PDA

View Full Version : PROBLEMA GRAVE


Elenion
02-03-2005, 16:03
E' da piu' o meno 2 o 3 anni che il mio pc mi da seri problemi di funzionamento e finalmente mi sono deciso di chiedere aiuto a persone competenti poiche' quelle a cui mi sono rivolte in precedenza hanno dimostrato di non esserlo. Il problema, a cui spero voi sappiate ovviare, è che il computer mi riavvia periodicamente senza indicazione alcuna; in pratica mi appare la schermata blu di windows che mi segnala errore grave ed il computer verrà riavviato per evitare danni alla macchina. Prima c'era anche una scritta con scritto "creazione immagine su disco" adesso ci sono solo un cumulo di scritte ascii presumibilmente casuali. Ho formattato spesso nella speranza di risolvere ma non è cambiato pressoche' nulla; ho anche cambiato hard-disk e verificato che vi fossero alcune incompatibilità di programmi ma non mi è mai risultato niente. Il fatto è che il pc riavvia in questo modo senza alcuna giustificazione pertinente, puo' riavviare sia quando è carico di operazioni da svolgere, sia quando è in carico minimo.
le caratteristiche sono queste:

athlon thunderbird 1009 mhz 64kb l1 256 l2
256 mb dimm ram
ge force 2 mx 32 mb
hard disk maxtor 40 gb 7200 rpm
scheda madre asus a7v (o qualcosa di simile)

Una cosa peculiare è che i momenti di riavvio prediletti sono il mattino, infatti molto spesso appena accendo il pc al mattino mi riavvia quasi subito. E' una cosa alquanto fastidiosa e spero che voi sappiate darmi una mano.. Grazie e ciao :)

essegi
02-03-2005, 18:09
la scheda asus a7v ha avuto diversi problemi con bios vecchi
se non è uno degli ultimi (l'ultimo mi sembra il 1011) devi fare l'aggiornamento
poi ci potrebbero essere altre cause, ma come sempre merita fare una cosa x volta, e questa la ritengo necessaria, se ancora da fare
ciao

Elenion
02-03-2005, 18:15
No.. Non l'ho fatto e provvedero' subito grazie mille! terro' aggiornati :)

fulviettino
02-03-2005, 22:34
poi darei anche un'occhiatina all'alimentatore, a me è capitata una cosa simile e dopo averle provate tutte stavo per buttare il pc dalla finestra quando ho controllato l'alimentatore e non era attaccato bene:muro:

ingpeo
03-03-2005, 09:02
Originariamente inviato da fulviettino
poi darei anche un'occhiatina all'alimentatore, a me è capitata una cosa simile e dopo averle provate tutte stavo per buttare il pc dalla finestra quando ho controllato l'alimentatore e non era attaccato bene:muro:
Anche io controllerei l'alimentatore, soprattutto per il fatto che dia problemi appena acceso.
Inoltre ti consiglio di disattivare System Restore.

Elenion
03-03-2005, 14:05
Dunque innanzitutto ho aggiornato il Bios e devo dire che il problema si è attenuato infatti mi riavvia con piu' o meno la metà della frequenza. Ma ancora mi da questo problema, per l'alimentare adesso controllo ma non penso perche' non è che si riavvia senza dirmi niente, mi manda la schermata blu di windows...

teodoctor
03-03-2005, 14:16
a me è successa una cosa simile, anzi direi uguale........
dopodichè il pc si è spento.........
risultato: si è bruciato l'hard disk!!!!!!
da premettere che avevo anche io come motherboard un'asus a7v 133!!!!
potrebbe essere danneggiata anche la motherboard, oltre che l'alimentatore!!!!
controlla prima l'ali, poi passerei al controllo dei voltaggi della schda madre!!

