View Full Version : Qualita' portatili Apple
E' da qualche tempo che leggo questa sezione e non ho quasi mai visto topics sulla qualita' dei portatili mac.
Ho pensato :" Certo che se nessuno si lamenta vuol dire che sti cosi nn danno mai un problema".
Ma e' veramente cosi'???????
qualcuno mi farebbe una piccola RECENSIONE sul PB12" (assemblaggio, pregi ,DIFETTI) evitando di dire "E' un MAC quindi e' OTTIMO" ma cercando di motivare questa cosa....
VI RINGRAZIO :D
siamo sinceri, la qualità dell'hardware non è eccezionale
il fatto che il sistema operativo sia perfettamente adattato a quell'hardware lo rende un sistema migliore
Secondo me la qualità è simile a quella dei portatili Sony (anche se sui display non riesco a sbilanciarmi troppo). C'è comunque il fatto che la qualità negli ultimi anni sia scesa quasi di pari passo con il prezzo, ma siamo sempre sopra la media.
Beh io ho un Powerbook 15" e prima di questo ho avuto svariati portatili non-Mac. Non entro nel merito iBook ma per quanto mi riguarda la qualita' hardware dei PB e' alta (il 12" e' il fratellino minore del terzetto ma non e' certo da meno), certo non paragonabile con altri notebook di plasticona con cassetti cd instabili (e' solo un esempio). Certo un piu' modesto iBook e' in linea con il prezzo che si tira dietro, quindi siamo nella media.
A parte l'hardware c'e' da sottolineare comunque l'ottima dotazione di software che e' inclusa nel prezzo, e la stabilita' dei software nati per un sistema hardware specifico.
C'e' anche da dire che di persone che usano Mac e che hanno problemi con il loro hardware-software ce n'e', ti consiglio di andare a visitare il forum di discussione del sito Apple. Secondo me dipende da cosa ci devi fare: vuoi stabilita' software e un buon hardware? Vai sicuro col PB 12". Vuoi un notebook da aggiornare all'infinito e con software che puoi modificare quanto vuoi? Lascia perdere il Mac (almeno questa e' la mia opinione, discutiamone...).
Spero di aver dato un aiuto...
Ho avuto modo di provare svariati portatili, soprattutto in facolta' e devo dire che il mio PowerBook e' esattamente come me l'aspettavo: eccezionale qualita' costruttiva, il case in alluminio e' robustissimo e da' un certo senso di sicurezza. Lo schermo una volta chiuso non traballa, come invece ho visto fare a praticamente tutti gli altri notebook.
Se lo piazzo su un tavolino non traballa, non ha gommini che si tolgono dopo 1 settimana di utilizzo(l'acer della mia ragazza li ha persi subito e ora balla...).
Le casse sono di buon livello.
L'unica pecca e' secondo me la tastiera: se da una parte e' vero che le dita scivolano sui tasti permettendo una scrittura veloce e fluida, e' anche vero che i tasti mi hanno da subito dato una sensazione di fragilita' estrema. E infatti dopo 5 giorni di vita(ieri..) mi e' partito un tasto, si era rotto un dentino di plastica ( :mad: ).
Infine lo schermo e' davvero ottimo: non sara' l'X-black o il truebright della toshiba con i loro schermi a specchio(davvero bellissimi ma con l'inconveniente che se dietro hai una fonte di luce forte, lo schermo cade preda dei riflessi), ma ha una definizione elevata ed un'ottima resa cromatica.
In totale, se vai a guardare i portatili pc, hanno a parita' di prezzi una configurazione hardware migliore, ad esempio dischi rigidi piu' veloci o processori mirabolanti o iper schede video (la 6800go ultra sul dell 9300 o la mobility x800 sul monster idea progress sono veramente paurose!), ma secondo me in 2,5 kg di peso, 0 rumore e non troppo calore(anche se il centrino scalda meno a mio parere) la config hardware che c'e' e' ottima.
In definitiva sono stra contento del mio acquisto :)
yurisius
02-03-2005, 14:04
io ho da poco preso un pwerbook 15".
A parte un fastidioso filo di corrente che corre su tutto il case( ma poche persone lo notano), e che comunque hanno anche i sony vaio, lo considero' un splendido computer.
L'hardware è di ottima fattura, comunque. robusto, silenzioso, ed esteticamente impeccabile (ma sui gusti...), persino l'alimentatore ha il suo bel design.
schermo ottimo, anche se i nuovi vaio sono un passo avanti..
tastiera iridescente (si accende se c'è poca luce), molto utile.
la dotazione software di base di permette di fare praticamente tutto (non in abito professionale, ovviamente, per quello devi avere i tuoi programmi).
