View Full Version : Microsoft annuncia le versioni a 64 bit per Aprile
Redazione di Hardware Upg
02-03-2005, 16:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14142.html
Jim Allchin, Windows Chief, ha annunciato all' IDF la disponibilità delle versioni Server e Desktop per Aprile
Click sul link per visualizzare la notizia.
MontorioGD
02-03-2005, 16:39
Ho letto per Apple -.-
HyperText
02-03-2005, 16:46
Idem :D
bene bene.....
il tempo di far stabilizzare un po' le cose e poi si migra.....
iul mio prossimo PC non avrà altro S.O. al di fuori dei 64 bit.
C'e' pero' amche da dire che leggendo qui e li mi son fatto l'idea che i vantaggi non sono poi così spinti come si potrebbe pensare....
Insomma comprimeremo i file piu' velocemente e poco piu' :D
soft_karma
02-03-2005, 16:56
Cmq è incredibile che microsoft sia così in ritardo..
Bah
Originariamente inviato da MontorioGD
Ho letto per Apple -.-
Anche io !!! :doh:
E' inritardo su cosa e rispetto a chi?
E poi per cosa essere in ritardo quando le applicazioni mancano?
DioBrando
02-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da Wonder
E' inritardo su cosa e rispetto a chi?
E poi per cosa essere in ritardo quando le applicazioni mancano?
secondo te le applicazioni le sw house le fanno uscire quando manca il sistema operativo sulle quali doverle fare girare?
permaloso
02-03-2005, 17:36
Originariamente inviato da soft_karma
Cmq è incredibile che microsoft sia così in ritardo..
Bah
In ritardo rispetto a chi/cosa? a me pare perfettamente allineata con i tempi di Intel :asd: :asd:
Immortal
02-03-2005, 17:45
devo purtroppo dare ragione a permaloso...
In effetti winXP a 64bit sarebbe stato pronto da un bel pezzo...e invece abbiamo dovuto aspettare...
vi chiedete..In ritardo rispetto a cosa?
provate a guardare la roadmap di qualke mesetto fa...
e dopo questo scandaloso e colossale ritardo..fanno uscire un bellissimo xp...che non ha nemmeno i driver impostati x il riconoscimento dei s-ata!!! serve il floppy...nel 2002 (quando è uscito xp a 32bit) questo era forse scusabile, nel 2005 no (e non voglio fare confronti con linux)
Sig. Stroboscopico
02-03-2005, 17:48
Era ora che uscisse...
Dovrebbero fare una versione upgrade per chi ha preso OS normale pur avendo procio a 64 bit a prezzo agevolato.
Oppure ammettono di aver aspettato Intel... e che quindi Intel ha fatto concorrenza sleale.
^^
Ciao!
Scusate l'ignoranza, forse è già stato detto quindi vi prego di non cazziarmi.... Allora ho win xp home con regolare licenza, e da circa 2 mesi ho preso un athlon64, per avere questa versione di xp regolarmente licenziata devo pagare ancora una volta o la microzzozzzz fornirà un upgrade gratuito?
Immortal
02-03-2005, 18:10
nn si sa ancora nulla...forse ci sarà un cambio di licenza gratuito o forse sarà a basso costo...
Originariamente inviato da Immortal
nn si sa ancora nulla...forse ci sarà un cambio di licenza gratuito o forse sarà a basso costo...
Sembra che sia gratuito, ma solo per le versioni retail...
Dumah Brazorf
02-03-2005, 18:16
E i driver?
Immortal
02-03-2005, 18:19
i driver si fanno quando c'è il SO...come da sempre..
x cionci: e per chi ha la OEM?
Accidenti, anche io ho letto Apple... :nono: Chissà che razza di scherzo semiotico c'è dietro quel titolo...
Ah, sì: da quando in qua in italiano i nomi dei mesi si scrivono in maiuscolo? :mad:
Per tornare in argomento: l'upgrade sarà gratuito solo per le versioni Professional di Windows XP, anche perché - ricordiamocelo - si tratterà di Windows XP Professional 64 bit Edition.
I driver per il S-ATA: ricordiamoci anche che finora abbiamo visto solo delle release candidate, alla MS non costa nulla aggiungerci dei driver all'ultimo momento. Credo proprio che li inserirà, ma verrò confermato o smentito solo ad apple... ehm, ad aprile :D
axettone83
02-03-2005, 18:37
Ecco qua le info! Microsoft effettuerà gratuitamente il cambio di licenza!
http://www.xiengeen.com/forum.aspx?ID=10&IDD=207
Nightwalker
02-03-2005, 18:40
microzoz nn è in ritardo, sta solo allungando i tempi xké a inserire tutti quei codici x l'invio dei dati personali a microzoz è veramente lungo...nasconderli uno ad uno...menomale nn è open source :D
il ritardo si paragona ai concorrenti, il maggiore apple, che usa i 64 bit e il nuovo file system previsto per longhorn ormai da un casein ed teimp!
crespo80
02-03-2005, 18:49
anche io avevo letto Apple, colpa di aprile scritto con iniziale maiuscola.... :D
Immortal
02-03-2005, 19:24
axettone83, se era x leggerlo in un forum ci pensavo da solo...volevo qualke annuncio un po' più "autorevole"
MaxArt..è vero ke win xp a 64 è pro...ma magari uscirà anche una home..oppure chiuderanno un okkio (fa prima a fallire MS)..no no..TI PREGO DIMMI CHE LA CAMBIERANNO ANKE A KI HA LA HOME!
zephyr83
02-03-2005, 19:31
Mal che vada metti su xp piratato così quanod fai l'aggiornamento se ne accorgono e ti fanno lo sconto sul prodotto originale!!
Cmq nn abbiamo letto male (anche io ho letto Apple) perché aprile è scritto con la maisucola ma perché fa così la nostra mente!!!
capitan_crasy
02-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da Wonder
E' inritardo su cosa e rispetto a chi?
Benvenuto sulla terra:
il ritardo del win x64 è dovuto a intel... :muro:
E poi per cosa essere in ritardo quando le applicazioni mancano?
mancando il sistema operativo mancano i programmi e i driver (trovi solo le versioni beta)... :(
capitan_crasy
02-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da zephyr83
Mal che vada metti su xp piratato così quanod fai l'aggiornamento se ne accorgono e ti fanno lo sconto sul prodotto originale!!
:eek:
stai scherzando, vero?:confused:
Immortal
02-03-2005, 19:45
no, l'ho sentita anke io questa :)
davestas
02-03-2005, 19:46
Se io oggi compro un O.S. win xp, a maggio esce win 64, come faccio a dimostrare che ho un procio a 64bit per avere la licenza? E come si otterrà?
Michelangelo_C
02-03-2005, 19:48
Speriamo che si sbrighino a fare sw a 64 bit fatto a modo, in modo da beneficiare il prima possibile dei 64bit. Dico il prima possibile perchè ho un AMD 64 dalla data di uscita e non ho ancora potuto sfruttare questa tecnologia. Credo inoltre che dalle applicazioni a 64 bit il divario tra intel e amd aumenterà di parecchio, in quanto mi pare che intel abbia implementato questa architettura più per fare notizia che per altro.
Per Apple, anch'io avevo letto così, ma credo che il motivo sia perchè davanti ad aprile c'è il "per", che fa pensare a un prodotto fatto "per" qualcosa, non al tempo che ci metteranno a farlo. O forse semplicemente è un sogno di molti vedere girare windows (magari 64) su un Mac, cioè sarebbe a dire l'architettura a mio parere fantastica di Apple con la compatibilità e la diffusione di un normalissimo SO Microsoft, che per quanto inefficente è ormai conosciuto molto bene dalla stragrande maggioranza delle persone; sarebbe bello..ma impossibile!
davestas
02-03-2005, 20:07
ma secondo voi i prezzi degli a64 caleranno vertiginosamente nei prossimi mesi, o per un annetto rimarrano stabili?