Elenion
03-03-2005, 14:50
Allora, un hard disk l'ho fuso pure io... cmq non ho capito cosa intendete per controllare l'alimentatore ad ogni modo io ho provato a staccare e riattaccare tutti gli attacchi (con particolare attenzione per quello sulla scheda madre) ma non ho risolto nulla; ad ogni modo degli altre cose che accadono sono ad esempio che ogni tanto dopo che mi ha riavviato il puntatore del mouse rimane immobile e io devo riavviare ancora... Per favore help :muro: (per i voltaggi non ho la piu' pallida idea di cosa significhi ne di come si faccia ............)

fulviettino
03-03-2005, 14:58
Mah secondo me è la scheda madre...

teodoctor
03-03-2005, 15:03
l'asus dovrebbe fornirti, nel cd dei driver della motherboard un programma che si chiama asus pc probe dove ci sono tutti i voltaggi, temperatura cpu. motherboard, rpm delle ventole!!!
installalo e controlla i vari voltaggi
12v
5v
3v
e il voltaggio del core della cpu(che non ti interessa molto nel tuo caso)

controlla che la corrente arrivi effettivamente a quei voltaggi perchè se sono tutti sballati dovresti sostituire l'ali!!!

per i voltaggi della scheda madre non farlo tu, portalo in qualche negozio di assitenza dove te li sappiano controllare!!!!

comunque dopo un pò di anni è normale che un ali vada giù di testa!;) ;)

thefrog
03-03-2005, 15:40
a me è capitata una cosa simile con la ram difettosa

dai un occhiata con memtest, ramstress o goldmemory

potrebbe anche essere un dissipatore sottodimensionato ma se il pc nn te lo sei fatto da solo ne dubito

Feric Jaggar
03-03-2005, 16:04
Anche a me capitava spesso, RAM difettosa pure nel mio caso.

NoiaHw
03-03-2005, 17:41
In effetti ti consiglio di controllare la ram magari con memtest86
mi ha dato lo stesso identico problema quando ho overclokkato il mio pc e cambiando i megahertz di fsb la mia ram era diventata instabile e mi dava queste schermate blu di errore per colpa del riscaldamento suppongo!!!!! ma questo stesso errore te lo danno delle ram che magari sono rovinate!!!!

:D parti con dei controlli incrociati sulla ram è un consiglio!!!!

Elenion
03-03-2005, 18:24
Probe:
cpu 56c
mb 36c
cpu fan 5192
+12v 12,8
+5v 4,945
+3,3v 3,536
vcore 1,776

tutti status OK

memtest non ha riscontrato errori... nn so piu' che fare..

essegi
03-03-2005, 20:28
l'hd è connesso al promise? coi relativi driver tutto ok? impostazioni del bios ok? che OS hai? ev. Via 4in1 ok?

a questo punto, indipendentemente dal risultato dei test, proverei a usare un solo stick di memoria x volta, se già ne hai solo 1, allora proverei un'altra barretta di sd-ram, anche a prestito e anche solo da 128

Elenion
03-03-2005, 20:43
non so che cosa sia il promise cmq adesso provero' con una sola ram, grazie :D

essegi
03-03-2005, 21:49
il Promise è x il supporto UltraDMA/100 (le altre 2 porte IDE sono UltraDMA/66): quando si installa il sistema operativo (prima) gli vanno "dati" i driver giusti da dischetto

Braga83
03-03-2005, 22:00
Bhè prima di tutto ti conviene provare i componenti uno alla volta per isolare la parte difettosa per poi sosituirla. In effetti tutti i componenti segnalati sono molto plausibili ( Ali, mobo, ram ecc... )

teodoctor
04-03-2005, 14:20
direi che tutti i valori sono ok!!:D

prova a cambiare la ram!! in effetti potrebbe dipendere da lì il problema!!!!

sono bastarde le ram!!!!!!!!!!!!!:p :p :p

Elenion
05-03-2005, 13:21
Ok penso di aver isolato il problema, è una ram ma cmq ho un dubbio e penso che in realtà sia lo slot della scheda madre un po' difettoso quindi penso che provero' a metterla in un altro slot e vedere che succede :)

MmMm
05-03-2005, 18:02
Ciao a tutti vi ho sempre seguito ma non ho mai scritto :). Sono molto interessato alla discussione io ho gli stessi problemi con un a8v-e e 1024 kingston 6600 gt. Seguirò con interesse questo thread;).

Elenion
06-03-2005, 13:08
Beh penso che ormai avrai poco da seguire e spero che tu non abbia o stesso problema perche' la tua ram costa un monte di soldi mentre la mia con 20 euro me la cavo..

Cmq è ufficiale.. il problema è nel banco di ram difettoso, tutto il resto non c'entra niente.. grazie a tutti per avermi risolto problema (e pensare che da 3 anni mi facevo saltare i nervi!)

MmMm
06-03-2005, 13:22
testerò anche io le ram cmq dovrebbero essere in garanzia