View Full Version : Separare file di paging
Salve,
- come posso fare per per fare in modo che il file di paging non sia sulla stessa unità che contenga i file di sistema?
- Come fare per Evitare di inserire un file di paging su un'unità a tolleranza d'errore, quale un volume con mirroring o un volume RAID-5, da cosa lo evinco se il mio è un volume di questo genere?
Premetto che ho Windows Xp HE SP1, intel 1700Mhz, 256sdram
40g di HD..ed inoltre gradirei una spiegazione in termini chiari e semplici
Grazie davvero e scusate l'ignoranza, aspetto con trepidazione .:rolleyes: risposte da chiuque volgia aiutarmi.:muro:
windowistaxcaso
03-03-2005, 13:29
sezone cannata, ma lo puoi fare tranquillamente da pannello di controllo di windows---sistema ---avanzate (traduco alla buona, ce l'ho in inglese) --- clicchi sul bottone settingsdela sez. performance ----advanced--- bottone virtual memory---- e lin quel menu' decidi quello che vuoi....
Grazie
per la risposta ma in quella schermata che dicevi tu ti fa operare sul file di paging ma non spostarlo su un unità diversa.
Mettiamo caso che ora devo formattare in fase di formattazione come facio a mettere il file di paging su un unità che non sia c dove ho il sistema operativo?:muro
Grazie davvero!!:(
windowistaxcaso
03-03-2005, 14:48
certo che puoi!
io l'ho giusto fatto una settimana fa...
azzeri tutti i fie di swap, riparti, ce ci sono ancora magari li cancelli a mano, e poi li vai a creare sull'unità desiderata...
Si ok....ma tieni in considerazione che io ho un solo hd da 40 giga....e che ho una sola unità c..ora se ho be capito mi dici di azzerare dove dice: "Dimensioni personalizzate Minime Massime"
e riavviare...ok e al riavvio come faccio a creare un altra unità :confused: e poi praticamente come devo fare per spostare il file di paging....
te ne sarei molto grato se mi indicheresti ciò passo passo
Grazie davvero!::muro:
allora per spostare il file di pagin in una unità dove non ci sia il sistema operativo devi per forza avere una seconda unità per lo meno logica , ossia devi avere due partizioni, una per il sistema operativo ed una,magari dedicata, per il file di swap
lLo spostamento lo puoi fare come descritto prima , se devi partizionare il disco senza perdere dati puoi utilizzare Partition Magic ...per quanto riguarda l'unita mirroring a cui accenni non saprei che dire
ciao:)
Risalve,
Grazie Boro per la dritta sul partizionamento...anche se intendevo farlo senza utilizzo di applicazioni terze.
Per quanto riguardava il primo quesito da me stesso proposto....un colpo di fortuna mi ha portato a confrontrmi con el buon materiale quindi affinchè sia di aiuto anche ad altri lo illustro qui:
- Con l'acronimo RAID-5 si intende: Redundant Arrays of Inexpensive Disk, ovvero una soluzione di "fault tolerance"(capacità di un computer o di un sistema operativo di intervenire quando si verifica un errore irreversibile) implementata a livello Hardware (HD) o software disponibile con Windows NT Server.
In altre parole i dati i vengono registrati su più dischi in modo tale che un eventuale problema su un disco, permette di utilizzare l'altro sfruttando il sistema della ridondanza dei dati.
Il mirroring è una delle 5 fasi di implementazione del RAID che utilizza il driver per la fault tolerance FTDISK.SYS per scrivere simultaneamente gli stessi dati su due unità.
Grazie davvero!
Volevo precisare che ci sono 2 ragioni per gestire il file di swap diversamente dalle opzioni di default:
1) si può evitare che si frammenti, fissando una dimensione appunto "fissa".
2) si mette da qualche altra parte, in modo che il suo accesso non sia fatto dalle stesse testine che gestiscono gli altri dati, in modo da rendere i due processi indipendenti.
Mentre il primo è di facile realizzazione, per il secondo non basta spèostare il file su un'altra partizione, e non basta neanche metterlo su un altro disco, ma è necessario che questo altro disco sia su un altro canale (quindi sull'altro cavo), dato che il cavo ide non può trasmettere i dati delle due unità che ci sono collegate contemporaneamente, ed è inoltre a "senso unico alternato".
Spero sia utile.
- CRL -
Ciao crl e grazie altro chè utilissimo il tuo intervento perchè sulla rete spesso si dice che basta mettere il file di swap su alrea partizione per avere i benefici sperati..invece da come pare non è così okkorre provvedere diversamente come dici tu
Grazie ciao!:p
penso possa essere utile ... ma dipende anche da che uso del PC si fa ...
io ho risolto, bene, così:
ho installato un programma freeware leggerissimo che si chiama pagedefrag ... ad ogni riavvio del SO deframmenta e raggruppa il file di paging ...
poi, se si ha una buona riserva di RAM inutilizzata .... installando un altro programma freeware cacheman XP si può flaggare una casellina con la quale si costringe il sistema operativo ad usare prima tutta la ram disponibile e poi il file di paging .... in più permette altre regolazioni ....
un tentativo vale la pena di farlo secondo me perchè la RAM è sicuramente sempre più veloce di un HD ... se poi devi fare moltaggio di video o photo editing moolto pesante .... alzo le mani al cielo e mi arrendo .... (a meno che tu non comperi altri banchi di RAM)
ciao
Originariamente inviato da windowistaxcaso
sezone cannata
Infatti, sposto da Motherboard a Windows & DirectX.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.