Dim3nsionZer0
02-03-2005, 20:33
Originariamente inviato da Michelangelo_C
O forse semplicemente è un sogno di molti vedere girare windows (magari 64) su un Mac, cioè sarebbe a dire l'architettura a mio parere fantastica di Apple con la compatibilità e la diffusione di un normalissimo SO Microsoft,
:eek: per me sarebbe un incubo vedere windows nativo (non emulato) per mac...piuttosto il contrario, Mac OS X su un'architettura x-86 :)
Castellese
02-03-2005, 20:54
Originariamente inviato da cionci
Anche io !!! :doh:
Pure io! :eek:
Ma che è? Allucinazione collettiva??? :confused:
A me manco piace poi il Mac... :confused:
Fabius_c
02-03-2005, 21:01
Originariamente inviato da davestas
Se io oggi compro un O.S. win xp, a maggio esce win 64, come faccio a dimostrare che ho un procio a 64bit per avere la licenza? E come si otterrà?
Bhe..... devi essere masochisata per chiedere un so a 64 bit se il tuo processore è a 32 e non può farlo girare......
:asd: :asd: :asd:
zephyr83
02-03-2005, 22:17
No nn scherzavo, è ripostato anche in una news di questo sito. In futuro (molto vicino...in teoria dovrebbe già essere così ma nn lo è) i prossimi aggiornamenti da windows update si potranno fare solo con licenza originale. Se avete una copia piratata nn vi faranno niente (ovviamente nn potrete aggiornare) ma vi daranno un bonus per l'acquisto della licenza o di una copia originale, nn ricordo bene!!
Sneocdo uno sdtiuo iglnese, non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, tutte
> le letetre posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, imnptortane sloo che la prmia
> e l'umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso non ctona. Il cerlvelo è
> comquune semrpe in gdrao di decraifre il pzuzle, pcheré non lgege ongi
> silngoa ltetrea, ma lgege la palroa nel suo insmiee... vstio?
;-)
ciao da Tony
Allora, se hai windows taroccato, ma te l'hanno dato col pc, se fai lo sbirro su chi te l'ha dato (negoziante) allora Microsoft ti dà GRATIS na licenza originale, ma se gli dici che l'hai preso da un marocchino, senegalese o chi altro col cavolo che ti danno qualcosa, ne eri più che consapevole del fatto che fosse tarocco.... :-)
Free Gordon
02-03-2005, 23:19
Mitico! :D
Di questa cosa te ne accorgi facilmente quando studi l'arabo.. :D
piottanacifra
03-03-2005, 04:33
era ora!!!
Ve la ricordate la presentazione dell'althlon64?
Vi ricordate cosa disse la lecca cullo intel(microzoz)sulla data di uscita del codesto O.S.
Salutt & Bazz
Originariamente inviato da davestas
ma secondo voi i prezzi degli a64 caleranno vertiginosamente nei prossimi mesi, o per un annetto rimarrano stabili?
e perchè dovrebbero calare vertiginosamente? :confused:
Sono il prodotto di punta di AMD, di sicuro non li vanno a svendere :)
DioBrando
03-03-2005, 08:13
Originariamente inviato da trecca
e perchè dovrebbero calare vertiginosamente? :confused:
Sono il prodotto di punta di AMD, di sicuro non li vanno a svendere :)
come se ti chiedessero un rene oggi per comprarli :D
cdimauro
03-03-2005, 08:21
Originariamente inviato da tarek
il ritardo si paragona ai concorrenti, il maggiore apple, che usa i 64 bit
Veramente i 64 bit Apple sconsiglia fortemente di utilizzarli con Tiger. ;)
Soprattutto Tiger non sarà un s.o. full 64 bit: soltanto una parte delle sue librerie lo sarà, mentre tutto il resto continuerà a funzionare a 32 bit...
e il nuovo file system previsto per longhorn ormai da un casein ed teimp!
Lo rilasceranno in beta dopo l'uscita di LH...
aquilante
03-03-2005, 08:35
Volevo ricordare che in Italiano, qualsiasi nome si scrive con l'iniziale in maiuscolo.
Sia Luigi che Settembre che Francia, etc.
Ciao
AndreaG.
03-03-2005, 08:44
Anche io ho letto Apple... credo sia normale.
Cmq, c'è chi ha provato su a64 windows xp64 beta scaricabile gratuitamente da microsoft!? se non ci fosse stato un ritardo nella consegna dei pezzi... l'avrei provato io!!!
Dicevo, nessuno che ha provato e può dire il suo parere!?
AndreaG.
03-03-2005, 08:47
Originariamente inviato da aquilante
Volevo ricordare che in Italiano, qualsiasi nome si scrive con l'iniziale in maiuscolo.
Sia Luigi che Settembre che Francia, etc.
Ciao
... nella mia ingoranza, mi ricordavo che i nomi propri si scrivono con la maiuscola, tipo appunto Luigi e Francia. Per i nomi semplici si usa la minuscola, tipo cane tastiera o ventola. Ora, settembre o Settembre dipende se è un nome proprio o comune... non sapendolo, voto per comune e quindi minuscola! dite la vostra...
soft_karma
03-03-2005, 08:50
Questa volta è palese che Microsoft ha fatto un accordo con Intel per far coincidere l'uscita del SO a 64bit. Ormai non si curano neanche + di nascondere queste schifezze, tanto noi utenti boccaloni compriamo compriamo compriamo.
Originariamente inviato da zephyr83
No nn scherzavo, è ripostato anche in una news di questo sito. In futuro (molto vicino...in teoria dovrebbe già essere così ma nn lo è) i prossimi aggiornamenti da windows update si potranno fare solo con licenza originale. Se avete una copia piratata nn vi faranno niente (ovviamente nn potrete aggiornare) ma vi daranno un bonus per l'acquisto della licenza o di una copia originale, nn ricordo bene!!
non confondiamo le idee....
questa "regola" è stata faftta perche' molti negozianti vendono PC assemplati da loro ad UTONTI vari, e gli mettono su un win piratato.
In quel caso l'utonto va ad aggiornare windows e non ci riesce, capisce finalmente che il negoziante gli ha fatto il pacco, chiama microsoft che
1)fornisce la licenza all'utonto.
2) denuncia il negoziante rifacendosi su di lui di quella licenza, delle svariate altre che presumibilmente non ha installato,
etc....
Non è ch tu smanettone ti assembli il PC, poi metti su win piratato, poi chiami la microsoft e lei ti regala la licenza....
Guardate che la micrsoft mica è italiana, che ti fa la SANATORIA
:D
k-Christian27
03-03-2005, 09:31
quelli che hanno letto APPLE anziche APRILE.
E' dato dalla interpretazione associativa del cervello alle parole.
In poche parole io potrei anche scriver " Sno andto alo stdio etc etc" e se voi lo leggereste di fila senza farci caso capireste il senso, perch' il cervello non stà a guardare esattamente tutte le lettere. per questo Aprile riprta alla mente Apple (come il T9 ...scrivi una parola e spingendo il bottone trovi la parola giusta, solo che il cervello lo faà velocissimamente, e quando ci vrendiamo conto che la parola e' sbagliata la correggiamo :-)
Ciao W gsxr 1000 2003 e 2005
Castellese
03-03-2005, 09:54
Originariamente inviato da k-Christian27
quelli che hanno letto APPLE anziche APRILE.
E' dato dalla interpretazione associativa del cervello alle parole.
