View Full Version : Nuovo masterizzatore DVD slot in da Plextor
Redazione di Hardware Upg
02-03-2005, 09:19
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14139.html
Plextor rilascia un nuovo masterizzatore DVD son caricamento di tipo slot in
Click sul link per visualizzare la notizia.
come da titolo ...........davvero bello O_O !!!!!
Haran Banjo
02-03-2005, 10:02
Nooo... pure sul cassetto si mettono a risparmiare quelli della Plextor!
Io odio il caricamento slot-in.
ripper71
02-03-2005, 10:02
dovrebbero farli tutti slot-in i lettori/masterizzatori ottici IMHO
tidal kraken
02-03-2005, 10:03
qualcuno sa' se si potrà montare in verticale?
Dumah Brazorf
02-03-2005, 10:15
Lo slot-in trovo sia utile in sistemi SFF dalle linee ricercate in quando il frontale avrebbe la fessura per il caricamento dei dischi + carina della mascherina per il carrellino, IMHO. (vedi il mac mini)
Di contro è + facile riempire di ditate i supporti ottici e già non era bello con i cd, figuriamoci con i dvd che sono + sensibili.
Non lo comprerei mai.
Ciao.
Andreakk73
02-03-2005, 10:17
W lo slot-in, sai che me ne frga dei dischi da 8cm è molto più tranquillo usare lo slot in invece del cassettino che esce e che ogni volta sbatte sul quella specie di anta che chiude la parte anteriore del case, oltre che sbatterci le gambe. :D :D :D :D :D
X tidal kraken
Il DVD Piooner lo permette
Andreakk73
02-03-2005, 10:22
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Lo slot-in trovo sia utile in sistemi SFF dalle linee ricercate in quando il frontale avrebbe la fessura per il caricamento dei dischi + carina della mascherina per il carrellino, IMHO. (vedi il mac mini)
Di contro è + facile riempire di ditate i supporti ottici e già non era bello con i cd, figuriamoci con i dvd che sono + sensibili.
Non lo comprerei mai.
Ciao.
Scusa ma tu come lo prendi un supporto??? :what:
Invece di appoggiarlo fai pressione nella fessura, la parte sotto viene toccata poco o niente, non più di quando lo appoggi sul cassettino.
Sicuramente molto più pratico del cassettino :D
Non sono però tanto felice della funzionalità Autostrategy.... crea diverso casino con la velocità di masterizzazione dei supporti.
Dan Dylan
02-03-2005, 10:27
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Di contro è + facile riempire di ditate i supporti ottici e già non era bello con i cd, figuriamoci con i dvd che sono + sensibili.
Guarda che i dischi si prendono per i bordi!
I miei CD e DVD non hanno mai avuto le ditate
:sofico:
bello ma chissà quanto costa....una cosa, al pari di questo modello cosa offre il mercato?grazie
Io lo trovo molto comodo lo slot-in, ma mi chiedo perché non sia diffuso nei notebook dove il vantaggio rispetto al carrello scorrevole è molto più evidente.
Andreakk73
02-03-2005, 10:40
Originariamente inviato da LASCO
Io lo trovo molto comodo lo slot-in, ma mi chiedo perché non sia diffuso nei notebook dove il vantaggio rispetto al carrello scorrevole è molto più evidente.
QUOTISSIMO
Hai veramente ragione l'ho visto veramente su pochissimi modelli!!! :mad:
Credo sia dovuto al fatto che la meccanica slot in è più ingombrante/delicata di un cassettino slim, che contiene già motore e ottica.
Cmq sono anch'io per lo slot in. Non solo è più pratico, ma permette molta più libertà dal punto di vista estetica/design. Se volessi farmi un mod particolare dovrei solo fare un taglo preciso, senza pensare ad uno sportello che copra il cassetto.
Andreakk73
02-03-2005, 10:56
Sull'ingombro sono d'accordo ma sul delicato non molto, il problema di rompere il cassettino verrebbe del tutto eliminato. E TI PARE POCO OLTRE ALL'ESTETICA :D
I lettori slot in non mi hanno mai convinto, soprattutto riguardo all'affidabilità. La fessura aperta, per cui entra sempre polvere che alla lunga sporca la lente. Chiudendo il cassetto invece questo inconveniente si attenua notevolmente.
Potrei anche sbagliarmi e un lettore slot in magari dura anni e anni, ma il fatto che sul mercato non ci siano molti modelli mi induce a pensare che ci dev'essere qualcosa che ne frena la diffusione.
Originariamente inviato da ciop71
I lettori slot in non mi hanno mai convinto, soprattutto riguardo all'affidabilità. La fessura aperta, per cui entra sempre polvere che alla lunga sporca la lente. Chiudendo il cassetto invece questo inconveniente si attenua notevolmente.
