PDA

View Full Version : Cambiare scheda madre e hd


c0r3y
02-03-2005, 20:01
Ciao a tutti, vi espongo le mie perplessità
qui a palermo c'è in offerta a 120€+iva un hd da 250 gb della maxtor, è sata..
la mia mobo è una abit nf7, ed il sata non ce l'ha..
mio fratello ha una gigabyte k7triton, il sata ce l'ha, ha pure il raid.. e mi chiedevo, io ho come ho scritto sopra una abit nf7 e 2 hd da 160 gb maxtor, ide ovviamente
ora io sapevo che si possono avere solo 4 periferiche tra hd ed unità ottiche, ma un mio amico mi ha insinuato il dubbio secondo il quale io potrei tenere il dvr, il elttore dvd e 3 hd.. sul manuale della mobo (della gigabyte) non ho trovato nulla a riguardo.. allora vi pongo la mia domanda

posso tenere sulla gigabyte k7triton 2 hd ata, 1 hd sata, e 2 unità ottiche?
e se cambiassi la mobo dovrei formattare per forza?

c0r3y
02-03-2005, 20:25
ah! mi è venuto un flash.. ci sono i driver del sata di solito insieme alle mobo.. nella scatola della mobo di mio frate non c'erano.. quel porco del tecnico (mio padre non capirà mai che le cose riguardanti i pc di casa mia devo risolvermele da solo :rolleyes: )se li sarà fottuti come ha fatto con norton internet security 2003..
ora, i driver del sata sono uguali per tutte le mobo? (tanto lo so ch enon sono uguali, ma ci provo lo stesso) e se non lo fossero.. dove li recupero adesso? andare dal tecnico e spaccargli la faccia è scartata in partenza come idea perchè il suo negozio è a 2 ore di andata e 2 di ritorno + traffico...

CRL
02-03-2005, 20:32
Sulle schede madri più comuni ci sono due canali ide, che supportano ognuno 2 periferiche al massimo.
In alcune mobo il ctrl sata gestisce anche una (forse due su qualche mobo) porta ide aggiuntiva, cui collegare altre 2 periferiche.
Se non hai il ctrl sata, non avrai neanche questa.
Per il discorso driver del ctrl sata, puoi prenderli sul sito del produttore, oppure dal cd della mobo, se almeno quello te lo hanno lasciato.

- CRL -

c0r3y
02-03-2005, 20:34
il cd ce l'ho.. non ho capito cosa devo controllare sulla mobo, se ho 3 canali ide o 2 ide ed 1 sata..

CRL
02-03-2005, 20:39
Originariamente inviato da c0r3y
il cd ce l'ho.. non ho capito cosa devo controllare sulla mobo, se ho 3 canali ide o 2 ide ed 1 sata..

Sul cd cerca una cartella sata, o simile.
Se sulla mobo non hai il controller sata, è escluso che tu possa avere più di due canali ide, perchè nelle mobo in cui ce ne sono più di due questi sono gestiti dal controller sata, nonostante siano ide.
Spero sia più chiaro...

- CRL -

c0r3y
02-03-2005, 20:49
insomma :p
cmq domani controllo meglio, tnx

CRL
02-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da c0r3y
insomma :p
cmq domani controllo meglio, tnx

Ho guardato sul sito dell'abit, hai 2 canali ide.
Massimo 4 periferiche in tutto.

- CRL -

c0r3y
02-03-2005, 21:35
ma io parlavo della gigabyte.. :p
ma dovrei formattare cambiando la mobo?

CRL
02-03-2005, 22:02
Originariamente inviato da c0r3y
ma io parlavo della gigabyte.. :p
ma dovrei formattare cambiando la mobo?

Non so se sia la stanchezza di stasera, ma stiamo facendo una confusione...

La Gigabyte che hai è questa:

http://www.guru3d.com/admin/imageview.php?image=1130

Ha due canali ide normali, due canali sata, ed in aggiunta altri due canali ide gestiti dal ctrl sata.
Quindi in tutto puoi mettere 10 unità, di cui al massimo 8 pata e 2 sata.
Credo che ora sia chiaro.
Nessuna necessità di formattare, per i pata, almeno; per i sata invece a volte ci sono problemini, ma la regola è che non serve neanche lì.

- CRL -

c0r3y
02-03-2005, 22:27
sei un dio crl! :D

i pata che sono...? :p:p

quindi volendo posso attaccare a questa mobo (gigabyte) i miei 2 hd da 160 e ATA e quello da 250 SATA + il pio 108 e lettore dvd tranquillamente? :D

Giovy83
02-03-2005, 22:46
Secondo me se vuoi un sistema stabile e senza problemi ti consiglierei di formattare;per giusta regola non si formatta solo nel caso l'altra scheda madre ha lo stesso chipset! ;)

c0r3y
02-03-2005, 23:09
la abit ha l'nforce 2 e la gb ha il via.. appena l'ho visto mi sono fermato un sec a pensare.. però stica..

CRL
03-03-2005, 00:22
Originariamente inviato da Giovy83
Secondo me se vuoi un sistema stabile e senza problemi ti consiglierei di formattare;per giusta regola non si formatta solo nel caso l'altra scheda madre ha lo stesso chipset! ;)

I pata sono i parallel-ata, ovvero gli ata o eide o ide, insomma, tutti i dischi più comuni!!!

La storia del chipset non mi risulta proprio, non c'è alcun bisogno di formattare, che io sappia.

- CRL -

c0r3y
03-03-2005, 13:49
ok grazie mille... ultima cosa, come attacco l'hd sata alla mobo?

CRL
03-03-2005, 14:01
Originariamente inviato da c0r3y
ok grazie mille... ultima cosa, come attacco l'hd sata alla mobo?

Col cavetto apposito, dovresti averlo nella scatola della mobo, è sottile e comunemente arancione, guarda qui:

http://www.guru3d.com/article/content/66/2/

è quello in primo piano a sinistra, e va collegato ai connettori rossi in basso a sinistra della foto di ieri.
Tutte queste immagini sono prese da qui:

http://www.guru3d.com/article/content/66/1/

Per informazioni più specifiche sull'istallazione, puoi leggere le FAQ del forum, ina lto in periferiche di memorizzazione, oppure seguire il manuale della mobo.

- CRL -

c0r3y
03-03-2005, 14:08
ok grazie, sei stato gentilissimo! ;)