In poche parole io potrei anche scriver " Sno andto alo stdio etc etc" e se voi lo leggereste di fila senza farci caso capireste il senso, perch' il cervello non stà a guardare esattamente tutte le lettere. per questo Aprile riprta alla mente Apple (come il T9 ...scrivi una parola e spingendo il bottone trovi la parola giusta, solo che il cervello lo faà velocissimamente, e quando ci vrendiamo conto che la parola e' sbagliata la correggiamo :-)
Ciao W gsxr 1000 2003 e 2005
A questo aggiungo che a sinistra, in alto e in basso c'erano riportate news riguardanti la Apple. In pratica NON POTEVAMO non leggere Apple ;)
Che io sappia, i nomi dei mesi sono nomi proprio e quindi vanno scritti in maiuscolo.
però qui dicono un'altra cosa:
http://www.scuolapalazzomalvisi.com/SOS/SOS14.htm
Armageddon84
03-03-2005, 10:30
L'uscita di win a 64bit non è mica in ritardo, se AMD ha deciso di far uscire un processore a 64 bit l'ha fatto a suo rischio, dato che, nessuno obbliga Microsoft a creargli un sistema operativo apposito ed ssendo un azienda e non un organizzazione di beneficenza, ha fatto bene ad aspettare Intel, a cui appartiene la stragrande maggioranza di processori utilizzati.
Inoltre AMD ha in qualche modo utilizzato pubblicità ingannevole verso gli utonti, che leggendo 64 bit si aspettavano il doppio di prestazioni, senza sapere però che non c'era ancora nessun supporto per windows (discorso che non vale per linux).
Quando il 64 bit sarà lo standard di base per i prossimi driver e software, molti degli Athlon64 già usciti saranno ormai troppo obsoleti.
capitan_crasy
03-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da Armageddon84
L'uscita di win a 64bit non è mica in ritardo,
è vero!!!
è stato solo posticipato 3/4 volte...:mad:
se AMD ha deciso di far uscire un processore a 64 bit l'ha fatto a suo rischio,
Quale rischio?:confused:
per tua informazione Athlon64 funziona strabene in modalità 32bit e da del filo da torcere all'attuale Pentium4...
dato che, nessuno obbliga Microsoft a creargli un sistema operativo apposito ed essendo un azienda e non un organizzazione di beneficenza, ha fatto bene ad aspettare Intel, a cui appartiene la stragrande maggioranza di processori utilizzati.
Ma dove sei stato fino ad ora?
all'inizio Intel non ci pensava neanche a presentare le estensioni a 64bit sul core prescott, microsoft ha cominciato lo sviluppo dell winx64 solo per CPU AMD.
Poi Intel si è accorta che non bastava alzare le frequenze per avere un microprocessore veloce, fece retromarcia è annunciò le estensioni a 64bit. C'era un problema: win x64 sviluppato per AMD64 non era compatibile per INTEL64. Come per magia microsoft cominciò a posticipare il sistema operativo a 64bit. In una situazione rovesciata il win x64 sarebbe già disponibile!:muro:
Inoltre AMD ha in qualche modo utilizzato pubblicità ingannevole verso gli utonti, che leggendo 64 bit si aspettavano il doppio di prestazioni, senza sapere però che non c'era ancora nessun supporto per windows (discorso che non vale per linux).
Il doppio non mi risulta,
dal 20/40% (su alcune applicazioni)
Quando il 64 bit sarà lo standard di base per i prossimi driver e software, molti degli Athlon64 già usciti saranno ormai troppo obsoleti.
non lo capita::mbe:
fra un anno, quando ci saranno driver non beta e programmi a 64bit, gli attuali AMD64 diventeranno obsoleti???
allora i 32bit cosa diventeranno: ANTICHI???:doh:
Che assurdità....
Originariamente inviato da Runfox
Che io sappia, i nomi dei mesi sono nomi proprio e quindi vanno scritti in maiuscolo. Come hai anche riportato tu, invece questi sono casi "particolari", e penso dipendano dal fatto che i mesi ed i giorni della settimana non sono unici, ma si ripetono ciclicamente. Presumo!
"Poi, una notte di settembre me ne andai..." :D
Aggiungo questa discussione:
http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_8/interventi/3425.shtml
Beh, se c'è davvero gente dell'Accademia della Crusca... forse c'è da fidarsi! :D (Leggete come scrivono!)
cdimauro
03-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da Armageddon84
L'uscita di win a 64bit non è mica in ritardo, se AMD ha deciso di far uscire un processore a 64 bit l'ha fatto a suo rischio,
Che diavolo stai dicendo? Ma ti rendi conto dell'assurdità che hai detto? AMD ha fatto uscire i suoi processori a 64 bit perché ERANO PRONTI, e perché aveva intenzione di entrare nel mercato dei server, come poi ha fatto.
Inoltre AMD ha in qualche modo utilizzato pubblicità ingannevole verso gli utonti, che leggendo 64 bit si aspettavano il doppio di prestazioni, senza sapere però che non c'era ancora nessun supporto per windows (discorso che non vale per linux).
Mi fai vedere dove AMD avrebbe fatto dichiarazioni di questo tipo, cortesemente? Perché è la prima volta che sento una cosa del genere... :rolleyes:
Quando il 64 bit sarà lo standard di base per i prossimi driver e software, molti degli Athlon64 già usciti saranno ormai troppo obsoleti.
Cos'è, la fiera delle assurdità? :eek:
Il processore a 64 bit più "scarso" :rolleyes: che AMD ha prodotto finora, e continua a produrre è un Athlon64 2800+: vuoi dirmi che i primi Athlon64 3200+ sono obsoleti soltanto perché sono usciti un anno e mezzo fa? :rolleyes: :mc:
Originariamente inviato da Armageddon84
Inoltre AMD ha in qualche modo utilizzato pubblicità ingannevole verso gli utonti, che leggendo 64 bit si aspettavano il doppio di prestazioni, senza sapere però che non c'era ancora nessun supporto per windows (discorso che non vale per linux).
Originariamente inviato da cdimauro
Mi fai vedere dove AMD avrebbe fatto dichiarazioni di questo tipo, cortesemente? Perché è la prima volta che sento una cosa del genere... :rolleyes:
e pensa che intel aveva il coraggio di mandare in TV gli spot che dicevano che il p3 accelerava internet
:eek:
l'accademia della crusca......che ridere ...
si danno del lei....aspetta ora ci provo anche io.....
Originariamente inviato da Armageddon84
L'uscita di win a 64bit non è mica in ritardo, se AMD ha deciso di far uscire un processore a 64 bit l'ha fatto a suo rischio, dato che, nessuno obbliga Microsoft a creargli un sistema operativo apposito ed ssendo un azienda e non un organizzazione di beneficenza, ha fatto bene ad aspettare Intel, a cui appartiene la stragrande maggioranza di processori utilizzati.
Inoltre AMD ha in qualche modo utilizzato pubblicità ingannevole verso gli utonti, che leggendo 64 bit si aspettavano il doppio di prestazioni, senza sapere però che non c'era ancora nessun supporto per windows (discorso che non vale per linux).
Quando il 64 bit sarà lo standard di base per i prossimi driver e software, molti degli Athlon64 già usciti saranno ormai troppo obsoleti.
Egr. Sig. Aramgeddon84,
con tutto il rispetto e gli ossequi di cui è degno,
mi duole farLe osservare che probabilmente ciò che Lei suppone non è corretto.
Percui, potendo altresì dirsi scorretto tutto ciò che non è corretto, devo pervenire alla conclusione.....
che hai detto una marea di fesserie!!!!!
:D
Armageddon84
03-03-2005, 14:33
Non travisate a vostro piacimento quello che ho scritto.
AMD ha fatto cmq bene ad inserire gli athlon 64, sono ottimi processori e il rapporto prezzo/prestazioni supera nettamente Intel
Il rischio a cui mi riferisco è stato appunto la non uscita di win a 64 bit, cosa che poi è successa; naturalmente lavorano benissimo come processori da 32 bit, ciò non toglie che chiunque abbia comprato un athlon64 non sperasse in una breve uscita dell'o.s.
