Entra

View Full Version : vorrei un sistema multibot


palinur
02-03-2005, 14:17
ciao ragazzi,vorrei provare ad avere un sistema multibot nel mio pc avendo installato windows xp e linux ma fino adesso non sono riuscito nell'intento, vediamo se qualcuno può darmi qualche dritta per riuscirci.
Innanzi tutto premetto che ho un atlhon com 225 mb di ram e con un hd maxtor di 80 giga, attualmente ho una partizione primaria di 64 giga su cui ho installato windows xp sp2 e mi trovo bene e poi ho 2 partizioni di 7 giga ognuno formattate con ntfs che uso per dati personali, il mio intento è di ridimensionare queste 2 partizioni creandone una di un paio di giga per i dati personali e lasciando il rimanente spazio libero cioè circa 12 giga per linux.
Vorrei precisare che non mi intendo molto di linux e vorrei avvicinarmi a questo sistema così per provare ed imparare qualcosa non mi importerebbe niente se non riuscisse ad usare internet con linux perchè sò che avendo il modem adsl usb di alice è un po un casino connettermi ,ma vorrei soltanto avere un linux base così per imparare a muovere i primi passi col pinguino e poi con xp sp2 usare internet come ho sempre fatto.
Avevo gia tentato di fare ciò tempo fà installando ubuntu ma alla fine è successo che al riavvio in fase di bot il sistema mi caricava linux e non mi caricava più windows e alla fine dopo un paio di giorni passati a formattare tutto l'hd sono riuscito a reinstallare windows.
Adesso ho scaricato la vector 4.0 l'ho masterizzata con alcohol 120 , controllata con cd check e tutto ok, ma non mi accingo ad installarla per paura di dover di nuovo formattare tutto il mio hd, aspetto i vostri gentili consigli per fare questa prova.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
ciao a tutti!

Psycotic
02-03-2005, 16:30
ma se nn conosci linux invece di installare distribuzioni che nn si conoscono bene..
Installati qualcosa che benomale hanno visto tutti... nn so.. mandrake, fedora, suse

palinur
02-03-2005, 16:53
si lo sò ma cercavo qualcosa di leggero e di base, e pois leggendo qualche post in rete qusta vector e derivata da slakware e se ne parla come di una distribuzione alquanto semplice da installare ed usare.
ciao!

G-DannY
02-03-2005, 17:07
Se slackware viene considerata una distro semplice allora io sono il figlio di Napoleone...

Probabilmente è addirittura più rude di Gentoo (che uso io) come config e install (oddio forse install no)...

Kaltet
02-03-2005, 17:17
Io sto usando SuSE, mi trovo bene perchè è abbastanza semplice, ha dentro tutti i programmi che ti possono servire e in fase di installazione ti chiede se vuoi far partire come predefinito Linux o Winzozz ;)
Ti dirò, io ho il modem USB e anke se sono newbbo in Linux ce l'ho fatta a farlo funzionare e devo dire che la navigazione è un miliardo di volte meglio rispetto a quel cassone di Internet Explorer stralento e affetto da quanti bug che solo lo zio Bill sa quanti ne ha...
Per far funzionare il modem USB come cosa non è immediata, ho dovuto smazzarmi 1 settimana di ricerca con Google per trovare come fare, e l'altra settimana per farlo funzionare :cool:
Cmq da quel ke ho visto Suse è piuttosto semplice, mi han detto anke Mandrake ma sinceramente non l'ho mai provata, quindi nn so dirti :)

PS: se hai pazienza e tempo e inizi a fare i primi passi su Linux, vedrai che la partizione di Winzozz diventerà sempre più piccola...io oramai lo uso solo per giocare (cosa che però vorrei anke risolvere su Linuz :O )
Ciao!

palinur
02-03-2005, 17:35
grazie per le risposte, anch'io comunque avevo già sentito dire che suse erà la piu diciamo semplice da usare per iniziare con linux, proverò a scaricarla e quindi a cominciare com quella!
ciao!

C|b3rMaXn3T
02-03-2005, 18:12
Ma se proprio non vuoi rischiare perchè non scarichi una versione di linux live per cominciare...
magari poi passi ad installare linux nel disco fisso,
e magari qualcosa più da desktop come suse o mandrake,
ed appena ci predi la mano puoi passare a slackware o a debian...

Che dici ???

palinur
02-03-2005, 19:00
si ho gia usato la knoppix live ma alla fine poi mi è venuta voglia di installarla sull hd e non sono riuscito pur seguendo una guida che ho trovato cercando su google, perchè alla fine una versione live ti stanca presto visto che non puoi salvare niente e funziona solo come lettura
A questo punto credo che suse dovrebbe proprio fare il caso mio ,che versione mi consigliate di suse?

gotenks
02-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da palinur
si ho gia usato la knoppix live ma alla fine poi mi è venuta voglia di installarla sull hd e non sono riuscito pur seguendo una guida che ho trovato cercando su google, perchè alla fine una versione live ti stanca presto visto che non puoi salvare niente e funziona solo come lettura
A questo punto credo che suse dovrebbe proprio fare il caso mio ,che versione mi consigliate di suse?


Con la knoppix puoi "salvare"... Basta rendere scrivibili le partizioni (che ti riconosce automaticamente)... Per farlo basta fare click destro sull'icona della partizione e scegliere "change read/write mode" :)

palinur
02-03-2005, 22:14
ok grazie!
comunque sono sempre piu orientato con la suse, provero ad installarla e vediamo come mi ci trovo, credo che per iniziare sia la piu idonea!
ciao!

gotenks
02-03-2005, 23:33
Originariamente inviato da palinur
ok grazie!
comunque sono sempre piu orientato con la suse, provero ad installarla e vediamo come mi ci trovo, credo che per iniziare sia la piu idonea!
ciao!


Anch'io sono interessato alla Suse, se la provi posta i tuoi pareri :)

palinur
03-03-2005, 00:11
certo! Per adesso posso dire che ho provata la versione live e mi è sembrata abbastanza semplice e funzionale, ma non ho approfondito tanto la cosa perchè vorrei prima installarla nel hd!
ciao!

palinur
07-03-2005, 17:22
Ho installato fedora core 3 davvero stupenda come distro, e non ho trovato alcun problema ad installarla, adesso devo cercare di capire come fare funzionare il modem adsl di alice, comunque non conosco le altre distro ma questa fedora mi sembra idonea per cominciare col pinguino.
ciao!:)