View Full Version : RAM Test
Salve a tutti :)
Domani o dopodomani mi dovrebbero arrivare 3 diversi banchi di RAM usata..
mi sapreste dire cosa fare per testarle per bene per vedere se sono buone o "guaste"? :rolleyes:
grazie :)
Su consiglio di un altro utente, ti consiglio di scarcarti un programmino che si chiama Goldmemory...
Una volta scaricato devi crearti un disco d'avvio, su cdrom va benissimo (trovi il file d'immagine nella cartella che scompaterai).
Fai ripartire il sistema con il disco inserito...
Una volta che visualizzi la schermata blu del programma premi "esc" aspetti due minuti e il programma ti fa un bella analisi delle memorie... dicendoti alla fine del test se ci sono errori o meno...
hola.... :)
........ne ho sentito parlare un gran bene di questo programma tanto che l'ho scaricato ed usato per testare le mie 2x512 Vitesta 500 che a dir del vero non mi hanno mai dato nessunissimo problema,mai un blocco 31s al spi 7500 MB/s di banda con Sandra.........non l'avessi mai fatto appena partito ha iniziato a segnalarmi una caterva di errori tanto che ho dovuto interrompere dalla pena :cry: :cry:
tuttavia resta il fatto che io il programma l'ho usato per curiosita'
non avendo mai riscontrato nessunissimo problema anzi ;) :) forse qualcuno mi puo' dare una spiegazione all'arcano,
grz
una volta mi pare di aver provato un programmino per la RAM, forse proprio sto goldmemory (ma potrei dire una immane cazzat*, occhio :asd: )
insomma ci stava mettendo una vita a fare un test della ram..
cmq accetto altri consigli ;)
Ciao... goldmemory penso sia il migliore...
il test per un banco da 512 dura 30 min...
hola ;)
comodino
03-03-2005, 00:48
altro di ottimo livello è memtest86 (di cui esiste la versione per windows, chiamata memtest86+), ora arrivato alla versione 1.51, credo. funziona allo stesso modo di goldmem, devi fare un disco di avvio e mettercelo su. ti rileva anche velocità del processore, del fsb, ti dice a che velocità girano le ram e a che modello corrisponderebbero (es: se le overcloccki a 250mhz ti dice che sono delle ddr500, se le metti a 300mhz ti dice che sono delle ddr600), ti dà la bandwith della memoria e delle cache della cpu. puoi selezionare diversi test (10 in tutto) e diverse modalità. e puoi cambiare anche i timings!!!
il test completo è molto stressante per le memorie ed abbastanza lunghetto, ma se passi quello vuol dire che le tue ram non avranno mai problemi con quelle impostazioni. ;)
Originariamente inviato da casino
Ciao... goldmemory penso sia il migliore...
il test per un banco da 512 dura 30 min...
hola ;)
ok grazie :)
Originariamente inviato da comodino
altro di ottimo livello è memtest86 (di cui esiste la versione per windows, chiamata memtest86+), ora arrivato alla versione 1.51, credo. funziona allo stesso modo di goldmem, devi fare un disco di avvio e mettercelo su. ti rileva anche velocità del processore, del fsb, ti dice a che velocità girano le ram e a che modello corrisponderebbero (es: se le overcloccki a 250mhz ti dice che sono delle ddr500, se le metti a 300mhz ti dice che sono delle ddr600), ti dà la bandwith della memoria e delle cache della cpu. puoi selezionare diversi test (10 in tutto) e diverse modalità. e puoi cambiare anche i timings!!!
il test completo è molto stressante per le memorie ed abbastanza lunghetto, ma se passi quello vuol dire che le tue ram non avranno mai problemi con quelle impostazioni. ;)
ecco io questo avevo provato!!!
a me non interessa overclockare o altro, voglio solo testare per bene le ram...
questo quanto ci impiega più o meno nel test più stressante?
meglio memtest o goldmemory?
comodino
03-03-2005, 08:15
quanto ci mette interamente non lo so, credo un'oretta...sono entrambi validi allo stesso modo...
