PDA

View Full Version : e il Thermaltake Tsunami?


*pecca*
02-03-2005, 13:04
Sento nominare poco il Thermaltake Tsunami, secondo me uno dei più bei Thermaltakein assoluto..voi che ne pensate? qualcuno che cel'ha può postare le sue impressioni? Su Thermaltakeitalia costa 160€ iva & ss incluse...
http://www.thermaltake.com/images/cases/products/tsunami/black/bwa.jpg

ilabruna
02-03-2005, 13:54
Su Ebay trovi negozi che lo vendono ad un prezzo parecchio più abbordabile ;) Per il resto non so che dirti, anche secondo me è davvero molto bello, ma non ho info utili.

ptrent
03-03-2005, 07:34
Ahimè, lo Tsunami l'ho posseduto per una settimana e l'ho trovato sinceramente insoddisfacente. Lamiere troppo sottili, spazio interno abbondante ma gestito male (per far entrare un alimentatore di dimensioni medio-grandi ci vuole la piccozza perchè gli attacchi USB e Firewire superiori stanno in mezzo come il giovedì) :( , rumorosissimo (la ventola sul frontale fa un casino infernale), poco pratico a causa del portellone apribile (tra l'altro la qualità anche di questi materiali non è molto soddisfacente, è alquanto plasticoso e ballerino), chiusure a chiave scadentissime.
L'unica cosa molto valida è il sistema a slitte per l'inserimento delle unità ottiche, ma mi sembra un po' pochino, senza contare che se si vuole montare un'unità nell'alloggiamento più in alto bisogna smontare mezzo frontale. Infine il cassettino estraibile degli hard disk è garanzia di graffi sul case alla prima estrazione (e spesso graffi sulla mano serie "gatto imbizzarrito"), mentre la molla che consente di estrarre l'alloggiamento delle unità esterne da 3.5 è di qualità pressochè penosa...
Comunque queste sono opinioni personali, c'è a chi piace e ci trova lati positivi, io l'ho venduto dopo una settimana per disperazione e sono passato ad un magnifico (a mio parere) Coolermaster Pretorian (silenzioso come una tomba e splendido nell'essenzialità del design, materiali stupendi e base della mobo che si estrae facendola scorrere su un binario, quindi niente più mani tuffate nel case per fare modifiche); in ogni caso lo Tsunami si trova a prezzi molto più abbordabili (finestrato lo si prende su Ebay Germania a 118 euro). Ciao

*pecca*
03-03-2005, 12:31
grazie per avermi raccontato le tue impressioni ptrent :) se dici così mi ci fai ripensare :o cmq peccato per ebay, io non ci ho mai comprato e nn ci comprerò mai :(

nox1111-52
15-03-2005, 14:26
Bé io ce l'ho da un pò di mesi (5) e devo dire che è ottimo, anzi praticamente perfetto....

Poi è chiaro io arrivavo da un case del Discount (tanto per dire) tutto in ferro, piccolo, senza una ventola e con temperature sui dischi allucinanti (60° se lavoravano un pochino) che per aprirlo e fare una modifica dovevi tirare le madonne giù dal balcone!!!

Infatti l'ho scelto proprio per questo: le due ventole da 120 fanno un'aria impressionante e i dischi ora stanno a 20° o meno poi si monta il tutto in pochi minuti; le slitte sulle unità ottiche sono molto valide, le schede PCI e AGP si montano senza viti, è impossibile graffiarsi anche perchè nn ci sono spigoli o lamine vive, e i dischi sono pure disaccoppiati da rondelle di gomma.....

Comunque sicuramente alcune delle considerazioni fatte dall'utente sopra sono valide e in particolare mi aspettavo una finitura di alcuni dettagli leggermente migliore sopratutto per il prezzo (150 euro all'epoca)

Però considerato che in quel periodo questo era uno dei pochi case "professional" (alluminio + 2ventole da 120, con un tocco di modding leggero e pacato) per quel prezzo nn credo ci fosse di meglio....

