PDA

View Full Version : DIALETTO TRENTINO


GILGALAD
28-02-2005, 20:23
Vi sembra giusto che un professore universitario parli al 80% in dialtto trentino!!!!

hikari84
28-02-2005, 20:25
Ma è chiaro, cosa volevi che parlasse, suomi? :rolleyes: :D :D

GILGALAD
28-02-2005, 20:27
Originariamente inviato da hikari84
Ma è chiaro, cosa volevi che parlasse, suomi? :rolleyes: :D :D

sei de trent?

marKolino
28-02-2005, 20:28
Originariamente inviato da GILGALAD
sei de trent?
si, di Lugano, proprio sopra Trento... un bel paesino circondato da verdi valli... :asd:

hikari84
28-02-2005, 20:29
Originariamente inviato da marKolino
si, di Lugano, proprio sopra Trento... un bel paesino circondato da verdi valli... :asd:

Con tanti bei simpatici tedeschi. :asd:

marKolino
28-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da hikari84
Con tanti bei simpatici tedeschi. :asd:
quelli sono come il prezzemolo... ovunque! :asd:

Special
28-02-2005, 20:44
Originariamente inviato da hikari84
Con tanti bei simpatici tedeschi. :asd:

No :O

Si dice Teteschi!

brown
01-03-2005, 07:56
Originariamente inviato da marKolino
quelli sono come il prezzemolo... ovunque! :asd:

dopo un po il prezzemolo marcisce:D :D

marKolino
01-03-2005, 08:02
Originariamente inviato da brown
dopo un po il prezzemolo marcisce:D :D
...e per fortuna! :asd:

fermau
01-03-2005, 11:29
che vos che el parlia po en profesor de l'università...el taliàn maghiari ?

:D

il trentino sta diventando lingua nazionale ormai :D

*sasha ITALIA*
01-03-2005, 14:41
OSTI! :D

david-1
01-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da fermau
che vos che el parlia po en profesor de l'università...el taliàn maghiari ?

:D

il trentino sta diventando lingua nazionale ormai :D
zio bon te ghe propio reson :)

Capirossi
01-03-2005, 14:51
io c'ero http://www.crespo80.altervista.org/gifc/yuppi2.gif

marKolino
01-03-2005, 14:52
tega... casso... se pò dir??? :asd:

FastFreddy
01-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da Capirossi
io c'ero http://www.crespo80.altervista.org/gifc/yuppi2.gif

Casomai : "Gh'ero anca mi!" :O

FastFreddy
01-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da marKolino
tega... casso... se pò dir??? :asd:

No se pode! :nonsifa:

LeEzSwEeTfAiRy
01-03-2005, 14:56
Anche qui a perugia hanno il donca i professori :D

david-1
01-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da marKolino
tega... casso... se pò dir??? :asd:
Ciao tega!

brown
01-03-2005, 15:34
Originariamente inviato da david-1
Ciao tega!
ma che casso de parole useo???:D :D

eh eh i soliti borghesani:D :D

beppegrillo
01-03-2005, 15:41
Beh i friulani ci scrivono i documenti ufficiali in friulano..:rolleyes:

GILGALAD
01-03-2005, 19:34
maledetti trentini

genk
01-03-2005, 20:14
trentino rulez:D
anke se il dialetto trentino + bello è quello solandro:sofico:

trapanator
01-03-2005, 20:32
Voglio imparare il trentino! Sapete se c'è qualche libro, giornale o sito in trentino?

GILGALAD
01-03-2005, 22:39
Originariamente inviato da genk
trentino rulez:D
anke se il dialetto trentino + bello è quello solandro:sofico:

confermo anche se odio una solandra di importazione in particolare

fermau
02-03-2005, 09:51
dove sono i solandracci qui ? :D
en do vas po con quel if ?oh ...voc a cà :D


ciauz

brown
02-03-2005, 10:44
Originariamente inviato da trapanator
Voglio imparare il trentino! Sapete se c'è qualche libro, giornale o sito in trentino?
el trentin pero' no l'e' che el ghe sia dal vero ....
el cambia da posto a posto....

HexDEF6
02-03-2005, 10:55
Originariamente inviato da trapanator
Voglio imparare il trentino! Sapete se c'è qualche libro, giornale o sito in trentino?

beh diciamo che potresti iniziare con Andrea Castelli... magari con SOL

te vegni fora col mal de panza dal rider... e magari i capiria anca perche' 25 l'e' la soluzion de tut!

Ciao!

fermau
02-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da brown
el trentin pero' no l'e' che el ghe sia dal vero ....
el cambia da posto a posto....

traduco...il trentino pero non è che esista davvero.....cambia da posto a posto...

tipo questa frase:

"te vegni fora col mal de panza dal rider... e magari i capiria anca perche' 25 l'e' la soluzion de tut"

nel mio dialetto noneso diventa

"vegnes fòra con el mal de pancia dal grignar...e maghiari i chiapiros anchia perchè 25 l'è la soluzion de tut"

a 3 km dal mio paese ad esempio la frase sarebbe

"vegnes fora (con la o chiusa tipo anfora) con el mal de pancia dal grignar e magiari i ciapiria ancia perchè 25 l'è la soluzion de tut"

qui ogni 3km c'è un dialetto :D

ciauz

Schummacherr
02-03-2005, 12:30
Bellissima una discussione tutta in trentino :rotfl: Ghe son anca mi :D

brown
02-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da Schummacherr
Bellissima una discussione tutta in trentino :rotfl: Ghe son anca mi :D

fermo la te sei da bolzan indi te si en special guest

brown
02-03-2005, 13:35
Originariamente inviato da fermau
traduco...il trentino pero non è che esista davvero.....cambia da posto a posto...

