View Full Version : ASUS A7V880 problemi vari (reprise)
fabry6517
01-03-2005, 09:51
scusate....la precedente mi è partita per sbaglio.......
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e parto subito alla grande !!!
Ho fatto l'upgrade della MOBO passando dalla Soltek SL-75DRV5-C (KT333) all'ASUS A7V880 pensando di migliorare le prestazioni del sistema in previsione del prossimo upgrade di processore.
Questa è la configurazione :
ASUS A7V880 Bios 1007
AMD Athlon XP 2100+
2x512 DDR400 marchiate MATRIX (in dual channel)
ATI Radeon 9000pro (AGP4x)
HD160G Hitachi ATA
HD80G Maxtor ATA
DVD-R Pioneer 107-D
WIN-XP pro
PCI Lifeview TV
PCI Pinnacle DV500
e ora le dolenti note.....
A parte problemi passati (spero) di continui reboot di XP a causa dei driver video ora risolti dall'ultima release dell'ATI......
Il bios non riconosce correttamente il processore, in modalità standard setta l'FSB a 100 e il processore lavora come un XP1500.
L'unico modo è impostare l'overclock su manual e l'FSB a 133.
In questo modo il processore verrà riconosciuto come un XP2100, ma al reboot (senza modificare nulla) XP2000, poi ancora XP2100 ????
Le prestazioni dell'AGP fanno schifo..... con la vecchia MOBO giocavo a Half life 2 a 1024x768 in maniera fluida, ora è ingiocabile.
Con l'FSB a 133 i driver della pinnacle DV500 non vengono avviati (codice 10) quindi la scheda è inutilizzabile. A 100 e fino a 126 è tutto ok ma le prestazioni del sistema (ovviamente) fanno schifo.
A parità di frequenza di clock (e componenti hardware) con la vecchia mobo riuscivo a catturare in Mpeg2 a 720x576 dalla scheda TV senza perdere frames. L'Asus non ce la fa.
Credo proprio che stavolta ASUS abbia toppato......
o forse è solo un problema della mia configurazione.
Qualcuno mi può aiutare ? passando ad un processore +veloce quindi facendo lavorare l'FSB più velocemente migliora o peggiora ?
Grazie a chiunque abbia voglia di perdere un pò di tempo.
fabry6517
03-03-2005, 00:39
Un piccolo aggiornamento: disabilitando nel bios il V-link 8x, la pinnacle DV500 ora funziona...
DonaldDuck
03-03-2005, 09:08
Originariamente inviato da fabry6517
Un piccolo aggiornamento: disabilitando nel bios il V-link 8x, la pinnacle DV500 ora funziona...
Ciao
Win XP è aggiornato almeno alla Sp1? Se alzi il FSB e la scheda Pinnacle non funziona più è probabile un conflitto hardware con la scheda TV. I driver sono aggiornati? Hai una scheda audio PCI o usi il codec integrato? Io prima di acquistare il Canopus su schedina firewire in sign avevo un MovieBox USB 2.0 che prima di essere sostituito in garanzia funzionava bene e prima ancora un semplicissimo ma onesto Terratec Cameo Grabster USB. I driver della scheda video sono gli Omega? Hai disabilitato il fast write? Il V-link 8x è il bus che collega il northbridge con il southbridge. Abilitandolo ne beneficia tutto il sistema ma se sei impossibilitato ad utilizzarlo c'è qualcosa che non va a livello di compatibilità hardware se non addirittura un malfunzionamento di qualche componente. Il settaggio manuale dei parametri del processore sarebbe poco male, basta che rimangano stabili. Alcune stringhe dei processori più vecchi, come può esserlo l'Athlon XP 2100+ basato sul core Thoroughbred stepping B, sono state eliminate per far posto ai Sempron. Scelta discutibile forse ma se un brand vuole lasciarsi una porta aperta (stabile) sul soket A con gli Athlon XP più potenti, i Sempron ed i Mobile deve agire così. Secondo me un'altro punto oscuro è la ram.
Ciauz
:)
Originariamente inviato da DonaldDuck
dei processori più vecchi, come può esserlo l'Athlon XP 2100+ basato sul core Thoroughbred stepping B, sono state eliminate per far posto ai Sempron.
Non credo sia quello il problema, ho un 1700+@2600+ ( 200X10,5 ) ed è stabilissimo, magari il 2100+ è ancora un vecchio palomino.
fabry6517
03-03-2005, 16:40
Ciao,
Confermo il 2100 è un vecchio palomino..
XP è SP2 e per di più aggiornato online da windows update.
DirectX 9.0c.
L'audio è quello integrato e per quello che riguarda i conflitti HW ho provato anche togliendo la schedina TV e lasciando installata solamente la pinnacle ma il risultato non cambia.
Per quello che riguarda i driver, quelli del chipset sono gli ultimi rilasciati da VIA, quelli video gli ultimi di ATI il BIOS l'ultimo di ASUS.