In conclusione:
PRO: 2 ventole 120 una per i dischi (con filtro staccabile e lavabile), l'altra (luminosa blu) per l'aria calda (che calda nn lo è mai, anzi...)
+ quella da 90 per mettere aria tra dissipatore CPU e scheda video

Leggero e facilissimo da montare

Splendida satinatura nera e ottimo sportello che dà un tocco di classe (ottimo anche per il salotto)

Dischi disaccoppiati con cestello dedicato (per max 4 unità)

CONTRO: In effetti le due ventole fanno decisamente rumore e visto le temperature interne, si potrebbero tranquillamente rallentare e/o disaccoppiare (magari con un rehobus)

L'effetto plastica dello sportello laterale e (sopratutto) del secondo pannello frontale ad alcuni puristi del dettaglio potrebbe nn piacere (nn dà l'idea di solidità), questione di gusti (per me è ininfluente)

Il cestello dei dischi è montato parallelamente alla scheda mamma e francamente io l'avrei messo a 90° con considerevole quadagno nella logistica dei cavi che anche se rounded s'ingrovigliano e toccano sulla scheda 5900XT (che però è molto lunga..)

In effetti il montaggio dell'alimentatore, spece se lungo è un pò laborioso a causa del replicatore superiore, ma in fondo lo metti una volta e poi??

I due led blu frontali potevano essere fatti e/o messi in altra maniera (ma nn è che così nn vada bene intendiamoci)

Per il resto che dire ?? Di altro c'era il Centurion 5 (nn ha le 120 anteriore e i lettori sono a "vista"), l'Antec super lan boy che anche se carino mi sembrava un pò pacchiano e piccolo e lo Stacker che costava uno sproposito oltre ad essere veramente "enorme" per dare + o meno le stesse cose....

Se ora costa sui 100 euro sono sicuramente soldi ben spesi li vale tutti...

Se sei indeciso con lo staker prova a leggerti il suo thread

Ciaoo

1merk
15-03-2005, 18:23
l'ho avuto lo tsunami e devo dire che è un buon prodotto ma il prezzo è un po alto.
qualità prezzo ti consiglio o il soprano o meglio ancora lo shark.
e per spendere la cifra che hai detto nel primo post vai sul harmor che, a parer mio, li brucia tutti

berga_155
16-03-2005, 12:53
Ciao, io c'è l'ho da pochi giorni, avevo letto molte recensioni prima di comprarlo e ne parlavano molto bene, invece devo dire che non vare i soldi che l'ho pagato. Per un case così il prezzo giusto è attorno ai 110 euro non di più. Inoltre, fa un casino boia, e stò diventando matto per farci entrare il mio inpianto a liquido, che non vuole saperne di starci:mad:

Però ala sera quando è tutto buio è stupendo, la verniciatura nera esterna è fantastica, e quindi li mi tranquillizzo un pò!!!!:D

Però se tornassi indietro non lo coprerei, mi orienterei su qualcosa di più spazioso, e silenziono!!!!!!!!

Cmq, se non hai un impianto a liquindo, ci lavori bene dentro, e per questo è un buon case.

L'unica cosa che delude davvero è lo sportello anteriore che non si chiude bene, ed è per questo che non vale tutti quie soldi.
Diciamo pure che per un prezzo così si povena curare meglio i dettagli............

Ciao:cry:

1merk
16-03-2005, 18:21
si discosta da poco il prezzo dello shark oggi da quello che dici dovrebbe costare.
in quanto con 135 euro lo acquisti.

comodino
16-03-2005, 23:41
ragazzi.....fate a meno dello shark, davvero, consiglio spassionato ;)
pessima aereazione.
concordo sui coolermaster come qualità....se proprio vi piacciono i thermaltake, andate sull'armor per un big, o sul soprano per un middle, che tutto sommato è molto simile allo tsunami ma costa meno.
:O :D

Blind Guardian
17-03-2005, 11:04
imho lo tsunami è uno dei più bei case mai fatti. ne ho due silver senza finestra (server + nas) sotto la mia scrivania poprio adesso. E sono gli unici case che mia madre non si lamenta di vedere in casa :D

comodino
17-03-2005, 11:38
ah sì...dal punto di vista estetico sono bellissimi!!! peccato che per quello che offrono il prezzo è molto sovradimensionato....:rolleyes:

berga_155
17-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da comodino
ah sì...dal punto di vista estetico sono bellissimi!!! peccato che per quello che offrono il prezzo è molto sovradimensionato....:rolleyes:

DACCORDISSIMO............:sofico:

Hazon
17-03-2005, 16:34
Ragazzi a chi si lamenta della rumorosità delle ventole dello tsunami o altri particolari... ma siamo o non siamo nella sezione modding?!? datevi da fare!!! ;) :p

berga_155
17-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da Hazon
Ragazzi a chi si lamenta della rumorosità delle ventole dello tsunami o altri particolari... ma siamo o non siamo nella sezione modding?!? datevi da fare!!! ;) :p

Ovvio che non faranno rumore ancora a lungo, però dato il prezzo potevano finirlo con delle ventole più silenziose......