tipo questa frase:

"te vegni fora col mal de panza dal rider... e magari i capiria anca perche' 25 l'e' la soluzion de tut"

nel mio dialetto noneso diventa

"vegnes fòra con el mal de pancia dal grignar...e maghiari i chiapiros anchia perchè 25 l'è la soluzion de tut"

a 3 km dal mio paese ad esempio la frase sarebbe

"vegnes fora (con la o chiusa tipo anfora) con el mal de pancia dal grignar e magiari i ciapiria ancia perchè 25 l'è la soluzion de tut"

qui ogni 3km c'è un dialetto :D

ciauz

el noneso ... bella lingua ma co qua qualche me socio el parla quel stret mi no capiso en caz e me toca domandar se par piazer i me traduse
:D :D :D

fermau
02-03-2005, 13:56
di solito i "trentini" si chiedono perchè noi nonesi diciamo

la doman bonora che vuol dire la mattina presto e non
doman matina prest :D

il noneso si differisce dagli altri dialetti per molti termini e per la pronuncia soprattutto con molte parole con ghi e chi :D
tipo casa in noneso (clesiano :D) è chiasa
ma nella val di non delle 4 ville dicono ciasa.

ciauz

hikari84
02-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da brown
el noneso ... bella lingua ma co qua qualche me socio el parla quel stret mi no capiso en caz e me toca domandar se par piazer i me traduse
:D :D :D
Sembra dialetto ticinese. :D

fermau
02-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da hikari84
Sembra dialetto ticinese. :D

ti traduco la frase in noneso:

el noneso ... bella lingua ma co qua qualche me socio el parla quel stret mi no capiso en caz e me toca domandar se par piazer i me traduse

el nones, bela parlada ma ghiai chi calche me sozi che el parle chel strent e mi no chiapisi en ..... e me tochia semper domandar se per piazer i me fa la traduzion (oppure se per piazer i me lo tradus) :D

ciauz

hikari84
02-03-2005, 14:10
Meglio la prima. :D

fermau
02-03-2005, 14:19
se la senti dal vivo meglio la seconda :D

ciauz

brown
02-03-2005, 14:46
Originariamente inviato da hikari84
Sembra dialetto ticinese. :D
eh ostrega no sit da trent el me dialeto te dovarisi capirlo
anca se a dir el ver zo da mi ghe svariati influssi parche' ghe en po de ciodo e en po de tasin :D :D :D

hikari84
02-03-2005, 15:09
Originariamente inviato da brown
de ciodo e en po de tasin :D :D :D

Eh??? :D

brown
02-03-2005, 15:15
Originariamente inviato da hikari84
Eh??? :D
tradotto in un pseudo ita suonerebbe circa cosi':
il mio dialetto risente molto di svariati influssi provenienti dai vari dialetti delle zone vicine tra cui il veneto (ciodo) e la lingua parlata nella magnifica conca del tesino

hikari84
02-03-2005, 15:17
Aaah ok. :)

brown
02-03-2005, 15:23
Originariamente inviato da hikari84
Aaah ok. :)
Sempre al tuo servizio

trapanator
02-03-2005, 20:11
Grazie per i consigli :)

trapanator
02-03-2005, 20:16
Ho imparato questa:

Torbòl no l'è torbol
moscati non ghe ne zò
Te no teghen voi
Te neanca
Bevomi

samu76
03-03-2005, 12:18
come podonte far a no risponder 'n sta bela discusion? sono nòvo de sto forum... ma le bel saver che ghè tanti trentinazi anca 'n rete


:)


non dimenticatevi del dialetto della valsugana... che per fortuna io non sono di quella zona..tutti matti sono giu per li :)


e nemmeno del cembrano:

che gas
che grignes
cerches rognes

:)

spagnolo quasi :D

icoborg
03-03-2005, 12:23
Originariamente inviato da LeEzSwEeTfAiRy
Anche qui a perugia hanno il donca i professori :D


io allinizio nn capivo...diceva se prendete un albero cosi erto...io :confused:

*sasha ITALIA*
03-03-2005, 12:32
Saluto tutti e ringrazio.... :D

brown
03-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da samu76
non dimenticatevi del dialetto della valsugana... che per fortuna io non sono di quella zona..tutti matti sono giu per li :)


aoh sa vat in torno a dir???
vara che da noi semo tuti bravi putei!!!

samu76
03-03-2005, 13:02
Originariamente inviato da brown
aoh sa vat in torno a dir???
vara che da noi semo tuti bravi putei!!!



bravi putei.... che ridere :D

concedo per le tose...bele e brave casomai :) ma per i tosi lasem perder :P


scherzo naturalmente :)

fermau
03-03-2005, 13:18
Originariamente inviato da samu76
cut

e nemmeno del cembrano:

che gas
che grignes
cerches rognes

:)

spagnolo quasi :D

anche in noneso è:

che gas (da me che ghias)
che grignes
cherches rogne (da me cerchies rogne)

ciauz

brown
03-03-2005, 13:47
Originariamente inviato da samu76
bravi putei.... che ridere :D

concedo per le tose...bele e brave casomai :) ma per i tosi lasem perder :P


scherzo naturalmente :)

ma devo dir che le putele bele e brave te le cati dapertut basta zercarle!!!:D :D