View Full Version : NVIDIA dice addio a SoundStorm
Redazione di Hardware Upg
03-03-2005, 10:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14151.html
La compagnia californiana ha deciso di non adottare più il nome SoundStorm per le prossime soluzioni audio implementate nei chipset
Click sul link per visualizzare la notizia.
Max Power
03-03-2005, 10:53
SOUND STORM 2: THE REVENGE
:sofico: :asd: :asd: :asd: :oink:
JohnPetrucci
03-03-2005, 10:53
Addio a quello che è stato un signor sistema di audio integrato.
Spero che Nvidia in futuro adotti soluzioni simili o migliori qualitativamente.
Max Power
03-03-2005, 10:57
SOUND STORM TRILOGY
:cool:
THE FALL OF SOUND STORM
:p :mc: :doh:
(Il fallo dello stormo suonante?):what: :hic: :yeah:
bhe, dalla news pensavo che l'abbandonasse definitivamente...invece nn è così :)
x max power: lol, bella traduzione :eek:
FoxMolte
03-03-2005, 11:07
Peccato, era un bel nome... speriamo non lo sostituiscano con sigle o numeri impronunciabili.
Originariamente inviato da Max Power
(Il fallo dello stormo suonante?)
:sbonk:
SoundStorm ritornerà in un modo che non vi aspettate
lo spero proprio... voglio un chip molto vicino all'audigy2 con
http://www.buydigital.co.kr/digital/XM71GOLD/DDL_LOGO_300.jpg
:O
:sofico:
Stavo per scrivere: "Nnnnnnnnooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo"
Quando poi ho letto che invece stanno "lavorando per lo sviluppo di nuove tecnologie audio" mi sono tranquillizzato, però non capisco perchè Soundstorm debba evocare una tecnologia vecchia. A me Soundstorm (2) suonava proprio bene, forte del fatto che il primo Soundstorm funziona benissimo.
Opinioni diverse...
Miki-San
03-03-2005, 11:49
io speravo la piantassero con i chip audio :D ....a voi il 5.1 su chipset con soundstorm funziona?
io per fare andare le casse dietro devo lasciare per forza i driver audio nel pacchetto 2.45 e poi metter sopra driver + aggiornati ma NON quelli audio...se no non si sentono più le casse posteriori...la qualità dell'audio è ottima per carità, ma non esiste che dalla release 2.45 alla 5 e qualcosa dove siamo ora non abbiano ancora risolto questa cosa :muro:
La vera "chicca" è che se mi dimentico di non mettere i driver audio dei pacchetti nuovi se non ho un punto di ripristino non c'è verso di rimettere i 2.45 neanche forzandoli e l'unico modo per riavere le casse posteriori è formattare:eek: :eek: :eek:
Ciao Miki :) puoi specificare meglio il problema che hai? Ne avevo anch'io uno "simile" ma limitatamente ad alcuni programmi (windows media player) ed ho risolto adottando alcuni plugin. Contattami via mail se ti interessa
Ciao :)
davestas
03-03-2005, 12:16
Non soundstorm?
Strano però che annuncino l'abbandono di una tecnologia vecchia senza dire niente su quella nuova.
Almeno potevano sparare qualche altisonante nuovo nome...
Meglio comunque Soundstorm di cose come Sempron e Sonoma...
Originariamente inviato da davestas
Non soundstorm?
no
capitan_crasy
03-03-2005, 12:46
Originariamente inviato da Max Power
SOUND STORM TRILOGY
:cool:
THE FALL OF SOUND STORM
:p :mc: :doh:
(Il fallo dello stormo suonante?):what: :hic: :yeah:
grande!
sto ancora ridendo...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma porc... era l' unico a codificare il dolby digital, cosa che neanche audigy 2 zs e terratec aureon space fanno.
Darkman81
03-03-2005, 13:29
@ Max Power: cmq the fall of sound storm significa (+ o -) la caduta della tempesta sonora(o d suono), nn il fallo dello stormo suonante:D:D
A sto punto aspetto Nforce5 con un ipotetico erede di Soundstorm integrato.
Lo dico da possessore di NF7-S entuasiasta di Soundstorm ;)
Andreakk73
03-03-2005, 14:31
Ma nessuno sa che chipset monta l'enforce 4. Io volevo comprare un sk madre con nf4 e non sò se installarci la mia Audigy 2 PLT o venderla e restare con l'audio della sk. Ho anche una Aureon 7.1. Datemi un consiglio.
le sk madri con nforce4 hanno chipset Realtek ALC 850 :)
Ciao!