(Il mercato riguardante i server è diverso ed infatti ho scritto che non vale per linux o, come ho scordato, anche per windows server 2003)
Per quanto riguarda i primi lavori su windows compatibili solo con i processori a 64 bit non cambia nulla al consumatore finale,
Inoltre non ho mai parlato di dichiarazioni da parte di AMD o pubblicità i cui fini erano quello di ingannare, sta di fatto che gente poco pratica di computer potrebbe credere che abbia il doppio delle prestazioni. (Il doppio di prestazioni è riferito a ciò che si potrebbe pensare e non ad un valore dichiarato)
Quando lo standard sarà il 64 bit, necessariamente i 32 bit saranno molto vecchi, ma lo saranno anche i primi 64 (esempio il 2800+) per la velocità.
Obsoleto dunque, tanté che per il prossimo anno uscirà il dual core.
Non prendete tutto come se fosse una critica oppure la solita lotta AMD-Intel, sono solo constatazioni personali; non è una critica verso una per difendere l'altra, AMD ha avuto in tutti i casi la strategia migliore.
Originariamente inviato da Armageddon84
ciò non toglie che chiunque abbia comprato un athlon64 non sperasse in una breve uscita dell'o.s.
be' certo che ci speravano.
Se leggono la roadmap microsoft, ci sperano si.
Ci sperano poi sempre meno mese dopo mese, quando si suggueno uno dopo un'altro gli spostamenti sulla detta roadmap, che ne fanno slittare la data casualmente al momento in cui anche intel esordisce con i suoi 64pips...
DioBrando
03-03-2005, 15:02
Originariamente inviato da Armageddon84
Non travisate a vostro piacimento quello che ho scritto.
forse sei tu che ti sei spiegato male ;)
AMD ha fatto cmq bene ad inserire gli athlon 64, sono ottimi processori e il rapporto prezzo/prestazioni supera nettamente Intel
Il rischio a cui mi riferisco è stato appunto la non uscita di win a 64 bit, cosa che poi è successa; naturalmente lavorano benissimo come processori da 32 bit, ciò non toglie che chiunque abbia comprato un athlon64 non sperasse in una breve uscita dell'o.s.
scusa ma quale rischio?
Un rischio sarebbe stato se il processore avesse avuto un'architettura tale da essere penalizzata nell'esecuzione di codice a 32bit e magari avesse dovuto ricorrere a qlc sorta di emulazione: così non è per fortuna e le prestazioni sn cmq ottime anche in assenza di un parco SW degno di questo nome a 64 bit.
E' chiaro che AMD e tutti gli utenti sperassero in uno sfruttamento a breve di questa modalità, anche per riuscire a dare un giudizio + completo sul processore...
(Il mercato riguardante i server è diverso ed infatti ho scritto che non vale per linux o, come ho scordato, anche per windows server 2003)
server o no, linux ha pubblicato distro a 64 bit già da + di un anno ed i tests confermano la bontà della piattaforma.
Ma appunto linux ha molteplici vendors e logiche aziendali differenti da quelle di Microsoft che è l'unica a detenere il possesso di Windows: qui stà la differenza, non è una semplice divisione dei mercati, server, workstation, desktop, portatili ecc...
Per quanto riguarda i primi lavori su windows compatibili solo con i processori a 64 bit non cambia nulla al consumatore finale,
a cosa ti riferisci?
Inoltre non ho mai parlato di dichiarazioni da parte di AMD o pubblicità i cui fini erano quello di ingannare, sta di fatto che gente poco pratica di computer potrebbe credere che abbia il doppio delle prestazioni. (Il doppio di prestazioni è riferito a ciò che si potrebbe pensare e non ad un valore dichiarato)
sì ma...e quindi? :D
Su di un dato tecnico è stato costruito anche il nome ( Athlon 64) del nuovo processore AMD...se poi le persone si fanno fregare magari da negozianti disonesti o loro stessi associno il raddoppio di un numero al raddoppio di prestazioni, AMD cosa deve fare?
Sembra quasi tu stia dando loro la colpa per aver scelto un nome che per alcuni potrebbe risultare ingannevole...fosse fatta con malizia vabbè vorrei capire, lì no, è stato un scelto nome che fosse efficace e che rappresentasse una sorta di svolta.
Non sò secondo te come avrebbe dovuto chiamarlo, Athlon Xp2?, Xp^2? SuperAthlon?
Bah...
Quando lo standard sarà il 64 bit,
chissà quanti anni ci vorranno...stai facendo previsioni un pò azzardate IMHO...
necessariamente i 32 bit saranno molto vecchi,
dipende dalle applicazioni che gireranno....per alcune di esse probabilmente n ci sarà bisogno di questo passaggio
ma lo saranno anche i primi 64 (esempio il 2800+) per la velocità.
beh certo se una cpu ha 10 anni ( perchè prima che i 64bit diventino standard ne passerà di tempo) è per forza di cose obsoleta...quindi, dove vuoi arrivare?
Obsoleto dunque, tanté che per il prossimo anno uscirà il dual core.
su questo si è già discusso parecchio...uscita n significa, orde di mln di persone che si fiondano a comprarli.
Se credete che il Dual Core segnerà l'immediata dipartita degli altri processori, IMHO vi sbagliate di grosso...
Non prendete tutto come se fosse una critica oppure la solita lotta AMD-Intel, sono solo constatazioni personali; non è una critica verso una per difendere l'altra, AMD ha avuto in tutti i casi la strategia migliore.
non è un problema di tifoseria, è che alcune tue valutazioni sn +ttosto "fantasiose" diciamo così...ma magari ti sei solo espresso male.
io ho provato xp 64bit beta
spero che la vers. finale sia completamente diversa!!!
meta' programmi non si installavano e quelli che si installavano poi non giravano...
di quelli da me provati andavano:
winrar
rainbow six 3: ravenshield (solo versione 1.56 e non la 1.60) dove pero' ho avuto un incremento di prestazioni notevolissimo!!
circa 400 fps in piu' ne menu' e una 50 in game...
cmq per ora non ci sono motivi per cui valga la pena passare ai 64bit e a un SO pieno di problemi...
mi sono rivenuti in mente i tempi di Win 98...
PS: con un amd athlon64 3000+ su un acer aspire 1500
dopo un anno dal suo acquisto e' ancora una macchina hai vertici delle prestazioni. certo non se consideriamo i sistemi desktop, ma sfido chiunque a dire che i processori 3000+ saranno obsoleti quando uscira Win 64bit.
Armageddon84
03-03-2005, 15:39
Originariamente inviato da DioBrando
forse sei tu che ti sei spiegato male ;)
mi pare di no, ma può anche darsi :)
scusa ma quale rischio?
Un rischio sarebbe stato se il processore avesse avuto un'architettura tale da essere penalizzata nell'esecuzione di codice a 32bit e magari avesse dovuto ricorrere a qlc sorta di emulazione: così non è per fortuna e le prestazioni sn cmq ottime anche in assenza di un parco SW degno di questo nome a 64 bit.
E' chiaro che AMD e tutti gli utenti sperassero in uno sfruttamento a breve di questa modalità, anche per riuscire a dare un giudizio + completo sul processore...
rischio prevedibile e controllato, senza dubbio ci avrebbe guadagnato di + se ci fosse stato win già pronto o quasi
server o no, linux ha pubblicato distro a 64 bit già da + di un anno ed i tests confermano la bontà della piattaforma.
