View Full Version : VNC tramite internet
max_giuseppe
01-03-2005, 17:47
Mi mostro il mio problema, volevo sapere se è possibile avere il controllo remoto da un pc connesso a internet con modem e indirizzo dinamico, ad un altro pc di una rete locale con indirizzo 192.168.x.x che accede a internet tramite la connessione condivisa da un altro pc che a sua volta accedea internet con modem adsl con indirizzo dinamico. Ringrazio chiunque sappai darmi notizie in merito
l'indirizzo dinamico non è un problema.. Lo è invece il fatto che il modem adsl tipicamente associa tutte le porte dell'ip pubblico che riceve dal provider , a quelle del pc a cui è connesso fisicamente. Non so se sia possibile fare quello che chiedi...
Naturalmente con un router questo problema non sussiste ;)
max_giuseppe
01-03-2005, 20:09
se ci fosse stato un router qual'è la procedura x poter accedere, caso mai decidessimo di comprarlo
Zeno Cosini
01-03-2005, 20:45
E' sufficiente che sul router apri la porta che VNC utilizza, ovvero la 5800 via browser o la 5900 via client...
Antarello
01-03-2005, 23:42
Be', ok che con un modem usb un secondo pc è praticamente invisibile all'esterno ma...:rolleyes:
In linea teorica se ancora non hai un router e devi necessariamente accedere al pc, puoi accedere al gateway (il pc che è direttamente collegato ad internet) e di li accedere a sua volta al pc interno alla lan:asd:
È una cosa un po' contorta però non dovresti nemmeno avere ulteriori rallentamenti a quello di internet perché in una lan non lo senti;)
max_giuseppe
02-03-2005, 17:14
Alllora in caso avessi il router una volta aperta la porta 5800 e 5900 come faccio a puntare dalla postazione remota uno dei pc della Lan. MI spiego meglio, se il mio indirizzo publico è 233.146.x.x mentre nella rete lan ho 192.168.0.1 e anche 192.168.0.2 ecc.... come faccio a puntare su l'uno o l'altro pc da remoto? A che indirizzo devo puntare dall'esterno della Lan?
Mentre per il consiglio di accedere all'altro pc aprendo il vnc sulla macchina che mi concede l'accesso a internet, è quello che già faccio ma mi obbliga ad impegnare almeno 2 macchine della rete lan
Originariamente inviato da max_giuseppe
Alllora in caso avessi il router una volta aperta la porta 5800 e 5900 come faccio a puntare dalla postazione remota uno dei pc della Lan. MI spiego meglio, se il mio indirizzo publico è 233.146.x.x mentre nella rete lan ho 192.168.0.1 e anche 192.168.0.2 ecc.... come faccio a puntare su l'uno o l'altro pc da remoto? A che indirizzo devo puntare dall'esterno della Lan?
Mentre per il consiglio di accedere all'altro pc aprendo il vnc sulla macchina che mi concede l'accesso a internet, è quello che già faccio ma mi obbliga ad impegnare almeno 2 macchine della rete lan
il router deve implementare il port forwarding : nella config crei una "regola" che instrada i pacchetti di vnc (porta 5800) provenienti dall'esterno , verso la porta di uno specifico pc della lan. Se hai piu di un pc da controllare, usi le porte tcp immediatamente successive : 5801, 5802 etc....(5800+n), configurando sia le regole nel router, sia specificandole nelle opzioni dei vnc server dei vari pc..
Nel client all'esterno della lan punterai poi all'indirizzo pubblico , specificando la porta nelle opzioni, se ci sono, ma non mi pare nel client di vnc, quindi basterà indicarla dopo l'ip, preceduta da due punti , es. 81.12X.12X.29:5801 (anche se curiosamente nelle faq dicono di usare ip_pubblico :: porta , cioè due due-punti consecutivi :D)
max_giuseppe
05-03-2005, 09:04
Siccome avrei deciso per l'aquisto di un router e non volendo spendere un patrimonio:) volevo sapere se pensi che qualsiasi router và bene, oppure deve avere delle caratteristiche dichiarate per poter essere ulitizzato a tale scopo. Se poi hai anche da darmi qlc consiglio sull'aquisto ..... :D
Originariamente inviato da max_giuseppe
Siccome avrei deciso per l'aquisto di un router e non volendo spendere un patrimonio:) volevo sapere se pensi che qualsiasi router và bene, oppure deve avere delle caratteristiche dichiarate per poter essere ulitizzato a tale scopo. Se poi hai anche da darmi qlc consiglio sull'aquisto ..... :D
basta che abbia un firewall integrato e sicuramente sarà possibile fare quello che chiedi ;) poiche deve essere per forza configurabile.. Magari prima di acquistarlo mandami prv o posta il link del modello dal sito del produttore ;)
ciauz...
max_giuseppe
09-03-2005, 14:40
Ho trovato il router siemens santis 50 della telecom visibile anche in questo sito http://help.virgilio.it/guide/index.jsp?id=5080&id_figlio=5541 Allego anche la schermata di configurazione del firewall, volevo sapere se pensi sia adatto allo scopo e quali sono i paramentri da mettere considerando che il router ha ip 192.168.1.1 ed i pc avranno i numeri in successione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.