Non hai problemi di incompatibilita' software/hardware, o ancora peggio conflitti software/software. Quante volte capita con windows di installare un programma e vedere che qualcos'altro non va piu' bene come prima...
qando installi un programma, il sistema operativo resta intoccato, cosa che non succede con windows.
quando disistalli un programma , butti semplicemente la cartella nel cestino,, prova a farlo con windows...
Sistema operativo completo di tutti i driver per tutte le periferiche, magari lo fosse anche wiXp.. un esempio?
ho coprato una chiavetta bluetooh, per configurarla sul pc ho impiegato 5 giorni.. non funzionava mai..
il mac l'ha riconosciuta al volo, e nessun driver da installare.
system basato su Unix. E questo dice tutto...
I portatili mac non sono una scheggia in abito ludico 3d, ma aspetto ancora di vedere un bel confronto prestazionale tra i vari modelli win e mac.
Il mio consiglio è questo.
Se sei stufo di smadonnare dietro a windows, un mac è la scelta ideale.
Se invece windows non ti ha mai troppo deluso.. beh, continua cosi'.
Dipende cosa devi farci con un portatile.
a me il portatile serve per programmare ( faccio ing.informatica) al 90% qunindi ho un po' paura di avere problemi....pero' d'altra parte ho provato macosx e mi e' piaciuto troppo.....pero' se devo spendere 1500€ per un portatile e rischiare anche di avere problemi ( nn si trovano particolari librerie ecc...) almeno vorrei che fosse una spanna sopra altri portatili pc che si trovano nella stessa fascia di prezzo...invece da quello che ho letto e sentito in giro un portatile centrino (casomai sonoma) BUONO sulla stessa fascia di prezzo e' sia piu' performante che piu' silenzioso che piu' leggero....l'unica cosa che il mac ha in piu' e che i pc manco si sognano e' L'OS pero' devo valutare bene se si puo' scegliere un portatile solo x l'OS.....
Guarda il PB 15 è un'ottima macchina...a mio modesto parere, oramai, nella scelta di un computer non bisogna guardare solo alla componente hardware, ma anche a quella software che incide notevolmente sul prezzo di una macchina! io personalmente ho un ibook, l'ho pagato 999 euro o poco + perchè ho fatto aggiungere 256 mb di ram, non ha certo una dotazione hardware del + alto livello (mi riferisco alla scheda video e al disco fisso) ma grazie ha Mac OSX e iLife ho avuto + soddisfazioni in questi pochi mesi con il mac che in tanti anni di Windows (io con windows smanetto bene e x Hobby ho assemblato un sacco di Pc per gli amici, compreso il Pc che ho in sign)! Quindi x me non devi avere remore! Il PB ha il design + bello che c'è in giro (sinceramente non ho visto ancora un portatile x86 che si avvicini alla bellezza del notebook Apple)!!! Poi è una questione di gusti e di utilizzo! ;)
Cecilia76
03-03-2005, 08:40
Ciao,
programmo professionalmente da tempo ormai presso diversi centri di ricerca che adottano anche dei Mac.
Sul Mac OS X ci sono tutte le librerie che ci sono per Unix/Linux. C'è il GCC, Java VM, Eclipse, e tutto quello che serve per programmare a qualunque livello.
Io ci lavoro davvero bene.
C.
Originariamente inviato da Cecilia76
Ciao,
programmo professionalmente da tempo ormai presso diversi centri di ricerca che adottano anche dei Mac.
Sul Mac OS X ci sono tutte le librerie che ci sono per Unix/Linux. C'è il GCC, Java VM, Eclipse, e tutto quello che serve per programmare a qualunque livello.
Io ci lavoro davvero bene.
C.
Non e' vero che ha tutte le librerie di Linux... manca quella che serve a me ed e' incorporata nel kernel ( :muro: ): la libipq :cry:
Mi dirai che ci sono le libpcap, ma non permettono il rewriting sui pacchetti :-/
Cecilia76
03-03-2005, 11:43
Originariamente inviato da kalebbo
Non e' vero che ha tutte le librerie di Linux... manca quella che serve a me ed e' incorporata nel kernel ( :muro: ): la libipq :cry:
Mi dirai che ci sono le libpcap, ma non permettono il rewriting sui pacchetti :-/
Hai ragione ma si tratta di qualcosa di molto specifico e comunque qui si sta discutendo dell'incompatibilità di Mac OS X presumo in confronto a Windows (anche perchè Linux sul Mac puoi sempre installarlo se credi). Da quel punto di vista io (che programmo soprattutto per audio, crittografia, opengl) ho trovato sempre tutto.