Ma appunto linux ha molteplici vendors e logiche aziendali differenti da quelle di Microsoft che è l'unica a detenere il possesso di Windows: qui stà la differenza, non è una semplice divisione dei mercati, server, workstation, desktop, portatili ecc...
come ho scritto non mi riferivo a linux, che supporta i 64 bit già da tempo; mentre, ho parlato di server solo per ribadire che per quelli soprattutto c'era già linux
[quote]Per quanto riguarda i primi lavori su windows compatibili solo con i processori a 64 bit non cambia nulla al consumatore finale,
a cosa ti riferisci?
mi riferisco a questo http://news.hwupgrade.it/12768.html
sì ma...e quindi? :D
Su di un dato tecnico è stato costruito anche il nome ( Athlon 64) del nuovo processore AMD...se poi le persone si fanno fregare magari da negozianti disonesti o loro stessi associno il raddoppio di un numero al raddoppio di prestazioni, AMD cosa deve fare?
Sembra quasi tu stia dando loro la colpa per aver scelto un nome che per alcuni potrebbe risultare ingannevole...fosse fatta con malizia vabbè vorrei capire, lì no, è stato un scelto nome che fosse efficace e che rappresentasse una sorta di svolta.
Non sò secondo te come avrebbe dovuto chiamarlo, Athlon Xp2?, Xp^2? SuperAthlon?
Bah...
Il nome è giusto ed azzeccato, trattasi solo di una constatazione personale, nessuna critica.
chissà quanti anni ci vorranno...stai facendo previsioni un pò azzardate IMHO...
Non sono previsioni ma un dato di fatto, senza dubbio il futuro è lì...
Non ho neanche detto nessuna data mi pare...
dipende dalle applicazioni che gireranno....per alcune di esse probabilmente n ci sarà bisogno di questo passaggio
Parlo del sistema di compilazione, non faccio riferimenti a singoli programmi
beh certo se una cpu ha 10 anni ( perchè prima che i 64bit diventino standard ne passerà di tempo) è per forza di cose obsoleta...quindi, dove vuoi arrivare?
Voglio dire che molte persone che possiedono questi processori non utilizzeranno mai le potenzialità che potrebbe dare
PS
Utilizzo "molte" per differenziare da "tutte le"
su questo si è già discusso parecchio...uscita n significa, orde di mln di persone che si fiondano a comprarli.
Se credete che il Dual Core segnerà l'immediata dipartita degli altri processori, IMHO vi sbagliate di grosso...
Cos'ho detto di strano?
Ovvio che non segneranno l'inizio di una nuova era e la fine della vecchia però è una nuova generazione, inevitabilmente la precedente è già obsoleta, è normale nell'informatica.
non è un problema di tifoseria, è che alcune tue valutazioni sn +ttosto "fantasiose" diciamo così...ma magari ti sei solo espresso male.
Noto invece che la maggior parte è schierata da una o dall'altra parte.
PS: con un amd athlon64 3000+ su un acer aspire 1500
dopo un anno dal suo acquisto e' ancora una macchina hai vertici delle prestazioni. certo non se consideriamo i sistemi desktop, ma sfido chiunque a dire che i processori 3000+ saranno obsoleti quando uscira Win 64bit.
Nessuno dice questo, se noti si parla di tempi molto più lunghi.
DioBrando
03-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da Armageddon84
a me sembra di sì, soprattutto nel primo post...poi diciamo hai corretto il tiro ;)
rischio prevedibile e controllato, senza dubbio ci avrebbe guadagnato di + se ci fosse stato win già pronto o quasi
ma non è un rischio...semmai sono i 64 bit ad essere un addon, un surplus che chi ha scelto questo processore ha/avrà a costo zero sul proprio pc.
Un rischio lo corri quando fai una scelta che puoi pagare...dato che i 32 bit girano benissimo così come sn/stavano, dov'è/era il rischio?
semplicemente non c'era...poi chiaro che fosse stato subito pronto il SW tutti gli utenti ad avere quella piattaforma sarebbero stati + felici, ma questa è una banalità...cioè n vedo neanche il motivo di scriverla.
come ho scritto non mi riferivo a linux, che supporta i 64 bit già da tempo; mentre, ho parlato di server solo per ribadire che per quelli soprattutto c'era già linux
mi sembrava tu avessi assimilato il discorso server a linux; io ho voluto solo puntualizzare sul fatto che non sn strettamente connessi.
mi riferisco a questo http://news.hwupgrade.it/12768.html
notizia vecchia...si riferisce ad una differenza architetturale che non consentiva la piena compatibilità di Win64 su piattaforme Intel.
Quelle differenze sn state "aggiustate" ( anche se le 2 ISA n possono definirsi veramente identiche), rendendo noto pubblico il fatto ancora nel 2004.
Il nome è giusto ed azzeccato, trattasi solo di una constatazione personale, nessuna critica.
k, pace...ma è chiaro che questa tua constatazione vale per qls prodotto, perchè in nessun campo tutti i papabili acquirenti possano essere definiti esperti e di conseguenza non siano soggetti a "fregature" o false aspettative.
Cioè, tornando a quanto detto poco prima, è un'osservazione corretta ma, banale e cmq non applicabile in modo esclusivo ad una cpu, +ttosto che una scheda madre ecc. ecc.
Non sono previsioni ma un dato di fatto, senza dubbio il futuro è lì...
Non ho neanche detto nessuna data mi pare...
sì ma hai scritto che uscendo il Dual Core, gli A64 saranno da considerare obsoleti e mi pare chiaro che una data la stai fissando, pochi mesi da oggi...e questo è assurdo anche da un pdv tecnologico, tant'è che nella roadmap AMD non annuncia la dismissione dei single core
Parlo del sistema di compilazione, non faccio riferimenti a singoli programmi
Continua a non essermi chiaro il tuo pdv...magari se riesci ad essere un pò + esplicito...
Voglio dire che molte persone che possiedono questi processori non utilizzeranno mai le potenzialità che potrebbe dare
e questo succede sempre, basti pensare a tutti gli uffici che comprano P4@3.xGhz per poi fare lavori tipo foglio elettronico, consultazione della posta ecc...
Detto ciò, cosa ha a che fare la tua osservazione e che peculiarità dovrebbe avere nei confronti degli A64?
Cos'ho detto di strano?
Ovvio che non segneranno l'inizio di una nuova era e la fine della vecchia però è una nuova generazione, inevitabilmente la precedente è già obsoleta, è normale nell'informatica.
certo, segneranno una svolta, ma questo non significa che di conseguenza tutti gli A64 saranno vecchi e NON confacenti alle esigenze + disparate di mln di persone, soprattutto perchè, e lo ripeto, affinchè ci si avvantaggi del multicore serve una riprogettazione della stragrande maggioranza del SW in circolazione.
Ed uscita non implica nemmeno un immediato acquisto da parte dell'utente finale, questo lo ribadisco.
D'altra parte nell'IT un prodotto può considerarsi vecchio praticamente già nel momento in cui viene acquistato, perchè già a quel momento se n sn in fase di uscita, cmq molto vicini al completamento il suo o i suoi successori...ma anche qui scadiamo nella ovvietà e non capisco il perchè fare queste osservazioni a proposito di un particolare processore +ttosto di un altro.
E' questo che non riesco a capire...
Noto invece che la maggior parte è schierata da una o dall'altra parte.
io stò solo valutando serenamente quello che scrivi, nulla di +...
aquilante
03-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da MaxArt
Come hai anche riportato tu, invece questi sono casi "particolari", e penso dipendano dal fatto che i mesi ed i giorni della settimana non sono unici, ma si ripetono ciclicamente. Presumo!
"Poi, una notte di settembre me ne andai..." :D
Aggiungo questa discussione:
http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_8/interventi/3425.shtml
Beh, se c'è davvero gente dell'Accademia della Crusca... forse c'è da fidarsi! :D (Leggete come scrivono!)
