PDA

View Full Version : Colpa del norton??


Ciuccellone
03-03-2005, 00:04
Un mio amico ha da poco formattato il pc (un portatile con centrino della compaq).dopo aver installato winxp ha deciso di installare il norton security e visto precendenti esperienze con virus ha messo tutti i settaggi al massimo della sicurezza!risultato:non riesce più a navigare!
disinstalla il tutto(non so in che modo) e mi chiama chiedendomi di installare il Kaspersky e il Sygate!
io corro a installarglieli e trova secco senza aggiornare tre backdoor(rimosse) installo pure il seagate attacco la connessione per aggiornare il kaspersky e mi dice che non trova il server??!!
apro il firefox e ricevo questo messaggio:
the connection was refused when attempting contact www..etc
???
che vuol dire?il messaggio ho scoperto che glielo dava già da quando gli si era incasinato il norton internet security!
Cosa si può fare?
il modem è installato correttamente, la connessione (aliceadsl disinstallata e reinstallata) funziona poichè il sygate rileva traffico in uscita e in entrata!
cosa potrebbe essere?residui dannosi del norton?problemi di impostazione di rete(anche se mi sembra difficile)?
sono abbastanza perplesso!
penso che l'utlima soluzione sarà un fomat!

Ferdy78
03-03-2005, 08:44
Allora per rimuovere completamente il Norton (dopo aver lanciato la disinstallazzione dal programma stesso) procurati JV 16 Power Tools (non l'ultima versione però che è na fetecchia..) la 1.4 e qualcosa è ottima.

Lancia le funzioni: Pulitore di registro e prima Segugio di registro. In questa basta inserire voci tipo Norton o Symantec (Fai una ricerca con entambe) una volta che ha finito, seleziona tutte le voci che trova e rimuovile:D :D

Poi lanci la funzione Cerca di Windows e seleziona la possibilità di cercare anche nei file nascosti. Anche qui usa le due voci che ti ho elencato, anzi usa anche Live Update e tutto ciò che trova piallalo.

Infine controlla se in C:\ programmi vi è qualche residuo di cartelle Symantec (non dovrebbero ma sai com'è..) e elimina anche quelle!!

Per quanto riguarda Sygate, se hai l'ultima versione elimanala che è bacata (son 4 mesi che non la sistemano...) e rivolgiti a qualche altra cosa o se ha Sp2 attiva quello di Windows (io uso quest'ultimo).

Per il Kav ottima scelta (ricordati però che è trial per 30 Day..) installalo e aggiornalo dopodichè lanci una scansione completa.

PS Kav ultima versione, ha anche un firewall Integrato: se lo lasci attivo insieme al firewall di XP Sp2, non andrà in conflitto, se invece disattivi quello di XP per metterne un' altro (onestamente non so consigliarti quale..visto che c'è da perdersi in sti argomenti, tranne che non sia Sygate, ma penultima versione..) disattiva anche quello del Kav: setting - configure real time protection - e clicca nella finestra che ti si apre su Troubleshooting (sempre che sia la versione in inglese) :D . Da qui clicca su Disable Protection Aganist network attacks.

Buon divertimento:D

Ciuccellone
03-03-2005, 09:30
ma quello che mi lascia più perplesso è che pur essendo connessi non si riesca a scambiare nessun tipo di dato(intenzionalmente, perchè di nascosto qualcosa sygate rileva!)
Cmq ho già avvertito il mio amico che molto probabilmente la soluzione finale sarà un nuovo format!
Sto cavolo di norton è peggio dei Borg!ti assimila windows e non te la molla più!!:asd:

Ciuccellone
03-03-2005, 09:34
ah e cmq di sygate ho una versione registrata del personal pro 5.5 build2710

e del kaspersky ho la 5.0.142!