PDA

View Full Version : Alternative a VNC?


jarod1
02-03-2005, 15:02
Salve a tutti esiste qualche programma alternativo a real Vnc?
grazie

PuNkEtTaRo
02-03-2005, 16:22
ultra vnc, credo sia il migliore!
ciao

tutmosi3
02-03-2005, 17:29
Ultra VNC è buono, va bene anche Tight VNC. Questi mi sembra siano freeware.

A pagamento c'è lo storico PC Anywhere della Symantec.

Ciao

jarod1
02-03-2005, 17:45
vi spiego l'uso che dovrei farne...
adoro giocare a football manager 2005 solamente che è sul pc di casa....ora vorrei sfruttare vnc o similari per giocare dall'ufficio e rischiare il licenziamento :)

tutmosi3
02-03-2005, 19:01
Mitttttttttico

Se hai un titolare come il mio, ti appoggio in pieno.

Ciao

jarod1
02-03-2005, 19:04
eheheheh forse!

forse la sparo....ma una VPN?

tutmosi3
02-03-2005, 19:07
Mmmmmmmmmm

Mi sembra un po' troppo. E comunque non puoi prescindere dal controllo sul PC in remoto, quindi VNC é indispensabile.

Ciao

GiacoXp
02-03-2005, 23:26
un altro programma è LogMeIn (https://secure.logmein.com/go.asp?page=home)

secondo me è molto meglio di vnc :rolleyes:

jarod1
03-03-2005, 00:31
Originariamente inviato da tutmosi3
Mmmmmmmmmm

Mi sembra un po' troppo. E comunque non puoi prescindere dal controllo sul PC in remoto, quindi VNC é indispensabile.

Ciao
XP prevede la connesione di rete avanzata tramite internet...l'unico problema è che quando provo a crearla mi si blocca la creazione guidata e non vado più avanti!

Paky
03-03-2005, 07:15
se ricordo football manager non ha tanta grafica , dunque UltraVNC è la scelta migliore, compressione della versione Tight + un driver video che si incarica dell'elaborazione delle immagini sgravando lavoro alla cpu

Poix81
03-03-2005, 08:10
puoi creare una vpn con http://openvpn.sourceforge.net/ (OpenVPN) e sopra ci lanci UltraVNC.

ciao ciao

Poix81
03-03-2005, 08:12
Originariamente inviato da GiacoXp
un altro programma è LogMeIn (https://secure.logmein.com/go.asp?page=home)

secondo me è molto meglio di vnc :rolleyes:

ma ha gia' un servizio per associare l'IP dinamico a qualcosa di fisso?

ciao ciao

jarod1
03-03-2005, 09:29
si esatto devo associare il mio ip dinamico di casa a quello statico dell'ufficio...."piccolo" particolare....c'è un modo per aggirare il firewall dell'ufficio?

tutmosi3
03-03-2005, 11:36
Non è proprio semplice: devi configurare il firewall in modo che la porta che utilizzi (Real VNC usa 5800 o 5900) venga lasciata aperta.

Ciao

cmonda
03-03-2005, 21:08
ssh + vnc ;)

guarda qui :

http://publib-b.boulder.ibm.com/Redbooks.nsf/RedbookAbstracts/tips0408.html?Open

PuNkEtTaRo
03-03-2005, 21:29
per quanto riguarda l'ip dinamico c'è il servizio dyndns...associa il tuo ip, anke una vlta cambiato ad un host fisso...cmq, cerca info in merito...
ciao

jarod1
03-03-2005, 23:24
Originariamente inviato da cmonda
ssh + vnc ;)

guarda qui :

http://publib-b.boulder.ibm.com/Redbooks.nsf/RedbookAbstracts/tips0408.html?Open
mi spieghi cos'è ssh?

GiacoXp
03-03-2005, 23:47
Originariamente inviato da jarod1
mi spieghi cos'è ssh?
:sofico:

jarod1
04-03-2005, 00:35
:cool:

cmonda
04-03-2005, 00:37
Originariamente inviato da jarod1
mi spieghi cos'è ssh?

è in inglese ma direi che è piu che comprensibile ;) http://sshwindows.sourceforge.net/information/


comunque è un protocollo di connessione "sicuro" utilizzabile anche con altri programmi come ad esempio vnc:
una volta installato e impostato ssh sia sulla macchina client che su quella server, crei la connessione ssh sul client mettendolo "in ascolto" sulle porte utilizzate da vnc cosi da reindirizzarle verso il server attraverso questo tunnel sicuro.

indirizzo server: pluto.dyndns.org con sshd attivo come servizio e vnc server

sul client creo un tunnel ssh verso il server con questa riga di comando:

ssh -L 5900:127.0.0.1:5900 [email protected]
(dove 5900 è la porta che normalmente usi nel client vnc)

a questo punto lanci il client vnc puntando 127.0.0.1:0 e avrai il controllo del server pluto con vnc ma con una connessione sicura ;)

sicurametne non sono stato molto chiaro ma spero di averti comunque aiutato
:O

tutmosi3
04-03-2005, 07:54
Approvo in pieno il metodo di cmonda. Uso il protocollo SSH verso Linux con risultati eccellenti da mesi.
L'importante è fare il tunnelling della porta desiderata, operazione da fare su tutti i firewall che trovi nel tragitto, compreso il NAT del router (se c'è).

