budspanzer
01-03-2005, 14:23
:read:
Sto sperimentando per connettere in remoto il mio ufficio con un palazzo dove mi faccio portare l'adsl, che da me non portano.
Ho preso due d-link 2100ap, uno l'ho configurato come access point e connesso con un cavo alla rete, la rete è comandata da un computer collegato a internet con xp, settato con condivisione internet (gateway).
Per comodità ho i pc della rete con indirizzo dinamico fornito dal computer collegato ad internet (192.168.0.1), ma agli ACCESS POINT ho assegnato un indirizzo per poterli controllare e configurate attraverso l'interfaccia WEB (192.168.0.51 e 52 finale), altrimenti ad ogni reset cambiano indirizzo.
L'AP 51 è configurato come access point mentre l'altro, il 52 è ptp bridge (ponte di collegamento punto-punto <poin to point bridge>), con l'indirizzo MAC dell'altro ACCESS POINT, il 51.
L'AP 51 è collegato fisicamente alla rete, il 52 è staccato dall'hub,
e mi ci collego con la scheda wireless del portatile da cui sto scrivendo ora. La connessione internet è attualmente sulla rete remota collegata all'AP 51 e io ci entro attraverso la radio dell'AP 52 settato come sopra.
La prossima prova sarà di collegare il computer connesso ad internet all'AP 52 senza collegarlo allo switch di rete e cercare di fare uscire tutti i pc attraverso una connessione remota. In seguito tenterò il cambio delle antenne per collegarmi a 2 km di distanza. Spero di essere stato di aiuto a qualcuno, vi auguro buone cose e se altri hanno esperienze e conigli, ben vengano. :sperem:
Sto sperimentando per connettere in remoto il mio ufficio con un palazzo dove mi faccio portare l'adsl, che da me non portano.
Ho preso due d-link 2100ap, uno l'ho configurato come access point e connesso con un cavo alla rete, la rete è comandata da un computer collegato a internet con xp, settato con condivisione internet (gateway).
Per comodità ho i pc della rete con indirizzo dinamico fornito dal computer collegato ad internet (192.168.0.1), ma agli ACCESS POINT ho assegnato un indirizzo per poterli controllare e configurate attraverso l'interfaccia WEB (192.168.0.51 e 52 finale), altrimenti ad ogni reset cambiano indirizzo.
L'AP 51 è configurato come access point mentre l'altro, il 52 è ptp bridge (ponte di collegamento punto-punto <poin to point bridge>), con l'indirizzo MAC dell'altro ACCESS POINT, il 51.
L'AP 51 è collegato fisicamente alla rete, il 52 è staccato dall'hub,
e mi ci collego con la scheda wireless del portatile da cui sto scrivendo ora. La connessione internet è attualmente sulla rete remota collegata all'AP 51 e io ci entro attraverso la radio dell'AP 52 settato come sopra.
La prossima prova sarà di collegare il computer connesso ad internet all'AP 52 senza collegarlo allo switch di rete e cercare di fare uscire tutti i pc attraverso una connessione remota. In seguito tenterò il cambio delle antenne per collegarmi a 2 km di distanza. Spero di essere stato di aiuto a qualcuno, vi auguro buone cose e se altri hanno esperienze e conigli, ben vengano. :sperem: