3nigma666
28-02-2005, 18:17
SALVE A TUTTI.
Ho ideato 2 versioni dell'algoritmo di quicksort ottimizzate.
la prima richiama dentro l'algoritmo di quicksort l'algoritmo insertion sort nel momento opportuno.Il secondo invece richiama l'algoritmo HeapSort all'interno di QuickSort quando la profondita di ricorsione è di TETA(logn)purtroppo qua non riesco risolvere la questione io ho implementato in questa maniera.Prima di tutto vi posto la versione normale di QuickSort:
void swap (long& a, long& b) {
/*
//Metodo alternativo di swap inplace
a = b + a; // (a+b) b
b = a - b; // (a+b) (a+b)-b
a = a - b; // (a+b)-a a*/
};
//-----------------------------------------------------------------------
// Name : Partition
// Desc : Prende come parametri puntatore ad un vettore, indice sinistro ,indice destro
// Inizia a scorrerre il vettore partendo da fuori il vettore
// e inizia un loop ke continua fino a quando l'indice sx è minore dell'indice dx
// Dentro al loop viene fatto scorrere il vettore e ogni singolo elemento del vettore
// viene confrontato con il pivot e se maggiore viene messo a dx se inferiore viene
// posizionato a sx tramite la funzione swap
// ToDo : Nulla
// Vers : 1.0
// Bugs : N.P.
//-----------------------------------------------------------------------------------------
int Partition (long* vett,int left,int right){
pivot = vett[left];//a pivot assegno il primo elemento
i = left - 1 ; //inizio da fuori il vettore
j = right + 1; //inizio da fuori il vettore
//fino a quando l indice inferiore non supera l indice superiore continua a cercare gli elementi
while (i < j){
do{j--;} //decrementa di una posizione l'indice superiore
while (vett[j]>pivot); //continua a decrementare fino a quando l elemento trovato nn è maggiore del pivot
do{ i++;}
while (vett[i]<pivot);//continua a decrementare fino a quando l elemento trovato nn è minore del pivot
if (i<j)
swap(vett[i],vett[j]);//inverti i due valori
else
return j;// se i ha superato j ritorno il nuovo pivot a Qsort
}//end while
}//end partition
//-------------------------------------------------------------
// Name : QuickSort
// Desc : Assegna un valore a al pivot q.la funzione richiama se stessa
// ricorsivamente passandosi prima l'albero di dx e poi quello di sx
// ToDO : Nulla :D
// Vers : 1.0
// Bugs : N.P
//-----------------------------------------------------------
void QuickSort (long* vett,int left,int right){
if (left < right){
q = Partition (vett,left,right); //Assegnazione pivot
QuickSort(vett,left,q);//albero di sinistra
QuickSort(vett,q+1,right);//albero di destra
}//end if
}//end quicksort
ORA METTO LA VERSIONE DI HEAP SORT:
void QuickSort2 (long* vett,int left,int right,int max){
double k = 0;
if (left < right){
q = Partition (vett,left,right); //Assegnazione pivot
if (k >= log(max)){
HeapSort(vett,left,q);
HeapSort(vett,q+1,right);
k++;
}
else{
QuickSort(vett,left,q);//albero di sinistra
QuickSort(vett,q+1,right);//albero di destra
k++;
}//end else
}//end if
}//end quicksort
Non mi entra mai nell' if dove il contatore di ripetizioni della ricorsione deve essere >= a log(max) dove max è la lunghezza massina del vettore.non riesco a capire come mai non entri mai dentro al' if
dove sbaglio?
Ho ideato 2 versioni dell'algoritmo di quicksort ottimizzate.
la prima richiama dentro l'algoritmo di quicksort l'algoritmo insertion sort nel momento opportuno.Il secondo invece richiama l'algoritmo HeapSort all'interno di QuickSort quando la profondita di ricorsione è di TETA(logn)purtroppo qua non riesco risolvere la questione io ho implementato in questa maniera.Prima di tutto vi posto la versione normale di QuickSort:
void swap (long& a, long& b) {
/*
//Metodo alternativo di swap inplace
a = b + a; // (a+b) b
b = a - b; // (a+b) (a+b)-b
a = a - b; // (a+b)-a a*/
};
//-----------------------------------------------------------------------
// Name : Partition
// Desc : Prende come parametri puntatore ad un vettore, indice sinistro ,indice destro
// Inizia a scorrerre il vettore partendo da fuori il vettore
// e inizia un loop ke continua fino a quando l'indice sx è minore dell'indice dx
// Dentro al loop viene fatto scorrere il vettore e ogni singolo elemento del vettore
// viene confrontato con il pivot e se maggiore viene messo a dx se inferiore viene
// posizionato a sx tramite la funzione swap
// ToDo : Nulla
// Vers : 1.0
// Bugs : N.P.
//-----------------------------------------------------------------------------------------
int Partition (long* vett,int left,int right){
pivot = vett[left];//a pivot assegno il primo elemento
i = left - 1 ; //inizio da fuori il vettore
j = right + 1; //inizio da fuori il vettore
//fino a quando l indice inferiore non supera l indice superiore continua a cercare gli elementi
while (i < j){
do{j--;} //decrementa di una posizione l'indice superiore
while (vett[j]>pivot); //continua a decrementare fino a quando l elemento trovato nn è maggiore del pivot
do{ i++;}
while (vett[i]<pivot);//continua a decrementare fino a quando l elemento trovato nn è minore del pivot
if (i<j)
swap(vett[i],vett[j]);//inverti i due valori
else
return j;// se i ha superato j ritorno il nuovo pivot a Qsort
}//end while
}//end partition
//-------------------------------------------------------------
// Name : QuickSort
// Desc : Assegna un valore a al pivot q.la funzione richiama se stessa
// ricorsivamente passandosi prima l'albero di dx e poi quello di sx
// ToDO : Nulla :D
// Vers : 1.0
// Bugs : N.P
//-----------------------------------------------------------
void QuickSort (long* vett,int left,int right){
if (left < right){
q = Partition (vett,left,right); //Assegnazione pivot
QuickSort(vett,left,q);//albero di sinistra
QuickSort(vett,q+1,right);//albero di destra
}//end if
}//end quicksort
ORA METTO LA VERSIONE DI HEAP SORT:
void QuickSort2 (long* vett,int left,int right,int max){
double k = 0;
if (left < right){
q = Partition (vett,left,right); //Assegnazione pivot
if (k >= log(max)){
HeapSort(vett,left,q);
HeapSort(vett,q+1,right);
k++;
}
else{
QuickSort(vett,left,q);//albero di sinistra
QuickSort(vett,q+1,right);//albero di destra
k++;
}//end else
}//end if
}//end quicksort
Non mi entra mai nell' if dove il contatore di ripetizioni della ricorsione deve essere >= a log(max) dove max è la lunghezza massina del vettore.non riesco a capire come mai non entri mai dentro al' if
dove sbaglio?