View Full Version : halp hard disk SCSI
Ciaoo...
Avrei cortesemente bisogno di delucidazioni riguardante un box esterno con all'interno un hard disk scsi..
Praticamente ho un box esterno tipo vecchio con attacco per stampante, dentro c'è un hard disk della seagate scsi, naturalmente la piattina è più grande rispetto alle piattine che si utilizzano adesso...
Posso mettere un hard disk nuovo cambiando solo la piattina, o ho bisogno solo di un hard disk scsi uguale a quello originale, visto che davanti ha anche gli attacchi dei led e altri due che non sò dove vadano a finire...
In caso qualcuno ha questo tipo di hard disk diciamo dai 4 gb in sù..
Insomma posso recuperare il box per inserire un disk nuovo....??
Grazie per le eventuali risposte!!! ;)
Dimenticavo domanda forse banale.... premetto che di pc mac non mi intendo per niente, un hard disk diciamo maxtor ata 133 per pc classici sono compatibili con i mac, giusto?
O forse i mac usano hard disk specifici, magari hanno frequenze di lavoro diversi ecc..... Scusate le domande e grazie ancora..
Io ho comprato un box scsi con attacchi del tipo vecchio, a 50pin, quelli larghi. Ho rimosso la parte dell'attacco posteriore (4 viti) ed ho impiegato un normale cavo scsi 68pin (quelli nuovi) per collegare i miei Cheetah.
L'attacco del led puoi o staccarlo, e chi se ne frega, oppure ricollegarlo al disco nuovo seguendo le istruzioni della documentazione del disco.
Nessun problema quindi, a patto che la parte degli attacchi sia removibile, e che ci sia lo spazio per farci arrivare il cavo nuovo.
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
Io ho comprato un box scsi con attacchi del tipo vecchio, a 50pin, quelli larghi. Ho rimosso la parte dell'attacco posteriore (4 viti) ed ho impiegato un normale cavo scsi 68pin (quelli nuovi) per collegare i miei Cheetah.
L'attacco del led puoi o staccarlo, e chi se ne frega, oppure ricollegarlo al disco nuovo seguendo le istruzioni della documentazione del disco.
Nessun problema quindi, a patto che la parte degli attacchi sia removibile, e che ci sia lo spazio per farci arrivare il cavo nuovo.
- CRL -
Grazie vivamente, di avermi risposto..... da quello che ho capito e che posso modificarlo..
Ma ancora non sò se posso usare un hard disk ata 133 maxtor per il mac, e per la modifica specificata da te...
Anche perche tu hai parlato di piattina a 68pin, e mi sembra che quello ata 133 e da 80pin...
Cq grazie..
Originariamente inviato da tury
Grazie vivamente, di avermi risposto..... da quello che ho capito e che posso modificarlo..
Ma ancora non sò se posso usare un hard disk ata 133 maxtor per il mac, e per la modifica specificata da te...
Anche perche tu hai parlato di piattina a 68pin, e mi sembra che quello ata 133 e da 80pin...
Cq grazie..
Aspetta, io parlavo di modificare un box scsi vecchio tipo ed utilizzarlo con dischi scsi di nuovo tipo.
Se vuoi metterci dentro un disco ide, vale più o meno lo stesso discorso, solo che dovrai usare un cavo ide interno, magari un cavo round, e non puoi usare le usb o le firewire, come i normali box. Semplicemente devi avere un cavo ide abbastanza lungo da uscire dal case ed arrivare al box, ci sono da 90cm, ma prendili di marca, perchè a queste lunghezze il segnale si perde un po'...
Credo che tu lo possa tranquillamente usare con un mac.
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
Aspetta, io parlavo di modificare un box scsi vecchio tipo ed utilizzarlo con dischi scsi di nuovo tipo.
Se vuoi metterci dentro un disco ide, vale più o meno lo stesso discorso, solo che dovrai usare un cavo ide interno, magari un cavo round, e non puoi usare le usb o le firewire, come i normali box. Semplicemente devi avere un cavo ide abbastanza lungo da uscire dal case ed arrivare al box, ci sono da 90cm, ma prendili di marca, perchè a queste lunghezze il segnale si perde un po'...
Credo che tu lo possa tranquillamente usare con un mac.
- CRL -
Il box non utilizza usb, firewire, ma un cavo tipo quello della stampate / com (porta proprietaria).
Alla fine ho confrontato il box con uno normale, da 10 euro per raffreddare hard disk, e gli attacchi delle piattine sembrano uguali, .. cambia solo la grandezza...