juninho85
03-03-2005, 09:30
Originariamente inviato da comodino
altro di ottimo livello è memtest86 (di cui esiste la versione per windows, chiamata memtest86+), ora arrivato alla versione 1.51, credo. funziona allo stesso modo di goldmem, devi fare un disco di avvio e mettercelo su.
i test ram in ambiente windows sono poco veritieri;)
andrew81
03-03-2005, 14:56
Originariamente inviato da RIC
........ne ho sentito parlare un gran bene di questo programma tanto che l'ho scaricato ed usato per testare le mie 2x512 Vitesta 500 che a dir del vero non mi hanno mai dato nessunissimo problema,mai un blocco 31s al spi 7500 MB/s di banda con Sandra.........non l'avessi mai fatto appena partito ha iniziato a segnalarmi una caterva di errori tanto che ho dovuto interrompere dalla pena :cry: :cry:
tuttavia resta il fatto che io il programma l'ho usato per curiosita'
non avendo mai riscontrato nessunissimo problema anzi ;) :) forse qualcuno mi puo' dare una spiegazione all'arcano,
grz
Ci sono errori che difficilmente si notano nell'uso quotidiano... magari si notano solo con certe particolari applicazioni... ma se goldmemory li segnala vuol dire che c'è qualcosa che non va ;)
.....questo altro programmino segnalato.......l'ho lasciato lavorare per un bel po'......diciamo un'oretta e non mi ha dato nessun errore :)
ho scaricato memtest..ma quale tra le varie opzioni mi conviene selezionare per testare per bene la ram?
comodino
03-03-2005, 18:42
lasciagli fare lo standard test (quello che fa in automatico), che comprende tutto, e vai tranquillo. ;)
maximotv
03-03-2005, 19:39
cmq se goldmemory ti segnala errori non è normale le memorie non ne devono fare 512mb di memoria ci mette circa 30 minuti per testarle
allora è arrivata ieri la ram
ho proceduto al test standard di memtest per un banco di corsair..parrebbe tutto ok
poi l'altro banco di corsair non l'ho fatto che mi seccava :p al limite lo lascio a testare stanotte ;)
il problema invece è sorto con un banco di Nanya PC3200 da 512MB (CAS 3.0)
il pc non parte proprio, ho lo schermo nero e il pc fa 3 beep di fila, sta zitto per qualche secondo e poi rifà i 3 beep e così via.
cosa può essere? :cry: :muro: :muro:
comodino
04-03-2005, 12:12
fai un clear CMOS e riprova, potrebbe essere che attualmente il tuo bios abbia impostato dei timings ram che le nanya non reggono.
oppure prova a cambiare slot ;)
gli slot li ho provati tutti
nel bios ho impostato tutto in automatico (frequenza e cas)
cosa intendi quindi per timings?
le altre ram che ho, 2 corsair (ogni banco è 512mb pc3200) e un banco pc2700 sempre nanya (da 256mb) :muro:, funzionano..perchè questa non deve funzionare?
che sia sorto un problema????
mi spiego..intanto beccatevi l'immagine
http://utenti.lycos.it/nottm/nut/timings_ram.jpg
ecco..se vedete bene c'è scritto
CAS Latency: 2.5 clocks
RAS to CAS Delay: 3 clocks
RAS Precharge: 3 clocks
Cycle Time: 6 clocks
ora..il mio banco di RAM da 256MB PC2700 ha CAS2.5 di default..mentre le due Corsair hanno CAS3 di Default! Com'è possibile che mi viene segnalato CAS 2.5 se nel bios della mobo ho impostato il CAS Latency in AUTO??? Che sia questo il problema per cui non mi funziona l'altro banco di RAM Nanya PC3200 da 512MB? Anche quello ha CAS3 come le Corsair..
c'è da dire però che il banco non funzionante l'ho montato da solo, gli altri banchi non erano montati..
