View Full Version : Ram schizzinose???
nofear2002
03-03-2005, 08:20
Ieri sera mi sono arrivate 2 x 256 mb di kingstone Hyperx pc 3500 CL2....belline...le ho monate...la mobo le vede in dual da sola....provate per circa 30 minuti a 220 mhz con latenze 2-2-2-5con 2,6 v con memtest 0 errori....la cosa strana arriva ora...porto le ram a 3,3 v...riavvio...il sistema mi da errori... schermate blu...e altre amenità del genere... modifico i timing...non boota...cas 3 non boota...(non male ...probabilmente sono bh5...)chi mi saprebbe aiutare a tirare un pò il collo a queste ram???a 3,3 v arrivano fino a 230 mhz con 2-2-2-11....oltre non riesco ad andare!!!!oltretutto non è stabile... HELP!!!!
nofear2002
03-03-2005, 14:02
Nessuno mi sa aiutare??? :confused:
nofear2002
04-03-2005, 08:09
Up...nessuno ha queste ram?????
Originariamente inviato da nofear2002
Ieri sera mi sono arrivate 2 x 256 mb di kingstone Hyperx pc 3500 CL2....belline...le ho monate...la mobo le vede in dual da sola....provate per circa 30 minuti a 220 mhz con latenze 2-2-2-5con 2,6 v con memtest 0 errori....la cosa strana arriva ora...porto le ram a 3,3 v...riavvio...il sistema mi da errori... schermate blu...e altre amenità del genere... odifico i timing...non boota...cas 3 non boota...(non male ...probabilmente sono bh5...)chi mi saprebbe aiutare a tirare un pò il collo a queste ram???a 2,9 v arrivano fino a 230 mhz con 2-2-2-5....oltre non riesco ad andare!!!! HELP!!!!
up;)
comodino
04-03-2005, 11:18
secondo me al max hai dei ch-5....:rolleyes:
non so quanto salgano
Originariamente inviato da comodino
secondo me al max hai dei ch-5....:rolleyes:
non so quanto salgano
le ram le ho vendute io all'utente nofear.
non sono ch5, sono bh5.
i ch5 a cas3 bootano...i bh5 a cas3 non bootano.
queste a cas3 non bootano.
i ch5 non hanno scritto sulla targhetta 2,5v....ma 2,6
quelle sigle sono quelle dei bh5
nofear2002
04-03-2005, 11:27
La questione dei bh-5 penso non sia rilevante... da sigle e da comportamento sono dei bh5... se non lo sono sono qualcosa di quanto più simile possa esserci...
queste sono le sigle delle ram:
KHX3500/256
9905200-012.A00
1210615-2,5v
Assy in USA
questo è quello che puoi trovare sulla nota lista presente su questo forum:
......
HyperX PC 3500 (rated 2-3-3-7 @ 433Mhz, 2-2-2-6 @ 400Mhz, old revision) (KHX 3500) --chip--> Winbond BH-5 (maybe relabeled)
..........
come vedi sono BH5
scusa Paolo, ma le ram a 220 cas 2-2-2-5 con 2,6v sono stabili?
dal post iniziale si direbbe di si...
...adesso a quanto stanno?
nofear2002
04-03-2005, 12:16
Le ho montate, avviato con le impostazioni che usavo con le altre... winsoz si è avviato... ho pensato di testarle ho riavviato e da li non è + andata una mazza!!! dopo il primo avvio non sono + riuscito a bootare con quelle impostazioni.... cmq sono sempre più convinto che sia un' incompatibilità delle ram con la mobo... dopo chiedo anche sul 3d della mia mobo se qualcuno sa dirmi qualcosa di +!!!! :confused:
Adesso sono sul pc che sto usando in ufficio a 133 mhz cas 2....senza problemi :p
prova a sentire per il discorso dei moduli da 256mb double side.
io so per certo che i bh5 da 256mb double side su nf7 non salgono tanto, te lo dico perchè ho avuto anche quella mobo, e ce l'aveva anche chi mi ha venduto quelle ram.
Revolution.Man
04-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da sicuzzo
prova a sentire per il discorso dei moduli da 256mb double side.
io so per certo che i bh5 da 256mb double side su nf7 non salgono tanto, te lo dico perchè ho avuto anche quella mobo, e ce l'aveva anche chi mi ha venduto quelle ram.
i banchi da 256 dovrebbero essere tutti single side se non sbaglio.
sono quelli da 512 ch possono essere double side..
cmq è molto strano per dei bh5...
gia a 2,9 dovrebbero salire un pò di più dei 230..
forse sono dei bh5 non molto fortunati in OC e li non c'è mlto da fare!!
questi bh5 da 256mb sono double side.
li avevo io fino all'altro ieri.
secondo me potrebbe essere che non sono particolarmente fortunati in overclok, penso anche a causa del fatto che hanno i chip su entrambi i lati.
io li tenevo a 400 cas 2-2-2-6 @ 2,7v
non ho mai provato ad andare oltre.
io però ho una IC7-G con chip Intel 875...
