alt + f10 (all'avvio ripetutamente)--->ma il pc si avvia normalmente
ho provato a cercarla nel bios ma senza successo.
ho provato come consigliato da altri a far partire il pc in modalità provvisioria, da qui aperto eManager--->eSettings --->ma mi da errori vari...e soprattutto non c'è nulla per il ripristino.
come faccio a fare ad avviare il ripristino?? grazie in anticipo a chiunque tenti di aiutarmi.
simplicity
03-07-2007, 00:40
Ciao a tutti,
ho un aspire 1694; prima di cancellare la partizione nascosta, recuperando i 3 GB corrispondenti, ho estratto il sistema operativo (Windows Home) contenuto nei cd di ripristino, utilizzando un software chiamato "nlite" e l'ho salvato su cd in formato "bootable"; ho salvato i files d'installazione dei driver del notebook e delle utility acer (in alternativa si possono scaricare nuovamente dal sito acer (http://support.acer-euro.com) ); quindi ho formattato il portatile utilizzando il cd di windows che avevo creato prima, riorganizzando, naturalmente a mio piacimento, lo spazio dell'intero disco fisico.
se vuoi vedere cosa c'è dentro qualsiasi partizione puoi utilizzare un disco di ubuntu che è utilizzab ile senza doverlo installare.
Attenzione, verifica che il computer parta da cd, il mio acer no, devo modificare l'ordine di boot nel bios o inserire la possibilità di scelta all'avvio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.