Ciao.
Mi pare che nello stesso link che posti te, ci siano due differenti SCUOLE DI PENSIERO, no?
Una dice che è corretto scrivere Gennaio con la maiuscola, l'altra dice che è corretto gennaio con la minuscola.
Chi ha torto o chi ha ragione?
Ad esempio, obiettivo, si scrive tale oppure obbiettivo?
Sul dizionario ci sono entrambi, come sul link che posti tu relativamente ad Aprile o aprile.
Sarà che sono vecchio, quant'è bella giovinezza... :cry:
Originariamente inviato da aquilante
Ciao.
Mi pare che nello stesso link che posti te, ci siano due differenti SCUOLE DI PENSIERO, no?
Una che dice che è corretto scrivere Gennaio con la maiuscola, l'altra che dice che è corretto gennaio con la minuscola.
Chi ha torto o chi ha ragione?
Ad esempio, obiettivo, si scrive obiettivo o obbiettivo?
Sul dizionario ci sono entrambi, come sul link che posti tu relativamente ad Aprile o aprile.
Quant'è bella giovinezza... :cry:
se ti leggi tutto la "discussione"
(che "spasso")
trovi uno che dice
"Ciò che non è corretto può altrimenti dirsi scorretto."
e che in realta' con una frase stilisticamente bella ma che dice qualcosa di, appunto, scorretto
Perche', da quello che si evince, sono entrambe possibilità possibili e entrambe corrette, una piu' adatta in alcuni ambiti, l'altra piu' adatta in altri ambiti.....
Armageddon84
03-03-2005, 16:36
DioBrando hai riscritto praticamente le stesse cose di prima, rispondere di nuovo a tutto sarebbe una ripetizione.
Due appunti:
1) Quando lo standard sarà il 64 bit, necessariamente i 32 bit saranno molto vecchi, ma lo saranno anche i primi 64 (esempio il 2800+) per la velocità.
Obsoleto dunque, tanté che per il prossimo anno uscirà il dual core.
Il dual core sta a significare che già nei prossimi mesi si avrà un gran cambiamento, figurarsi più avanti...
Non ho scritto che con il dual core diventerà già inutile.
Il rischio per AMD è rispetto ai piani iniziali, senz'altro comprendenti in un ipotesi positiva il supporto dei software, in primi Windows.
2) Ho riportato l'articolo di hwupgrade in risposta al quote di un altro utente.
aquilante
03-03-2005, 16:42
Originariamente inviato da dins
se ti leggi tutto la "discussione"
(che "spasso")
trovi uno che dice
"Ciò che non è corretto può altrimenti dirsi scorretto."
e che in realta' con una frase stilisticamente bella ma che dice qualcosa di, appunto, scorretto
Perche', da quello che si evince, sono entrambe possibilità possibili e entrambe corrette, una piu' adatta in alcuni ambiti, l'altra piu' adatta in altri ambiti.....
Lungi da me il voler instaurare una disputa su argomento così faceto, tuttavia sebbene io debba revisionarmi circa il fatto che Aprile vada scritto necessariamente con la A maiuscola (poichè è corretto anche con la minuscola), faccio notare che si tratta più che altro di una usanza:
"I nomi dei mesi e dei giorni erano un tempo considerati propri, e quindi da scriversi con l'iniziale maiuscola. Piú o meno da una trentina d'anni, l'iniziale minuscola prevale però anche nell' "uso sorvegliato".
Da cui si evince (come sottolinei tu), come entrambi siano corretti, ma talvolta più o meno adatti all'uopo. Quindi, che io sia vetusto (o obsoleto, ma oggi si direbbe "antico" credo...) è ora fuor di ogni dubbio, ma scriverlo sia con la minuscola che con la maiuscola non è in alcun caso scorretto.
Ciao. ;)
P.S. Me so' tajato :D :rotfl:
Originariamente inviato da aquilante
Lungi da me il voler instaurare una disputa su argomento così faceto, tuttavia sebbene io debba revisionarmi circa il fatto che Aprile vada scritto necessariamente con la A maiuscola (poichè è corretto anche con la minuscola), faccio notare che si tratta più che altro di una usanza:
"I nomi dei mesi e dei giorni erano un tempo considerati propri, e quindi da scriversi con l'iniziale maiuscola. Piú o meno da una trentina d'anni, l'iniziale minuscola prevale però anche nell' "uso sorvegliato".
Da cui si evince (come sottolinei tu), come entrambi siano corretti, ma talvolta più o meno adatti all'uopo. Quindi, che io sia vetusto (o obsoleto, ma oggi si direbbe "antico" credo...) è ora fuor di ogni dubbio, ma scriverlo sia con la minuscola che con la maiuscola non è in alcun caso scorretto.
Ciao. ;)
:D
Lei risulta aulico nella trattazione ancorchè preciso e profuso di esperienza!
:D:sofico:
Originariamente inviato da Armageddon84
Il dual core sta a significare che già nei prossimi mesi si avrà un gran cambiamento, figurarsi più avanti...
credo stai bruciando troppo le tappe.....
prima che il dual core arrivi nei "desktop" a prezzi piu' o meno accessibili ai piu'........
quel "già nei prossimi mesi" mi suona troppo ottimistico!
Armageddon84
03-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da dins
credo stai bruciando troppo le tappe.....
prima che il dual core arrivi nei "desktop" a prezzi piu' o meno accessibili ai piu'........
quel "già nei prossimi mesi" mi suona troppo ottimistico!
http://news.hwupgrade.it/13923.html
La data di uscita non è mai coincisa con quella di possesso di tali tecnologie.
Dipende cmq dai fondi a disposizione. :)
Immortal
03-03-2005, 16:55
armageddon84, se il nome athlon64 poteva trarre in inganno, il pentium VIIV (nome depositato da Intel, è una notizia riportata su questo sito) cosa dovrebbe fare?
Armageddon84
03-03-2005, 17:01
Originariamente inviato da Immortal
armageddon84, se il nome athlon64 poteva trarre in inganno, il pentium VIIV (nome depositato da Intel, è una notizia riportata su questo sito) cosa dovrebbe fare?
Stessa cosa.
Non sono sbagliati come nomi.
Ma ce sono tanti (compresi numeri) che possono trarre in inganno (volontariamente o meno) chi non conosce o conosce poco, un esempio si può fare con le schede video per chi guarda i 128mb o 256mb senza pensare alla GPU.
Tra Crusca e Athlon64 in che cavolo si è trasformata 'sta discussione? :nono:
Io non vi seguo più! :asd:
Originariamente inviato da Immortal
armageddon84, se il nome athlon64 poteva trarre in inganno, il pentium VIIV (nome depositato da Intel, è una notizia riportata su questo sito) cosa dovrebbe fare?
Niente perchè non sarà usato...
I nuovi Pentium Dual core si chiameranno semplicemente Pentium...
Riguardo al nome Athlon64, non ci vedo niente di strano ciamarsi Athlon64 se il rpcessore è davvero a 64 bit...quello prima non si chiamava mica Athlon32 ;)
zephyr83
03-03-2005, 19:26
ragazzi io nn ho mai parlato di regalare la licenza, ma di sconto:
Dal 7 Febbraio invece il controllo sarà obbligatorio per Cina, Norvegia e Repubblica Ceca.
In queste nazioni le persone che saranno trovate con copie contraffatte di Windows potranno ottenere uno sconto per l'acquisto di una copia originale del sistema operativo.
Ecco la news http://news.hwupgrade.it/13926.html
Nn so se anche da noi faranno così....qualcosa di simile molto probabile!!!
piottanacifra
03-03-2005, 22:13
XArmageddon84
Quando il 64 bit sarà lo standard di base per i prossimi driver e software, molti degli Athlon64 già usciti saranno ormai troppo obsoleti.
