PDA

View Full Version : condividi mp3 niente connessione


davos
01-03-2005, 19:38
magari lqualcuno l'ha già posttata se è cosi mi scuso



l patto antipirateria sarà firmato domani a Sanremo
Il ministro Stanca: "Misura applicata solo ai pirati di professione"
Niente connessione a internet
per chi distribuisce mp3 pirata
di ALESSIO BALBI


Il ministro Lucio Stanca

ROMA - Un'alleanza tra editori, produttori e internet provider per sconfiggere la pirateria. La firmeranno domani a Sanremo i rappresentanti di 50 aziende e enti del settore alla presenza dei ministri delle Comunicazioni, dei Beni Culturali e dell'Innovazione tecnologica. Molti temono un'altra stangata, dopo quella del decreto Urbani, contro chi scarica mp3 per uso personale. Ma il ministro per l'Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca, intervistato da Repubblica Radio, garantisce: resterà chiara la differenza tra i pirati di professione e gli utenti comuni.

Il contenuto di quello che è stato già battezzato "patto di Sanremo" non è stato ancora reso pubblico. Numerose voci si rincorrono in rete, e Repubblica.it è entrata in possesso di un documento nel quale si parla esplicitamente dell'adozione, da parte dei provider, di clausole contrattuali che prevedano la sospensione delle connessioni internet usate per violare il diritto d'autore. "L'interruzione del collegamento", chiarisce Stanca, "non è pensata a livello individuale: c'è una bella differenza tra chi pratica il peer-to-peer senza scopo di lucro, che pure fa qualcosa di illegale e può essere multato, e chi invece, ricadendo nel penale, usa internet per organizzare una distribuzione illegale di contenuti". In sostanza, spiega Stanca, la collaborazione dei provider è necessaria, ma ci vuole buon senso.

Nell'intervista a Repubblica Radio, il ministro ha comunque voluto sottolineare che il patto di Sanremo non è un'iniziativa repressiva: "Ci sono aspetti che vanno regolati da norme, ma le norme da sole non bastano: bisogna comunicare, educare, informare, pensare nuovi modelli di produzione e di distribuzione". Per questo il ministro ha auspicato una mobilitazione di tutte le parti "per favorire questo nuovo modo di accedere ai contenuti digitali".

(1 marzo 2005)

fastezzZ
01-03-2005, 19:56
e come lo riconoscono uno dall'altro dalla quantità di dati scaricati?
se scarica solo mp3 invece che solo film, o solo distro linux?

Stargatto
01-03-2005, 20:13
già è stata postata ma non credo che colpiranno il semplice utente.

stinger76
01-03-2005, 20:28
Così com'è configurata la legge possono mandare in galera sia chi ha un mp3 che chi ne ha 100 e li vende pure.