Basta abituarsi un pò ;)
Cecilia76
03-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da frog831
a me il portatile serve per programmare ( faccio ing.informatica) al 90% qunindi ho un po' paura di avere problemi....pero' d'altra parte ho provato macosx e mi e' piaciuto troppo.....pero' se devo spendere 1500€ per un portatile e rischiare anche di avere problemi ( nn si trovano particolari librerie ecc...) almeno vorrei che fosse una spanna sopra altri portatili pc che si trovano nella stessa fascia di prezzo...invece da quello che ho letto e sentito in giro un portatile centrino (casomai sonoma) BUONO sulla stessa fascia di prezzo e' sia piu' performante che piu' silenzioso che piu' leggero....l'unica cosa che il mac ha in piu' e che i pc manco si sognano e' L'OS pero' devo valutare bene se si puo' scegliere un portatile solo x l'OS.....
Io lavoro a casa con un IBM ThinkPad T42p: ha un centrino 1.8 e pesa 2.7, non sbruffa mai ed è fantastico.
Tuttavia ho appena comprato un PB15 che mi deve arrivare e che pesa 2.5, ha una durata della batteria forse anche migliore (si parla comunque di circa 4 ore).
Per quanto riguarda le performances: se n'è parlato fino alla noia. Appena avrò il PB farò dei test compilando lo stesso sorgente (FFT o roba simile) con la stessa versione del gcc su entrambi in note e posterò i risultati.
Per il momento però non vedo l'ora che arrivi!!!
C.
NoPlaceToHide
03-03-2005, 13:00
robustezza monitor di un ibook 12"
mi è arrivata circa 5 minuti fa una gomma per cancellare lanciata dalle mie spalle...per colpirmi da una distanza di circa 3 metri...ha centrato perfettamente il monitor...pare nn abbia subito danni a parte che quando lo si tocca nel punto di impatti i cristalli non formano più i cerchi concentrici ma onde stranissime...che vuol dire?
Anche io faccio Ing informatica ma non mi è mai servito qualcosa che non ci fosse anche su mac...
quindi io andrei tranquillo
L'ibook 12" è un ottimo portatile, ho lavorato molto in campo informatico e anche fatto studi inerenti. Credo che la superiorità stia certo in un sistema operativo scandalosamente migliore e in una sua migliore integrazione con la macchina.
C'è poi da dire che non è affatto vero che un portatile pc sia tecnologicamente più avanzato, se mai è il contrario per mille motivi. Gli unici due motivi per cui un portatile pc possa dirsi una scelta azzeccata sono:
-hai pochissimo da spendere (la qualità c'è e si paga)
-hai necessità di lavorare in ambiente windows
In ogni altro caso sarebbe solo scegliere minore qualità del prodotto. Questa qualità non è hw nel caso dei migliori (vaio, visto che ibm ha chiuso i battenti) ma sw. Se compri un dell senz'altro spendi poco ma non hai decisamente una macchina di qualità comparabile.
Sono un utente windows e mac ma presto completerò la migrazione verso la mela, non ho mai fatto acquisto migliore, è indiscutibile.
Se devo parlare di difetti: costa un po' di più, ha meno giochi e tanti software se hai esigenze particolari sono difficili da trovare. Per il resto non è nemmeno il caso di fare paragoni. Vaio si avvicina ma è penalizzato dalle tecnologie e dal so.
gismaster
04-03-2005, 08:50
Originariamente inviato da Cecilia76
Io lavoro a casa con un IBM ThinkPad T42p: ha un centrino 1.8 e pesa 2.7, non sbruffa mai ed è fantastico.
Tuttavia ho appena comprato un PB15 che mi deve arrivare e che pesa 2.5, ha una durata della batteria forse anche migliore (si parla comunque di circa 4 ore).
Per quanto riguarda le performances: se n'è parlato fino alla noia. Appena avrò il PB farò dei test compilando lo stesso sorgente (FFT o roba simile) con la stessa versione del gcc su entrambi in note e posterò i risultati.
Per il momento però non vedo l'ora che arrivi!!!
C.
Ciao, ci si risente.
Aspetto con impazienza l'arrivo del tuo PB per avere un tuo riscontro
Qualità ottima....sul serio .....anche l'ibook..ma il PB è nettamente superiore come qualità dei materiali ed assemblaggio.....poi credo che i portatili mac siano uno dei punti forti della marca!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.