Alpha Centauri
18-03-2005, 12:48
Raga, io ho preso lo Tsunami, e lo sto ancora assemblando (sarà lunga xò). L'ho preso x fare un pc silenzioso (ed ovviamente modderò un bel po').
Mi sono un po' allarmato nel leggere i vostri commenti, e volevo sapere se x voi è rumoroso x via delle ventole (non mi preoccupano: le devo sostituire con le mie SilenX) o xchè è un case non buono in generale (lamiere troppo fine montaggi toolfree che permettono troppe vibrazioni) x tale scopo?
Mò vado a mangiare, + tardi torno x approfondire meglio! :D

ALEX R1
18-03-2005, 15:14
Sto seguendo anch'io la discussione perchè la cosa mi INTERESSA MOLTO.

Ero ormai deciso a prendero lo TSUNAMI (che è quello che mi piace di più) ma allo stesso prezzo potrei anche prendere l'Armor (anche se è in acciaio) ma più aspetto e più mi incasino.

PS
Dalle mie parti lo Tsunami si trova a 135 euro (anche l'Armor)

...............e il Chieftec ??????????????


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

comodino
18-03-2005, 15:23
AALEEEEEEEEXX!!! ma sei proprio tu????:D
ti sei letto il mio thread sull'armor??
se hai bisogno di consigli, chiedi pure...:p

ALEX R1
18-03-2005, 15:36
Si sono proprio io, finalmete sono riuscito a liberarmi dai miei 1000 e 1000 impegni.

Scusa se non ti ho scritto in questi giorni ma solo oggi sono riuscito a rimanere in ufficio a non fare un c...... e quindi mi sono subito attaccato al pc.

PS ti stavo scrivendo una mail, la riceverai dopo.....

Tornando a questa discussione ho letto la tua recensione e infatti nella mail che ti stavo scrivendo ti chiedevo anche di questo.

Tu cosa ne pensi ??

Tsunami, ne sono innamorato

Armor, stesso costo e futuro standard BTX

Chieftec, molto elegante ma poi dovrei aggiungerci finestra e ventole e la cifra sale..............e poi siamo sinceri, il chieftec con finestra perde in eleganza.

Continuo la mail, anzi la modifico




:sofico: :sofico:

ALEX R1
18-03-2005, 16:08
Che testa...........

Davide, mandami un pvt con la tua mail, sono in ufficio e non ti ho memorizzato nella rubrica

:p

Alpha Centauri
18-03-2005, 16:49
Dunque??? :sofico: Dai che se ho toppato a comprarlo me lo devo rivendere al volo....
Ps io l'ho pagato 118 nero senza finestra, a Roma. E a volte ho trovato quello argento con finestra ad = prezzo.... (non so xchè è + snobbato rispetto al nero con finestra che invece di solito costo un po' di +, qui in Ita. Comunque anche quello credo si trovi facilmente sui 124e! Uno dei fattori che mi ha fatto propendere x l'acquisto infatti era il prezzo cui l'ho trovato: se fosse stato + alto mi sarei buttato su altro. Mentre x 118e direi che offre un bel po' di features estremamente interessanti, ed un discreto livello di rifiniture... Anche se non è vero quello che ho letto nelle rece, che non ci sono parti appuntite od affilate agli interni; è meglio sicuramente del mio vecchio (e 1° case) commerciale, affilato ovunque, pure nelle fessure x mettere le viti mi graffiavo i polpastrelli o le unghie :eek: , ma anche qui ci sono rifiniture che si potevano curare meglio. Comunque x il suo prezzo (118, non 160e) direi che va bene.
Ora il mio dilemma è se x me ed il mio obbiettivo non sia x nulla indicato: questo è il vero problema..... :mc: :muro: .
Anzi, pensavo di aprire un 3d del tipo Tsunami mod, o Tsunami silent mod x raccogliere un po' di info e suggerimenti x un assemblaggio silenzioso...
A voi potrebbe interessare?

Gozilla!
18-03-2005, 16:57
A me è appena arrivato un Thermaltake S-Viking, ancora non l'ho aperto, appena lo monto vi faccio sapere! :P

giogts
18-03-2005, 18:02
ma davvero le ventole da 21db sono rumorose?:eek:

non ci credo!!!

comodino
18-03-2005, 19:02
imho, per 118€ lo tsunami va bene. solo che....cosa moddi?? cioè, a parte la faccenda "silent-pc", cosa puoi moddare? appena accendi il dremel, non sai dove andare a tagliare......senza sentirti una fitta al cuore per quello che stai facendo: tagliuzzare un case che rischieresti solo di abbruttire. :D

@giogts
guarda, thermaltake è famosa per inventarsi di sana pianta tutte le caratteristiche di rumorosità dei suoi prodotti, dalle ventole ai dissipatori passando per gli alimentatori. io ho un armor, che monta tra le altre cose due 90*90, citate da thermaltake come "modello ultrasilenzioso".
quando le accendo tramite il rheobus, il pc comincia a fare un casino che non ti dico......:rolleyes: :muro:

berga_155
18-03-2005, 19:50
Anzi, pensavo di aprire un 3d del tipo [b]Tsunami mod, o Tsunami silent mod x raccogliere un po' di info e suggerimenti x un assemblaggio silenzioso...
A voi potrebbe interessare?

Io ho già provveduto a renderlo silenziono, mi sono acquistato un regolatere con display sempre della thermaltake e delle prolunghe perle ventole con attacci a 3 pin per poterle inserire sul regolatore.
Cmq,a parere mio questo case va bene solamente se non si hanno impianti a liquido da inserire, se lo si rende silenziono risulta essere un ottimo prodotto, sia esteticamente (che è a dir poco fantastico con quella verniciatura) che internamente.

Se ti servissero le foto per il tuo 3d fammi sapere appena sistemo le ventole e l'impianto a liquido te potrei inviare se ti interessa....

Ciao

berga_155
18-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da giogts
ma davvero le ventole da 21db sono rumorose?:eek:



Secondo me sono dichiarate silenziose (o magari lo saranno solo per i modelli che inviano alle recensioni) ma fanno un casino della madonna!!!!!

Pensa che per non mettermi i tappi per le orecchie, ho dovuto rimuovere completamente la ventola anteriore degli HDD in quanto ed anche perchè quella postariore basta ed avanza anche per raffreddare il tutto, in quanto ha un ottimo ricircolo d'aria.....

Alpha Centauri
19-03-2005, 00:19
Originariamente inviato da comodino
imho, per 118€ lo tsunami va bene. solo che....cosa moddi?? cioè, a parte la faccenda "silent-pc", cosa puoi moddare? appena accendi il dremel, non sai dove andare a tagliare......senza sentirti una fitta al cuore per quello che stai facendo: tagliuzzare un case che rischieresti solo di abbruttire. :D


Tu hai ragione, ma infatti io non mi riferivo al modding con finalità estetiche, bensì a quello pratico (nello specifico votato all'obiettivo del silenzio, visto che come praticità lo Tsu centra già bene l'obiettivo con tutte le opzioni toolfree e un discreto spazio interno che mi sembra di non avere neppure sul mio case big tower commerciale: sembra strano ma la larghezza > dello Tsu è importantissima x la comodità di montaggio).
Insomma, a me interessa ad es allargare le 2 griglie da 120 (e non si vedrebbe nulla, xciò non si rovina l'estetica), togliere l'attacco veloce x le ventole in plastica viola (riduce inutilmente il flusso d'aria e fa pure aumentare il rumore), sostituire il cestello degli hd con uno da 5 pollici x metterci gli hd nei cassettini silentmaxx, che x l'appunto necessitano di bay da 5 (e non mi basterebbero quelle di sopra, peraltro sprovviste di ventola -ovviamente-). Oppure lo tolgo e lascio gli hd dentro i cassettini sospesi ad un filo.... Ma non è una grande soluzione. Mi interessa fare le guarnizioni in silicone (adesso ho smontato pure i piedini x fare dei cuscinetti in silicone). Le userò x l'ali, x il masterizzatore dvd, e x le ventole. Insomma, userò il silicone ovunque ci siano parti in movimento che vibrano da disaccoppiare...
Se dovrò tagliuzzare lo farò solo all'interno: non mi interessa l'estetica all'interno (es le griglie o le paratie interne....).
Ma x quella storia delle paratie in alluminio troppo fine che mi dite? Possono creare problemi di vibrazioni? Fanno passare di + il rumore rispetto alle normali paratie in acciaio + spesso?