Ciao

jarod1
04-03-2005, 10:03
Originariamente inviato da cmonda
è in inglese ma direi che è piu che comprensibile ;) http://sshwindows.sourceforge.net/information/


comunque è un protocollo di connessione "sicuro" utilizzabile anche con altri programmi come ad esempio vnc:
una volta installato e impostato ssh sia sulla macchina client che su quella server, crei la connessione ssh sul client mettendolo "in ascolto" sulle porte utilizzate da vnc cosi da reindirizzarle verso il server attraverso questo tunnel sicuro.

indirizzo server: pluto.dyndns.org con sshd attivo come servizio e vnc server

sul client creo un tunnel ssh verso il server con questa riga di comando:

ssh -L 5900:127.0.0.1:5900 [email protected]
(dove 5900 è la porta che normalmente usi nel client vnc)

a questo punto lanci il client vnc puntando 127.0.0.1:0 e avrai il controllo del server pluto con vnc ma con una connessione sicura ;)

sicurametne non sono stato molto chiaro ma spero di averti comunque aiutato
:O
sei stato chiaro...nella riga di comando sopra dove inserisci 127.0.0.1:5900...l'indirizzo ip a cosa corrisponde?

cmonda
04-03-2005, 10:16
Originariamente inviato da jarod1
sei stato chiaro...nella riga di comando sopra dove inserisci 127.0.0.1:5900...l'indirizzo ip a cosa corrisponde?

è l'indirizzo del localhost cioè l'indirizzo con il quale una macchina identifica se stessa

jarod1
04-03-2005, 10:22
quindi, perdonami ma è la prima volta che uso questi software, devo lasciare 127.0.0.1:5900 o inserire l'ip della mio pc?
questo vale sia per il server che il client....

Rubberick
04-03-2005, 10:53
Una domanda... e' meglio ThightVNC o UltraVNC?

jarod1
04-03-2005, 11:11
io ho usato x molto tempo realVnc e devo dire che non mi sono trovato male....gli altri non riesco ad usarli "a dovere"

cmonda
04-03-2005, 11:55
questa stringa la userai sul pc client x connetterti al server:
ssh -L 5900:127.0.0.1:5900(questo lo lasci cosi) [email protected](questo cambiera in base al tuo ip\indirizzo dydns e user x accedere al pc che fa da server)
(dove 5900 è la porta che normalmente usi nel client vnc)

a questo punto lanci il client vnc puntando 127.0.0.1:0(questo sempre sul client e lo lasci cosi) e avrai il controllo del server pluto con vnc ma con una connessione sicura

Xidius
04-03-2005, 11:58
scusate ragazzi, io tutte le volte che ho usato vnc, ho notato un effetto rallentamento o lag dovuto a nn so cosa... sbaglio forse nelle impostazioni o è normale?

jarod1
04-03-2005, 12:12
grazie cmonda nel pomeriggio provo il tutto e spero funzioni!!

x Xidius: anche io usando vnc ho un rallentamento ma credo sia normale...credo

cmonda
04-03-2005, 12:35
;) figurati comunque fai riferimento a questo link http://publib-b.boulder.ibm.com/Redbooks.nsf/RedbookAbstracts/tips0408.html?Open, e come ssh client/server ti consiglio http://sshwindows.sourceforge.net

ciao e buon lavoro ;)

jarod1
04-03-2005, 14:59
in effetti funziona tutto!!
unico problema..la velocità di refresh dello schermo...lentissimo
c'è un modo per accelerarlo?

cmonda
04-03-2005, 18:22
si con maggiore banda in upload lato server ;)

tutmosi3
04-03-2005, 19:10
jarod1 mi dispiace di non aver potuto dare una maino attivamente al tuo grande progetto (che gode della mia piena stima). Oggi ho avuto molto da fare ed ero anche fuori sede, lontano dal PC.

Mi dispiace.

Spero, un giorno che tu abbia ancora bisogno di aiuto per progetti di così ampio respiro. In quel caso mi farò avanti.

Ciao

jarod1
04-03-2005, 21:17
tranquillo!! il mio progetto sta prendendo forma! :D