PDA

View Full Version : margini stampa


red_ka.it
28-02-2005, 22:17
Ciao raga mi preme sapere quanti cm nella stampa sono riservati ai margini, se sono sempre gli stessi o cambiano di formato in formato, maggiormente mi interessa la cosa in a4 e a3(quest'ultima di +),
qualcuno ne sa qualcosa?
ciao grz.

pinok
01-03-2005, 09:56
I margini dipendono dalla stampante, non possiamo risponderti sui generis.
Alcuni modelli recenti consentono la stampa senza margini.
Io, da programmatore, per non sbagliare faccio in modo che le pagine siano fatte in modo da prevedere almeno un centimentro per lato, in modo da non sbagliare. Almeno questo valore, tutte dovrebbero consentirlo.

red_ka.it
01-03-2005, 19:56
Io invece faccio grafica e immagini che bellezza un riquadro non centrato? :D In a4 no problem ma ho delle stampe in a3 da fare e :sperem:
Cmq ho vistoin autocad delle aree di stampa precise x ogni formato, ho impostato come quanto visto, quindi ari:sperem:
:D :D

pinok
01-03-2005, 22:25
Originariamente inviato da red_ka.it

Cmq ho vistoin autocad delle aree di stampa precise x ogni formato, ho impostato come quanto visto, quindi ari:sperem:
:D :D
Non ci ho capito molto, ma mi fido ;)
In bocca al lupo!

red_ka.it
02-03-2005, 01:08
:D
mai fidarsi :sofico:

scherzi a parte ti faccio sapere domani :D

fabius62
02-03-2005, 09:13
Un modo banale per sapere i margini minimi di un foglio (oltre che leggerli sul manuale :D ) è quello di provare ad aprire (ad esempio word) impostando il foglio come a3.

Poi poni tutti i margini a zero e quando confermi vieni informato che sei fuori l'area di stampa utile...e ti viene chiesto se vuoi correggere...

Rispondendo si, sai con esattezza i margini minimi su ogni lato del foglio.

La precisione di questa informazione dipende dai drive che stai utilizzando, sono infatti "loro" che comunicano questa informazione a word e a tutti gli altri programmi che utilizzano la stampante.

pinok
02-03-2005, 09:30
Originariamente inviato da fabius62
La precisione di questa informazione dipende dai drive che stai utilizzando, sono infatti "loro" che comunicano questa informazione a word e a tutti gli altri programmi che utilizzano la stampante.
E' vero; e per gli sbadati come me: "ricordarsi prima di impostare in word la stampante interessata" ;)

red_ka.it
02-03-2005, 09:35
Originariamente inviato da fabius62
Un modo banale per sapere i margini minimi di un foglio (oltre che leggerli sul manuale :D ) è quello di provare ad aprire (ad esempio word) impostando il foglio come a3.

Poi poni tutti i margini a zero e quando confermi vieni informato che sei fuori l'area di stampa utile...e ti viene chiesto se vuoi correggere...

Rispondendo si, sai con esattezza i margini minimi su ogni lato del foglio.

La precisione di questa informazione dipende dai drive che stai utilizzando, sono infatti "loro" che comunicano questa informazione a word e a tutti gli altri programmi che utilizzano la stampante.

Ma scusa word non è nei miei programmi preferiti quindi non so, te li corregge solo in fase di stampa oppure ti va a reimpostare la pagina? mi pare strano ma son curioso di vedere(mò faccio una prova), ... quindi la risposta alla mia domanda in se per se è.... ogni stampante fa quel cavolo gli pare???? :D

red_ka.it
02-03-2005, 09:40
Ok fatta la prova ed hai ragione tu,
ti ringrazio x il suggerimento ma c'è un ma cmq, questa info l'ho ottenuta andandomi a guardare l'area di stampa dei vari formati in autocad (in fondo devo stampare proprio dei dwg e li vogliono graficamente belli:rolleyes: ), quello che rimane ancora un incognita è se c'è un metodo per far risultare la stampa nel foglio perfettamente centrata, cioè senza un maggior margine nel lato inferiore e viceversa, capito che intendo??
Cmq sia a dopo, vado a stampare mò :D

fabius62
02-03-2005, 12:32
Il fatto di centrare una stampa al centro di un foglio, non è più un problema di drive, ma direttamentedel programma che sta usando la stampante.

Il drive infatti per sua natura non fornisce al programma chiamante questa possibilità, ma da semplicemente informazioni del tipo risoluzione settata, margini in pixel oriemtamento della carta e ovviamente dimensioni del foglio, parametri che spesso possono essere anche impostati dal programma al drive.

Conosco un po' autocad, ma non mi sembra di ricordare che si possa impostare il plottaggio del disegno al centro foglio (come si può fare con excel ad esempio), ma prendi questa informazione con le molle, perchè è un po' di tempo che non lavoro con autocad.

red_ka.it
02-03-2005, 19:15
I disegni son piaciuti(almeno quello) ma le info sull'area di stampa erano sballate quindi ho dovuto adattare uscendo di 4mm dalla scala, x fortuna l'ho spacciata come un anteprima :D , ora xò word non mi fornisce tali info su una stampa a3(non li tratta proprio?), nel mio dialetto "comm'aggia fa??" :D ---come devo fare??---

pinok
02-03-2005, 21:10
Originariamente inviato da red_ka.it
ora xò word non mi fornisce tali info su una stampa a3(non li tratta proprio?), nel mio dialetto "comm'aggia fa??" :D ---come devo fare??---
Potresti provare a disegnare con autocad una cornice nera, diciamo spessa 1,5 cm che parta dal bordo esatto del foglio.
La stampi e guardi dove inizia a disegnare il nero; misuri con un centimetro quanto spazio bianco c'è sopra, sotto, a dx e a sx.

E' un'idea buttata lì per lì......

red_ka.it
02-03-2005, 22:08
C'è cmq un ma... ho stampato degli a4 qui a casa e con i margini tutto ok(con le info di autocad), gli stessi riferiti all' a3 in copisteria non rientravano nella pagina, mò le cose son due... o cambia x i vari formati oppure x le varie stampanti. Cmq sia alla fine prendo un disegno di quelli che ho stampato oggi, li c'è fatto l'adatta a pagina, mi misuro l'area e sto ok, ... forse...
il fatto è che stavolta devo fare un vero e proprio book dei disegni quindi non si sbaglia. :rolleyes:

fabius62
03-03-2005, 11:55
Originariamente inviato da red_ka.it
I disegni son piaciuti(almeno quello) ma le info sull'area di stampa erano sballate quindi ho dovuto adattare uscendo di 4mm dalla scala, x fortuna l'ho spacciata come un anteprima :D , ora xò word non mi fornisce tali info su una stampa a3(non li tratta proprio?), nel mio dialetto "comm'aggia fa??" :D ---come devo fare??---

Li tratta li tratta... Vai su menu file imposta pagina dimensioni foglio e li ci deve stare anche il formato a3.

Se non ci fosse significa che la stampante predefinita non è quella che stampa su a3, quindi selezionala dalla cartella stampanti e poi riprova