Alpha Centauri
19-03-2005, 00:22
Originariamente inviato da berga_155
Io ho già provveduto a renderlo silenziono, mi sono acquistato un regolatere con display sempre della thermaltake e delle prolunghe perle ventole con attacci a 3 pin per poterle inserire sul regolatore.
Cmq,a parere mio questo case va bene solamente se non si hanno impianti a liquido da inserire, se lo si rende silenziono risulta essere un ottimo prodotto, sia esteticamente (che è a dir poco fantastico con quella verniciatura) che internamente.

Se ti servissero le foto per il tuo 3d fammi sapere appena sistemo le ventole e l'impianto a liquido te potrei inviare se ti interessa....

Ciao

Grazie x la proposta.... Ma a te interesserebbe che ci fosse un 3d del genere? contribuiresti a mantenerlo un po' in rilievo? O non hai altro da moddare?

Gozilla!
19-03-2005, 11:29
Ieri mi sono messo al lavoro e ho fatto il passaggio dal Chieftech dragon al nuovo Thermaltake S-Viking.
Il case è + piccolo ma lo spazio interno è ben sfruttato.
Il cestello degli HD ruotato di 90° fa risparmiare molto spazio e offre un buon raffreddamento, gli hd sono montati sulle slitte tramite dei perni con gommini che ne riducono sensibilmente il rumore.
Anche le unità ottiche hanno le slitte ma per toglierli si deve prima rimuovere il pannello anteriore del case :confused:
La plastica del portello anteriore non è il massimo e si apre solo di 90°, poi dietro lo sportello si vedono tutti i cavi del reobus che non sono coperti in nessun modo.
Per fortuna che hanno messo il regolatore x le ventole, quando sono al massimo mi sembra di stare all'aereoporto, un casino infernale, al minimo si sentono appena.
Un altro difetto può essere il floppy posizionato in alto che è scomodissimo da collegare.
Comunque un buon case, comodo il pulsante di accensione e il replicatore di porte sul tetto del case ma non in mezzo come nello tsunami! Poi è piccolo, non molto pesante (8kg) e... insomma mi piace :p

berga_155
19-03-2005, 12:44
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Grazie x la proposta.... Ma a te interesserebbe che ci fosse un 3d del genere? contribuiresti a mantenerlo un po' in rilievo? O non hai altro da moddare?

Potrebbe essere sicuramente interessante per chi non sà da che parte cominciare, io posso darti le foto dei vari attacchi da fare i cose simili se vuoi, e anche del case finito.
non ho capito cosa intendi se ho altro da moddare?!?!?!?!?
Oltre a quello devo mettere l'impianto a liquido, i neon e basta.

Potrebbe interessarti?

ciao

francy85
20-03-2005, 14:25
ieri ho preo lo shark...e devo dire che sono rimasto molto contento perchè è davvero bello esteticamente e comodo....l'unica pecca è il rumore delle due ventole...ma se montassi un regolatore di ventole, secondo voi riusciro a dimezzare la rumorosità?

Gozilla!
20-03-2005, 15:03
Io stavo quasi pensando di sostituirle ma l'attacco per il reobus delle ventole è un po' particolare, è un 2 pin femmina, dovrei risaldarlo sulle ventole nuove, magari 2 papst o vantec

comodino
20-03-2005, 16:38
Originariamente inviato da francy85
ieri ho preo lo shark...e devo dire che sono rimasto molto contento perchè è davvero bello esteticamente e comodo....l'unica pecca è il rumore delle due ventole...ma se montassi un regolatore di ventole, secondo voi riusciro a dimezzare la rumorosità?
un rheobus aiuta sicuramente, ma guardando la pessima pianificazione dei flussi d'aria nello shark, ti sconsiglio di downvoltarle....già gira poca aria, se poi le ventole le fai girare più piano....:rolleyes:

piuttosto, i soldi del rheobus, spendili per due belle ventole silenziose tipo papst, vantec, silenx et simila. ;)