Revolution.Man
04-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da sicuzzo
questi bh5 da 256mb sono double side.
li avevo io fino all'altro ieri.
secondo me potrebbe essere che non sono particolarmente fortunati in overclok, penso anche a causa del fatto che hanno i chip su entrambi i lati.
io li tenevo a 400 cas 2-2-2-6 @ 2,7v
non ho mai provato ad andare oltre.
io però ho una IC7-G con chip Intel 875...
ah ok..
non llo sapevo che i 256 fossero anch'essi Double sized.. non si smetta mai di imparare...;)
se te non li hai mai provati in OC è probabile che sia per quel motivo che non salgono..
ci sono bh5 fortunati e bh5 sfigati.. come tutte le cose!
stò facendo qualche ricerca in rete.
purtroppo non è un granchè (sito giapponese), però qui: http://www.hkepc.com/bbs/viewthread.php?tid=323131&sid=qO6CWqO3
un tipo vendeva 2x256 bh5 double side, che come dicevo prima, sulla NF7-S non salgono molto.
lui li teneva a 210 cas 2-2-3-11
non vorrei che il problema fosse proprio li, e cioè chip NF2 e bh5 double side....
nofear2002
04-03-2005, 13:25
Il problema non è che non salgono.... è che non tengono neanche la frequenza e i timing di targa con il voltaggio di default!!! ora chedo nel 3d della mia mobo se c'è qualche controindicazione con i duble side...
comodino
04-03-2005, 13:27
Originariamente inviato da sicuzzo
queste sono le sigle delle ram:
KHX3500/256
9905200-012.A00
1210615-2,5v
Assy in USA
questo è quello che puoi trovare sulla nota lista presente su questo forum:
......
HyperX PC 3500 (rated 2-3-3-7 @ 433Mhz, 2-2-2-6 @ 400Mhz, old revision) (KHX 3500) --chip--> Winbond BH-5 (maybe relabeled)
..........
come vedi sono BH5
ok, ok.....io ho fatto solo un'ipotesi.
e comunque esistono anche le hyperx ch-5. ;)
non è necessario elencare tutti questi dati, ti credo.
non ho accusato nessuno, mentre mi sembra che tu l'abbia presa molto sul personale.
:mano:
guarda che non credo che tu riesca a farli andare a 217mhz cas 2-3-3-6 con 2,5v.
so che la kingston scrive quello sulle sue etichette, ma io le ho sempre viste mettere a più di 2,5
se puoi fammi un colpo di telefono, ti ho chiamato prima ma si vede che hai sempre quel problema col cell. che non squilla e non avrai sentito.
a 400cas 2-2-2-6 @ 2,7v non ci vanno?
comunque se puoi chiamami.
ciao
Originariamente inviato da comodino
ok, ok.....io ho fatto solo un'ipotesi.
e comunque esistono anche le hyperx ch-5. ;)
non è necessario elencare tutti questi dati, ti credo.
non ho accusato nessuno, mentre mi sembra che tu l'abbia presa molto sul personale.
:mano:
no figurati, non me la sono presa, è che comunque io sono coinvolto personalmente visto che le ram le ho vendute io a Paolo;)
comunque le hyperx 3500 con i ch5 sono quelle con scritto 2,6v, o quelle cas 2,5 o quelle con le lettere A,K2....nella sigla.
le bh5 sono quelle con la sigla KHX3500/...;)
comunque nessun problema...peace:mano:
nofear2002
04-03-2005, 14:14
A 400 mhz con timing 2-2-2-11 chiedono + di 3 volt...e come stabilità proprio non ci siamo!!!!
P.S.=ti chiamo per le 5...
Originariamente inviato da nofear2002
A 400 mhz con timing 2-2-2-11 chiedono + di 3 volt...e come stabilità proprio non ci siamo!!!!
