PDA

View Full Version : xp su sata ma boot su ide e funziona!problema


madmod
01-03-2005, 07:49
Buongiorno,io scrivo per il seguente motivo, epox socket 939 nforce 3, ho fatto il sistema, xp pro su maxtor sata ma ho diversi hd ide, chissa perchè il sistema parte solo se nelle impostazioni di bios setti come boot non il sata ma l'ide, in pratica se si mette prioprity hd un sata e come sequenza ls120 (sata) non parte, invece se setti come se win fosse su ide parte regolarmente, cosa strana vero?
qualche idea?

MM
01-03-2005, 08:58
Probabilmente quando hai installato il SO sul SATA il disco PATA era collegato e quindi alcune "cosette" le ha scritte lì

madmod
01-03-2005, 09:06
il disco pata? scusa l'ignoranza, mi potresti spiegare cos'è? nell'aspettare la tua risposta ti posso dire che quando ho rifatto il sistema avevo attaccati due dischi ide e due lettori/masterizzatori.

MM
01-03-2005, 09:36
i dischi SATA ed i dischi "classici" (chiamiamoli così) sono di fatto dischi IDE, entrambi
I termini IDE o ATA vengono usati indifferentemente per identificare la stessa interfaccia logica
Per riconoscerli e capirsi, basandosi sull'interfaccia fisica dei dischi, spesso i dischi classici vengono chiamati PATA intendendo con questa sigla Parallel ATA, per distinguerli dai SATA, Serial ATA

madmod
01-03-2005, 09:45
parallel ata, ora capisco, si in effetti io li chiamo ide!
quindi tu dici che avendo attaccati dischi ide (contenenti programmi o documenti) nello stesso momento in cui ho fatto il sistema su sata cè il caso che qualche file sia stato scritto proprio su ide, così per avviare il sistema devo impostare propri questi come primario e non il sata come generalmente si fa.
se è giusto quello che ho scritto allora avrei dovuto staccare ogni idee e fare il sistema su sata, poi ad installazione avvenuta attaccare tranquillamente i dischi fissi ecc..
dico giusto?

CRL
04-03-2005, 00:20
Originariamente inviato da madmod
[cut]
dico giusto?

...sì, giusto.

- CRL -