Altre indicazioni, Help!!!
Magari qualcuno si fa una idea più chiara e mi può dare una mano:
Il box all'interno ha questa piattina da 50 pin con attacco proprietario
http://home.tele2.it/tury/fuori_sito/Image010.jpg
La particolarità e che ne ha due, per collegarne un'altro di box
http://home.tele2.it/tury/fuori_sito/Image009.jpg
Qui si vede il box
http://home.tele2.it/tury/fuori_sito/Image011.jpg
Cq io dovrei trovare una piattina come quella nella foto da 40 poli o 80, per un 'hard disk di nuova generazione ata....
Altrimenti un hard disk da 4 gb in su, scsi...
Tury ma non ti ho già risposto?
Il box è uguale al mio, tra l'altro; sì, si può fare, rimuovi i due contatti, e fai passare il cavo ide nel buco.
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
Tury ma non ti ho già risposto?
Il box è uguale al mio, tra l'altro; sì, si può fare, rimuovi i due contatti, e fai passare il cavo ide nel buco.
- CRL -
Ma purtroppo, va collegato su un mac dove non è possibile andare direttamente con il cavo, ma viene collegato tramite un cavo scasi......
Originariamente inviato da tury
Ma purtroppo, va collegato su un mac dove non è possibile andare direttamente con il cavo, ma viene collegato tramite un cavo scasi......
Se vuoi metterci un disco ide dentro, devi metterci il cavo ide, indipendentemente dal pc o mac cui lo vai a connettere.
Se non puoi portarci un cavo ide, allora non puoi metterci un cavo ide, a meno che tu non voglia fare un accrocco, comprando una schedina ide-->USB e poi potresti utilizzare un cavo usb, ma in questo caso ti costerebbe meno prendere un altro box.
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
Se vuoi metterci un disco ide dentro, devi metterci il cavo ide, indipendentemente dal pc o mac cui lo vai a connettere.
Se non puoi portarci un cavo ide, allora non puoi metterci un cavo ide, a meno che tu non voglia fare un accrocco, comprando una schedina ide-->USB e poi potresti utilizzare un cavo usb, ma in questo caso ti costerebbe meno prendere un altro box.
- CRL -
Il problema che è un mac vecchio, è non ha l'entrata usb..
Forse faccio prima a trovare un hard disk uguale, ma con più capienza.
Il problema e che dove c'è il sistema mac e pieno, e mi serviva un hard disk più capiente nel secondo, comprare un'altro computer forse costerebbe di meno, ma dentro ho dei programmi e dei file che costerebbe troppo perderli (eccessivo)....
Il pc non è mio, ma della azienda!!!
ps.. hai un hard disk con queste caratteristiche?
Devi cercare un disco scsi, allora.
Il modo migliore per procurarseli usati, è attraverso il più noto sito di aste on line.
Devi vedere ancche che tipo di attacco c'è all'interno del box, quello che hai postato è quello esterno; dovrebbe essere uno rettangolare e molto largo, che è il 50pin, mentre il più recente 68pin è leggermente trapezoidale e a fori piccoli.
Cerca quindi un disco con l'attacco giusto, anche se esistono degli adattatori piccolini ed economici 50-->68, ma possono dare problemi con dischi da 18GB compresi in su.
La soluzione migliore dovrebbe essere un 9GB (tutto mi fa pensare che tu abbia i 50pin).
Lo dovresti trovare usato anche a 20€. Forse meno.
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
Devi cercare un disco scsi, allora.
Il modo migliore per procurarseli usati, è attraverso il più noto sito di aste on line.
Devi vedere ancche che tipo di attacco c'è all'interno del box, quello che hai postato è quello esterno; dovrebbe essere uno rettangolare e molto largo, che è il 50pin, mentre il più recente 68pin è leggermente trapezoidale e a fori piccoli.
Cerca quindi un disco con l'attacco giusto, anche se esistono degli adattatori piccolini ed economici 50-->68, ma possono dare problemi con dischi da 18GB compresi in su.
La soluzione migliore dovrebbe essere un 9GB (tutto mi fa pensare che tu abbia i 50pin).
Lo dovresti trovare usato anche a 20€. Forse meno.
- CRL -
Si, è il 50 pin... vedrò se ne trovo qualcuno su questo forum e su ebay...
Grazie veramente, sei stato prezioso....
ps.. se ti dovesse capitare uno, prima che lo trovi io, considera che te lo compro... sempre se non serve a te..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.