Potrei anche sbagliarmi e un lettore slot in magari dura anni e anni, ma il fatto che sul mercato non ci siano molti modelli mi induce a pensare che ci dev'essere qualcosa che ne frena la diffusione. Io ho usato forse il primo lettore dvd slot-in pioneer e mi sembra che anche altri modelli abbiano nella fessura d'ingresso una doppia spazzola che evita l'ingresso della polvere ed inoltre la ripuliscono dai supporti quando vengono inseriti.
Sul motivo per cui non siano così diffusi mi verrebbe da pensare al maggior costo di produzione, ma è solo un ipotesi.
I lettori slot in non mi hanno mai convinto, soprattutto riguardo all'affidabilità. La fessura aperta, per cui entra sempre polvere che alla lunga sporca la lente. Chiudendo il cassetto invece questo inconveniente si attenua notevolmente.
Potrei anche sbagliarmi e un lettore slot in magari dura anni e anni, ma il fatto che sul mercato non ci siano molti modelli mi induce a pensare che ci dev'essere qualcosa che ne frena la diffusione.
Guarda che la fessura è protetta da dei piccoli baffi che impediscono l'entrata di polvere e sporcizia. Io ho un Pioneer 106S che, sebbene sia un po' rumoroso, svolge il suo lavoro benissimo da ormai 2 anni, oltre al fatto che legge tutti i supporti in commercio.
Anchio però non capisco perchè in commercio non se ne trovino + di questo tipo, tanto che Pioneer ha anche ritirato la versione slot-in dei suoi lettori :mad:
Mh io ho un lettore dvdslot-in della pioneer, che dire legge di tutto, peccato che lo slot in faccia un casino assurdo quando legge i supporti, invece il mio mast. dvd nec è almeno la metà silenzioso...
Cmq sui notebook apple i letori slot-in ci sono da anni..
schwalbe
02-03-2005, 11:41
Hai ragione LASCO, ne ho avuti vari, sia lettori CD e DVD e non mi hanno mai deluso. C'è un feltrino sia sopra che sotto che chiude tutto il frontale. Quando inserisci il disco te lo pulisce anche! Se montato in verticale non c'è bisogno di bloccare il disco coi fermetti per evitare che caschi. Per le ditate non c'è problema, fuoriesce fino al foro centrale, un dito al centro e uno sul bordo, oppure tutte sul bordo...
Diffetti: uno solo. A volte capita, per abitudine, di cercare di inserire il disco nella fessura tra le la periferica e lo slot da 5.25!
leddlazarus
02-03-2005, 12:05
non rischia di rigare il disco????
leddlazarus
02-03-2005, 12:11
se è come quello della mia macchina rende difficile l'estrazione
è quasi inevitabile di prenderlo non per i bordi ma per lo spessore impiastrandolo con le impronte.
PER ME!
scusate qualcuno sa in quali colori sarà disponibile?
trovo che NEC abbia fatto una gran cosa nel proporre i suoi masterizzatori in bianco, nero e silver
qualcuno sa se anche plextor ha fatto queste scelte?
Già questo che dici è assolutamente vero, diciamo xhe quello x pc è preferibile prenderlo con 2 mani il disco altrimenti è mooolto difficile si riesca a prenderlo x i bordi in quanto èiù della metà del disco resta all'interno del lettore, cmq l'idea di Plextor mi piace cmq se in futuro sara decente il prezzo si può anche farci un pensierino :D
.... chi lo ha mi può dire se similmente a quelli col cassettino standard che hanno un forellino, anche gli slot-in hanno un meccanismo per l'uscita forzata del supporto??
A me piaciono molto, e per periodi brevi mi è capitato di averli su macchine temporaneamente a mia disposizione; sui portatili oltre che sugli Apple, pensate un pò ..... li ho visti sui Gericom.
In tutti questi casi in cui ho potuto utilizzarli la fuoriuscita del supporto era sufficiente per prenderli con sicurezza sui lati; anche per il formato da 8cm.
Dan Dylan
02-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da ciop71
La fessura aperta, per cui entra sempre polvere che alla lunga sporca la lente. Chiudendo il cassetto invece questo inconveniente si attenua notevolmente.
Permettimi di dissentirti, per un po' di tempo ho lavorato come help desk in una grossa società, ho trovato un sacco di lettori sporchi dentro, con dei veli di polvere sulla superficie dei cassettini.
Potrei anche sbagliarmi e un lettore slot in magari dura anni e anni
Come il mio lettore DVD con slot in che ha più di 4 anni se ricordo: non ha mai avuto un intoppo.
Fa anche uscire il disco oltre la metà con il buco centrale fuori per prenderlo con un dito sul bordo esterno e un altro su quello interno.
Anche il mio è Pionner:cool: :D
Ho un vecchio lettore cd-rom slot-in pioneer e mi rammaricavo che tutte le unità nuove non esistevano in versione slot-in. E' comodissimo, perfetto, nessuna contorindicazione, il cd viene espulso quanto basta per infilare un dito nel buco centrale e l'altro metterlo sul bordo. Insuperabile!
[QUOTE]Originariamente inviato da s5otto
.... chi lo ha mi può dire se similmente a quelli col cassettino standard che hanno un forellino, anche gli slot-in hanno un meccanismo per l'uscita forzata del supporto??
si i pioneer slot-in hanno il forellino x l'espulsione fozata
x chi si preoccupava della polvere:hanno uno strato di "felrtino" lungo la fessura che chiude bene l'interno...inoltre tale strato pulisce il cd\dvd ad ogni inserimento......grandi i pioneer.....
SoleNeve
02-03-2005, 13:21
Su uno dei miei vecchi computer ancora funzionanti (Pentium II 300 mhz @ 333 :D) ho un lettore 24x slot in.
Non mi ricordo la marca, ma ricordo che sul manuale spiegava come estrarre manualmente il cd.
Comunque non ne ho mai avuto bisogno...
Circa l'affidabilità: facendo qualche conto di anni ne sono passati tanti (lo comprai quando era al top) e funziona tutt'ora...
Ciao ragazzi ho preso il mio primo slot-in Eide Pioneer 10x nel 96' x attaccarlo al mio fido Amiga1200(qui mi scende una lacrimuccia) e da allora ho sempre comprato slot-in fino al 2001/2002 negli ultimi anni li produceva solo Pioneer o al massimo LG,ebbene saro' stato fortunato ma non mi hanno mai dato problemi tranne una certa rumorosita' e poi secondo il mio parere smontando miriadi di lettori cd/dvd e' una bufala il fatto che gli slot-in si sporcano molto di piu' visto che avviene sempre il contrario....provate ad aprire i vostri lettori con cassettino dopo solo 1 anno e poi mi saprete dire.....
X rientrare nella discussione generale ben venga questo ritorno alle meccaniche di tipo Slot-In che stavano sparendo inesorabilmente......
GTV!
cecelife
02-03-2005, 16:11
Il motivo x cui non vennero prodotti modelli Slot-In da parte dei maggiori produttori di lettori/masterizzatori CD/DVD era che il sistema Slot-In è un brevetto Pioneer e quindi chi lo voleva utilizzare doveva pagarle le royality, percui era molto più economico utilizzare il classico sistema a cassettino.
Quando comprai il mio primo lettore CD Pioneer ricordo che c'era un altro modello Slot-in in commercio della A-Open, che era un Pioneer rimarchiato.
Ciao
E' compatibile con LightScribe?
personalmente odio lo slot-in
AndreaG.
02-03-2005, 19:50
bello, sicuramente il prossimo masterizzatore lo compro slotin se lo trovo e non costa una cifra in più rispetto alla concorrenza. E poi credo che esteticamente siano decisamente meglio e più pratici
Originariamente inviato da zetec
[QUOTE]Originariamente inviato da s5otto
.... chi lo ha mi può dire se similmente a quelli col cassettino standard che hanno un forellino, anche gli slot-in hanno un meccanismo per l'uscita forzata del supporto??
si i pioneer slot-in hanno il forellino x l'espulsione fozata
Il mio 105 non ha il forellino!
In ogni caso, quando ho visto la notizia, avevo quasi deciso di vendere il mio 108 (con cassettino) e cambiarlo col Plextor; ma non lo farò per un semplicissimo motivo: il Plextor non riesce a scrivere DVD-R e DVD-/+R DL in multisessione, a differenza del 108 (naturalmente il 108 non scrive i DVD-R DL, senza un firmware hackato). Questo modello Plextor scrive in multisessione solo i DVD+R e DVD-/+RW
Sul sito Web indicato nella notizia è già disponibile un nuovo firmware Plextor!
Originariamente inviato da corgiov
Il mio 105 non ha il forellino!
sorry io ho un 120s, ha il forellino poco più in alto dell'uscita "phones"
tutti vi preoccupate della sporcizia che potrebbe entrare... ma di chi stiamo parlando? Volete che la Plextor non ci abbia pensato? e poi ci sono 2 anni di garanzia.
L'unico problema è che chissà quando arriverà in italia!!!
se qualcuno per caso lo trova da qualche parte è pregato di avvertire grazie
W LA PLEXTOR!!!!!
nunziomauro
12-03-2005, 22:59
è solo una questione di costi
il mio portatile ha un dvdr slot in, è un Apple powerbook G4
il mio desktop ha un dvdr slot in, è un Apple iMac G5
il mio vecchio Apple cube ha un lettore dvd e lavora benissimo dal 2000 ben 5 anni, sono tutte meccaniche mathuscita (panasonic)
sono interessato al Plextor perchè penso di montarlo all'interno del CUBE, qualcuno sa dove trovarlo?
PS il cassettino a mio avviso è obsoleto oltre che scomodo e
scusate ma quando il cassettino è aperto c'è una voragine
perchè la povere non dovrebbe entrare?
il cube ha la fessura in alto la povere potrebbe entrare per gravità,
vi assicuro che è pulitissimo dentro.
nunziomauro
12-03-2005, 23:31
esiste qualche altro prodotto slot in oggi in commarcio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.