View Full Version : HD 2,5" con box connesso ad usb 2.0. Basta una sola usb?
iasudoru
02-03-2005, 19:49
Salve ragazzi. Come dal titolo, vorrei acquistare un hd hitachi da 40giga 5400rpm 8mega cache per poter portare con me dei dati. Sono vincolato a poter utilizzare una sola usb2.0. Mi chiedevo e vi chiedo se la potenza fornita da una sola usb è sufficiente a far funzionare il disco oppure se sarei costretto ad utilizzarne due. Il disco dovrei connetterlo a dei desktop.
Qualcuno ha esperienze in tal senso?
Grazie!
DvL^Nemo
02-03-2005, 20:15
Ti posso dire per certo che la cosa e' RANDOM.. Ho testato vari box USB 2.0 con vari dischi e a volte ( non capisco come mai ) va bene la sola USB a volte c'e' bisogno anche del cavo PS2 ( o un altro cavo USB ).. L'unica cosa che mi viene da pensare potrebbe essere legato alla deframmentazione del disco..
Ciao !
iasudoru
02-03-2005, 20:30
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ti posso dire per certo che la cosa e' RANDOM.. Ho testato vari box USB 2.0 con vari dischi e a volte ( non capisco come mai ) va bene la sola USB a volte c'e' bisogno anche del cavo PS2 ( o un altro cavo USB ).. L'unica cosa che mi viene da pensare potrebbe essere legato alla deframmentazione del disco..
Ciao !
Grazie per la risposta.
Cazzarola, andiamo bene! Anche random! Ma per caso hai idea di dove trovare quanta potenza riesce ad erogare una usb 2.0?
La tensione è cinque volt, m la corrente a quanto può arrivare?
C'è anche un valore massimo di picco?
Io consiglio sempre di usare l'alimentatore esterno, perchè l'amperaggio delle usb cala nei momenti di forte utilizzo del computer, e in alcuni rari casi questo può causare la perdita della partizione.
- CRL -
iasudoru
02-03-2005, 20:40
Originariamente inviato da CRL
Io consiglio sempre di usare l'alimentatore esterno, perchè l'amperaggio delle usb cala nei momenti di forte utilizzo del computer, e in alcuni rari casi questo può causare la perdita della partizione.
- CRL -
Grazie anche a te per la risposta.
Ma se devo usare anche un ali asterno va a farsi friggere la portabilità. Dovrei portarmi anche il suo ali, avere a disposizione la 220V, insomma verrebbe a mancare il presupposto per il quale farei volentieri questa spesa....
iasudoru
03-03-2005, 13:51
Qualche altro che ha notizie?
Avevo letto da qualche parte che i dischi 4200 possono fare a meno dell'alimentazione esterna mentre i 5400 e 7200 la richiedono di default.
Originariamente inviato da Duff
Avevo letto da qualche parte che i dischi 4200 possono fare a meno dell'alimentazione esterna mentre i 5400 e 7200 la richiedono di default.
I dischi da 2,5" vanno tutti a 5V, quindi in teoria basta per tutti la USB.
La realtà è però che la teoria è spesso diversa dalla pratica, come nei casi che ho detto.
Iasodoru credo che ci sia una grande variabilità in giro, forse ti conviene postare nella sezione portatili il modello che hai, e chiedere a chi lo ha se ha problemi coi dischi esterni.
Altrimenti la vedo difficile farsi un parere su 2 o 3 pareri con hardware diverso.
- CRL -
iasudoru
03-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da CRL
I dischi da 2,5" vanno tutti a 5V, quindi in teoria basta per tutti la USB.
La realtà è però che la teoria è spesso diversa dalla pratica, come nei casi che ho detto.
Iasodoru credo che ci sia una grande variabilità in giro, forse ti conviene postare nella sezione portatili il modello che hai, e chiedere a chi lo ha se ha problemi coi dischi esterni.
Altrimenti la vedo difficile farsi un parere su 2 o 3 pareri con hardware diverso.
- CRL -
Il disco non lo dovrei collegare ad un portatile ma a dei desktop. Lo userei come un pen drive; ha lo stesso costo ma è quaranta volte più capiente. Inoltre è abbastanza piccolo. Il problema i riduce alle usb delle mobo per desktop; inoltrte ho l'esigenza di dover usare una sola usb.
Alcuni dischi che hanno 5400rpm hanno una potenza di picco di 5W, quelli che vanno a 4200 hanno una potenza di picco di 4,6W. Queste potenze di picco sono relative all'atto dell'accensione, quando i motori mettono in rotazione i dischi. Entrambi hanno un assorbimento di circa 2,6W massimi durante le operazioni di lettura/scrittura.
La usb da 5 volt, ma il valore massimo di corrente che riesce a dare quant'è? se il valore fosse di 500mA fornirebbe una potenza massima di 2,5W. Saremmo fuori all'avvio, ma è solo un istante, e a pelo durante il funzionamento.
Il mio dubbio è quello che non funzionino utilizzando una sola usb della mobo.....
:)
Originariamente inviato da iasudoru
Il disco non lo dovrei collegare ad un portatile ma a dei desktop. Lo userei come un pen drive; ha lo stesso costo ma è quaranta volte più capiente. Inoltre è abbastanza piccolo. Il problema i riduce alle usb delle mobo per desktop; inoltrte ho l'esigenza di dover usare una sola usb.
Alcuni dischi che hanno 5400rpm hanno una potenza di picco di 5W, quelli che vanno a 4200 hanno una potenza di picco di 4,6W. Queste potenze di picco sono relative all'atto dell'accensione, quando i motori mettono in rotazione i dischi. Entrambi hanno un assorbimento di circa 2,6W massimi durante le operazioni di lettura/scrittura.
La usb da 5 volt, ma il valore massimo di corrente che riesce a dare quant'è? se il valore fosse di 500mA fornirebbe una potenza massima di 2,5W. Saremmo fuori all'avvio, ma è solo un istante, e a pelo durante il funzionamento.
Il mio dubbio è quello che non funzionino utilizzando una sola usb della mobo.....
:)
Il problema è chiaro, il problema è che non credo ci sia modo di uscirne, certo dipende dall'alimentatore che hai, se riesce a tenere le correnti adeguate assorbendo i picchi di assorbimento massimo, ma dipende dalle periferiche, quanto consumano e se lo fanno contemporaneamente...
Credo non ci sia modo di fare una previsione, tranne che tu non abbia un ali decisamente buono, o comunque ben dimensionato.
Posta la configurazione completa, alimentatore compreso.
Hai Overclock?
- CRL -
iasudoru
04-03-2005, 06:23
Grazie CRL: ecco la mia config:
P4 3,2/800 NWood
2x512 ddr in dual channel
2X120Giga Maxtor Sata in raid mirror
Radeon X800XT PE
Modem Ericsson hm 120 usb
Lettore dvd
Ali 460W
Null'altro....
Basta?
Dimenticavo: va tutto a default, niente overclock.
Secondo me l'alimentatore è adeguato, e che quindi con una usb dovresti andare tranquillo.
Ovviamente, come ti dicevo, non c'è modo di avere una garanzia...
- CRL -
iasudoru
05-03-2005, 15:29
Ok. Grazie per le info. Punterò tutto sul mio fattore C!
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.