Originariamente inviato da Zermak
le sk madri con nforce4 hanno chipset Realtek ALC 850 :)
Ciao!
esatto... o karajan come dir si voglia
karajan non è un direttore d'orchestra???
questo chip com'è?
Andreakk73
03-03-2005, 15:20
Si ma voi terreste l'audigy 2plt o il karajan?
DioBrando
03-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da Buffus
karajan non è un direttore d'orchestra???
*era un direttore d'orchestra...Herbert Von Karajan, uno dei + grandi del 900 ( tra i miei preferiti)...è morto saranno una quindicina d'anni
questo chip com'è?
meglio dell'ALC97, ma cmq mediocre rispetto a soluzioni esterne...
x andrea:
per quanto le audigy non siano in assoluto le mie schede preferite, sn sicuramente meglio dell'ALC850...
spero che tengano presente che cambiare nome alla stessa cosa non si considera novità :D
come soluzione integrata era ottima riusciva a dare un segnale audio date delle sollecitazioni elettriche in ingresso.
creative non c'è ancora riuscita dopo migliaia di anni di tentativi
Originariamente inviato da Andreakk73
Si ma voi terreste l'audigy 2plt o il karajan?
e c'è bisogno di chierdelo?audigy !!!!!!
leggendo il titolo sembra ke nvidia non produca piu sound storm (mi sono cadute le braccia)
poi come ho letto che lo rifarà migliorato mi sono sentito realizzato !!!:yeah:
DioBrando
05-03-2005, 00:32
Originariamente inviato da midian
leggendo il titolo sembra ke nvidia non produca piu sound storm (mi sono cadute le braccia)
poi come ho letto che lo rifarà migliorato mi sono sentito realizzato !!!:yeah:
mah speriamo non sia una dichiarazione per prendere tempo e far passare la delusione...
alla fine implementare il soundstorm così com'era, soluzione vecchia o no, sarebbe stato lo stesso molto meglio dell'utilizzo di un 8 canali come quello della Realtek. ( sempre che non ci fossero viceversa dei problemi di natura tecnica nell'implementazione sul nuovo layout NF)
Tanto le 7casse+1 non le ha quasi nessuno, mentre la decodifica HW ( al di là della purezza del suono emesso) può risultare a molte persone utile.
scusate la domanda un po' provocatoria...ma voi sentite la differenza tra un chip realtek o cmi media e il soundstorm?voglio capire tra un realtek ac97 qualsiasi e una bella cretive o terratec...ma........
Originariamente inviato da DioBrando
mah speriamo non sia una dichiarazione per prendere tempo e far passare la delusione...
alla fine implementare il soundstorm così com'era, soluzione vecchia o no, sarebbe stato lo stesso molto meglio dell'utilizzo di un 8 canali come quello della Realtek. ( sempre che non ci fossero viceversa dei problemi di natura tecnica nell'implementazione sul nuovo layout NF)
Tanto le 7casse+1 non le ha quasi nessuno, mentre la decodifica HW ( al di là della purezza del suono emesso) può risultare a molte persone utile.
ti quoto sopratutto sulla questione degli 8 canali che ora come ora ad un utente medio non hanno molta differenza, fanno piu differenza un 5.1 che un 2.1 o un 6.1 o 7.1
DioBrando
06-03-2005, 14:31
Originariamente inviato da zetec
scusate la domanda un po' provocatoria...ma voi sentite la differenza tra un chip realtek o cmi media e il soundstorm?voglio capire tra un realtek ac97 qualsiasi e una bella cretive o terratec...ma........
ti posso dire che passando da un ALC97 ad un Envy, il chip della Terratec, la differenza si sente soprattutto se hai un impianto discreto ( con le casse da 20mila lire è difficile :)), specialmente se apprezzi un certo tipo di musica, jazz, classica ecc.
E cmq non è solo il discorso della fedeltà, ma anche delle features a cui rinunci levando il Soundstorm.
Considerato che per averle, prima occorreva dotarsi di una scheda a parte, trovandole invece con la piastra madre non si poteva non apprezzare il risparmio economico.
Boh, vedremo in futuro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.