PDA

View Full Version : VGN-FS115S sony si può mettere hd 7200 rpm


gunny7
01-03-2005, 16:24
Ciao, vorrei sapere se èpossibile cambiare l'hd sui notebook sony VAio serie VGN-FS io avrei pensato di metterci un 7200 rpm

linoportici
01-03-2005, 17:00
Penso di si,vedi nelle specifiche se ha un Hd da 2.5 pollici,se ce l ha non dovresti ad avere problemi:O

fedo
01-03-2005, 18:05
beh..un fattore critico sono i consumi...
i display Sony assorbono tanto e questa cosa potrebbe andare a pregiudicare il funzionamento dell' HD....(sembra strano ma è così..)

ciao

MaxP4
02-03-2005, 09:29
Proprio ieri ho sostituito sul mio FS115B il disco di serie con un 7K60 Hitachi.

Che dire... perfetto! Le differenze si notano "a occhio nudo", le icone arrivano più velocemente, i programmi si caricano in un lampo, ma soprattutto, io che lavoro con immagini molto corpose e più programmi aperti insieme, noto una generale accelerazione in tutte le operazioni.

La rumorosità è un pelo più alta, ma giusto per fare i pignoli.

Il consumo, come da test di HWU, alla fine è di un paio di punti percentuale in più, quindi niente di penalizzante.

gunny7
02-03-2005, 10:16
La sostituzione l'hai fatta per conto proprio, oppure l'hai fatta fare da un centro assistenza?


Quanto hai pagato l'hd?

MaxP4
02-03-2005, 10:33
Originariamente inviato da gunny7
La sostituzione l'hai fatta per conto proprio, oppure l'hai fatta fare da un centro assistenza?


Quanto hai pagato l'hd?
La sostituzione l'ho fatta per conto mio. Tra l'altro ho preferito reinstallare tutto da 0, sia il s.o. che programmi almeno ho tutto fresco. In assistenza avrei dovuto perdere qualche ora per fare l'immagine del disco & c.

L'hd l'ho pagato 170 euro comprese ss.

gunny7
02-03-2005, 10:34
Per fare la sostituzione hai dovuto rimuovere parti del telaio delicate come per esempio la tastiera ?

E' stato facile?

Quanto hai pagato l'HD ?

MaxP4
02-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da gunny7
Per fare la sostituzione hai dovuto rimuovere parti del telaio delicate come per esempio la tastiera ?

E' stato facile?

Quanto hai pagato l'HD ?
C'è una vite per aprire lo sportellino nella parte inferiore del pc. Poi ci sono 4 vitine per rimuovere l'hard disk e altre 4 per separare il telaietto (che lo fissa al notebook) dal'hd.

Molto più semplice a farsi che a dirsi.

Originariamente inviato da MaxP4
L'hd l'ho pagato 170 euro comprese ss.

gunny7
02-03-2005, 11:06
Il sony VAIO mi attira molto

AD autonomia come sta?

La geforce 6200 se paragonata ad una RADEON 9700 pro è meglio o peggio ?

scardix
02-03-2005, 11:09
Ciao a tutti, ci sono sigilli o robe simili sull'hd originale??
In pratica con qs sostituzione la garanzia decade oppure no....
Grazie ciao.

lesso
02-03-2005, 11:19
Il problema dell scheda video sul Vaio me lo sono posto anche io visto che sto' valutandone l'acquisto. La geforce 6200, a quanto ho capito, è una scheda entry level dalle prestazioni abbastanza modeste. Credo che la 9700 abbia prestazioni decisamente migliori. Anche se bisogna vedere quello che ci si deve fare.

Io per esempio devo usare Cad 2d e 3d. A quanto ho capito le Nvidia sono migliori delle ATI in queste applicazioni. Questo discorso vale anche se paragono due schede di categoria così diversa come la 9700 e la 6200??? Chiedo lumi agli esperti!

Una cosa che ho letto è che la scheda (o forse sarebbe più corretto dire il computer?!) è dotato di tecnologia MXM: in pratica sinifica che la scheda video del notebook può essere rimpiazzato con altra scheda video dotata della stessa tecnologia, come avviene per i desktop. Per cui se la scheda ti fà schifo potresti (ma a che costi??) rimpiazzarla in futuro con una più congeniale.

Spero di non avere detto corbellerie, non sono un esperto ma mi sono documentato in questo periodo.
In definitiva, se ci devi giocare col note la 9700 è su un altro pianeta rispetto alla 6200.

Ciao

gunny7
02-03-2005, 11:20
Mentre perciò che riguarda l'autonomia?

lesso
02-03-2005, 11:37
Qui c'è un filmatino che illustra la filosofia di funzionamento delle schede MXM.

MXM (http://www.nvidia.com/object/IO_13293.html)

gunny7
02-03-2005, 12:30
Ma l'autonomia dei notebook serie FS vaio com'è?