View Full Version : Per chi conosce e/o si occupa di CRM: richiesta di un consiglio
ciao a tutti,
premesso che ho sempre lavorato come programmatore in ambito web, conosco vari db relazionali, diversi linguaggi di scripting......
Vorrei avere un consiglio e capire se è il caso o meno di candidarsi per una posizione dove, come skill indispensabile, si richiede una "Buona conoscenza di processi di CRM e database relazionali."
Dopo essermi documentato un po', non ho ancora capito di cosa si occupa chi fa CRM....
Mi potreste aiutare? Almeno mi rendo conto se sarà il caso di spedire il mio cv.
Grazie per gli eventuali interventi. :)
skywings
01-03-2005, 10:30
"Il Customer Relationship Management nasce con l'obiettivo di aiutare le aziende nella fidelizzazione dei clienti, col fine di realizzare nuove opportunità intervenendo dove il cliente ha necessità prevedibile e soddisfabili.
Fidelizzare il cliente significa conoscerlo, capire e prevederne i bisogni, capirne i tempi e rispondere alle sue segnalazioni.
Un cliente avrà forti motivazioni per restare fedele, se ravvisa nel fornitore una significativa attenzione alla sua identità.
Il Crm è lo strumento che consente la gestione delle relazioni con i clienti, col fine di averne sempre presente la situazione, prevederne le necessità ed in definitiva mantenere viva nel cliente, l'attenzione per l'azienda."
...preso velocemente dalla rete. Se usi google ne trovi 'na marea di info, anche in italiano, compresi i vari sw di riferimento.
bye!
eccomi :D
lavoro nel CRM da un paio d'anni ma sinceramente non capisco se l'annuncio si riferisce all'aspetto tecnico o funzionale dei processi di business alla base del crm :confused:
ti faccio un esempio di processo di business:
analisi funzionale: un venditore inserire nella piattaforma crm (ad esempio siebel) l'anagrafica di un "cliente potenziale", poi un giorno stipula un contratto per la fornitura di un qualunque servizio con questo cliente, che diventa quindi un "cliente acquisito". L'anagrafica del cliente e il contratto verranno quindi spediti mediante un qualche middleware (ad esempio Tibco) dalla piattaforma crm al sistema di billing (ad esempio lodestar) il quale provvederà poi a emettere le fatture.
analisi tecnica: in quale screen / view di siebel è possibile censire i clienti potenziali? in quale tabella oracle vengono inseriti? come sono distinti a livello oracle i clienti potenziali da quelli acquisiti? come viene agganciato il contratto al cliente? queste informazioni sono inviate al billing con modalità batch o event driven? come sono gestite le eccezioni nel flusso dati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.