:D
6 un genio.........al contrario!!!
Salutt & Bazz
P.S.mi sono tagliato dalle risate.....per la cronaca
leoneazzurro
04-03-2005, 07:46
Originariamente inviato da cionci
I nuovi Pentium Dual core si chiameranno semplicemente Pentium...
Pentium D, a quanto pare. Ma i dual core mobile? Hmm...
Originariamente inviato da Armageddon84
http://news.hwupgrade.it/13923.html
La data di uscita non è mai coincisa con quella di possesso di tali tecnologie.
Dipende cmq dai fondi a disposizione. :)
tu avevi scritto
"già dai prossimi mesi si avrà un gran cambiamento".
Il fatto che facciano tra pochi mesi (piu' slittamenti) possa essere fatta una presentazione ufficiale, non significa, a mio modo di vedere le cose, che ci sia stato un gran cambiamento.
Anche che successivamente sia fatto un paper launch non significa che ci sia stato una gran cambiamento.
Che poi dopo un po' di tempo qualche utente giapponese possa postare su web un bench corredato da un commento indecifrabile non significa, a mio parere, che c'e' stato un gran cambiamento.
Successivamente il leggere su hwupgrade una recensione di un pezzo hw che non si trova su nessun negozio italiano non significa che c'e' stato un gran cambiamento.
Anche l'avere a disposizione, su pochissimi negozi on line, un pezzo hw con bassissima disponibilità e altissimo prezzo non significa, sempre IMHO, che ci sia stato un gran cambiamento.
Anche la disponibilità in volumi, ma sempre a prezzo altissimo, non significa, a mio modo di vedere le cose, che ci sia stato un gran cambiamento.
Quando la situazione di disponibilità e di prezzo sarà tale che un 1% degli utenti di questo forum (che sono già l' 1% degli appassionati italiani) avrà avuto modo di upgradare al dual core, allora forse si sarà avuto un (piccolo) cambiamento.
Questo solo per farti capire quanta acqua dovrà passare sotto i ponti, e che questa "rivoluzione" non avverà certo tra "già nei prossimi mesi"
:rolleyes:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Pentium D, a quanto pare. Ma i dual core mobile? Hmm... Pentium M core Yonah?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1181/index.html
e
http://www.hwupgrade.it/articoli/1183/index.html
e
http://www.hwupgrade.it/articoli/1184/index.html
trovi tante belle cose interessanti.
Pero' stiamo andando OT.
Io invece chiedo a chi ha provato la beta, secodo voi quanto tempo ci vorrà per "eliminare" il dual boot winXP32 / winXP 64, cioè secondo voi tra quanto praticamente tutto potrà girare (magari anche con vantaggi) su winXP64?
Originariamente inviato da dins
Io invece chiedo a chi ha provato la beta, secodo voi quanto tempo ci vorrà per "eliminare" il dual boot winXP32 / winXP 64, cioè secondo voi tra quanto praticamente tutto potrà girare (magari anche con vantaggi) su winXP64?
io la ho provata...
ma nessun programma da me provato (CAD, rendering) partiva.
o escono le versioni a 64bit o penso sara' dura far girare programmi seri senza avere problemi.
ripeto: girava WinRAR e raimbow six 3, fra l'altro solo fino alla vers 1.56 e non la 1.6(l'ultima pacth)
per il resto un disastro.
ho cancellato la partizione e ho lasciato perdere.
Originariamente inviato da conqui
io la ho provata...
ma nessun programma da me provato (CAD, rendering) partiva.
o escono le versioni a 64bit o penso sara' dura far girare programmi seri senza avere problemi.
ripeto: girava WinRAR e raimbow six 3, fra l'altro solo fino alla vers 1.56 e non la 1.6(l'ultima pacth)
per il resto un disastro.
ho cancellato la partizione e ho lasciato perdere.
cazzarola allora siamo in alto mare......
se non esce prima i produttori di SW, giochi etc, non si metteranno mai a rendere ALMENO compatibili con tale piattaforma i loro applicativi
Originariamente inviato da conqui
io la ho provata...
Che build ?
DioBrando
04-03-2005, 13:53
Originariamente inviato da Armageddon84
DioBrando hai riscritto praticamente le stesse cose di prima, rispondere di nuovo a tutto sarebbe una ripetizione.
non mi pare proprio di aver riscritto le stesse cose, tant'è che ti ho risposto anche sul fatto che "sn cpu che n verranno mai utilizzate per tutte le loro potenzialità", dicendoti che non è un discorso che riguarda solo gli A64 ma tutte le cpu.
Facevi prima a dire che n sei in grado di rispondere, come hai fatto nel tuo primo quote, girando intorno.. :D
Due appunti:
1)
Il dual core sta a significare che già nei prossimi mesi si avrà un gran cambiamento, figurarsi più avanti...
Non ho scritto che con il dual core diventerà già inutile.
ma hai detto che che i primi A64 diventeranno obsoleti quando il Dual Core diventerà lo standard Quando il 64 bit sarà lo standard di base per i prossimi driver e software, molti degli Athlon64 già usciti saranno ormai troppo obsoleti.e questo succederà non tra qlc mese ma tra anni e anni...ergo l'obsolescenza a cui saranno soggetti i primi A64 rientrerà nel normale ciclo di evoluzione dei microprocessori.
Il rischio per AMD è rispetto ai piani iniziali, senz'altro comprendenti in un ipotesi positiva il supporto dei software, in primi Windows.
fai finta di non capire...il rischio ci sarebbe stato per AMD nel proporre una cup che si avvantaggiasse solo della possibilità di eseguire codice a 64 bit e fosse allo stesso tempo poco prestante l'esecuzione dei 32 bit.
In quel caso, mancando logicamente SW, drivers, sistemi operativi, solo in quel caso sarebbe stato un RISCHIO.
Ma in entrambe le modalità la cpu si comporta egregiamente, ergo il rischio non è mai esistito.
2) Ho riportato l'articolo di hwupgrade in risposta al quote di un altro utente.
ed è stata cmq una risposta fuoriviante, perchè l'incompatibilità che hai citato è stata risolta mesi fà
RaouL_BennetH
04-03-2005, 19:14
Posto solo per riportare la mia inutile testimonianza ma che mi fa sentire anni luce distante da voi, solo, sconsolato e socialmente relegato tra i dissociati...
Io ho letto Aprile, non Apple...... è grave?
capitan_crasy
04-03-2005, 19:20
X DioBrando:
che pazienza! :p
X RaouL_BennetH:
non sei il solo... ;)
DioBrando
04-03-2005, 21:49
Originariamente inviato da capitan_crasy
X DioBrando:
che pazienza! :p
stò entrando in una sorta di pace mistica da un pò di tempo...n uso nemmeno i rolleyes, per mantenere la discussione sempre pacata...anche di fronte ad alcune affermazioni che hanno del paragnostico...mah n me lo sò spiegare nemmeno io :D
build non me la ricordo di preciso...
cmq potrebbe essere tipo xxx.xxx.4782??
e in relazione a quello che leggevo su un forum per proci amd64 era l'ultima.
l'ho scaricata dopo meta' gennaio...
era uscito qui che era disponibile la nuova beta.
capitan_crasy
05-03-2005, 11:02
ecco qui un LINK (http://www.lostcircuits.com/cpu/p4-600-64/) con i primi bench del win x64 con un Pentium 4 ExtremeEdition 3.73 e un Athlon FX-53 Socket 940!
Buona visione... :cool:
Originariamente inviato da capitan_crasy
ecco qui un LINK (http://www.lostcircuits.com/cpu/p4-600-64/) con i primi bench del win x64 con un Pentium 4 ExtremeEdition 3.73 e un Athlon FX-53 Socket 940!I primi bench? A me sembrano gli ultimi... :rolleyes:
Guarda qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/x86-64-rc1.html
Poi, non capisco il senso della recensione di Lost Circuits: hanno testato solo un programma? Adattato ai 64 bit, d'accordo, ma è pur sempre solo un programma di fotoritocco.
