View Full Version : ddrII e chipset 915
Ragazzi a quanto ho capito le ddrII possono essere montate solo su schede madri con chipset 915....Correggetemi se sbaglio...Quindi se il chipset è quello ma ci sono montate delle ddr posso sempre cambiarle in un secondo momento con le ddrII....Qualcuno mi dica se sto o non sto sbagliando.
Non credo che su 915 si possano montare DDR classiche.... solo DDRII
gino1221
01-03-2005, 19:30
si, è così, in alcuni nuovi sonoma modello base ci sono le ddr, ma sono compatibili con ddr2; non so se ci siano slot diversi, ma è così.
Ne sei sicuro?? come fanno ad essere compatibili se hanno specifiche diverse?
Non è che semplicemente sui siti scrivono DDR per semplicità?
Hurricane Polymar
01-03-2005, 19:44
Originariamente inviato da gino1221
si, è così, in alcuni nuovi sonoma modello base ci sono le ddr, ma sono compatibili con ddr2; non so se ci siano slot diversi, ma è così.
Non credo possano essere compatibili in quanto ddr e ddr2 utilizzano slot differenti!
Leggete qui! (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=sonoma_alviso-04)
Ciao ;)
gino1221
01-03-2005, 20:01
allora ci saranno slot differenti.. i nuovi sonoma dovrebbero essere compatibili ddr2.. senò è una cagata.. bho..
Hurricane Polymar
01-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da gino1221
allora ci saranno slot differenti.. i nuovi sonoma dovrebbero essere compatibili ddr2.. senò è una cagata.. bho..
L'articolo afferma che dipende dal tipo di ram installata in fase di assemblaggio la possibilità di aggiornamento...le ddr2 hanno frequenze maggiori 533 contro 333-400 delle ddr, ma latenze molto alte (CAS 4)! In termini di prestazioni, almeno coi moduli esistenti ora, non offrono un grandissimo beneficio!
ciao :)
Io ho il nuovo Vaio FS115B con chipset 915. In questo caso il pc monta ram DDR.
alessandrobraione
02-03-2005, 15:14
Originariamente inviato da Hurricane Polymar
Non credo possano essere compatibili in quanto ddr e ddr2 utilizzano slot differenti!
Leggete qui! (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=sonoma_alviso-04)
Ciao ;)
NON sono compatibili. Hanno anche attacchi dello slot diversi (furbi eh?).
Hanno voltaggi differenti.
Secondo me il vantaggio delle DDR II è che, quando (e se) avranno risolto i problemi di latenza, le potrai sostituire con DDR II di nuova generazione, mentre con le DDR "I" te le tieni finchè marciscono. Presumo però che per la durata media della vita di un notebook, 3-4 anni circa, non succederà niente, per cui tanto vale prendersi 1 Ghz di belle DDR a 400 MHz, che tanto fa lo stesso per quasi tutti noi utenti "normali" che non vediamo nessuna differenza se non nei benchmark (siamo tutti un po' fissati sulla teoria, quando poi , al 90 % usiamo il computer per Word, Internet e qualche gioco).
Ciao a tutti.
gino1221
02-03-2005, 15:19
quotissimo;)
si può si può...
è garantito il supporto ad entrambi i tipi..sta al produttore decidere cosa usare e comunque può mettere il LOGO CENTRINO anche usando le DDR semplici sul Sonoma..
ciao
gino1221
02-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da fedo
si può si può...
è garantito il supporto ad entrambi i tipi..sta al produttore decidere cosa usare e comunque può mettere il LOGO CENTRINO anche usando le DDR semplici sul Sonoma..
ciao
spiegati un po' meglio, non sè capito bene
;)
volevo dire che la compatibilità delle DDR normali sul Chipset 915 è sicura...è vero che ci sono differenze meccaniche ed elettriche, eppure il chipset supporterà entrambi...
probabilmente il supporto meccanico sarà affidato ai costruttori di MotherBoard..mi pare strano che una MB supporterà entrambi i tipi contemporaneamente...
Riguardo alla certificazione, sapete che per avere il Logo centrino servono 3 componenti (CPU,chipset,Sk wireless)....dunque la RAM non influenzerà la certificazione..
E mi pare anche che l'adozione di una CPU senza bus a 533 non influenzerà la certificazione..
Dunque potrebbero andare in giro dei "mix" tra nuovi e vecchi componenti e risultare comunque tutto certificato... che casino!
Ciao
alessandrobraione
03-03-2005, 09:09
Originariamente inviato da fedo
si può si può...
è garantito il supporto ad entrambi i tipi..sta al produttore decidere cosa usare e comunque può mettere il LOGO CENTRINO anche usando le DDR semplici sul Sonoma..
ciao
Certo, entrambe le RAM sono compatibili con Sonoma.
Acer 4600 = DDR a 333 MHz
Acer 8100 = DDR II a 533MHz
entambi con processori "Sonoma".
Quello che volevo dire è che se compri per esempio il 4600 NON POTRAI POI METTERE LE DDR II,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.