View Full Version : AAA: Disegnino al CAD CERCASI
Salve,
pur essendo un geometra come formazione non so assolutamente usare qualsiasi tipo di cad, questo perche' diplomandomi nel 97 a malapena c'erano dei 486 nella sala computer che nessuno sapeva usare, manco il tecnico, e quando c'erano problemi ero io a metterli a posto (non per niente ora mi pago la pagnotta con i pc).
Cmq torniamo a noi, devo farmi fare qualche taglio e delle pieghe a dei pezzi di lamiera, il posto che mi fara' il tutto (confidando in un preventivo di massima che dovrei sapere oggi piuttosto abbordabile) fa il taglio al laser, e pensavo che se gli passo io il disegno al cad per questi due tagli ridicoli forse e' meglio, evitando di far salire sia il costo sia il rischio di incomprensioni tra me e loro e trovarmi il taglio sbagliato.
Riassumendo, qualcuno potrebbe darmi una mano? Meglio ancora se di torino...
Attendo qualche anima pia ;)
Saluti
BES
Non sono di torino....comunque se posso fare qualche cosa...
Ciao.
Zerotre
Devo rifare il frontale di un lian-li pc-70.
Quindi e' un semplice rettangolo con un quadrato ritagliato al centro per i lettori ottici e forse un buco rotondo per il pulsante, ma non so ancora dove e quanto grande farlo, quindi magari lo faccio io a mano dopo.
Il tutto poi piegato sui due lati.
Se dal disegno si puo' avere pure il 3d sarebbe ottimo cosi' glielo mando come schizzo per il preventivo.
Se per te e' una cosa semplice da fare ci sentiamo in pvt/mail per le misure, poi trovo come sdebitarmi ;)
Saluti
BES
lucignolo_one
02-03-2005, 14:41
se il tuo case è uguale a questo posso fartelo io perchè avendolo mi è più facile prendere le misure
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=29_88_478&products_id=165
ciaozz
Per me non c'e' problema, per il 3d posso farlo in rhinoceros, il 2d in autocad, pero' mi servono tutte le misure, meglio se riesci a fare un disegno di massima a mano con tutte le misure.
Ciao.
Zerotre.
Stasera se riesco (salvo morosa) ti mando tutto, altrimenti appena riesco!!!
Grazie milleeeeee! Devo trovare come sdebitarmi, se ti pago in natura va bene? :D
Saluti
BES
dipende che intendi.........:sofico:
Ciao.
Zerotre
se poi il frontale del case deve essere piegato nel fare il disegno per il taglio laser si deve tenere conto dello sviluppo della lamiera a seconda dello spessore e se si prendono le misure interne od esterne al frontale
ocio! :D
lo spessore della lamiera nuova è lo stesso della lamiera originale, quindi il problema non sussiste ;)
io indico le misure esterne al momento, -2mm si ha quelle interne ;)
Zero, ho fatto al volo un jpg con lo schizzone della cosa, quando vuoi te lo giro via mail, posso usare quella di msn?
lucignolo, come gia' discusso nell'altro thread ho il pc-70 non il pc-7 ;)
Saluti
BES
zerotre (lumaca) gmail (dot) com
Mi interessa una cosa, come diceva pod giustamente, fatta la piega, hai il frontale e i due lati, questi due lati devono avere una misura precisa? Cioe' in pratica sono gli sportelli laterali, o sono solo un paio di cm per fissare il frontale e magari se vengono qualche mm piu' lungo o piu' corto fa' nulla? In questo senso bisogna considerare che nella piega ci sono alcuni mm che se "perdono".
Ciao.
Zerotre.
perdono? non è che si guadagnano?
es
http://pod.altervista.org/img_varie/mis.JPG
in teoria ci sarebbe da aggiungere anche 1/4 dello spessore a piega ma non è molto importante (in questo esempio verrebbe 16.5)
poi dipende anche dal materiale, per esempio nell'alluminio si dovrebbe incrementare un pochino di più perchè sviluppa meno
Beh, conta che la precisione e' al millimetro, non sotto, quindi il volume modificato dalla piega e' ultra trascurabile.
e cmq perdono, io ho presto tutte le misure esterne, quindi al netto dei 2 mm di spessore della lamiera, poi appunto quotando pure lo spessore, si fa -2 e via...trascurando la piega ovviamente.