E tra l'altro i miglioramenti sembrano un po' da venire: d'accordo che in tutti i test ci sono incrementi prestazionali passando da 32 a 64 bit, ma mi torna nuova che gli Athlon64 migliorino meno dei Pentium 4...
capitan_crasy
05-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da MaxArt
I primi bench? A me sembrano gli ultimi... :rolleyes:
Guarda qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/x86-64-rc1.html
E tra l'altro i miglioramenti sembrano un po' da venire: d'accordo che in tutti i test ci sono incrementi prestazionali passando da 32 a 64 bit, ma mi torna nuova che gli Athlon64 migliorino meno dei Pentium 4...
forse perchè usano una CPU (FX-53 socket 940) non direttamente paragonabile a un ExtremeEdition 3.73... ;)
Originariamente inviato da capitan_crasy
forse perchè usano una CPU (FX-53 socket 940) non direttamente paragonabile a un ExtremeEdition 3.73... ;) Non è quello. Io parlavo dei miglioramenti, in percentuale dai 32 ai 64 bit. A volte sono minori per l'Athlon.
Potrebbe darsi che sia per via delle memorie registered, ma ci credo poco.
Originariamente inviato da soft_karma
Questa volta è palese che Microsoft ha fatto un accordo con Intel per far coincidere l'uscita del SO a 64bit. Ormai non si curano neanche + di nascondere queste schifezze, tanto noi utenti boccaloni compriamo compriamo compriamo.
Credo che la MS abbia gli stessi diritti di qualunque azienda di software, quindi abbia il diritto di far uscire i propri prodotti nel momento in cui reputa piu' opportuno tecnologicamente ed economicamente.
Originariamente inviato da fek
Credo che la MS abbia gli stessi diritti di qualunque azienda di software, quindi abbia il diritto di far uscire i propri prodotti nel momento in cui reputa piu' opportuno tecnologicamente ed economicamente. Vorrei proprio saperle quali potrebbero essere le motivazioni "tecnologiche"... :rolleyes:
Originariamente inviato da MaxArt
Vorrei proprio saperle quali potrebbero essere le motivazioni "tecnologiche"... :rolleyes:
credo che fek si riferisca in generale al fatto di rilasciare un software nel momento in cui ci siano le maggiori prospettive e garanzie di vendita nonché diffusione dello stesso.
Chiaramente ha aspettato che Intel aggiornasse le proprie cpu.
giulio81
06-03-2005, 15:39
posso chiedere una cosa?
Visto che sono molto ignorante in materia mi potete spiegare se sto benedetto win 64 è il longhron oppure no? E che differenza c'è tra i due?
Ma esistono portatili che hanno processori intel che supportano il 64 bit, o ci sono solo AMD?
Ma a che serve sto win 64 e i processori non presdisposti per il 64 che si fa? si buttano?
grazie:confused: :confused: :confused:
DioBrando
06-03-2005, 16:22
Originariamente inviato da giulio81
posso chiedere una cosa?
ma n era una? :D
Visto che sono molto ignorante in materia mi potete spiegare se sto benedetto win 64 è il longhron oppure no? E che differenza c'è tra i due?[
no sono diversi, il primo dovrebbe essere praticamente un aggiornamento di Windows Xp e poco altro, Longhorn, che uscirà nel 2007 presumo, introdurrà diverse novità sia di default sia con il primo servicepack, ta cui il nuovo filesystem ( WinFS) e le nuove DirectX...
Ma esistono portatili che hanno processori intel che supportano il 64 bit, o ci sono solo AMD?
per ora solo AMD...
Ma a che serve sto win 64 e i processori non presdisposti per il 64 che si fa?
serve per chi per esempio ha gli Athlon64 e vuole sfruttare un'ulteriore modalità di esecuzione ( nativa); chiaramente devono esserci i programmi pensati e/o riscritti/ricompilati per i 64bit: arriveranno in gran numero mano a mano...
si buttano?
logico no :)
Saranno due "filosofie" che viaggeranno parallele.
grazie:confused: :confused: :confused:
nada, ti ho cmq dato una risposta molto sbrigativa...
giulio81
06-03-2005, 16:48
Aspetta! :eek: La tua risposta è stata sufficiente anzi eccellente:sofico:
Un solo dubbio su quel "logico no" che significa? " logico no! si buttano!!! :eek: " oppure logico no che non si buttano:rolleyes: "
perchè logico no può essere frainteso
ciao cmq e grazie ancora
Originariamente inviato da STICK
credo che fek si riferisca in generale al fatto di rilasciare un software nel momento in cui ci siano le maggiori prospettive e garanzie di vendita nonché diffusione dello stesso.Ma per me queste sono sempre motivazioni economiche ;)
Originariamente inviato da giulio81
Un solo dubbio su quel "logico no" che significa? " logico no! si buttano!!! :eek: " oppure logico no che non si buttano:rolleyes: "Scusa, ma tu del resto hai scritto:
Ma a che serve sto win 64 e i processori non presdisposti per il 64 che si fa? si buttano?
Io avrei invece difficoltà a comprendere questa frase, piuttosto! :asd:
Io credo di aver capito: se uno ha un processore a 64 bit ma non un SO a 64 bit, della modalità a 64 bit che se ne fa?
Risposta: niente. Non può sfruttarla finché non ha un SO a 64 bit.
giulio81
06-03-2005, 17:50
Grazie ho capito qualcosina ma sono sempre nel mondo delle nuvole:rolleyes: :rolleyes: :bsod:
Ho capito una cosa meglio che mi dò all'ippica che al mondo dei pc!!! anzi mi incomincio ad ubriacare :gluglu:
DioBrando
06-03-2005, 20:34
Originariamente inviato da giulio81
Aspetta! :eek: La tua risposta è stata sufficiente anzi eccellente:sofico:
ci sarebbe molto di + da dire in realtà :) e forse n sn la persona indicata per spiegare gli aspetti molto tecnici...era per farti capire a grandi linee...
Un solo dubbio su quel "logico no" che significa? " logico no! si buttano!!! :eek: " oppure logico no che non si buttano:rolleyes: "
perchè logico no può essere frainteso
ciao cmq e grazie ancora
logico no, non si buttano :)
Anche se vi sn campi applicativi in cui i 64 bit sn una vera manna, in altri, penso alle applicazioni o agli utilizzi desktop + "umili", le uniche motivazioni potrebbe essere di tipo commerciale, spingendo l'utente ad aggiornare il proprio sistema anche dal pdv del software.
Per questo, opinione personale, ritengo sia + probabile che per i prox anni, per i prox 2-3 almeno, ci saranno due strade che viaggeranno parallelamente.
Originariamente inviato da MaxArt
Vorrei proprio saperle quali potrebbero essere le motivazioni "tecnologiche"... :rolleyes:
Posso immaginare che molto semplicemente non fosse abbastanza stabile da poter essere rilasciato al pubblico.
Molti che lo hanno provato hanno denunciato la poca stabilita', quindi e' plausibile.
Questa e' una ragione piu' che ottima per non rilasciare il prodotto.
Diciamo anche che molte risorse inzialmente previste per WinXP a 64 bit sono state dirottate verso il SP2...e probabilmente è questo uno dei motivi più plausibili... Per carità...anche WinXP 64 ha iil SP2, ma probabilmente molta gente avrebbe preferito che fosee uscito prima...
cdimauro
08-03-2005, 13:52
Idem. Quanto meno per migliorare / far aumentare il supporto ai driver e alle applicazioni native...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.