View Full Version : Dubbi su portatili Dell (6000)
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un portatile economico (900 euro circa) e dopo diversi giorni di osservazione dei portatili Acer ho provato a fare un preventivo su un portatile Dell. Beh, i risultati mi hanno alquanto confuso: le specifiche sono incongruenti e cambiano a seconda del percorso che si segue per arrivare ad una data configurazione.
Guardando il dell 6000 ho subito notato alcune cose interessanti rare in questa fascia di prezzo:
- Architettura Sonoma
- HDD da 5400 RPM
- Schermo Ultra sharp (corrisponde alla tecnologia Bright di altri produttori, vero?)
Ma veniamo alle cose poco chiare:
Le specifiche (http://www1.euro.dell.com/content/products/featuresdetails.aspx/inspn_6000?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~lt=popup&~tab=specstab) e la pagina delle soluzioni preconfigurate (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6000?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) riportano la presenza di RAM DDR 400 MHz. Cliccando sulla modifica della configurazione pero' viene data la possibilita' di scegliere solo RAM 333Mhz :confused:
La scheda di rete: nonostante le specifiche parlino di schede 802.11b/g nell'elenco delle personalizzazioni sono presenti 4 schede diverse ma tutte 802.11b :confused: :confused:
Sempre nella pagina delle soluzioni preconfigurate la dotazione di porte usb varia da 2 a 4 e l'irda appare e scompare. Come e' possibile? Lo chassis non e' uguale per tutte le macchine?
Spero che mi aiuterete a fare un po' di chiarezza...
Grazie,
Daniele
P.S. Che dite ho fatto bene ad abbandonare gli Acer per i Dell? Sono fatti meglio secondo voi?
Allora, dopo qualche ricerca ecco cosa ho scoperto:
Originariamente inviato da Lano
- Schermo Ultra sharp (corrisponde alla tecnologia Bright di altri produttori, vero?)
Si'
Ma veniamo alle cose poco chiare:
Le specifiche (http://www1.euro.dell.com/content/products/featuresdetails.aspx/inspn_6000?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~lt=popup&~tab=specstab) e la pagina delle soluzioni preconfigurate (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6000?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) riportano la presenza di RAM DDR 400 MHz. Cliccando sulla modifica della configurazione pero' viene data la possibilita' di scegliere solo RAM 333Mhz :confused:
Sul sito c'e' un errore. Vengono fornite Ram 400MHz
La scheda di rete: nonostante le specifiche parlino di schede 802.11b/g nell'elenco delle personalizzazioni sono presenti 4 schede diverse ma tutte 802.11b :confused: :confused:
ALtro errore, e' possibile inserire anche schede 802.11g (30euro in piu')
Sempre nella pagina delle soluzioni preconfigurate la dotazione di porte usb varia da 2 a 4 e l'irda appare e scompare. Come e' possibile? Lo chassis non e' uguale per tutte le macchine?
Indovinate? C'e' un errore. Lo chassis e' uguale per tutti i modelli (ovvio) e comprende 4 USB
Ne approfitto per rilanciare la domanda:
P.S. Che dite ho fatto bene ad abbandonare gli Acer per i Dell? Sono fatti meglio secondo voi?
Ciao,
Daniele
Para Noir
02-03-2005, 20:58
Originariamente inviato da Lano
P.S. Che dite ho fatto bene ad abbandonare gli Acer per i Dell? Sono fatti meglio secondo voi?
Hai fatto benissimo, te ne accorgerai se mai dovessi avere a che fare con l'assistenza, che è il vero vantaggio rispetto agli Acer. Oltre all'attenzione al cliente ed alla velocità (riparazioni in 6 giorni od anche il giorno lavoratico successivo) Dell si distingue per come progetta i portatili, ad esempio se ti si rompe il masterizzatore non serve che gli mandi tutto il portatile, loro ti mandano in pochi giorni il masterizzatore nuovo, e tu sfili il vecchio e lo sostituisci solo premendo un tasto. Naturalmente non puoi fare così per tutti i componenti, ma per quelli che si può fare è un bel vantaggio. Costruttivamente si equivalgono. Dell mantiene costantemente aggiornati i vari bios, ed eventuali pezzi di ricambio si trovano facilmente in commercio, sia da Dell che su ebay, per anni. Il design Dell è forse più scarno, ma è questione di gusti.
Io ho un Dell e rifarei subito la mia scelta.
Ti ringrazio per le conferme!
Nei prossimi giorni ordinero' il mio Inspiron 6000.
Il prezzo e' veramente vantaggioso: rinunciando al mast DVD con 900 euro prendo un Sonoma con schermo Bright 15,4" e HDD da 5400 RPM.
A proposito, qualcuno sa se Dell permette di rimuovere Windows dai loro sistemi? A me non serve e mi permetterebbe di risparmiare ancora qualche decina di euro
Grazie,
Daniele
Para Noir
03-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da Lano
Ti ringrazio per le conferme!
Nei prossimi giorni ordinero' il mio Inspiron 6000.
Il prezzo e' veramente vantaggioso: rinunciando al mast DVD con 900 euro prendo un Sonoma con schermo Bright 15,4" e HDD da 5400 RPM.