Cmq boh....prima di grandi calcoli vediamo cosa mi sparano come preventivo con la bozza, se e' troppo alto faro tutto molto piu' rusticamente con taglio non al laser, e vedremo....
Saluti
BES
se serve ci sono pure io... sia come cad ceh come pc70 :D
ma che ci devi fare col frontale nuovo del piccolo?
semplice, devo fare un nuovo frontale!
Ho preso il case su ebay a novembre, poi l'ho srivettato tutto per fare qualche modifica, ed infine devo fare un nuovo frontale, ho girato com un pazzo per trovare la lamiera che mi serviva, ora ho trovato un posto e tocca vedere il preventivo ;)
Intanto sto pure postando sul thread delle guide in cernit per vedere se riesco a usare il cernit per rifare il supporto in plastica che sostiene il frontale, dovrei segare un po' quello originale, ma mi spiace rovinarlo, visto che come pezzo di ricambio non si trova (metti mai che volessi rimettere il vecchio frontale quando mi stufo), quindi sto cercando un modo per replicarlo...vedremo anche da quel lato cosa riusciro' a fare!
La cosa positiva del tuo pc-70 e che forse hai i mezzi migliori dei miei per misurarlo con precisione per fare il disegno, io ho usato un mio vecchissimo righello in alluminio che usavo ai tempi delle superiori (e mi sono diplomato nel 97...) e' preciso al mm, ma non si sa mai...
Fammi sapere, anche per te pagamento in natura!
Saluti
BES
chiedi pure...te lo misuro con cura.
pagamento.. mmhhh.. vediamo poi. al massimo mi fai un frontale gratis :sofico: :sofico:
p.s. la lamiera... ha un nome particolare o hai solo avuto :ciapet: e l'hai trovata?
Originariamente inviato da cjcavin
chiedi pure...te lo misuro con cura.
pagamento.. mmhhh.. vediamo poi. al massimo mi fai un frontale gratis :sofico: :sofico:
p.s. la lamiera... ha un nome particolare o hai solo avuto :ciapet: e l'hai trovata?
Bene, se ti va ti mando anche la bozza che ho mandato a zerotre, giusto per far capire le mie intenzioni, cosi' puoi controllare se ho misurato male o meno ;)
Per il frontale gratis....beh....chissa' quanto lo faranno pagare a me quell'alluminio!
Per la lamiera alla fine come partenza e' una normale lamiera di alluminio da 2mm, ma ne esistono di un sacco di tipi, rinforzato antigraffio, non trattato, e poi c'e' proprio un nome tecnico per i vari tipi di alluminio...ma non ho approfondito. Il problema alla fine e' stato quello di trovare qualcuno che disponesse o che potesse realizzare una lamiera un po' "particolare"...ho faticato ma alla fine ho trovato un posto (dall'altra parte di torino rispetto a me...ci metto piu' di un ora ad arrivarci... :( )
Cmq... se vuoi la bozza scrivimi a bessone (girotondo) bessone (sputo) to (sputo) it ....la mail di uno dei domini della mia firma insomma :D
Saluti
BES
MAXTOR D10
04-03-2005, 09:56
Originariamente inviato da H-BES
Salve,
pur essendo un geometra come formazione non so assolutamente usare qualsiasi tipo di cad, questo perche' diplomandomi nel 97 a malapena c'erano dei 486 nella sala computer che nessuno sapeva usare, manco il tecnico, e quando c'erano problemi ero io a metterli a posto (non per niente ora mi pago la pagnotta con i pc).
Cmq torniamo a noi, devo farmi fare qualche taglio e delle pieghe a dei pezzi di lamiera, il posto che mi fara' il tutto (confidando in un preventivo di massima che dovrei sapere oggi piuttosto abbordabile) fa il taglio al laser, e pensavo che se gli passo io il disegno al cad per questi due tagli ridicoli forse e' meglio, evitando di far salire sia il costo sia il rischio di incomprensioni tra me e loro e trovarmi il taglio sbagliato.
Riassumendo, qualcuno potrebbe darmi una mano? Meglio ancora se di torino...
Attendo qualche anima pia ;)
Saluti
BES
IL MIO PRIMO CAD LO USAVO CON UN 386:D :D :D
CON TAVOLA GRAFICA CHE ANCORA PREFERISCO
E MI SONO DIPLOMATO GEOMETRA NEL 92 E GIà ESISTEVA MA NON A SCUOLA.... NELLO STUDIO DI MIO PADRE.... :D :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.