:muro: aiuto non ci sto capendo più niente :muro:
ps=ho un athlon xp palomino 1800+..quindi penso che il FSB segnalatomi da cpu-z sia giusto vero??? :mc:
comodino
04-03-2005, 14:22
uhm...quindi, fammi capire, tu hai montato contemporaneamente sulla mobo i due moduli corsair e hai lasciato il tuo pc2700, giusto??
e le nanya quand'è che ti danno errore? quando le monti da sole o quando le monti insieme al tuo banco e/o alle corsair?
le corsair a che frequenza vanno di default? (sono pc2700, 3200 o cosa?)
esatto, ho montato le corsair insieme al mio banco da 256mb nanya pc2700
le nanya da 512mb mi danno errore quando le monto da sole..insieme alle altre non ci ho nemmeno provato
le corsair sono pc3200
quindi, ricapitolando, sono in possesso di:
1 banco da 256MB PC2700 Marca: Nanya CAS 2.5 (ed è quello che ho sempre avuto ed ha sempre lavorato bene)
1 banco da 512MB PC3200 Marca: Corsair CAS 3
1 banco da 512MB PC3200 Marca: Corsair CAS 3
1 banco da 512MB PC3200 Marca: Nanya CAS 3 (ed è questo il banco che mi dà problemi)
aiuti, consigli? :muro:
EDIT: Ah, ovviamente ogni banco lavora come un banco PC2100 per evidenti limiti di Bus del mio Palomino
comodino
04-03-2005, 15:44
mhh......non saprei dirti. se ti danno problemi anche da sole, è strano. prova a settare manualmente il cas delle nanya a 3.
poi può anche essere che non gli piaccia partire a cas3 con fsb così basso :what:
altrimenti prova a portarle da un amico e vedi se anche a lui dan problemi.....in questo caso vuol dire che sn bacate
allora stasera proverò a farle partire con CAS 3, in caso non vanno domani le porto da un amico che ha un athlon64 e vedo se da lui partono..vi terrò aggiornati, cmq se c'è qualcun altro che ha qualche altro suggerimento (o anche comodino che abbia qualche lampo di genio :p) si faccia avanti ;)
comodino
04-03-2005, 15:57
sarà mica un problema di voltaggi??? a che voltaggio sono a default??
guarda non ti so dire..dov'è che posso vedere???
comodino
05-03-2005, 00:12
mh.....da bios dovrebbe vedersi qualcosa. non ce l'hai qualcosa tipo "system status" o "system health" o cose del genere?
nei settings avanzati, dove puoi (se puoi) modificare i voltaggi e i i timings, non ti dice anche i voltaggi effettivi?
usando motherboard monitor dovrebbero vedersi, in ogni caso....
comunque, prova, che so, ad impostare manualmente il cas a 3 e metere un voltaggio di 2.8-2.9 e vedere che succede:mc:
uhm mi pare che nel bios non si possa settare il voltaggio e/o i timings..mi pare che tutto quello che si possa settare sia la frequenza e il CAS (che ho già provveduto a settare manualmente su 3)
come mobo ho una asrock..che notoriamente non ha tutte queste feature disponibili (penso che voltaggio e timings vari servano all'overclock no?) visto che non è una scheda concepita per overclockare..:rolleyes:
ora cmq vedo di scaricare motherboard monitor e vedere un po'..
comodino
05-03-2005, 00:37
beh, in teoria sì, servirebbero per overclock. però per esempio le vitesta500 hanno bisogno di almeno 2.7-2.8v e quando con la mia gigabyte k8ns-pro mettevo dram voltage auto, non partiva un tubo perchè mi sono accorto dava solo 2.6v alle ram. :rolleyes:
vabbè ma ripeto non mi pare ci sia questa "feature" nel bios :(
cmq ho installato MBM ma dove trovo i voltaggi ecc. delle ram? :confused:
allora ho provato a montare la RAM con CAS 3 impostato nel bios
niente da fare, beepa ancora e se la monto con altri banchi noto come non venga proprio riconosciuta, è come se lo slot fosse vuoto...:muro: help :cry:
comodino
06-03-2005, 14:48
uhm. provato con una mobo diversa?? prova da un amico....i casi sono 2:
1) il banco è difettoso/danneggiato
2) il banco è incompatibile con la tua main board per un motivo o per un altro (il primo che mi viene in mente, oltre alla questione voltaggi, è che magari è double sided, e so che alcune mobo fanno le schizzinose con questo tipo di banchi.....)
infatti mi sa tanto che proverò sulla mobo di un amico, che è una asus per athlon64...
confermo che il banco è a doppia-faccia :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.