La pinnacle potrebbe essere di tecnologia un pò vecchiotta, l'ho acquistata circa 6-7 anni fa (L. 1.700.000) però fa il suo dovere alla grande.... forse non supporta velocità di bus PCI troppo elevate....
Quello che mi preoccupa invece sono le prestazioni della Radeon 9000pro..... sono decisamente peggiorate ....
Acquistando un XP Barton 2800/3000/3200 e con una ATI 9550 256M riesco a far lavorare la MOBO come si deve ?
Per il processore, se lo trovi andrebbe molto bene l' XP-M 2600+ vedi QUI (http://www.fluctus.it/public/sempron_web/Sempron.asp)
Le schede PCI le devi provare in tutti gli slot, fino a trovare il miglior compromesso.
DonaldDuck
07-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da ARGO
Le schede PCI le devi provare in tutti gli slot, fino a trovare il miglior compromesso.
Quoto:).
La pinnacle potrebbe essere di tecnologia un pò vecchiotta, l'ho acquistata circa 6-7 anni fa (L. 1.700.000) però fa il suo dovere alla grande.... forse non supporta velocità di bus PCI troppo elevate....
Non sarebbe tanto quello quanto il problema di gestione di busmastering PCI molto diverso dal KT333. Per quanto riguarda la ATI prova a disabilitare da bios il fast write (su sistemi VIA è noto che invece di migliorare peggiorano le performance) ed installare gli omega driver.
Acquistando un XP Barton 2800/3000/3200 e con una ATI 9550 256M riesco a far lavorare la MOBO come si deve ?
Questo sicuramente.
Ciauz :)
fabry6517
07-03-2005, 23:47
Ok confermo, col barton 3000+ tutto ok, il processore viene riconosciuto correttamente ed anche la pinnacle funziona a dovere con il V-link a 8x. Un problema invece (tanto per non dormire tranquilli) ora ce l'ho con la ge-force FX5700VE 256M. Tutto funziona alla grande AGP 8x ed prestazioni sui giochi veramente di alto livello, però il driver nvidia WDM video capture (che tra l'altro non ho capito a cosa serva) mi da il fatidico codice 10 e non c'è driver che tenga.
Chiedo scusa ad ASUS, la MOBO è OK (anche se la danno compatibile con la mia vecchia configurazione).
Ciao :D
DonaldDuck
08-03-2005, 14:23
Originariamente inviato da fabry6517
Ok confermo, col barton 3000+ tutto ok, il processore viene riconosciuto correttamente ed anche la pinnacle funziona a dovere con il V-link a 8x.
E ora sai che rendimento avrai su quella scheda anche se ha qualche anno? Con Pinnacle vanno molto meglio i vecchi prodotti che quelli recenti. Ora che mi ci fai pensare mi sa che una amica mia ha la stessa scheda di acquisizione.
Un problema invece (tanto per non dormire tranquilli) ora ce l'ho con la ge-force FX5700VE 256M. Tutto funziona alla grande AGP 8x ed prestazioni sui giochi veramente di alto livello, però il driver nvidia WDM video capture (che tra l'altro non ho capito a cosa serva) mi da il fatidico codice 10 e non c'è driver che tenga.
Per la FX5700VE AGP8x 256MB(3.6ns) DDR / TV-Out + DVI non devi installare quel driver. Avrei capito se avesse avuto funzioni VIVO di acquisizione video ma la tua no. Ed il driver WDM si è incasinato con il driver e programma di cattura della Pinnacle. Devi installare solo i ForceWare. E' una Leadtek giusto?
Chiedo scusa ad ASUS, la MOBO è OK
30 flessioni:D
fabry6517
13-03-2005, 11:50
Per la FX5700VE AGP8x 256MB(3.6ns) DDR / TV-Out + DVI non devi installare quel driver. Avrei capito se avesse avuto funzioni VIVO di acquisizione video ma la tua no. Ed il driver WDM si è incasinato con il driver e programma di cattura della Pinnacle. Devi installare solo i ForceWare. E' una Leadtek giusto?
No la scheda è una palit, per quello che riguarda il driver, è l'hardware che continua a richiederlo. Io lo disinstallo e al reboot mi dice trovato nuovo hardware e lo riconfigura come periferica sconosciuta, oppure se provo a dargli i driver come nvidia WDM video capture col triangolino giallo.
30 flessioni
FATTE !!!:D
DonaldDuck
13-03-2005, 19:23
Originariamente inviato da fabry6517
No la scheda è una palit, per quello che riguarda il driver, è l'hardware che continua a richiederlo. Io lo disinstallo e al reboot mi dice trovato nuovo hardware e lo riconfigura come periferica sconosciuta, oppure se provo a dargli i driver come nvidia WDM video capture col triangolino giallo.
Ho tentato di cercare il modello sul sito della Palit ma non l'ho trovato. Dopo provo con Google.
Ciauz
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.