Gozilla!
20-03-2005, 16:45
Scusate ma una ventola rumorosa downvoltata e una silenziona a 12V credo spostino la stessa aria a parità di decibel, o forse no?

comodino
20-03-2005, 16:58
non si tratta di parità di decibel, ma di capacità misurata in cfm (quantità di aria spostata) e di numero di giri al minuto (rpm).
non è detto che una ventola rumorosa sposti per forza più aria di una non rumorosa. quindi non è detto che downvoltando una rumorosa si otterrebbe la stessa quantità di aria di una silenziosa a 12v.

*edit*

infatti, la rumorosità delle ventole, è data in parte dal numero di rpm, ma molto anche dalla qualità costruttiva, dal tipo di sistema anti-attrito usato, dall'efficienza del motorino ecc.

non è raro trovare una ventola che, a parità di rpm e di cfm, sia molto più silenziosa di un'altra.
non è un caso che quelle silenziose costino parecchio di più.....;)

Alpha Centauri
21-03-2005, 00:44
Originariamente inviato da berga_155
Potrebbe essere sicuramente interessante per chi non sà da che parte cominciare, io posso darti le foto dei vari attacchi da fare i cose simili se vuoi, e anche del case finito.
non ho capito cosa intendi se ho altro da moddare?!?!?!?!?
Oltre a quello devo mettere l'impianto a liquido, i neon e basta.

Potrebbe interessarti?

ciao


Infatti ho usato una formula un po' astrusa.....
Intendevo dire che se avevi concluso i tuoi lavori ed il tuo progetto, allora ti sarebbe servito a poco un 3d su consigli x il modding dello Tsunami o meno.
Io x ora ho scelto (essendo ancora agli inizi, e visto quanto ho letto in giro) la strada del raffreddamento silenzioso ad aria. xò chissà, un domani potrei farmi riprendere la voglia di passare al liquido, e mi tornerebbe utile sicuramente! in ogni caso, me a parte, se aprissi questo 3d (ma ultimamente faccio già fatica a controllare le discussioni che seguo di solito), sarebbe x dare idee a tutti, dunque le tue soluzioni sarebbero utilissime magari x altri (soprattutto se è complicato farci entrare l'impianto a liquido, come dici). Un altro utente tempo fa voleva fare l'impianto a liquido in questo cabinet, poi a rinunciato (ha avuto altre spese x l'hardware)..... Comunque quando hai fatto, qualche foto non mi dispiacerebbe averla: al di là del fatto che aprirò o meno un 3d (ufficiale magari).
Io come ti ho detto devo trovare il modo di sostituire il cestello da 3.5" con uno da 5" che xò abbia la possibilità di sfruttare tutti gli attacchi di quello originale.

Altra cosa che mi preoccupa x vari motivi: montaggio ali e ventole (queste ultime nel caso si voglia togliere la griglia viola e procedere a montaggio silenzioso antivibrazioni tramite silicone).

Ps x chi diceva della pessima circolazione dello Shark: xchè? Chiedo, visto che mi sembra identica a quella dello Tsunami (che anzi non ha xò le aperture laterali dello Shark, quindi in teoria peggiore) :muro: :muro:

comodino
21-03-2005, 01:52
ero io che dicevo della pessima circolazione dell'aria....e mi autoquoto prendendo la risposta alla stessa domanda dal mio thread sull'armor:


"ti sbagli, lo shark non è come gli altri case con due ventole da 120mm.
innanzitutto perchè la ventola anteriore c'è, ma lo sportello che la copre non è forato, quindi la ventola non aspira aria direttamente dall'esterno, ma aspira quella che si infila tra le fessure della porticina. e così è strozzata, la ventola, e sicuramente non tira aria quanta ne potrebbe.
[...]
inoltre, la porta laterale dello shark è solo in piccolissima parte forellata. [...] però quei fori sarebbero stati utili se ci si potesse metterre anche una ventola. invece non si può.
e a quanto mi risulta non sono nemmeno protetti da filtri antipolvere..... , quindi imho perfettamente inutili. "

;)