P.S.=ti chiamo per le 5...
non so che dirti, a me fino all'altro ieri ci stavano ed anche al tipo che me le ha vendute.
il fatto che a te ci siano andate fino a 220 con quei timings appena le hai montate e che poi non ci siano andate più mi fa pensare che possa essere successo qualcosa quando hai aumentato i voltaggi.
non saprei.
comunque chiamami e vediamo che fare perchè non voglio tirarla troppo per le lunghe...non mi piace restare in sospeso con le cose.
io posso anche riprendermi le ram ma voglio prima verificare che non ci siano problemi, che non siano state rovinate.
chiamami appena puoi che prima la risolviamo e meglio è per tutti e due.
ciao
nofear2002
04-03-2005, 15:04
Delle ram certificate a 3,6 v da kingstone che si bruciano a 3,3...mi pare strano...
cmq ti chiamo per le 5 così vediamo... ciao
Originariamente inviato da nofear2002
Delle ram certificate a 3,6 v da kingstone che si bruciano a 3,3...mi pare strano...
cmq ti chiamo per le 5 così vediamo... ciao
come 3,6?
questo è il datasheet della kingston: http://www.valueram.com/datasheets/KHX3500_256.pdf
non sono certificate a 3,6...ma a +/- 0,2v...cioè 2,8v
3,3v sono 0,5v in più di quanto certificato da kingston....
nofear2002
04-03-2005, 15:22
Adesso cerco le specifiche che avevo letto poi ti faccio sapere!!!
io ora mi devo staccare.
ci sentiamo via cell.
ciao
ma lol mi avete contattato tutti e 2 via pvt.. :eek: :muro:
cmq se vanno a 230 in dual non mi sembrano poi così male.. anzi
E la tua scheda madre l'hai mai provata oltre questa frequenza, in dual?
poi su nforce2 le memorie double side in configurazione dual channel salgono meno che quelle single side (a meno di non usare particolari accorgimenti..), sei fortunato ad essere arrivato a 230 :eek:
prova anche i banchi singolarmente e a cambiarli di slot.. potrebbe essere la sk madre a limitarti
Un buon oc dipende da molti fattori (mobo, cpu, alimentatore, ram, ecc. ecc.)
byez!
Forse sono state sovralimentate un pò troppo e si sono rovinate.
D'altronde è vero che i BH5 tollerano voltaggi alti, ma bisogna anche vedere se il calore generato dai chip ed il grosso assorbimento di corrente viene gestito adeguatamente dall'elettronica delle dimm in questione: altrimenti kingston scriverebbe tranquillamente "alimentabile fino a 3,6 volt senza problemi" ;).
Anche dal 1.9 jtd fiat da 116 cv in media si ricavano 140cv "tranquilli"....però poi c'è sempre qualcuno a cui si spacca la turbina o altro.....lo stesso per i moduli RAM....c'è a chi va bene e a chi va male ;)
Ovviamente tutto IMHO!
Ciauz!
Si potrebbe testarli singolarmente e vedere un po' ..... , in ogni caso sono convinto che sia il chipset e non le ram a dare problemi .....
220 a 2.60v mi fa' pensare che su intel 875 reggano anche i 250 a 3.20 ....
saluti
nofear2002
05-03-2005, 15:10
Grazie a tutti per le risposte... il dual non lo avevo mai provato su questa mobo... in single arriva oltre i 255 mhz senza particolari problemi...
Ma i bh5 non erano garantiti a 3,6 v???magari sparo una vaccata io....ora cerco la pagina dove lo avevo letto e poi vi faccio sapere...a 230 hanno girato pochissimo... meno di mezz'ora....ho una ventola da 120 mm sulle ram...dubito che sia il calore ad averle icrinate...ieri le ho provate su una chaintech nf3...hanno bootato senza problemi a 217 con i timing di targa a 2,8 v...non li ho testati...quello penso di farlo domani...ma sembravano stabili domani li riprovo e poi posto i risultati...perciò tutto si riduce in...alla mia mobo ci stanno antipatici...spero mi scusiate(soprattutto sicuzzo che si è dimostrato
correttissimo e disponibilissimo) ciao a tutti e grazie!!!! Paolo
toglimi una curiosità spank... i "particolari accorgimenti" di cui parli per i bouble side in dual quali sarebbero? :D ciao e grazie ancora!!!!
Revolution.Man
05-03-2005, 15:53
l'uniche ram che sono certificate a quei voltaggi cosi alti sono le CZ VX mi risulta(3,5)...
Poi che i bh5/6 ci vadano senza problemi scaldando relativamente poco è un altro discorso.. ma la marche produttrici non hanno mai (mi risulta poi se sbaglio corregetemi) certificato ram a 3,6!!!
nofear2002
05-03-2005, 16:05
Se non erro ( e vi assicuro che erro spesso) dal sito winbond o qualcosa del genere i chip erano garantiti fino a 3,6 volt... ma ripeto...se non erro!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.