Di@bo[_Nik
03-03-2005, 12:30
Ciao a tutti, ho un problema col mio pc, cominciato la settimana scorsa, che pensavo di aver risolto ma mi ritrovo allo stesso punto.
Allora, dalla settimana scorsa, in seguito all'installazione degli aggiornamenti di windows (anche se ora mi viene il dubbio non ci azzecchino nulla), il pc ha cominciato a dare problemi, nel senso che era diventato molto lento ad accendersi, a chiudersi e ad eseguire taluni programmi. Dopo qualche giorno però non ne ha voluto più di accendersi, praticamente caricava il bios della scheda madre, caricava (molto lentamente windows) ma al momento di arrivare alla schermata principale del sistema operativo era come se l' hd si scollegasse, cioè sentivo lo stesso rumore che emette l'hd quando gli viene staccata l'alimentazione poco prima della chiusura di windows; risultato: una bella schermata blu. Ho provato ad avviare windows in modalità provvisoria, la console di ripristino ecc, ma al momento di caricare la schermata principale sempre il solito problema: schermata blu.
Ho provato a cercare l'errore su internet, ho trovato diversi disperati nella mia stessa condizione, ma nessuno era riuscito a risolvere il problema. Ieri allora mi sono deciso ed ho formattato. la formattazione è andata a buon fine, sono riuscito ad installare windows xp, stavolta ho installato solo sp2 e gli aggiornamenti strettamente necessari, ed il pc sembrava funzionare, le partizioni dati dell' hd erano intatte, e mi sembrava che tutto funzionasse a dovere. Oggi l' ho riavviato, ho continuato ad installare i programmi necessari, dopo di che ho reinstallato il firewall che uso ormai da un anno (sygate) ed ho riavviato: da adesso il problema si è ripresentato, anche accentuato, nel senso che adesso il pc si blocca subito dopo aver caricato la schermata del bios della scheda madre, e senza alcuna schermata blu (il pc si "freeza" completamente). Inutile ripetere che modalità provvisoria et simili non sono raggiungibili in quanto il pc si blocca anche provando a partire in questo modo.
Una cosa che ho notato (o che mi era sfuggita in tutti questi mesi che il pc funzionava :confused: ) è che dopo aver caricato il bios della mobo, prima del caricamento di windows, è apparsa magicamente una riga tratteggiata bianca di caricamento (questo più o meno nel periodo in cui il pc risultava molto lento ad avviarsi e a chiudersi) e che pensavo fosse dovuta a qualche programma o aggiornamento di windows, ma ieri dopo la formattazione (quando ancora non avevo reinstallato il SP2), era ancora li. Ora praticamente il pc si blocca durante il caricamento di questa barra, ne carica più o meno i 3/4 e poi si blocca.
Non so proprio che problema possa essere, visto che neanche formattando sono riuscito a risolverlo a questo punto devo pensare sia dovuto ad un malfunzionamento di qualche periferica.
Il mio sistema è composto da:
abit nf7 - barton 2600+ - 3 x 256mb DDR 333 - hd maxtor 80 giga - hd maxtor 12giga (pieno solo di dati, no s.o.) - radeon 8500
Qualcuno riesce ad aiutarmi?:cry:
ciauz
Allora, dalla settimana scorsa, in seguito all'installazione degli aggiornamenti di windows (anche se ora mi viene il dubbio non ci azzecchino nulla), il pc ha cominciato a dare problemi, nel senso che era diventato molto lento ad accendersi, a chiudersi e ad eseguire taluni programmi. Dopo qualche giorno però non ne ha voluto più di accendersi, praticamente caricava il bios della scheda madre, caricava (molto lentamente windows) ma al momento di arrivare alla schermata principale del sistema operativo era come se l' hd si scollegasse, cioè sentivo lo stesso rumore che emette l'hd quando gli viene staccata l'alimentazione poco prima della chiusura di windows; risultato: una bella schermata blu. Ho provato ad avviare windows in modalità provvisoria, la console di ripristino ecc, ma al momento di caricare la schermata principale sempre il solito problema: schermata blu.
Ho provato a cercare l'errore su internet, ho trovato diversi disperati nella mia stessa condizione, ma nessuno era riuscito a risolvere il problema. Ieri allora mi sono deciso ed ho formattato. la formattazione è andata a buon fine, sono riuscito ad installare windows xp, stavolta ho installato solo sp2 e gli aggiornamenti strettamente necessari, ed il pc sembrava funzionare, le partizioni dati dell' hd erano intatte, e mi sembrava che tutto funzionasse a dovere. Oggi l' ho riavviato, ho continuato ad installare i programmi necessari, dopo di che ho reinstallato il firewall che uso ormai da un anno (sygate) ed ho riavviato: da adesso il problema si è ripresentato, anche accentuato, nel senso che adesso il pc si blocca subito dopo aver caricato la schermata del bios della scheda madre, e senza alcuna schermata blu (il pc si "freeza" completamente). Inutile ripetere che modalità provvisoria et simili non sono raggiungibili in quanto il pc si blocca anche provando a partire in questo modo.
Una cosa che ho notato (o che mi era sfuggita in tutti questi mesi che il pc funzionava :confused: ) è che dopo aver caricato il bios della mobo, prima del caricamento di windows, è apparsa magicamente una riga tratteggiata bianca di caricamento (questo più o meno nel periodo in cui il pc risultava molto lento ad avviarsi e a chiudersi) e che pensavo fosse dovuta a qualche programma o aggiornamento di windows, ma ieri dopo la formattazione (quando ancora non avevo reinstallato il SP2), era ancora li. Ora praticamente il pc si blocca durante il caricamento di questa barra, ne carica più o meno i 3/4 e poi si blocca.
Non so proprio che problema possa essere, visto che neanche formattando sono riuscito a risolverlo a questo punto devo pensare sia dovuto ad un malfunzionamento di qualche periferica.
Il mio sistema è composto da:
abit nf7 - barton 2600+ - 3 x 256mb DDR 333 - hd maxtor 80 giga - hd maxtor 12giga (pieno solo di dati, no s.o.) - radeon 8500
Qualcuno riesce ad aiutarmi?:cry:
ciauz