PDA

View Full Version : Aggiungere secondo HardDisk


Glide
02-03-2005, 21:32
Ho la config in sign (la mobo supporta il SATA)
Vorrei aggiungere un secondo hd ma non so se la mia mobo ha un canale ide libero visto che ho già 1 hd, 1 Dvd e 1 cdrw.
per installarlo mi occorre solo collegarlo alla mobo e all'ali e il SO me lo riconoscerà subito?
Come faccio a sapere se metterlo in master o slave?

scusate per le troppe domande...grazie

DonaldDuck
02-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da Glide
Ho la config in sign (la mobo supporta il SATA)
Vorrei aggiungere un secondo hd ma non so se la mia mobo ha un canale ide libero visto che ho già 1 hd, 1 Dvd e 1 cdrw.
per installarlo mi occorre solo collegarlo alla mobo e all'ali e il SO me lo riconoscerà subito?
Come faccio a sapere se metterlo in master o slave?

scusate per le troppe domande...grazie
Certo che hai un canale IDE disponibile. Puoi collegarlo come slave al 60 Gb. Quello che hai installato è sul canale primario?
Ciauz
:)

Glide
02-03-2005, 21:59
si è sul canale primario
come si mette in slave o master?

DonaldDuck
02-03-2005, 22:06
Originariamente inviato da Glide
si è sul canale primario
come si mette in slave o master?
Quello nuovo lo metti slave al 60 Gb.

CRL
02-03-2005, 22:07
Originariamente inviato da Glide
si è sul canale primario
come si mette in slave o master?

Con un jumperino sul retro dell'unità.
L'importante è che sullo stesso cavo ci sia un master ed uno slave, poi quale è quale non importa. Quindi vedi come è settato quello che già hai, e metti l'altro nell'eltro modo.
La spiegazione su come posizionare il jumperino è di solito stampata sull'etichetta del disco, e cambia da disco a disco.
In ogni modo non c'è modo di rompere il disco o compromettere i dati sbagliando settaggio, quindi prova con tranquillità.

- CRL -

DonaldDuck
02-03-2005, 22:13
Originariamente inviato da CRL
Con un jumperino sul retro dell'unità.
L'importante è che sullo stesso cavo ci sia un master ed uno slave, poi quale è quale non importa. Quindi vedi come è settato quello che già hai, e metti l'altro nell'eltro modo.
La spiegazione su come posizionare il jumperino è di solito stampata sull'etichetta del disco, e cambia da disco a disco.
In ogni modo non c'è modo di rompere il disco o compromettere i dati sbagliando settaggio, quindi prova con tranquillità.

- CRL -
Ah ma era la posizione del jumper che chiedeva. Che tonto che sono
:doh:

CRL
02-03-2005, 22:20
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ah ma era la posizione del jumper che chiedeva. Che tonto che sono
:doh:

Ho pensato la stessa cosa di me quando ho letto la tua risposta...
Vediamo chi ci ha indovinato!

- CRL -

DonaldDuck
02-03-2005, 22:24
Originariamente inviato da CRL
Ho pensato la stessa cosa di me quando ho letto la tua risposta...
Vediamo chi ci ha indovinato!

- CRL -
Sai che c'è? Mi sembrava pure strano che lo chiedesse due volte. La vecchiaia:sofico:.

Glide
03-03-2005, 15:55
grazie a tutti
ma sulle mobo in genere quanti connettori ide ci sono?
quando compro l'hd mi danno anche il cavo ide e le viti per attacccarlo al case?
windows lo riconoscerà subito?

CRL
03-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da Glide
grazie a tutti
ma sulle mobo in genere quanti connettori ide ci sono?
quando compro l'hd mi danno anche il cavo ide e le viti per attacccarlo al case?
windows lo riconoscerà subito?

In genere 2 connettori ide.
Il cavo lo danno con la mobo, col disco in genere non ti danno nulla, tranne che non prendi un kit completo.
Per come fralo riconoscere leggi le FAQ, in alto in Periferiche di Memorizzazione.

- CRL -

Glide
03-03-2005, 17:47
grazie mille!

phobosanomaly
03-03-2005, 23:52
comunque di solito appena collegato è subito riconosciuto, e ciò da molta soddisfazione! è un bel momento! :D :p ahhh quanto spazio!!! :oink: