View Full Version : Isole Canarie
Sto iniziando a pensare alle ferie estive. Qualcuno potrà dire che mi sono mosso un po' presto ma, per esigenze di lavoro (e quindi di programmazione), devo anticipare i tempi!
Avrei pensato a un soggiorno di un paio di settimane nell'arcipelago delle Canarie.
Per cui vi chiedo consigli sia sul dove andare e cosa vedere, sia sugli alberghi (o villaggi che siano).
Vorrei abbinare giorni di escursioni e visite a giorni di completo dolce far niente insieme alla mia dolce metà :oink:
Ogni consiglio è ben accetto!!!!
Grazie!!! ;)
GoldFinder
02-03-2005, 03:12
Le Canarie sono anche dette le isole "dell'eterna primavera" quindi secondo me, a meno di soffrire molto il caldo non sono la meta ideale per l'estate ma piuttosto un posto x fuggire dall'inverno ...
cmq dipende da cosa cerchi ... il mare è bello ma è "oceano" Atlantico e quindi un tantino freddo, tant'è vero che gli alberghi hanno delle piscine (che sono quasi dei laghetti) riscaldati, per il resto le cose da vedere sono perlopiù bellezze naturali.
Io sono stato solo a Lanzarote (con una puntatina a Fuerteventura a 20 min. di traghetto) ed è stata un'esperienza indimenticabile ... paesaggi "lunari", belle spiagge anche se come ho già detto il mare è freddino e cose da vedere veramente uniche e 15 gg. sono il lasso di tempo ideale x abbinare escursioni e vita di mare vedendo tutto quello che c'è da vedere tranquillamente. Magari noleggiando una macchina si possono evitare le escursioni "di gruppo" tanto i posti da vedere sono tutti facilmente raggiungibili e basta acquistare il biglietto d'ingresso ...
Prova ad informarti un po' e vedi se la cosa può essere di tuo gusto a me è piaciuto molto e prima o poi ci ritorno ... ma ci sono tanti posti nuovi da vedere ...
Ultima cosa ... se ti da molto fastidio il vento può essere un problema ... anche se mi hanno detto che in alcuni posti della Sardegna è peggio
ciao ;)
ziozetti
02-03-2005, 08:19
Sono stato a Tenerife e ci ritornerei molto volentieri; il clima è sempre primaverile, i periodi migliori per andarci dovrebbero essere prima e dopo l'estate italiana (maggio-giugno, settembre-ottobre).
L'isola offre paesaggi molto vari, si parte dalle spiagge di lava del sud per passare al paesaggio alpino salendo sul monte Teide (vulcano attivo, monte più alto della Spagna), a quello lunare una volta arrivati in alto; scendendo verso nord si ritorna al paesaggio alpino e poi s trovano banani e palme, con un piccolo intermezzo di vegetazione lussureggiante prima di arrivare al mare. Questa volta con spiagge si sabbia (grossa e nera).
Altrimenti, se vuoi passare lungo la costa ti puoi perdere in strade di montagna/alta collina che ti porteranno paesini sperduti con vista fiordo, con la possibiltà fra l'altro di scendere al mare a piedi.
La vita costa forse meno che nella Spagna continentale (la benzina sicuramente); abbiamo mangiato in un ristorante locale con 20.000 £ scarse.
Concordo sul noleggiare una macchina, l'isola si gira comodamente in un giorno (utilizzando le strade principali) e le gite organizzate di norma lasciano il tempo che trovano.
PS: Nell'arcipelago l'orario è lo stesso di Greenwich, un'ora indietro rispetto all'Italia.
concordo su tutto quello detto da goldfinder su lanzarote, a parte il discorso "bagno nell'oceano" perche' a me a novembre sembrava fattibilissimo, probabilmente varia a seconda della sensibilità individuale.
noleggiare una macchina e' molto economico e la benzina costa niente. assicurati che il contratto di noleggio comprenda la casco, anche a costo di pagare qualcosa in piu'.
il vino che ti fanno passare come una prelibatezza, con le classiche viti che crescono sulla sabbia vulcania nella zona della Geria, è in realtà una mezza schifezza che ti fanno pagare cara.... ;)
ziozetti
02-03-2005, 17:36
A proposito di noleggio, se cerchi qualche noleggio "alternativo" (non i soliti Avis, Hertz e compagnia bella) risparmi ulteriormente: a Fuengirola (Malaga) 180 € per 7 giorni una Corsa 5 porte con aria condizionata e radio...
Innanzitutto, grazie a tutti per i consigli!!!
A sentire le vostre opinioni, sia per il clima sia per il tipo di vacanza, mi sembra che come posto sia molto valido da visitare. Lo scorso anno ero a Cipro. Per cui problemi di temperature alte non credo di averne. C'erano sempre intorno ai 40°!!!
Anche il fatto di trovare diversi tipi di ambiente (dalla montagna alla collina, al mare, dai paeselli sperduti alle spiagge di vari tipi) mi affascina molto!
Che dire, inizio seriamente a convincermi che si tratti di una bella vacanza!!!
Originariamente inviato da leoben
Anche il fatto di trovare diversi tipi di ambiente (dalla montagna alla collina, al mare, dai paeselli sperduti alle spiagge di vari tipi) mi affascina molto!
occhio che questo e' vero soprattutto a tenerife, lanzarote ha appena qualche collina mentre fuerteventura e' piatta.
diciamo che per una vacanza relax senza troppi pensieri sono dei posti piacevoli, se non ti infastidisce essere in un tipico posto da "turismo di massa" ti diverti di sicuro.
Originariamente inviato da kingv
occhio che questo e' vero soprattutto a tenerife, lanzarote ha appena qualche collina mentre fuerteventura e' piatta.
Ma in quindici giorni si riesce a visitare un po' tutto??? O mi consigli di concentrare la mia vacanza solo su un'isola?
diciamo che per una vacanza relax senza troppi pensieri sono dei posti piacevoli, se non ti infastidisce essere in un tipico posto da "turismo di massa" ti diverti di sicuro.
L'unica nota dolente è proprio quella! Credo comunque di potermi adattare, come daltronde ho fatto lo scorso anno a Cipro e quest'inverno in Egitto!!!
Originariamente inviato da leoben
Ma in quindici giorni si riesce a visitare un po' tutto??? O mi consigli di concentrare la mia vacanza solo su un'isola?
in quindici giorni ti consiglio di visitare due isole.
Su lanzarote in una settimana vedi tutto (l'isola e' lunga meno di 100 km), anche passando delle mezze giornate in spiaggia.
Originariamente inviato da ziozetti
Sono stato a Tenerife e ci ritornerei molto volentieri; il clima è sempre primaverile, i periodi migliori per andarci dovrebbero essere prima e dopo l'estate italiana (maggio-giugno, settembre-ottobre).
L'isola offre paesaggi molto vari, si parte dalle spiagge di lava del sud per passare al paesaggio alpino salendo sul monte Teide (vulcano attivo, monte più alto della Spagna), a quello lunare una volta arrivati in alto; scendendo verso nord si ritorna al paesaggio alpino e poi s trovano banani e palme, con un piccolo intermezzo di vegetazione lussureggiante prima di arrivare al mare. Questa volta con spiagge si sabbia (grossa e nera).
Altrimenti, se vuoi passare lungo la costa ti puoi perdere in strade di montagna/alta collina che ti porteranno paesini sperduti con vista fiordo, con la possibiltà fra l'altro di scendere al mare a piedi.
La vita costa forse meno che nella Spagna continentale (la benzina sicuramente); abbiamo mangiato in un ristorante locale con 20.000 £ scarse.
Concordo sul noleggiare una macchina, l'isola si gira comodamente in un giorno (utilizzando le strade principali) e le gite organizzate di norma lasciano il tempo che trovano.
PS: Nell'arcipelago l'orario è lo stesso di Greenwich, un'ora indietro rispetto all'Italia.
concordo in tutto, io ci sono stato a Ottobre e ci ritornerei volentieri.
Il mio hotel si chiamava Jacaranda, semplicemente favoloso.
Vorrei aggiungere una cosa sul Teide: visto il particolare paesaggio (sembra la luna) ci vengono girati un sacco di film di fantascienza tra cui Guerre Stellari (o almeno così ci ha detto la guida).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.