View Full Version : Celeron a 64 bit a partire dal Q2 2005.
Alla fine Intel ha dato l'annuncio ufficiale dell'uscita dei Celeron 3x1 (se non erro avranno questo codice), con le EM64T implementate.
http://www.hw-vault.com/news/2308,0.html
E' un colpo molto basso per AMD. A questo punto mi aspetto che AMD seguirà la stessa strada, chiamando Sempron i suoi Athlon64 su socket 754, o comunque faccia mosse del genere. Il Celeron è un processore economico ma può avere un notevole boost prestazionale con le estensioni a 64 bit in un SO a 64 bit (certo, c'è da pensare anche che - Linux a parte - non ha molto senso usare un SO "professionale" come WinXP64 con un Celeron, ma questo è un altro paio di maniche). Il Sempron che con gli ultimi Palermo aveva definitivamente adombrato la controparte economica Intel si ritroverebbe ad essere sopravanzato.
ma oddio prima vorrei vedere dei test su win 64bit per dire che sarà sopravanzato.
soprattutto prima bisogna valutare la reale efficienza di intel nei 64bit
Originariamente inviato da checo
ma oddio prima vorrei vedere dei test su win 64bit per dire che sarà sopravanzato.
soprattutto prima bisogna valutare la reale efficienza di intel nei 64bit Un po' la conosciamo già: è bassa. Più bassa di quella degli Athlon64, comunque. I vantaggi si fanno valere solo con determinate applicazioni, a volte ci sono dei decrementi che sono anche spiegabili.
Però è comunque un Celeron64 (...), e avrà comunque dei vantaggi prestazionali (soprattutto con l'andare del tempo).
avrà dei vantaggi ed avrà degli svantaggi come tu dici, mettiamo siano solo vantaggi.
sono sufficienti a colmare il gap col sempron? questo è da verificare, tuttavia meglio averli anche su un celeron.
infatti non ho mai condiviso la scelta di amd che ha spinto sui 64bit come suo cavallo di battaglia di disabilitarli sulla fascia bassa.
mi aspetto una fascia bassa, con 64bit abilitati, magari con meno cache e basata su 754 però coi 64bit.
per castrare le prestazioni di una cpu ci sono tanti modi, togliere il tuo cavallo di battaglia mi sembra un idiozia!
beh ma non sappiamo se amd ha o meno in programme un sempron64.. staremo a vedere!
OverClocK79®
03-03-2005, 16:12
sui sempron 754 alla fine le estensioni 64 bit sono solo disabilitate nn credo ci metta a progettare nuovi core particolari....
cmq staremo a vedere :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
sui sempron 754 alla fine le estensioni 64 bit sono solo disabilitate nn credo ci metta a progettare nuovi core particolari....
cmq staremo a vedere :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Sembrano i vizi di Intel ci sono gia ma non abilitate:D
Dumah Brazorf
04-03-2005, 09:40
Chissà quanto verrà a costare Turion...
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Chissà quanto verrà a costare Turion... Circa il 13% meno dei Pentium M di pari fascia:
http://news.hwupgrade.it/13991.html
OverClocK79®
04-03-2005, 19:57
Originariamente inviato da XP2200
Sembrano i vizi di Intel ci sono gia ma non abilitate:D
sinceramente credo sia normale al giorno d'oggi
prendere 1 core e tagliarlo o ampliarlo a seconda delle esigenze....
AMD però lo fa al contrario
INTEL invece vende PRIMA processori con caratteristiche che attiverà dopo o sistemerà dopo con step successivi
sono scelte di mercato :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.