A proposito, qualcuno sa se Dell permette di rimuovere Windows dai loro sistemi? A me non serve e mi permetterebbe di risparmiare ancora qualche decina di euro
Grazie,
Daniele
Ottimo acquisto a prezzo di saldo. E pure decisamente veloce, con quell'hd, rispetto a qualunque altro nb di quel prezzo. Che io sappia togliere windows non è possibile, forse trattando e facendo su un mega casino, ma la vedo dura...
mi raccomando quando lo prendi torna qua e fa un resoconto, ciao :D
Ah, prendi il wsxga+ vero? Non concederti di meno, è un gioiello :) Ah, a scanso di equivoci, lo schermo *non* è di quelli lucidi. E' uno schermo ad alta risoluzione con angoli di visuale elevatissimi e molto luminoso, definitissimo. Personalmente non lo scambierei mai con uno schermo bright, però se tu lo vuoi per forza bright mi sa che dovrai cambiare marca, Dell pare lo monti solo sul 9300, in Italia. Resta da vedere come sarà il successore del mio 8600. Ma dubito monterà uno schermo bright, se lavori in ambienti luminosi è uno strazio.
Originariamente inviato da Para Noir
Ah, a scanso di equivoci, lo schermo *non* è di quelli lucidi. E' uno schermo ad alta risoluzione con angoli di visuale elevatissimi e molto luminoso, definitissimo.
Ah, ok! Dalle parole della mia interlocutrice avevo capito il contario...cmq non e' assolutamente importante, anzi, alla luce di quanto mi hai detto forse e' meglio cosi'.
I veri motivi che mi hanno spinto alla scelta sono l'hdd da 5400 e l'architettura Sonoma, che magari serve a poco, ma intanto altri portatili a quel prezzo che la montano non ce ne sono, quindi, come si dice: meglio che si' che meglio che no :)
Daniele
Para Noir
03-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da Lano
Ah, ok! Dalle parole della mia interlocutrice avevo capito il contario...cmq non e' assolutamente importante, anzi, alla luce di quanto mi hai detto forse e' meglio cosi'.
I veri motivi che mi hanno spinto alla scelta sono l'hdd da 5400 e l'architettura Sonoma, che magari serve a poco, ma intanto altri portatili a quel prezzo che la montano non ce ne sono, quindi, come si dice: meglio che si' che meglio che no :)
Daniele
Vedrai che sarai contentissimo :)
franziski
03-03-2005, 18:32
Ho provato a buttare giu' qualche configurazione,
ma se scelgo scheda video X300 da 64MB e Centrino 1,6
mi dice che la scelta non e' compatibile...
Qualche consiglio?
Para Noir
03-03-2005, 19:33
Originariamente inviato da franziski
Ho provato a buttare giu' qualche configurazione,
ma se scelgo scheda video X300 da 64MB e Centrino 1,6
mi dice che la scelta non e' compatibile...
Qualche consiglio?
Strano, molto. Dipende da te, sei un videogiocatore? In quel caso temo che la x300 ti deluderebbe, e parecchio, io aspetterei che Dell lanciasse sul mercato il rimpiazzo del mio 8600, è possibile che sia lo stesso i6000, con una scheda video più potente. Certo, poi dipende anche dal tuo budget.
Non ho idea del perchè il configuratore ti dica che è incompatibile, mi pare poco verosimile :confused: potresti telefonare ad un commerciale e farti fare un preventivo (nell'ipotesi che la x300 ti basti).
franziski
03-03-2005, 19:47
[B] (nell'ipotesi che la x300 ti basti).
Su questo non ho dubbi :D
Mi basta e avanza; i videogames non sono di mio interesse
e nemmeno faccio 3D.
Pensa che sul PC dal quale sto scrivendo ho una vetusta ATI-7000
che va più che bene per il normale 2D, almeno cosi' mi sembra! :D
Grazie
Ciao
Para Noir
03-03-2005, 20:17
Originariamente inviato da franziski
Su questo non ho dubbi :D
Mi basta e avanza; i videogames non sono di mio interesse
e nemmeno faccio 3D.
Pensa che sul PC dal quale sto scrivendo ho una vetusta ATI-7000
che va più che bene per il normale 2D, almeno cosi' mi sembra! :D
Grazie
Ciao
Beh, in questo caso potresti anche prendere la Intel integrata, andrà benissimo lo stesso per quello che ci devi fare tu, e con quello che risparmi potrai mettere più ram, oppure un hd a 7200rpm, oppure, che so, spenderli in birra :D
Originariamente inviato da franziski
Ho provato a buttare giu' qualche configurazione,
ma se scelgo scheda video X300 da 64MB e Centrino 1,6
mi dice che la scelta non e' compatibile...
Ciao,
come ti dicevo il sito Dell oltre ad avere diversi errori di "battitura" ha anche qualche problemino di comprensibilita'...
Per inserire la X300 nella simulazione puoi provare arrivarci cliccando le soluzioni gia' preconfezionate
QUI (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6000?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)
In ogni caso ti consiglio di effettuare l'ordine via telefono: farai felice un venditore e da quello che mi hanno promesso potrai ottenere qualche piccolo aggiustamento ;)
Cmq sul discorso della scheda video: anch'io non ho esigenze 3D, gaming, ma mi ero informato sull'utilita' di una scheda esterna anche in ambito office. Beh, i consigli e gli articoli che ho letto indicavano che in tal caso una scheda aggiuntiva non e' assolutamente necessaria, meglio spendere i soldi per piu' RAM. COnsidera inoltre che le schede video consumano...probabilmente la differenza sara' ininfluente, ma visto che non la useresti...
Daniele
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.